Vai al contenuto principale

5 donne famose e i loro orologi

di Jenni Elle
2 novembre 2020
7 minuti
CAM-1445-Female-Celebrity-Watches-2-1

5 donne famose e i loro orologi

Quando si deve acquistare il primo orologio, o comunque uno nuovo, avere delle fonti di ispirazione non guasta mai. A tal proposito, ancora più interessante è vedere quali sono gli orologi scelti da donne famose. Vi sono delle marche che ricorrono più di altre? Quali sono le misure più amate e lo stile più in voga? Per questo articolo siamo andati a vedere da vicino i polsi di alcune celebrità! 

#1 Heidi Klum – Panerai Radiomir 

Panerai PAM00103

La famosissima modella tedesca è una vera panerista? Certo che sì. Al polso sfoggia un Panerai Radiomir ref. PAM00103 in oro rosa con cinturino in pelle. Andiamo a vedere cos’è che rende questa combinazione così particolare. 

Innanzitutto bisogna dire che Panerai è una di quelle manifatture che o si ama o si odia. La forma della cassa e la corona sono i tipici tratti distintivi di ogni Panerai e il suo look divide la comunità degli appassionati di orologi in due fazioni. Non ci sono vie di mezzo. Nel caso di Heidi Klum, inoltre la modella ha scelto un orologio alquanto piccolo con un diametro di soli 40 mm! 

Panerai PAM00103

Dentro la cassa in oro rosa 18 carati batte il calibro automatico OP VII, certificato dal COSC e basato su uno Zenith “Elite” 680. I grandi numeri arabi luminescenti garantiscono un’ottima leggibilità, mentre il design pulito ed elegante della cassa a cuscino ne completa l’estetica. Le anse sottili ricordano il look originale dei primi modelli Radiomir risalenti alla fine degli anni ’30, quando Panerai riforniva la Marina italiana con orologi precisissimi. La cassa è abbinata a un cinturino in pelle di alligatore nera che si sposa perfettamente con i colori del quadrante. 

Se apprezzate lo stile appariscente di Panerai e state cercando un orologio automatico che sia casual ma anche elegante (tutto merito dell’oro rosa!), il PAM00103 è di certo quello che fa al caso vostro. Tuttavia questa variante fa parte di un’edizione limitata e pertanto non solo è alquanto costosa (prezzo da 10.000 € in su) ma è anche difficile da reperire (la tiratura è limitata a 250 esemplari). 

#2 Michelle Obama – Cartier Tank Francaise 

Cartier vanta una ricca storia e una lunghissima lista di personalità famose che si sono innamorate perdutamente del design della maison francese Cartier, tra cui anche Andy Warhol e la principessa Diana. A quanto pare, il brand Cartier sembra essere molto amato soprattutto dalle consorti dei presidenti americani. Se Jackie Kennedy amava indossare un Cartier Louis Tank, anche Michelle Obama è rimasta ammaliata dalla raffinata eleganza del rettangolare Tank di Cartier. 

Cartier Française W51008Q3

A voler essere ancora più precisi Michelle Obama predilige il Tank Française, una rivisitazione moderna del Tank classico, con datario a ore 6, una cassa leggermente bombata e di proporzioni più quadrate che non rettangolari. 

Il design del Tank lo rende un orologio senza tempo e molto versatile, adatto sia di giorno per l’ufficio che per occasioni eleganti di sera. Per chi non vuol passare inosservato Cartier propone anche delle varianti del Tank Française in oro e acciaio o interamente in oro. 

Se vi aspettate un movimento automatico, rimarrete però delusi. Il Française è animato da un movimento al quarzo, ossia le sue lancette si muovono con l’ausilio di una batteria. Sicuramente è l’ideale per chi non vuole preoccuparsi di dover impostare l’ora ma non è quello che fa battere il cuore agli appassionati di calibri meccanici. 

Se volete sperimentare il look da first lady divertitevi a scoprire online tutte le misure e le varianti disponibili del Tank Française e scegliete quello perfetto per il vostro polso! 

#3 Natalie Portman – Richard Mille 

La prossima celebrità che vi presentiamo è l’attrice premio Oscar Natalie Portman che indossa un Richard Mille RM 19-01 Tourbillon: un’accoppiata sicuramente inaspettata! 

Negli ultimi anni Richard Mille si è rapidamente affermata come una di quelle poche manifatture orologiere che, come nessun’altra, riesce a trovare il giusto equilibrio tra design stravaganti (e a volte discutibili), collaborazioni con vere celebrità, prezzi astronomici e rarità. Gli orologi Richard Mille più noti sono quelli avvistati ai polsi di Pharrell Williams, Jackie Chan, Sylvester Stallone e Rafael Nadal. Sono coloratissimi, grandissimi ed estremamente appariscenti. Vi potete dunque immaginare la sorpresa nel vedere che Natalie Portman, che si è laureata ad Harvard, indossa un RM! 

Richard Mille RM 19-01 Natalie Portman Special Edition

A tal proposito occorre precisare che se non fosse nata una collaborazione ufficiale tra le due parti probabilmente Natalie Portman non avrebbe mai indossato questo orologio. Pare sia stata proprio la manifattura a voler coinvolgere l’attrice nella creazione del modello RM 19-01. 

La sua estetica decisamente fuori dal comune si ispira alle forze magiche attribuite ai ragni (verrebbe da chiedersi se Tobey Maguire, l’attore di Spiderman, non sarebbe stato il partner perfetto). La cassa tonneau (tipica dei modelli RM) è stata impreziosita con un pavé di diamanti che fa da cornice al quadrante scheletrato. A dispetto del look alquanto futuristico, al suo interno troviamo una carica manuale tradizionale con riserva di marcia di circa 48 ore. 

Richard Mille RM 19-01 Natalie Portman Special Edition

Sebbene l’RM 19-01 Tourbillon faccia parte della categoria degli “inarrivabili” rimane comunque un ottimo esempio di come le collaborazioni tra manifatture e celebrità riescano ancora a stupire. In questo caso il risultato è davvero affascinante e in edizione limitata a soli 20 esemplari in tutto il mondo! 

#4 Jessica Meir – Skagen SKW6175 & Timex TWC013900 

Ma ora passiamo a un altro tipo di celebrity: sto parlando dell’astronauta Jessica Meir. Se quando si trova al lavoro (o naviga nello spazio!) indossa un Omega Skywalker X-33, nel tempo libero opta per uno Skagen SKW6175 o un Timex TWC013900. 

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Ein Beitrag geteilt von Jessica Meir (@astro_jessica) am

L’aspetto interessante riguarda l’aver scelto orologi così differenti tra loro in termini di design. 

Skagen è un’azienda che fa capo al gruppo Fossil e che per propria affermazione combina il design danese a un’estetica semplice. L’ispirazione al Bauhaus è chiara e la referenza SKW6175 ce lo dimostra. La semplicità della cassa e del quadrante offre un bel contrasto con la lunetta in acciaio e il bracciale in maglia milanese. Questo orologio di 40 mm è un perfetto modello unisex che può essere indossato da tutti coloro che amano la sobrietà. 

Con il Timex, invece, troviamo un tool watch al polso dell’astronauta. Il cronografo del produttore americano ha un diametro di 42 mm e la cassa in ottone. Per praticità la data è stata collocata a ore 4. Con i suoi indici e contatori color sabbia sapientemente abbinati al cinturino in pelle, questo orologio è sicuramente all’altezza della sua scritta “Expedition Chronograph”. Inoltre, il suo movimento al quarzo garantisce una misurazione esatta del tempo per tutta la durata della batteria. 

Jessica Meir rappresenta l’esempio perfetto di come due orologi molto diversi tra loro possano stare bene alla stessa persona. Sia lo Skagen di 41 mm che il Timex di 42 mm le donano moltissimo! 

#5 Sophie (Turner) Jonas – Rolex  

Vi siete mai chiesti quale orologio sarebbe il preferito di Santa Stark di Winterfell? Se dipendesse dall’attrice Sophie Jonas (nata Turner) sicuramente un Rolex Datejust in oro massiccio 18 carati dal quadrante bianco su bracciale Oyster! 

La star del Trono di spade non perde occasione per sfoggiare al polso questo classico di Rolex e ci dimostra come uno degli orologi più tradizionali del panorama orologiero si adatti bene a qualsiasi outfit, perfino nella versione in oro! 

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Ein Beitrag geteilt von Sophie Turner (@sophiet_news) am

Il segreto sta soprattutto nel design classico e nel linguaggio sprigionato dalle forme di ogni Rolex. La cassa Oyster è stata perfezionata nel corso dei decenni e la scelta del quadrante bianco gli conferisce la giusta versatilità per ogni occasione. 

Risulta molto pratica la data a ore 3 con la lente che ingrandisce di due volte e mezza. Indipendentemente dal loro diametro, tutti i Rolex Datejust sono dotati di movimento automatico di manifattura. 

Rolex Datejust in oro giallo

Oltre a essere una delle più vendute della casa ginevrina, questa linea è davvero una delle poche ad offrire modelli per tutti i polsi, e non soltanto in oro! Sfogliando il catalogo o visitando il sito web di Rolex troverete Datejust delle più svariate misure (da 31 mm fino a 41 mm) e di tanti materiali diversi tra cui le versioni in acciaio, oro e acciaio, oro bianco, oro giallo e oro rosa. Inoltre, potrete scegliere tra infinite varietà di quadranti proposti in tantissimi colori, configurazioni e indici. 

Anche i Rolex Datejust vintage hanno un forte fascino. Ad essere particolarmente amati sono i modelli birth-year, ossia quelli con la data di fabbricazione che coincide con l’anno di nascita di chi lo possiede. Rolex è rinomata per la robustezza e la longevità dei suoi esemplari, che anche dopo decenni continuano a segnare il tempo come il primo giorno. Quindi, un Rolex vintage continua a racchiudere in sé quel magico mix di fascino retrò, valore stabile nel tempo, legame personale e orologio di ottima fattura! 

Donne, non abbiate paura di osare! 

Un orologio può rivelare molto sulla personalità di chi lo indossa e per questo è ancora più interessante scoprire quali siano quelli scelti dalle persone famose, che hanno gli occhi di tutti puntati addosso. L’aspetto più bello rimane comunque la diversità del panorama orologiero: dall’acciaio inox all’oro rosa, dal tool watch a quello elegante da sera, ce n’è davvero per tutti i gusti e di certo anche quello che fa per voi! 

Continua a leggere

3 cose da sapere prima di acquistare un Rolex Datejust in oro

Richard Mille: cosa si cela dietro tanto clamore?

Guida all’acquisto di Chrono24: Cartier Tank

Ti è piaciuto questo articolo?

Sull'autore

Jenni Elle

Jenni Elle

All'inizio del 2020 Jenni ha aperto il suo canale YouTube dedicato al mondo degli orologi, inoltre dal 2018 lavora con il marito al canale in lingua tedesca "WATCHVICE".

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo