- 30
- 60
- 120
Locman, dalla nascita al successo
Locman Italia, leader nel settore degli orologi, viene fondata da Marco Mantovani nel 1986, con sede sull'Isola d'Elba. Nasce come produttore di articoli in pelle, tra i quali un cinturino per orologio in cui viene riposta molta fiducia. Dal 1987 al '98 viene inizialmente proposta una prima collezione, Radica, composta da 36 modelli diversi, caratterizzati appunto dalla lunetta in radica di erica.
Il salto di qualità avviene però nel 1997, quando Locman decide di cominciare a produrre in proprio e non per terzi: in questi anni prendono piede nell'azienda le tecnologie avanzate. Grande risalto infatti viene dato alle innovazioni, al Nuovo Carbonio in primis, che permette a Locman di realizzare i primi orologi al mondo con cassa in fibra di carbonio.
Da questo momento in poi, le collezioni si susseguono in un trionfo di successi per quest'azienda: nel 1999 esce la collezione sport, nel 2002 debuttano invece le collezioni Titanio, Luna e Quadrato. Proprio per l'interesse nelle tecnologie e nell'innovazione, nel 2003 nasce la società Materie Future, allo scopo di studiare e produrre il materiale hi-tech (come il titanio e il carbonio) che verrà poi applicato agli orologi di nuova generazione.
Nel 2004 fa il suo ingresso il quarzo, che permette di realizzare due nuovi modelli di orologi: il Dado Al Quarzo per le signore ed il Corno al Quarzo per i signori. Segue a un anno di distanza il celeberrimo Plus al Quarzo, con cassa a croce greca. Il 2005 è decisamente un ottimo anno per la Locman, infatti nello stesso periodo nascono anche i modelli Panorama Cronografo Automatico ed il Solotempo Lady al quarzo; inoltre viene acquisito il marchio Leandri, rendendo l'azienda sempre più leader nel mercato.
Nel ventesimo di Locman, il 2006, si festeggia il successo con l'uscita nei negozi di Crono Automatico Panorama e con le nuove collezioni Gemma al quarzo (con vetro sfaccettato colorato) e Otto, un automatico con cassa sagomata. Infine, il 2007 vede il trionfo di un orologio dalla caratteristica cassa svasata, il Toscano, e nel 2008 quello stesso orologio viene presentato in versione day-date automatico. L'ultima fatica della Locman ha portato alla creazione del Montecristo Lady, un elegante orologio in titanio, acciaio e diamanti con quadrante in madreperla naturale, impermeabile fino a 10 ATM: un irresistibile mix di eleganza, innovazione tecnica e studio.
Oggi Locman è presente in qualità di boutique monomarca nelle vie internazionali dello shopping esclusivo: dalla centrale Via Gonzaga a Milano a Ginza di Tokio.
Questa pagina contiene informazioni su:
Orologi, ma non solo
Locman Italia non è solo leader nel campo degli orologi e della tecnologia avanzata: infatti fra le sue collezioni può vantare un vasto assortimento di borse, accessori ed occhiali. La grande passione per le nuove tecnologie e i ritrovati della scienza ha portato il marchio Locman Italia ad essere una realtà conosciuta ed apprezzata a livello internazionale. Grazie alla sua fama, Locman può contare tra i suoi clienti alcuni tra i vip del calibro della bellissima Sharon Stone o dello stiloso David Beckham. Anche Elton John è un grande fan degli orologi Locman, tra i quali sembra preferire quelli della collezione Stealth. Nonostante una rete distributiva sicuramente molto selettiva, Locman può contare su oltre 400 punti vendita solo in Italia e oltre 1.200 all'estero.
La Scuola di Orologeria e le Forze Armate
Nell'interesse a promuovere la passione per le nuove tecnologie, per festeggiare il suo ventesimo anniversario, Locman Italia ha deciso di investire in una nuova avventura: una scuola di orologeria. Col desiderio di creare del personale altamente qualificato, la scuola di orologeria Locman fonde sapientemente nozioni di tecnica e di arte, tenendo sempre come focus principale il punto forte dell'azienda, l'innovazione continua. È infatti proprio nella costante ricerca di nuove soluzioni e nuovi materiali, che il gruppo Locman ha costruito il suo successo negli anni. Questo, e il suo design all'avanguardia, gli hanno permesso di confrontarsi coi vicini concorrenti svizzeri, da sempre leader nel settore, e spesso di superarli in tecnologia e vendite.
Il grande prestigio di Locman è internazionalmente riconosciuto, tanto da aver portato ad una collaborazione con le forze armate italiane. Questa intesa, nata nel 2005, ha portato al lancio dell'orologio subacqueo Teseo Tesei, dedicato al grande eroe elbano della seconda guerra mondiale. La cooperazione ha condotto ad un accordo tra la Locman e la Marina Militare Italiana per l'utilizzo in esclusiva del nome.
Nel 2007 ha invece inizio un altro illustre sodalizio fra Locman e l'Aeronautica Italiana per la creazione di segnatempo che recassero sul quadrante lo stemma araldico della forza armata, in serie limitata. Questi esclusivi orologi Locman sono naturalmente disegnati per un uso speciale ed acrobatico estremo.
Dal 2008 si sono ufficializzate queste cooperazioni tra il Gruppo Locman e le forze armate, ed è inoltre al fianco di tutti i corpi dell'Esercito Italiano per la realizzazione di serie dedicate. Locman, una garanzia di esclusività e fonte di inestimabile prestigio.