- 30
- 60
- 120
Nero e magico: Hublot Black Magic
Cassa in ceramica nera, bracciale nero e quadrante nero: sono questi i tratti distintivi degli orologi Black Magic di Hublot, presenti in tutte le collezioni della marca. I modelli top di gamma offrono tourbillon, fasi lunari o calendario perpetuo.
Questa pagina contiene informazioni su:
Oblò nero
La manifattura svizzera di orologi di lusso Hublot è nota per i suoi orologi dal design a oblò, caratterizzati da una lunetta larga con viti decorative ben visibili. Gli orologi con il suffisso Black Magic non fanno eccezione, ma si differenziano dagli altri modelli della marca per un elemento importante: le casse sono realizzate in ceramica nera. Anche i quadranti e i cinturini di questi orologi sono neri, mentre le lancette e gli indici, le viti ad H sulla lunetta e la corona sono di una tonalità metallica argentata che contrasta con il nero.
I modelli Black Magic sono presenti in quasi tutte le collezioni della manifattura di Nyon: dal Classic Fusion e dal Big Bang fino all'orologio tonneau Spirit of Big Bang o all'orologio subacqueo Big Bang King. Hublot offre una scelta di orologi con un'ampia varietà di complicazioni, come cronografo, indicazione delle fasi lunari, calendario perpetuo o tourbillon.
All'interno degli orologi in ceramica si trovano soprattutto calibri meccanici, tra cui movimenti di manifattura come il Meca-10 con riserva di carica di dieci giorni o il calibro modulare Unico. I movimenti al quarzo, invece, sono rari nella linea Black Magic e sono riservati ai modelli da donna da 33 mm del Classic Fusion Black Magic.
Caratteristiche principali dei modelli Black Magic
- Cassa e lunetta in ceramica nera
- Cinturino in caucciù nero
- Quadranti neri con lancette e indici bianco-argento
- Modelli di punta con tourbillon, fasi lunari o calendario perpetuo
- I modelli Black Magic sono disponibili in tutte le collezioni Hublot
I prezzi dell'Hublot Black Magic
Modello / Ref. | Prezzo (approssimativo) | Caratteristiche |
Big Bang Unico Perpetual Calendar / 406.CI.0170.RX | 44.300 euro | Calendario perpetuo, cronografo, fasi lunari |
Spirito del Big Bang Meca-10 / 614.CI.1170.RX | 18.700 EUR | Riserva di carica di 10 giorni |
Spirit of Big Bang Chronograph / 601.CI.0173.RX | 18.000 euro | Cronografo |
Big Bang Unico Chronograph / 411.CI.1170.RX | 13.000 euro | Cronografo |
Aerofusion Chronograph / 528.CM.0170.CM | 13.600 euro | Cronografo |
Aerofusion Moonphase / 547.CX.0170.LR | 12.000 euro | Fasi lunari, calendario completo |
Classic Fusion / 581.CM.1171.RX | 4.700 euro | Datario |
Big Bang Black Magic – I prezzi in dettaglio
La collezione Big Bang è il fiore all'occhiello di Hublot. Questi orologi massicci hanno debuttato nel 2005. La serie comprende numerose gamme di modelli, ognuna delle quali propone dei Black Magic. Il Big Bang King è il modello entry-level della linea di orologi neri Hublot. Impermeabile fino a 300 m (30 bar), il diver costa circa 9.200 euro. Per il Big Bang 44 Black Magic servono 1.500 euro in più. Quest'ultimo orologio monta il movimento cronografo HUB4100 basato sul Valjoux 7753.
Se apprezzi i calibri di manifattura, ti consigliamo gli orologi delle serie Unico e Meca. Gli ultimi sono animati dal calibro a carica manuale HUB1201. Il movimento assicura una riserva di carica di dieci giorni, è scheletrato e visibile attraverso un quadrante in zaffiro. Molte parti del movimento, come i dischi dell'indicatore della riserva di carica, sono nere per adattarsi al design scuro dell'orologio. Gli indici dei minuti si illuminano di una tonalità rosso scuro. Se vuoi acquistare un Big Bang Meca-10 Black Magic preparati a una spesa di 15.500 euro circa.
I modelli Unico montano calibri di manifattura modulari, disponibili con diverse complicazioni. In versione Black Magic, Hublot propone anche l'Unico 45 Black Magic, un altro modello in cui si può ammirare il movimento attraverso un elaborato quadrante scheletrato. Il prezzo? 13.000 euro circa.
Il Big Bang Unico Perpetual Calendar Black Magic combina diverse complicazioni: oltre al calendario perpetuo suggerito già dal nome, dispone anche della funzione cronografo e dell'indicazione delle fasi lunari. Quest'orologio riccamente equipaggiato richiede una spesa di 44.000 euro circa.
Classic Fusion in nero
La collezione Classic Fusion è una linea più conservatrice nel programma di Hublot rispetto al Big Bang. Le varianti Black Magic risultano particolarmente raffinate e sono disponibili nei diametri 33, 38, 42 e 45 mm, offrendo modelli per tutti i polsi. Ad eccezione del modello più piccolo, tutti gli orologi della gamma montano un calibro automatico basato sul Sellita SW300-1. La variante da 33 mm è animata dal movimento al quarzo HUB2912. Completano l'orologio un cinturino in caucciù o un bracciale a maglie in ceramica.
I prezzi degli orologi con cinturino in caucciù vanno da 4.700 a 6.700 euro, a seconda delle dimensioni. Se preferisci la versione con bracciale in ceramica nera, il Classic Fusion Black Magic costa tra 5.900 e 8.700 euro. Per le versioni con diamanti sulla lunetta, il prezzo sale a circa 9.600 euro.
Il Classic Fusion Black Magic è disponibile anche con il calibro cronografico HUB1143 basato sull'ETA 2892-2. Il quadrante di questi orologi presenta la cosiddetta divisione bicompax, quindi i piccoli secondi si trovano a ore 3, mentre il contatore dei minuti cronografici è posizionato a ore 9. Gli orologi dispongono anche di un datario a ore 6. Il Classic Fusion Chronograph Black Magic costa 7.800 euro circa.
Anche l'Aerofusion fa parte della collezione Classic Fusion. Il quadrante è scheletrato e le parti del movimento che sono così visibili riprendono lo stile della linea Black Magic con il loro colore grigio grafite e nero. L'Aerofusion, nella versione da 45 mm, ha la funzione di cronografo e costa circa 11.000 euro con cinturino in caucciù, mentre con bracciale a maglie in ceramica il prezzo si aggira intorno ai 13.500 euro. Un'interessante alternativa è il Aerofusion Moonphase Black Magic da 42 mm con indicazione delle fasi lunari e calendario completo. Il prezzo si aggira sui 12.000 euro.
Dietro il nome un po' ingombrante di Classic Fusion Tourbillon Power Reserve 5 Days Orlinski Black Magic si cela il pezzo forte della collezione Classic Fusion. L'orologio è stato creato dal designer Richard Orlinski, che ha realizzato una cassa sfaccettata in cui è alloggiato il movimento di manifattura scheletrato HUB6021. Ha un tourbillon a ore 6 e assicura una riserva di carica di cinque giorni a carica completa. Questo orologio futuristico costa 70.000 euro circa.
King Power Black Magic con foudroyante
Con i suoi 48 mm di cassa, il King Power è uno degli orologi da uomo di Hublot più grandi. La versione Black Magic del King Power è disponibile con una rara complicazione: a ore 9 è collocato un quadrante con una lancetta che compie una rotazione completa al secondo. Il termine tecnico per questa funzione è foudroyante, o secondo lampeggiante, e permette di cronometrare i tempi all'ottavo di secondo.
Il calibro HUB4144 offre anche la funzione rattrappante che permette di cronometrare facilmente i parziali. Il King Power Black Magic Foudroyante costa 15.500 euro circa.
Su Chrono24 il prezzo del King Power Unico Black Magic è simile. Sebbene questa versione non abbia la lancetta foudroyante, è dotata del calibro cronografico HUB1242 di manifattura.
Spirit of Big Bang: orologio tonneau bianco
Lo Spirit of Big Bang colpisce per la sua cassa tonneau. Fa parte del catalogo Hublot solo dal 2014 e costituisce una collezione indipendente. La manifattura ne propone anche diverse declinazioni Black Magic. Lo Spirit of Big Bang Chronograph Black Magic, ad esempio, ha un quadrante scheletrato che mostra un El Primero di Zenith elaborato. Per un segnatempo come questo il prezzo si aggira sui 17.000 euro.
Ulteriori varianti Black Magic dello Spirit of Big Bang sono il Meca-10 Black Magic, con calibro di manifattura e riserva di carica di dieci giorni, e il Black Magic Diamonds. Con un diametro di 38 mm e una lunetta impreziosita da diamanti, quest'ultimo è pensato principalmente per le donne. I prezzi si aggirano intorno ai 18.000 euro per il Meca-10 e ai 14.300 euro per il Diamond.
Ancora più nera: la collezione All Black
Oltre agli orologi Black Magic, Hublot ha in catalogo anche i cosiddetti modelli All Black, in cui la manifattura utilizza il colore nero in modo ancora più abbondante. Oltre alla cassa, al cinturino e al quadrante, anche le lancette e gli indici di questi orologi sono neri.
I modelli All Black sono presenti in tutta la gamma di Hublot. I prezzi partono dai 5.000 euro per un Classic Fusion All Black con movimento al quarzo e sfiorano i 200.000 euro nel caso della versione completamente nera dell'MP-05 LaFerrari.