- 30
- 60
- 120
Magazine di Chrono24: tutto sul mondo degli orologi
Longines e il suo legame con gli sport equestri
Molti produttori di orologi hanno un’affinità con le discipline sportive in cui il cronometraggio gioca un ruolo importante. Longines è indissolubilmente legata agli sport equestri e ancora oggi continua a coltivare questo storico legame.
Longines: eleganti orologi dalla lunga tradizione
Longines è il più antico marchio registrato di orologi al mondo. L'azienda fondata nel 1832 è pioniera nel segmento dei segnatempo per lo sport e l'aviazione. I modelli di punta sono dotati di funzione cronografo, calendario, GMT o fasi lunari.
Questa pagina contiene informazioni su:
- Longines: orologi di qualità a prezzi accessibili
- I prezzi di Longines
- Quanto costano gli orologi Longines?
- L'amato Longines HydroConquest
- Conquest & Conquest V.H.P.: precisione da record
- L'elevata maestria orologiera della Master Collection
- Orologi rétro: la Heritage Collection di Longines
- Gli orologi subacquei rétro di Longines
- Longines Spirit: un moderno orologio da aviatore dal gusto rétro
- Variegate collezioni da donna
- Longines: tradizione ed eleganza dal 1832
- FAQ
Longines: orologi di qualità a prezzi accessibili
Longines ha alle spalle più di 190 anni di storia ed è una delle marche orologiere svizzere di maggiore successo. L'azienda è rinomata per le alte prestazioni dei suoi segnatempo. Gli orologi Longines sono infatti presenti in ambiti sportivi come tennis, sci e sport equestri sin dalla fine del XIX secolo. Le innovazioni tecniche derivanti dal cronometraggio professionale sono state impiegate nella costruzione di orologi di lusso. Ad esempio, Longines offre cronografi che cronometrano tempi al centesimo di secondo.
La gamma di prodotti comprende orologi da donna e da uomo, caratterizzati da un design tradizionale ed elegante, e da un eccellente rapporto qualità-prezzo. Il catalogo si articola in due collezioni principali: Classic e Sport. Quindi trovi classici come il Legend Diver, l'HydroConquest o il Lindbergh Hour Angle, ma anche moderne reinterpretazioni di modelli storici. Ne sono un esempio gli orologi della serie DolceVita o Spirit.
Longines produce la maggior parte dei suoi orologi in acciaio inossidabile. Tuttavia, sono disponibili anche orologi in oro a 18 carati o in leggero titanio. Negli orologi vengono montati calibri del produttore di movimenti ETA, prodotti esclusivamente secondo le specifiche di Longines. Longines utilizza sia calibri meccanici che movimenti al quarzo.
5 buoni motivi per acquistare un orologio Longines
- Eccezionale rapporto qualità-prezzo
- Ampia scelta di design rétro e moderni
- Longines Master Collection: solo orologi meccanici
- Cronografo V.H.P.: preciso al centesimo di secondo
- Il marchio registrato più antico al mondo
I prezzi di Longines
Modello / Numero di ref. | Prezzo (approssimativo) | Materiale / Dimensioni / Calibro |
DolceVita Gold / L5.512.8.75.2 | 5.900 euro | Oro rosso / 23 mm / Quarzo |
Spirit Chrono Flyback / L3.821.1.53.6 | 4.400 euro | Titanio / 42 mm / Automatico |
Master Collection Retrograde / L2.738.4.71.3 | 3.800 euro | Acciaio inox / 41 mm / Automatico |
Flagship Heritage / L4.815.4.78.2 | 2.800 euro | Acciaio inox / 38.5 mm / Automatico |
Legend Diver / L3.774.4.50.0 | 2.100 euro | Acciaio inox / 42 mm / Automatico |
Conquest 34 / L3.430.4.92.6 | 1.950 | Acciaio inox / 34 mm / Automatico |
HydroConquest / L3.782.3.58.7 | 1.800 euro | Acciaio inossidabile, oro rosso / 43 mm / Automatico |
Conquest V.H.P. / L3.716.4.76.6 | 900 euro | Acciaio inox / 41 mm / Quarzo |
Quanto costano gli orologi Longines?
Su Chrono24, i prezzi degli orologi Longines partono da appena 100 euro e arrivano a 50.000 euro circa. Nella fascia di prezzo più bassa troviamo spesso orologi al quarzo degli anni '80 e '90. Gli orologi appartenenti al segmento di prezzo alto sono invece in genere cronografi vintage del periodo compreso tra gli anni '40 e '60.
I prezzi degli orologi Longines delle collezioni attuali partono da 1.000 euro circa. Ad esempio, puoi trovare i modelli al quarzo della linea di dress watch Elegant Collection, dalle linee classiche e semplice. Nella stessa categoria di prezzo su Chrono24 trovi anche gli orologi della collezione al quarzo Conquest V.H.P., particolarmente precisi. Se preferisci un Conquest con calibro meccanico, devi considerare una spesa minima di 1.900 euro. Il prezzo del famoso Conquest Chronograph Automatic sale addirittura a 3.300 euro circa.
I prezzi degli orologi subacquei Longines
Per gli attuali orologi subacquei delle famose serie HydroConquest o Legend Diver, dovresti avere a disposizione tra i 1.300 e i 2.100 euro. Se l'HydroConquest ha un secondo fuso orario, i prezzi salgono a 2.300-2.700 euro. I segnatempo della serie Heritage Classic hanno un prezzo simile.
I prezzi degli orologi della serie DolceVita vanno da 1.600 a 5.900 euro circa. Il prezzo dipende principalmente dalla scelta di un modello in acciaio inossidabile o in oro.
I prezzi delle collezioni Longines Spirit e Master
I tre lancette della collezione di orologi da aviatore Spirit, lanciata nel 2020, hanno un prezzo compreso tra 1.900 e 2.200 euro. I cronografi della serie partono da 2.800 euro circa. I modelli della serie Spirit Zulu Time con funzione GMT costano tra i 2.700 e i 3.600 euro circa, a seconda della configurazione. Se ti interessa uno Spirit Chronograph Flyback, devi avere a disposizione un budget di 4.000 euro circa.
Per gli orologi Longines con complicazioni sofisticate, come quelli della Master Collection, il budget è compreso tra 2.200 e 3.800 euro.
L'amato Longines HydroConquest
Gli orologi subacquei della collezione HydroConquest fanno parte del catalogo dell'azienda di Saint-Imier dal 2007. Questi segnatempo con lunetta girevole unidirezionale e corona avvitata sono impermeabili fino a 300 m (30 bar). Se ami la funzione cronografo, considera che l'HydroConquest è disponibile anche con questa complicazione. Il HydroConquest GMT, invece, è perfetto per chi viaggia molto. Le lancette e i numeri riempiti di Super-LumiNova permettono di leggere l'ora anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Longines offre l'HydroConquest con diametri da 39 a 44 mm. Come materiale, la manifattura utilizza principalmente l'acciaio inossidabile. Sono disponibili anche versioni bicolore in acciaio inossidabile con maglie centrali del bracciale placcate in oro. L'HydroConquest è animato da calibri meccanici automatici oppure da movimenti al quarzo ad alta precisione.
ll Longines HydroConquest in sintesi
- Orologio subacqueo professionale
- Impermeabilità fino a 300 m (30 bar)
- Diametro di 39, 41, 43 e 44 mm
- Disponibile in acciaio inox o in versione bicolore
- Calibro automatico o al quarzo
- Disponibile come orologio a tre lancette, cronografo o GMT
- Fascia di prezzo (approssimativa): da 1.600 a 2.600 euro
Conquest & Conquest V.H.P.: precisione da record
L'ampia collezione Conquest è composta da orologi sportivi a tre lancette e cronografi. Longines offre il Conquest con diametri da 29,5 a 43 mm, sia con calibri automatici che al quarzo. Con diametri di 29,5 e 34 mm, la collezione Conquest Classic si rivolge principalmente alle donne. Nella collezione Conquest Heritage, invece, Longines riunisce orologi ispirati ai classici della ricca storia dell'azienda.
Conquest V.H.P: precisione estrema
Longines è uno dei pionieri svizzeri nel campo della tecnologia al quarzo. Già nel 1954 l'azienda produsse il suo primo orologio al quarzo, ottenendo record cronometrici. Alla fine degli anni '60 arrivarono sul mercato gli orologi da polso elettronici della serie Ultra-Quartz. Anche la collezione Conquest V.H.P. presentata nel 2017 fa parte di questa tradizione. L'abbreviazione V.H.P. sta per "Very High Precision". Con uno scarto di marcia di circa 5 secondi all'anno, questo orologio è all'altezza del suo nome.
La variante a tre lancette del Conquest V.H.P. ha un calendario perpetuo e il cosiddetto Gear Position Detection System, che ripristina automaticamente la posizione corretta delle lancette dopo un forte impatto o a seguito dell'influenza di un campo magnetico. La batteria ha una durata di circa cinque anni, due anni in più rispetto alla vita media delle batterie per orologi al quarzo.
Puoi trovare il Conquest V.H.P. come modello a tre lancette, cronografo o nella versione con secondo fuso orario.
Le caratteristiche del Conquest V.H.P.
- Movimento al quarzo di precisione – solo 5 secondi di scarto all'anno
- Calendario perpetuo
- Gear-Position-Detection-System
- Durata della batteria pari a 5 anni
- Meccanismo di fuso orario automatico del V.H.P. GMT
L'elevata maestria orologiera della Master Collection
La Master Collection è dedicata alla tradizione orologiera di Longines e consiste esclusivamente di orologi meccanici. Il linguaggio del design dei segnatempo è classico-elegante con elementi sportivi e moderni.
Il pezzo forte della collezione è la Longines Master Collection Retrograde, con quattro indicazioni retrograde, fasi lunari e indicatore giorno/notte.
Anche il Master Collection Chrono Moonphase è dotato di alcune interessanti complicazioni. Tra queste, la funzione cronografo, il calendario completo, le fasi lunari e il secondo fuso orario.
La Longines Master Collection in sintesi
- Orologi dal look classico-elegante
- Movimenti esclusivamente meccanici
- Alcuni modelli con complicazioni come cronografo, fasi lunari, calendario completo o indicazioni retrograde
- Disponibile in acciaio inox, versione bicolore o in oro
- Dimensioni da uomo e donna
- Fascia di prezzo (approssimativa): da 2.200 a 3.800 euro
Orologi rétro: la Heritage Collection di Longines
I segnatempo rétro ispirati agli orologi storici portano solitamente il suffisso Heritage. La collezione Heritage Classic della marca comprende dress watch classici che si abbinano perfettamente a look da ufficio e outfit formali. Ne sono un esempio l'Heritage Classic Tuxedo, il Longines Sector Dial e il Flagship Heritage.
Longines Heritage Avigation
Come suggerisce il nome, gli orologi della collezione Heritage Avigation sono ispirati agli storici orologi da aviatore. Il modello di ispirazione dell'Avigation Heritage BigEye è un cronografo che la marca aveva lanciato negli anni '30.
Altri classici della serie Avigation sono il Weems Second-Setting Watch, il Lindbergh Hour Angle Watch e l'Avigation Watch Type A-7 1935 con il suo quadrante ruotato di 45°.
La Longines Heritage Collection in sintesi
- Nuove interpretazioni di classici della storia di Longines
- Collezione di dress watch, cronografi e orologi da aviatore
- Calibri esclusivamente meccanici
- Fascia di prezzo (approssimativa): da 1.700 a 3.500 euro
Gli orologi subacquei rétro di Longines
Il Legend Diver Watch rende omaggio ad un orologio subacqueo di Longines risalente agli anni '60. A differenza di quanto accade in altri segnatempo subacquei, nel Legend Diver la lunetta girevole per il controllo dei tempi di immersione è coperta dal vetro e viene attivata mediante una seconda corona a ore 2.
Longines propone il Legend Diver nelle misure 36, 39 e 42 mm, il che lo rende interessante sia per gli uomini che per le donne. Le casse degli orologi sono realizzate in acciaio inox e ospitano esclusivamente calibri automatici meccanici. L'impermeabilità arriva a 300 m (30 bar).
Il Longines Legend Diver in sintesi
- Orologio subacqueo in stile rétro
- Lunetta girevole interna con corona aggiuntiva a ore 2
- Impermeabilità fino a 300 m (30 bar)
- Calibro automatico
- Cassa in acciaio inossidabile con diametro di 36, 39 o 42 mm
- Fascia di prezzo (approssimativa): da 2.100 a 2.900 euro
Longines Spirit: un moderno orologio da aviatore dal gusto rétro
Nell'autunno del 2020, Longines ha presentato una nuova serie di orologi da aviatore dal design rétro con il nome Spirit. Tutti gli orologi hanno in comune i quadranti semplici tipici degli orologi da aviatore. Grazie ai numeri arabi applicati, alla scala dei secondi finemente graduata sul bordo del quadrante e alle sottili lancette a bastone sono perfettamente leggibili. Altre caratteristiche comuni a tutti gli orologi Spirit sono la grande corona a cipolla e le cinque stelle sul quadrante, sinonimo di altissima qualità.
Puoi scegliere tra orologi a tre lancette, la variante GMT Spirit Zulu Time e cronografi. Questi ultimi sono disponibili con quadrante tricompax o in versione bicompax con funzione flyback. Puoi anche scegliere tra acciaio inossidabile e titanio. Sono disponibili anche orologi bicolore.
Il Longines Spirit in sintesi
- Orologio da aviatore in stile rétro
- Orologi a tre lancette, cronografi e orologi GMT
- In acciaio inox, titanio o in versione bicolore
- 36, 39, 40 e 42 mm di diametro
- Impermeabilità fino a 100 m (10 bar)
- Fascia di prezzo (approssimativa): da 1.900 a 4.400 euro
Variegate collezioni da donna
Nel catalogo Longines troviamo anche numerosi orologi da donna. Interessanti sono in particolare i modelli della gamma DolceVita e i modelli gemelli della gamma Mini DolceVita. Hanno una cassa rettangolare e sono realizzati in materiali come l'acciaio inox o l'oro rosa 18 carati. Esistono anche varianti bicolore in acciaio inox e oro rosa. Per quanto riguarda i quadranti, Longines offre la possibilità di scegliere tra modelli semplici con indici a barretta applicati e varianti con numeri romani in stile art decó. Questi ultimi ricordano fortemente il classico Cartier Tank.
I modelli della collezione PrimaLuna hanno casse rotonde e bracciali in metallo. Un tocco femminile per gli orologi bicolore in acciaio inox e oro è dato dalla decorazione di diamanti.
Con la loro cassa ellittica, i modelli Symphonette creano un ponte tra tradizione e modernità. In questa serie non mancano gli orologi con diamanti.
Gli orologi Longines da donna in sintesi
- DolceVita / Mini DolceVita: casse rettangolari, stile art déco, movimenti al quarzo, disponibili in acciaio inossidabile, oro e bicolore, anche con diamanti incastonati
- PrimaLuna: casse rotonde, calibro automatico o al quarzo, eventualmente con fasi lunari, disponibili in acciaio inossidabile, oro o bicolore, anche con diamanti incastonati
- Symphonette: casse ellittiche, movimenti al quarzo, disponibili in acciaio inossidabile o bicolore, anche con incastonatura di diamanti
Longines: tradizione ed eleganza dal 1832
La storia della marca svizzera di orologi Longines inizia nel 1832. Nell'estate di quell'anno, l'imprenditore di appena 23 anni Auguste Agassiz si stabilì a Saint-Imier come socio attivo del negozio di orologi Comptoir Raiguel Jeune. Le aziende Comptoir acquistavano movimenti grezzi con cui rifornivano gli orologiai. Gli affari di Agassiz funzionavano così bene che nel 1846 poté assumere la guida del laboratorio di orologeria. Tuttavia, i problemi di salute lo costrinsero a cercare un successore, che trovò in suo nipote Ernest Francillon. Questi fece il suo ingresso in azienda nel 1852 e poco dopo ne assunse la gestione.
Il giovane Francillon si rese presto conto che l'orologeria Comptoir non aveva un metodo di produzione sostenibile. Pensò quindi alla produzione in serie degli orologi. Quando nel 1866 venne messo in vendita un terreno sulle rive del fiume Suze, Francillon colse l'occasione e lo acquistò. Il sito chiamato Les Longines (i prati lunghi) era ideale per la costruzione di una fabbrica. Francillon inaugurò la sede di produzione nel 1867. Nello stesso anno fu presentato il primo orologio con l'etichetta "E. Francillon, Longines, Suisse" con il movimento 20A sviluppato in proprio, premiato all'esposizione mondiale di Parigi. Il 27 maggio 1889, Francillon registrò il marchio Longines presso l'Istituto federale della proprietà intellettuale. Questo fa di Longines il più antico marchio di orologi registrato al mondo.
Nel corso degli anni Longines si occupò di industrializzare sempre più i suoi processi produttivi, rendendo la manifattura un'antesignana nella realizzazione automatizzata di orologi.
FAQ
Longines è una marca di lusso?
Longines è una marca tradizionale svizzera che, insieme a Omega, Blancpain e Breguet, fa parte del segmento degli orologi di lusso dello Swatch Group.
Cosa significa il nome Longines?
Il nome Longines deriva dal nome della località presso cui era situato il primo stabilimento dell'azienda a Saint Imier, in Svizzera. Tale località era nota anche come "les longines", ovvero "i prati lunghi".
Quali celebrità indossano Longines?
Tra le celebrità che hanno indossato orologi Longines ricordiamo Kate Winslet, Jennifer Lawrence, Emmanuel Macron, Cuba Gooding Jr, Regé-Jean Page e Simon Baker.