Spedire un orologio

Hai portato a termine la vendita di un orologio o stai per farlo? Ecco dei consigli utili per spedire il tuo orologio all'acquirente in modo sicuro. Puoi spuntare una dopo l'altra le voci della nostra checklist, assicurandoti così di non avere tralasciato niente.
Scarica la checklist in formato PDF
Costi di spedizione
Se hai intenzione di vendere un orologio, dovrai tenere conto di alcuni punti importanti. Il primo è certamente il prezzo a cui vuoi vendere l'articolo. Per ricevere effettivamente la somma che hai pianificato, ti consigliamo di quantificare i costi di spedizione prima di creare l'annuncio.
Non appena l'annuncio per il tuo orologio sarà online, i potenziali clienti ti chiederanno se i costi di spedizione siano inclusi nel prezzo che hai indicato. Per evitare che alla fine il tuo orologio risulti più caro, il prezzo fissato dovrà già includere i costi di spedizione. Tra l'altro, questo ti permette di avere più libertà di azione in fase di contrattazione.
Norme doganali
Per fare sì che l'acquirente riceva l'orologio senza problemi è molto importante informarsi riguardo alla normativa doganale del paese interessato e allegare alla spedizione i documenti necessari. Informati riguardo alle direttive legali locali (ad es. per i cinturini di alligatore). Segnala in anticipo la tua spedizione presso la dogana e chiarisci con l'acquirente chi debba sostenere eventuali costi doganali.
Imballaggio
Per evitare che l'orologio venga danneggiato durante il trasporto, dovrai scegliere una confezione della grandezza adeguata e un materiale di imballaggio appropriato in giusta quantità. La confezione non deve essere troppo grande, altrimenti la scatola e l'orologio al suo interno potrebbero venire sballottati. Utilizza una quantità sufficiente di materiale di imballaggio o isolante (come ad es. una pellicola in plastica a bolle d'aria) per proteggere l'orologio dagli sbalzi. Il tuo orologio dovrà essere ben imballato sia all'interno della relativa scatola, che all'esterno.
Assicurazione
Questo punto è particolarmente importante; prima di effettuare la spedizione ti consigliamo perciò di informarti nel dettaglio su come assicurare l'orologio. Seleziona un metodo di spedizione che assicuri il tuo orologio nel suo valore complessivo in caso di danno o smarrimento. Accertati che l'assicurazione sia valida per orologi e oggetti di valore.
Indirizzo del destinatario
Anche se ti può sembrare scontato, assicurati di scrivere l'indirizzo in modo corretto, completo e leggibile sul pacco o sul modulo di spedizione. E verifica che l'indirizzo di spedizione corrisponda a quello inserito nel tuo account myChrono24. Se l'acquirente dovesse indicare un indirizzo di consegna differente, contatta il nostro servizio clienti.
Monitoraggio
Una volta effettuata la spedizione, ricordati di comunicare all'acquirente il numero di tracking della spedizione. In questo modo egli potrà monitorare la spedizione e rimanere sempre aggiornato.