Breitling for Bentley
"Breitling for Bentley: raffinata arte orologiera
Gli orologi di lusso della collezione Breitling for Bentley uniscono l'alta orologeria svizzera con l'eleganza british. Dai cronografi con funzione di tempo universale agli orologi con tourbillon, ogni modello è simbolo di performance e prestigio.
Prestigiosi orologi svizzeri all'insegna dell'esclusività
La manifattura svizzera di orologi di lusso Breitling e la prestigiosa casa automobilistica Bentley collaborano fin dall'inizio degli anni 2000; da tale cooperazione è nata la marca indipendente di orologi Breitling for Bentley. Nell'omonima collezione trovano posto eleganti orologi da polso che coniugano la più raffinata arte orologiera svizzera con lo stile british. Il dettaglio caratteristico di tutti i modelli è la lunetta con motivo in rilievo, che richiama le calandre tipiche dei cofani Bentley.
Il Bentley Mulliner Tourbillon è il modello principale della linea: ogni suo esemplare rappresenta un pezzo unico. È possibile scegliere diversi materiali per la cassa, diverse colorazioni per il quadrante; anche il decoro in legno pregiato e il retro della cassa possono essere personalizzati a proprio piacimento. Breitling produce ogni anno pochissimi esemplari di questo straordinario orologio con tourbillon.
Altri importanti orologi della linea Breitling for Bentley sono i modelli con calibro di manifattura, funzione di cronografo o funzione di tempo universale. In tale categoria rientra il Bentley B05 Unitime , un orologio da polso in grado di mostrare l'ora di 24 fusi orari. Se ti basta potere visualizzare due fusi orari, ti consigliamo il Bentley B04 GMT con lancetta aggiuntiva delle 24 ore.
Quanto costano gli orologi Breitling for Bentley?
Modello | Prezzo (approssimativo) | Grandezza in mm | Cronografo/GMT/Tempo universale |
Bentley GMT B04 S Carbon Body | 12.000 euro | 45 | ✓ / ✓ / – |
Bentley B05 Unitime | 9.000 euro | 49 | ✓ / ✓ / ✓ |
Bentley B06 | 8.000 euro | 49 | ✓ / – / – |
Bentley Barnato 42 | 5.000 euro | 42 | ✓ / – / – |
Bentley Motors | 4.800 euro | 48,7 | ✓ / – / – |
Bentley GT | 3.800 euro | 45 | ✓ / – / – |
Dettagli sui prezzi
Il Breitling Bentley Motors è il pezzo più classico di questa collezione. Il cronografo 30 secondi, la cui lancetta dei secondi cronografici compie due giri al minuto, è disponibile di seconda mano già a 3.800 euro. Poiché questo modello non viene più prodotto, gli esemplari nuovi sono molti difficili da trovare; il loro prezzo è di circa 4.800 euro. Ad animare il segnatempo è il calibro 25B di Breitling, che si basa sul 2892 di ETA.
Un modello con calibro di manifattura è ad esempio il Breitling for Bentley B06; si tratta di un cronografo 30 secondi in grado di cronometrare il tempo con la precisione di 1/8 di secondo. Grazie a una riserva di carica di 70 ore, il B06 non esaurisce la sua autonomia prima di 3 giorni. Gli orologi in acciaio inox di primo polso appartenenti a questa tipologia costano circa 8.000 euro. Le varianti in oro rosso 18 carati arrivano ai 30.000 euro circa. Il diametro di 49 mm del Breitling for Bentley B06 lo rende adatto ai polsi più robusti; il modello B06 S misura 5 mm di meno ed è quindi un orologio unisex.
Il Breitling Bentley Barnato 42 ha un formato ancora più piccolo e quindi grande vestibilità. L'orologio è un omaggio al "Bentley boy" Woolf Barnato, che a metà degli anni '20 salvò l'azienda dalla bancarotta e che assieme agli altri Bentley Boys contribuì al successo della marca. Gli esemplari nuovi di questo orologio costano circa 5.000 euro; quelli usati hanno un prezzo di circa 4.400 euro.
Prezzi degli orologi GMT e con tempo universale
Chi viaggia spesso riconosce l'utilità di un orologio GMT o con tempo universale. Gli orologi di questo tipo contenuti nella serie Breitling for Bentley possiedono anche una funzione cronografo. Un modello da menzionare è il Breitling B05 Unitime , che mostra l'ora di 24 fusi orari. Cambiando fuso orario, anche l'indicazione del tempo può essere modificata mediante la corona. La versione in acciaio inox di questo orologio da polso di 49 mm costa da nuova circa 9.000 euro. Gli esemplari di seconda mano costano circa 1.000 euro di meno.
Gli amanti dei classici orologi GMT, che mostrano due fusi orari contemporaneamente, troveranno interessante il modello Bentley B04 GMT. Grazie ad una quarta lancetta centrale e alla scala graduata delle 24 ore riportata sul bordo del quadrante, l'orologio mostra l'ora di un secondo fuso orario. I prezzi delle versioni nuove sono pari a circa 5.000 euro.
Il modello Bentley GMT B04 S Carbon Body è uno dei più interessanti orologi GMT di Breitling. La cassa e il quadrante di questo orologio sono realizzati in carbonio, il materiale prediletto nel mondo della Formula 1 e in altri sport motoristici. L'orologio da polso è limitato a 250 esemplari e costa da nuovo circa 12.000 euro.
Prezzi degli orologi neri Midnight Carbon
La collezione Breitling for Bentley comprende anche alcuni orologi neri. Tra questi troviamo il Bentley GMT Midnight Carbon e il Bentley 6.75 Midnight Carbon . Entrambi i modelli sono realizzati in acciaio inox con rivestimento nero e hanno un diametro di 49 mm.
Il nome del Bentley 6.75 fa riferimento alla Bentley Mulsanne, l'automobile più rappresentativa di casa Bentley. Questa limousine di lusso presenta un motore 6,75 litri a otto cilindri con una potenza di 512 CV. All'interno dell'orologio da polso è contenuto il calibro 44B di Breitling, basato sul 2892 di ETA, che offre una riserva di carica di 42 ore. Tutti i modelli sono caratterizzati da una grande data a ore 12. Poiché questo orologio è limitato a 1.000 esemplari, non è facile trovarlo sul mercato. Di seconda mano, esso comporta una spesa di circa 7.000 euro.
Il Bentley GMT Midnight Carbon, anch'esso limitato a 1.000 esemplari, offre la funzione GMT e costa da usato circa 5.700 euro.
Limitato a 500 esemplari: il Bentley GT "Dark Sapphire" Edition
Il Bentley Continental GT è una delle vetture coupé più eleganti al mondo. Il Bentley GT "Dark Sapphire" Edition è dedicato proprio a quest'auto sportiva; inoltre, è un orologio perfetto per chiunque possieda una Continental GT: la sua cassa ultraleggera realizzata in Breitlight non porta peso aggiuntivo sulla vettura. Ad animare il meccanismo è il calibro di manifattura B06 con cronografo 30 secondi; questo segnatempo sportivo limitato a 500 pezzi è estremamente difficile da trovare. Al momento del lancio sul mercato, nel 2017, il costo era di circa 9.500 euro.
Un omaggio a Woolf Barnato
Il Breitling Bentley Barnato 42 è dedicato al pilota automobilistico e finanziere britannico Woolf Barnato (1895-1948). Fu uno dei membri più importanti dei cosiddetti "Bentley Boys", un gruppo di piloti britannici benestanti che negli anni '20 conseguirono diverse vittorie alla guida di automobili sportive della casa Bentley. La casa automobilistica deve la sua fama proprio alle loro vittorie. A metà degli anni '20, la Bentley si trovava sull'orlo della bancarotta, così Barnato la comprò per salvarla.
Il modello Bentley Barnato 42 misura 42 mm di diametro ed è disponibile sia in acciaio che in nero. Quest'ultima versione è limitata a 1000 esemplari. I designer realizzano il look nero grazie ad un rivestimento di carbonio, per questo il modello speciale si chiama Bentley Barnato 42 Midnight Carbon. Proprio come le automobili da corsa di una volta, anche il movimento cronografo dell'orologio garantisce alte prestazioni. Il calibro Breitling 41B è stato certificato dal Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri (COSC). Il movimento si basa sul 2892-A2 di ETA. La sua riserva di carica è di 42 ore ed il bilanciere oscilla alla frequenza di 28.800 alternanze all'ora (A/h). Il cinturino è disponibile in pelle, caucciù, coccodrillo ed in acciaio a cinque maglie. Il Midnight Carbon è disponibile solo con cinturino di caucciù nero.
Caratteristiche del Breitling Bentley Barnato 42
- Omaggio a Woolf Barnato dei "Bentley Boys"
- Versione con rivestimento in carbonio limitata a 1000 esemplari
- Diametro di 42 mm
La funzione GMT: dedicata ai viaggiatori
La collezione Breitling for Bentley della manifattura svizzera offre diversi modelli con funzione GMT. Gli orologi dotati di tali complicazioni sono ideali per chi viaggia molto e si trova spesso in diversi fusi orari. A metà degli anni '50, Rolex ideò l'orologio GMT-Master appositamente per i piloti della linea aerea Pan American World Airways (Pan Am). Il funzionamento di un orologio GMT è rimasto per lo più invariato: una lancetta supplementare delle 24 ore indica un secondo fuso orario in combinazione con la scala delle 24 ore. La lancetta compie un giro completo al giorno. Le lancette delle ore e dei minuti tradizionali indicano l'ora locale.
I modelli Breitling Bentley GMT sono dotati anche della funzione cronografo, dunque permettono la misurazione di intervalli di tempo fino a 12 ore. Gli orologi sono animati dal calibro di manifattura B04, che dispone di una riserva di carica superiore a 70 ore. Una particolarità del Bentley B04 GMT è la lunetta girevole con tachimetro variabile, che funziona come un regolo calcolatore circolare. Il segnatempo permette di misurare le velocità medie, indipendentemente dalla distanza percorsa, dal tempo trascorso e dalla velocità raggiunta. Il Breitling Bentley B06 dispone di un regolo calcolatore, ma non offre la funzione GMT. La maggior parte dei cronografi dispone di una scala tachimetrica che permette di misurare la velocità in base al tempo e alla distanza percorsa.
Breitling Bentley GMT Light Body B04: cassa in titanio
Breitling dota i modelli Bentley GMT Light Body B04 di casse in titanio, un materiale più leggero dell'acciaio ma con la stessa resistenza. Invece del tachimetro, questi orologi GMT dispongono di un anello girevole con 24 nomi di città, che corrispondono ai 24 fusi orari. L'orologio permette dunque di visualizzare l'orario corretto in qualsiasi luogo.
Breitling Bentley GMT B04 S Carbon Body: cassa in carbonio
La cassa del Bentley GMT B04 S Carbon Body rappresenta una grande innovazione tecnologica nel settore orologiero. È realizzata in un materiale hi-tech: il carbonio. Minuscole fibre di carbonio sono intrecciate in centinaia di strati. Ogni fibra ha un diametro di soli 30 micron, ovvero 0,03 mm. Breitling comprime gli strati sotto pressione con resina incandescente per ottenere una cassa estremamente dura e resistente agli urti color nero opaco. Anche il quadrante è realizzato in carbonio e presenta un intreccio a vista. I sotto-quadranti a ore 3, 6 e 9 hanno un bordo rosso e ricordano così il quadro strumenti delle automobili sportive. Anche il Carbon Body dispone di un anello con indicati i nomi di 24 città.
Breitling Bentley Flying B con cassa rettangolare
All'interno della collezione Breitling for Bentley si fa notare il modello Breitling Bentley Flying B Chronograph: questo cronografo da polso presenta infatti una cassa di forma rettangolare. L'orologio ha forme arcuate e il vetro zaffiro è smussato obliquamente. La cassa, realizzata in acciaio inox, presenta pulsanti incorporati per il controllo della funzione cronografo e contatori quadrati posizionati a ore 3, 6 e 9, che ne richiamano la forma.
La versione nera Midnight Carbon è limitata a 100 esemplari. A differenza degli altri orologi di questa collezione, il Flying B presenta una lunetta lucidata. Il motivo in rilievo, che richiama la calandra tipica di Bentley e con forma rettangolare al pari della cassa, decora la porzione centrale del quadrante.
Breitling dota l'orologio rettangolare del calibro 44B, che si basa sull'ETA 2892-A2. La riserva di carica del movimento è di 42 ore ed il bilanciere oscilla alla frequenza di 28.800 A/h. Anche questo calibro di Breitling è un cronometro certificato dal COSC.
Esemplari speciali con tourbillon
Il Bentley Mulliner è un modello molto speciale. La rinomata carrozzeria inglese Mulliner vanta più di 250 anni di esperienza. Attualmente lo specialista nelle finiture delle automobili di Bentley ha sede a Crewe, in Inghilterra. Ogni Bentley Mulliner è un esemplare esclusivo realizzato in base alle richieste del cliente, tra cui vi sono case reali, magnati e presidenti. Circa 100 artigiani e tenici lavorano per realizzare i desideri più stravaganti di questa clientela di lusso.
Il Breitling Bentley Mulliner Tourbillon è un altro modello esclusivo che esaudisce le richieste del futuro proprietario. Breitling realizza pochi esemplari di questo orologio all'anno. Al momento dell'ordine, il cliente ha la scelta: la cassa deve essere in platino, oro giallo, bianco o rosa? Quale colore avrà il quadrante con indici in madreperla? Inoltre sono disponibili sei tipi di legno pregiato per la decorazione della parte posteriore della cassa.
L'orologio di lusso per eccellenza è animato dal calibro a carica manuale Breitling 18B, anch'esso certificato dal COSC. Una particolarità del calibro è il cronografo 30 secondi. La lancetta dei secondi cronografici compie dunque un giro completo nell'arco di 30 secondi. Normalmente necessita di 60 secondi per una rotazione completa.
Il tourbillon posizionato a ore 6 dà prova di grande maestria orologiera. Abraham Louis Breguet sviluppò il tourbillon alla fine del XVIII secolo con lo scopo di compensare le imprecisioni degli orologi da tasca causate dalla loro posizione. A tal scopo, racchiuse il bilanciere, la ruota di scappamento e l'ancora in una gabbia girevole, che effettuava un giro completo nell'arco di un minuto. La rotazione garantisce la compensazione delle imprecisioni. Gli orologi dotati di tourbillon continuano ad essere considerati i segnatempo più precisi al mondo.
- Esemplari personalizzati molto limitati
- Tourbillon a ore 6
- Cronografo 30 secondi
- Materiali come platino, oro giallo, rosa o bianco
- Decorazioni in legno sul lato posteriore della cassa
Gli inizi di una storia di successo
Il primo modello della serie Breitling for Bentley è il Breitling Bentley Motors , introdotto sul mercato nel 2002; esso è dotato di una funzione cronografo per il cronometraggio del tempo. Un altro tratto distintivo di questo orologio di 48 mm è la lunetta girevole bidirezionale, decorata da un motivo in rilievo che richiama la calandra tipica di Bentley. Questo particolare differenzia la collezione da altre serie di Breitling come Avenger o Chronomat. Queste ultime presentano invece i caratteristici cavalieri sulla lunetta a ore 3, 6, 9 e 12; la loro funzione è quella di renderla più maneggevole.
Fibra di carbonio e vernici originali
Breitling si ispira ad ulteriori elementi di design delle automobili di lusso per l'estetica dei suoi orologi Bentley. Ad esempio, la marca svizzera utilizza per i quadranti le vernici originali delle auto. L'edizione speciale Bentley GMT B04 S Carbon Body limitata a 250 esemplari dispone di una cassa in fibra di carbonio. Si tratta di un materiale leggero, resistente agli urti e particolarmente duro, che viene utilizzato anche nella Formula 1 e nell'aeronautica.