- 30
- 60
- 120
Glashütte Original Senator: lusso made in Germany
Gli orologi Senator di Glashütte Original sono contraddistinti da design classici e calibri di manifattura ultramoderni. Il modello principale, limitato a 25 esemplari, possiede un calendario perpetuo, un tourbillon e la funzione di tempo universale.
Questa pagina contiene informazioni su:
- 5 buoni motivi per acquistare un Senator
- Orologi di lusso classici ed eleganti con pregiati calibri di manifattura
- Quanto costano gli orologi della collezione Senator?
- Prezzi del modello principale della serie Senator
- Quanto costa l'orologio universale Senator Cosmopolite?
- Quanto costano gli orologi con funzione di calendario?
- Prezzi dei cronografi Senator
- Quanto costano gli orologi solo tempo a tre lancette?
- La storia di Glashütte Original
5 buoni motivi per acquistare un Senator
- Esclusivi orologi di lusso made in Germany
- Modello principale con calendario perpetuo, tourbillon e funzione di tempo universale
- Design classici ed eleganti
- Materiali preziosi come l'oro o il platino
- Calibri di manifattura rifiniti con cura
Orologi di lusso classici ed eleganti con pregiati calibri di manifattura
Gli orologi della collezione Senator riflettono la tradizione artigianale di Glashütte Original. Anche il design degli orologi rimane classico: molti modelli sono caratterizzati da lancette a pera azzurrate, numeri romani e minuteria a chemin de fer. All'interno degli orologi di lusso di Glashütte sono contenuti calibri di manifattura moderni e precisi.
Tra i vari modelli inclusi nella serie vi sono sobri orologi a tre lancette, cronografi flyback e orologi complicati con calendario perpetuo, funzione di tempo universale e tourbillon. Questi ultimi sono testimonianza del pregiato artigianato di Glashütte e non hanno nulla da invidiare ai capolavori di A. Lange & Söhne o Patek Philippe. Anche i materiali e la lavorazione degli orologi Senator rispondono ai più alti standard qualitativi. Glashütte Original è inoltre una delle poche manifatture che realizza in proprio i quadranti. L'autonomia produttiva dell'intero orologio può raggiungere addirittura il 95%.
Quanto costano gli orologi della collezione Senator?
Modello | Prezzo (approssimativo) | Materiale della cassa | Particolarità |
Grande Cosmopolite Tourbillon | 325.000 euro | Platino | Calendario perpetuo, tourbillon, ora universale |
Senator Tourbillon | 74.300 | Oro bianco | Tourbillon |
Senator Excellence Calendario Perpetuo | 24.400 euro | Oro rosso | Calendario perpetuo |
Senator Chronometer | 20.000 euro | Oro bianco | Indicatore della riserva di carica, display giorno/notte |
Senator Cronografo Data Panoramica | 19.100 euro | Oro rosso | Cronografo flyback, data panoramica |
Senator Excellence | 6.400 euro | Acciaio inox | Carica automatica |
Prezzi del modello principale della serie Senator
La collezione Senator, fiore all'occhiello dell'offerta di Glashütte Original, include numerosi orologi con complicazioni. Il modello principale della serie è il Senator Grande Cosmopolite Tourbillon con calendario perpetuo, tourbillon e ora universale. A differenza di molti altri orologi con ora universale, questa tipologia di Senator mostra l'orario di 34 fusi orari senza trascurare le zone che differiscono di soli 30 o 45 minuti; tiene inoltre conto dell'ora legale e di quella solare. Il calendario perpetuo, che può essere impostato in avanti e all'indietro, mostra la data, il giorno settimanale, il mese e l'anno bisestile. A queste funzioni si aggiunge un display giorno/notte. Il movimento è finemente decorato e presenta le caratteristiche tipiche di Glashütte: la decorazione a righe, i castoni d'oro avvitati, le viti azzurrate, i bordi smussati a mano e le ruote di carica con finitura a raggio di sole.
La cassa del Senator Grande Cosmopolite Tourbillon è realizzata in platino. Il fondello avvitato garantisce un'impermeabilità di 50 m (5 bar). Sulla corona di carica è inciso il logo del brand, ovvero una doppia G. Il diametro della cassa misura 48 mm e lo spessore 16 mm.
Il quadrante color argento presenta numeri romani per le ore e una minuteria a chemin de fer. Le lancette a pera sono azzurrate. La data panoramica tipica di Glashütte Original è collocata a ore 4, il tourbillon volante a ore 12, il display del mese e dell'anno bisestile tra le 2 e le 3 e l'indicatore del giorno settimanale tra le 9 e le 10. Questo orologio da polso limitato a 25 esemplari costa 325.000 euro da nuovo.
Quanto costa l'orologio universale Senator Cosmopolite?
Anche il Senator Cosmopolite offre la funzione di tempo universale in 35 fusi orari, ma è decisamente più economico del Senator Grande Cosmopolite Tourbillon. Questa versione "semplificata" del Cosmopolite è disponibile in acciaio inox, oro bianco o rosso. L'ultima variante costa circa 25.500 euro da nuova; quella in oro bianco, leggermente più costosa, si aggira intorno ai 31.000 euro da nuova. L'edizione in acciaio inox, con numeri arabi per le ore, ha un carattere più sportivo dei suoi corrispettivi. Con un costo di circa 17.400 euro, è la versione più economica. Gli orologi di seconda mano sono al momento rari.
Quanto costano gli orologi con funzione di calendario?
Per gli appassionati di orologi meccanici con calendario, Glashütte Original ha in serbo alcuni interessanti modelli. Uno di questi è il Senator Diary, che dispone di un meccanismo assolutamente straordinario: una sveglia meccanica programmabile. È quindi possibile impostare promemoria per un momento a venire. A questo scopo l'orologio da polso presenta un pulsante per scegliere la modalità (data, orario, sveglia) e una seconda corona per impostare tale modalità. Quando l'orologio si trova sull'ora e sulla data impostate, si attiva un segnale acustico continuo. Naturalmente, tale funzione può essere utilizzata anche come sveglia.
Un Senator Diary nuovo in oro rosso ha un costo di circa 26.000 euro. Gli esemplari di seconda mano, ancora rari, sono acquistabili a meno di 20.000 euro in buono stato. La versione in oro bianco si colloca in una fascia di prezzo simile, ma è leggermente più cara. La versione più economica è quella in acciaio inox, che si aggira intorno ai 13.000 euro da nuova e agli 11.000 euro di seconda mano.
Se desideri acquistare un orologio con un "vero" calendario, ti consigliamo il modello Senator Calendario Perpetuo. Il calendario di questo orologio complicato necessita di correzione manuale solo il 1 marzo del 2100: si tratta quindi di un modello ideale da trasmettere alle generazioni future. La corretta indicazione dell'ora e del calendario è resa possibile dal calibro di manifattura automatico 100-02, la cui riserva di carica è pari a 55 ore. Per quanto riguarda il materiale della cassa è possibile scegliere tra oro rosso e acciaio inox; quest'ultima variante è disponibile da nuova a circa 13.300 euro e di seconda mano a circa 10.300 euro. L'edizione in oro rosso può essere acquistata a circa 21.200 euro da nuova e a circa 16.700 euro da usata.
Anche il Glashütte Original Senator Excellence Calendario Perpetuo dispone di questa apprezzata complicazione, pur essendo alimentato dal calibro di manifattura 36-02. Tale movimento automatico offre una riserva di carica di 100 ore. Inoltre, ogni orologio Excellence viene sottoposto a controlli interni per un periodo di 24 giorni. I suddetti controlli superano addirittura quelli effettuati dall'ente tedesco che fornisce le certificazioni dei cronometri. Il principale modello Excellence con calendario perpetuo è la versione in oro bianco con quadrante scheletrato, che consente di ammirare il movimento anche dal lato frontale. Questo orologio, presentato nel 2018, è limitato a 100 esemplari; con chiusura ad ardiglione ha un costo ufficiale di 32.900 euro, che diventano 35.000 euro se la chiusura è deployante. L'edizione non limitata in oro rosso è acquistabile a circa 24.400 euro da nuova; la versione in acciaio inox è più economica e costa circa 14.800 euro da nuova. Trattandosi di un modello recente, gli orologi di seconda mano sono ancora rari.
Prezzi dei cronografi Senator
Assieme al calendario perpetuo, la funzione cronografo è una delle complicazioni più amate. Nella collezione Senator di Glashütte Original sono disponibili numerose edizioni con funzione cronografo; ognuna è animata dal calibro di manifattura automatico 37-01 con meccanismo flyback e la Data Panoramica tipica del brand. Quest'ultima è collocata sopra il nome della marca, a ore 6. La riserva di carica del movimento è di circa 70 ore; è possibile controllare quanta energia rimane a disposizione nel sotto-quadrante dei piccoli secondi a ore 9. Sul lato opposto, alle 3, è posizionato il contatore dei 30 minuti, mentre alle 12 si trova quello delle 12 ore.
Per il quadrante è possibile scegliere tra varianti classiche con numeri romani ed edizioni più sportive con indici a bastone. Queste ultime presentano numeri romani solo a ore 12 e 6. I cinturini in caucciù e i bracciali in acciaio inox sottolineano il look sportivo di questi segnatempo. Gli indici e le lancette ricoperte di sostanza luminescente garantiscono una buona leggibilità anche al buio. Le varianti in acciaio inox sono acquistabili a circa 9.900 euro da nuove e a circa 8.600 euro di seconda mano. Il Senator Chronograph Data Panoramica in oro rosso costa circa 19.100 euro da nuovo e circa 16.000 euro da usato.
Nel 2018, in occasione della sessantottesima edizione della Berlinale, Glashütte Original ha lanciato un'edizione speciale del Senator Chronograph data Panoramica rinominata "The Capital Edition". Le varianti in acciaio inox esistenti sono solo 100, quelle in oro rosso solo 25 e quelle in platino cinque. Gli esemplari di quest'ultima tipologia hanno un prezzo di listino ufficiale di 55.000 euro; l'orologio in oro rosso costa 29.500 euro, mentre il cronografo in acciaio inox richiede una spesa di 13.500 euro.
Quanto costano gli orologi solo tempo a tre lancette?
Gli orologi solo tempo a tre lancette della serie Senator sono ottimi dress watch: non troppo grandi e comodamente sottili. I modelli più essenziali sono quelli senza data né altri indicatori: con un diametro di 40 mm e uno spessore di 10 mm, sono perfetti per l'ufficio. Se preferisci invece il modello in acciaio inox, dovrai prevedere una spesa di circa 6.400 euro per un esemplare nuovo. Il Senator Excellence in oro rosso costa circa 11.400 euro da nuovo e circa 10.300 euro di seconda mano.
Se non vuoi rinunciare al datario, ti consigliamo il modello Senator Excellence Data Panoramica. Questo segnatempo è disponibile con quadranti di vario colore. Un esemplare nuovo in acciaio inox è reperibile a circa 7.000 euro; gli orologi di seconda mano costano circa 800 euro in meno. Il Glashütte Original Senator Excellence Data Panoramica in oro rosso si aggira intorno ai 14.700 euro da nuovo, mentre gli esemplari usati costano circa 2.000 euro in meno.
Il Senator Excellence Data Panoramica e Fasi Lunari mostra sia la data che la fase lunare attuale. La versione in oro rosso costa circa 15.000 euro da nuova e circa 13.100 euro da usata. Le varianti in acciaio inox, molto più economiche, si aggirano intorno ai 7.500 euro. Gli orologi di seconda mano sono al momento ancora rari, dato che il modello è recente.
La storia di Glashütte Original
Per essere precisi, Glashütte Original è un brand e non un produttore; il nome di quest'ultimo è infatti, in tedesco, Glashütter Uhrenbetrieb GmbH. Tale manifattura è l'erede dell'azienda statale VEB Glashütter Uhrenbetriebe (GUB), l'unica fabbrica di orologi presente nella cittadina sassone di Glashütte ai tempi della Germania Est. Gli orologi meccanici prodotti dalla suddetta GUB fino al 1990 erano molto semplici ed economici; molti modelli venivano esportati e venduti in occidente.
In seguito alla riunificazione tedesca del 1990, varie manifatture di orologi si sono stabilite a Glashütte. Alcune erano scomparse da Glashütte dopo la fine della Seconda guerra mondiale, per vari motivi: o si erano rifugiate nell'Ovest, come nel caso di Tutima, oppure erano state forzate a statalizzarsi, come accadde a A. Lange & Söhne all'inizio degli anni '50. Altre aziende sono state invece fondate da zero, come ad esempio Nomos o Moritz Grossmann. Poiché la manifattura Glashütter Uhrenbetrieb GmbH è l'unica discendente dell'impresa statale che l'aveva preceduta, vanta una lunga tradizione che ha inizio più di 170 anni fa.
Gli orologi di Glashütte Original appartengono a tutt'altra categoria: già negli anni '90 la marca ha cominciato a dedicarsi alla produzione di orologi di lusso. Nel 2000 lo Swatch Group, la più grande multinazionale del settore orologiero, ha acquisito l'azienda Glashütter Uhrenbetrieb GmbH. Oggi la marca Glashütte Original è sinonimo di pregiati orologi meccanici tedeschi.