12/29/2021
 6 minuti

5 orologi su cui investire nel 2022

di Jorg Weppelink
Patek-Philippe-Nautilus-2-1
Sul nostro canale YouTube trovi ancora più recensioni, tutorial, discussioni e interviste sul tema degli orologi di lusso

Gli orologi di lusso devono essere innanzitutto un piacere da indossare al polso. Tuttavia nell’ultimo decennio è rapidamente aumentato il numero di persone che vogliono ricavare denaro dal loro acquisto. Il mondo degli orologi di lusso meccanici può essere proficuo se si sa su quali modelli investire. In questi casi generalmente si può procedere in due modi. Il primo è diventare esperti di orologi vintage e di esemplari classici che aumenteranno di valore.

Orologi moderni su cui investire: Rolex e Omega

Il secondo modo è investire su orologi moderni e ipotizzare che nel tempo questi modelli vedranno un aumento di valore. Ovviamente la prima marca su cui investire è Rolex, seguita da Omega. Nonostante sia leggermente difficile trovare modelli Omega che aumenteranno di prezzo, alcuni Speedmaster e Seamaster sono degli ottimi investimenti. Non perdetevi gli articoli sugli orologi Rolex e Omega su cui investire.

Top 5 delle altre marche

Questa lista include cinque orologi di altre marche che potrebbero rivelarsi degli ottimi investimenti. Oltre a vedere i vostri segnatempo come potenziali fonti di guadagno, cercate di scegliere modelli che vi piacciono davvero e che volete indossare. Per prima cosa, potrebbe passare un po’ di tempo prima che riusciate a ricavare del denaro dal vostro orologio. Inoltre non c’è garanzia di guadagnare molto. Se questo è il caso, almeno avrete un orologio che amate. Senza aggiungere altro, vediamo insieme questi modelli.

1. Audemars Piguet Royal Oak Jumbo ref. 15202ST

Audemars Piguet Royal Oak ref. 15202ST

Il primo orologio di questa lista è piuttosto scontato. La versione in acciaio inox dell’Audemars Piguet Royal Oak Jumbo di Gérald Genta è un classico assoluto e uno degli orologi più iconici mai creati. Durante gli ultimi due anni, la domanda per questo orologio è esplosa e di conseguenza i prezzi della ref. 15202 sono saliti alle stelle. Il Royal Oak Jumbo è ancora una buona fonte di guadagno? Questa è la vera domanda da farsi.

All’inizio di quest’anno, l’amministratore delegato di Audemars Piguet François-Henry Bennahmias ha annunciato l’interruzione della produzione della ref. 1502 dopo il 2021. Il motivo di questa decisione è che nel 2022 il Royal Oak celebrerà il suo 50° anniversario e Bennahmias ha lasciato intendere che il prossimo anno possiamo aspettarci una nuova versione del Royal Oak Jumbo in metalli preziosi, che prenderà il posto della versione in acciaio. Questo è sufficiente per portare a un forte aumento dei prezzi, dato che la versione del Royal Oak Jumbo è la più ricercata. Attualmente i costi partono da circa 50.000 euro della variante con quadrante bianco e da circa 65.000 euro per il più popolare modello con quadrante blu, quindi non c’è da stupirsi se si arriverà a prezzi a sei cifre una volta che andrà fuori produzione. Fino a quel momento bisognerà vedere come si svilupperà il valore di questa referenza, che finora è aumentato costantemente su Chrono24. Ma come ho già detto non ci sono garanzie. L’unica cosa certa è che acquistando questo modello entrerete in possesso di un orologio eccezionale.

2. Patek Philippe Nautilus ref. 5711/1A

Patek Philippe Nautilus ref. 5711/1A

Se l’Audemars Piguet Royal Oak era scontato, anche il prossimo modello è una scelta piuttosto ovvia. Quando Patek Philippe ha annunciato la sospensione della produzione del Nautilus ref. 5711/1A standard in acciaio con quadrante blu, i prezzi sono diventati esorbitanti. Patek Philippe ha presentato una bellissima versione con quadrante verde del Nautilus che dovrebbe uscire dalla collezione dopo un anno di produzione, ovvero all’inizio del prossimo anno. Sarebbe un peccato se Patek Philippe interrompesse la produzione del secondo di tre iconici orologi di Genta, prendendo così una decisione che influirebbe senza dubbio sul prezzo del Patek Philippe Nautilus 5711/1A.

Su Chrono24 i prezzi attuali del Nautilus con quadrante blu si aggirano intorno ai 100.000 euro e raggiungono facilmente i 220.000 euro. La versione verde è ancora più difficile da trovare e il suo costo parte da più di 350.000 euro. Se il prossimo anno il Patek Philippe Nautilus lascerà la collezione, potete aspettarvi di vedere un forte aumento dei prezzi delle varianti con quadrante blu o bianco, proprio come è avvenuto per il modello con quadrante verde. Finora l’aumento dei prezzi non ha dato segni di arresto e prevediamo che questa tendenza non cambierà, data l’imminente sospensione della produzione.

3. Vacheron Constantin Overseas 4500V

Vacheron Constantin Overseas 4500V

Vista la possibile sospensione della produzione dell’Audemars Piguet Royal Oak Jumbo e del Patek Philippe Nautilus in acciaio, c’è la possibilità che il prossimo anno nessun design di Genta risalente agli anni ’70 sarà disponibile. Molte persone hanno creduto a lungo che il quarto orologio di questa lista, il Vacheron Constantin 222, fosse stato disegnato da Genta ma in realtà è stato uno dei primi lavori del designer Jörg Hysek. Era l’orologio utilizzato come modello per l’attuale Vacheron Constantin Overseas. Insieme a Patek Philippe e Audemars Piguet, Vacheron Constantin fa parte della cosiddetta “Santissima Trinità” dell’orologeria svizzera. Dunque a chi altro rivolgersi per un orologio di lusso sportivo brillante e moderno in acciaio inox?

Diretto rivale del Patek Philippe Nautilus e dell’Audemars Piguet Royal Oak, il Vacheron Constantin Overseas 4500V è diventato più popolare negli ultimi anni. Attualmente i prezzi di questo orologio non si avvicinano lontanamente a quelli degli altri due modelli leggendari, ma potete aspettarvi un aumento dopo che gli altri due saranno andati fuori produzione. L’attuale prezzo di listino di un Vacheron Constantin Overseas 4500V si aggira intorno ai 22.000 euro, ma dovete essere pazienti se lo volete acquistare presso un rivenditore autorizzato. Su Chrono24, i prezzi delle popolari versioni con quadrante blu e nero partono da circa 35.000 euro e arrivano approssimativamente a 48.000 euro. Se avete la possibilità di acquistare un modello nella fascia di prezzo più bassa, probabilmente investirete in un ottimo orologio che vedrà un aumento di valore.

4. F.P. Journe Elegante 48

F.P. Journe Elegante 48

Il prossimo modello di questa lista ha subito un significativo aumento del valore durante quest’anno. Nell’ultimo trimestre del 2021, i prezzi dell’F.P. Journe Élégante 48 hanno visto un sorprendete aumento dell’85% e nei mesi successivi sono continuati a salire. Ho scritto un un articolo dettagliato su F.P. Journe, in cui ho spiegato a fondo cosa rende la casa orologiera e questo orologio in particolare così speciali. Innanzitutto la marca è eccezionale per via del suo brillante fondatore, François-Paul Journe. Quest’ultimo non crea semplici orologi, ma utilizza le sue straordinarie competenze per risolvere veri problemi nel mondo orologiero. E un gruppo sempre più numeroso di appassionati sta apprezzando il suo approccio unico a questo mestiere artigianale.

Nello specifico, il modello F.P. Journe Élégante 48 risolve il problema della durata della batteria limitata degli orologi al quarzo. Nel quadrante di questo modello è presente un rilevatore di movimento che riconosce se l’orologio è in uso o meno. Se non viene mosso per 35 minuti, va in modalità stand by mentre il suo microprocessore continua a tenere il tempo. La volta successiva che viene indossato, questo modello riconosce di essere utilizzato e imposta automaticamente le lancette sull’orario attuale. Il risultato è una durata della batteria fino a 18 anni.

Per via della domanda ancora molto elevata e della produzione annuale di 800 esemplari in sei diverse collezioni, non è facile trovare questi orologi sul mercato. Attualmente la fascia di prezzo va da circa 48.000 euro a 62.000 euro. Dati i numeri di produzione limitati, aspettatevi di vedere a breve termine un aumento dei prezzi di questo orologio unico.

5. Czapek Antarctique Terre Adélie

Czapek Antarctique Terre Adélie

L’ultimo orologio di questa lista è di una piccola marca indipendente. Czapek è diventata piuttosto famosa grazie ai suoi incredibili segnatempo prodotti negli ultimi due anni. La casa orologiera porta il nome del noto Czapek, che gli appassionati di Patek Philippe riconosceranno poiché nel 1839 François Czapek e Antoine Norbert de Patek fondarono la loro azienda Patek, Czapek & Cie. Le loro strade si sono poi separate e il nome Czapek scomparve misteriosamente nel 1865. Nel 2012 è riemersa la leggendaria marca, che è stata ufficialmente rilanciata nel 2015. Da allora, ha prodotto orologi di lusso che hanno guadagnato grande rispetto nel settore orologiero.

Nel 2020, Czapek ha realizzato il suo primo popolare orologio di lusso sportivo in acciaio con bracciale integrato. Lo Czapek Antarctique Terre Adélie si è subito rivelato un successo, ricevendo molti consensi dalla critica. La marca ha lanciato quattro diversi colori del quadrante prodotti in numero limitato: 99 pezzi, ognuno dal costo di circa 17.000 euro. Nel giro di pochi giorni, sono stati venduti tutti e quattro i colori e la marca è passata al modello successivo della collezione Antarctique: Passage de Drake. Orologio sportivo disegnato in modo eccezionale e dotato di un superbo movimento di manifattura, l’originale Antarctique Terre Adélie cattura alla perfezione la genialità di Czapek e senza dubbio diventerà un modello molto ambito. I prezzi dei modelli Antarctique Terre Adélie vanno dai 22.000 euro ai 35.000 euro circa e mi aspetto che il loro valore aumenterà. Se disponessi del budget sufficiente, questa sarebbe la mia scelta. Non solo per il possibile aumento del prezzo, ma perché è un orologio straordinario.

Ed ecco terminata la lista dei nostri cinque orologi di lusso che potrebbero rivelarsi degli ottimi investimenti nel 2022. Non mi rimane altro che dire: prendete la vostra carta di credito e buona caccia!


Sull'autore

Jorg Weppelink

Ciao, sono Jorg e scrivo articoli per Chrono24 dal 2016. La mia collaborazione con Chrono24 è però iniziata prima, dato che ho cominciato ad appassionarmi di orologi …

Vai all'autore

Ultimi articoli

Audemars-Piguet-2-1
04/26/2023
Audemars Piguet
 4 minuti

Audemars Piguet: una marca sopravvalutata?

di Donato Andrioli
Audemars-Piguet-2-1
02/27/2023
Audemars Piguet
 7 minuti

Le novità di Audemars Piguet del 2023: le nostre preferite

di Chrono24