Il colosso giapponese degli orologi Seiko è noto fin dagli anni ’60 per i suoi orologi subacquei robusti e affidabili. La maggior parte dei modelli sono veri e propri tool watch senza inutili fronzoli e pubblicità superflua. La scelta è vasta e in termini di prezzo Seiko offre qualcosa praticamente per tutte le tasche. È possibile acquistare diver della manifattura già per poche centinaia di euro. Ma esistono anche varianti che costano diverse migliaia di euro, naturalmente con calibri e finiture diverse. In questo articolo vi presentiamo cinque dei migliori diver di Seiko in diverse fasce di prezzo.
Il Prospex Marinemaster 300 ref. SLA021J1
Il Prospex Marinemaster 300 è considerato un vero classico nella gamma di orologi subacquei di Seiko. Il modello originale con referenza SBDX001 fu presentato per la prima volta nel 2000. Da allora ha subito alcune modifiche marginali e dal 2018 porta il numero di referenza SLA021J1. Una delle caratteristiche principali del Marinemaster 300 è la cosiddetta cassa monoblocco, ovvero una cassa il cui il fondello e la sezione centrale provengono dallo stesso blocco di materiale. La cassa ha un rivestimento ultraresistente, che protegge l’acciaio inossidabile dai graffi, ed è impermeabile fino a 300 m (30 bar). Con un diametro di 44,3 mm e uno spessore di 15,4 mm, il Marinemaster è tendenzialmente più adatto ai polsi robusti. La configurazione del quadrante con indici a punto e a bastone applicati è quella tipica dei classici orologi subacquei. Il Marinemaster 300 è sempre stato animato dal calibro automatico Seiko 8L35, che offre la funzione di arresto dei secondi e l’opzione di carica manuale. La riserva di marcia ammonta a circa 50 ore con una frequenza del bilanciere di 28.800 alternanze orarie (A/h). Un Seiko Marinemaster 300 (SLA021J1) mai indossato costa circa 2.600 euro, mentre un SBDX001 nuovo costa circa 250 euro in meno.

Il Seiko SKX009 con lunetta Pepsi “All Is Lost”
Il Seiko SKX009 fece il suo debutto sul grande schermo al polso dell’attore Robert Redford nel film drammatico statunitense del 2013 <i>All Is Lost</i>. Il nostro modello ha un quadrante nero ed è identico al celebre Seiko SKX007, tuttavia la ref. SKX009 presenta una vivace lunetta Pepsi. Nel film Robert Redford, che veste i panni di uno skipper disperso in mare, indossa una variante con cinturino NATO, mentre la versione standard (con numero di referenza SKX009K2) è dotata di un bracciale in acciaio in stile Jubilee. La cassa in acciaio inossidabile ha un diametro di 42 mm e uno spessore di 13,5 mm. Il design del quadrante con indici a punto è decisamente sobrio e sottolinea il carattere di tool watch del modello. L’impermeabilità arriva fino a 200 m (20 bar). Il Seiko SKX009 è animato dal ben collaudato calibro di manifattura 7S26. L’orologio è tutto sommato semplice ma resistente. Se da un lato rinuncia alla funzione di arresto dei secondi e alla carica manuale, dall’altro offre l’indicazione del giorno della settimana e della data. Il bilanciere del calibro 7S26 raggiunge solo 21.600 alternanze orarie (A/h) e assicura un’autonomia di marcia di circa 41 ore. Su Chrono24 è possibile acquistare un Seiko SKX009 mai indossato a circa 520 euro.

Il Prospex Turtle SPB151J1 alias “Captain Willard”
Nel 1979 uscì Apocalypse Now, il film sulla guerra in Vietnam di Francis Ford Coppola. I protagonisti erano Marlon Brando nel ruolo del colonnello Walter E. Kurtz e Martin Sheen nel ruolo del narratore, il Capitano Willard. In questo capolavoro cinematografico, Sheen indossava un orologio subacqueo Seiko ref. 6105, che sarebbe poi passato alla storia dell’orologeria come Seiko “Captain Willard”. Poiché oggi gli esemplari vintage sono rari e costosi, Seiko ha deciso di proporre diverse reinterpretazioni dell’orologio. Una delle varianti più autentiche è il Prospex Turtle SPB151J1 che, come l’originale, presenta una cassa Turtle asimmetrica (chiamata così perché la forma ricorda il profilo di una tartaruga). L’impermeabilità è di 200 m (20 bar), 5 bar in più rispetto al modello d’ispirazione. Con un diametro di 42,7 mm, l’orologio misura 1 mm in meno rispetto all’originale, risultando più vestibile. Come il Marinemaster 300, anche la cassa del Captain Willard ha un rivestimento ultraresistente ai graffi. Il design del quadrante riprende il look dell’originale: sullo sfondo nero troneggiano indici luminescenti applicati e squadrati, interrotti solo a ore 3 dalla data. Il Captain Willard è animato dal comprovato calibro Seiko 6R35 a carica manuale con funzione di arresto dei secondi. Grazie alle 21.600 alternanze orarie (A/h) del bilanciere, la riserva di carica ha una durata di 70 ore. Seiko propone il modello con un bracciale in acciaio inossidabile e un cinturino in caucciù. La scelta dei veri intenditori ricadrà ovviamente su quest’ultima variante. Il prezzo: circa 1.150 euro per un esemplare pari al nuovo. Se invece cercate qualcosa di più esclusivo, la referenza SLA033J1 “Captain Willard” fa sicuramente al caso vostro. La cassa misura 45 mm e alloggia il calibro 8L35. Questa variante è limitata a 2.500 esemplari e di primo polso costa circa 3.550 euro.

Il Seiko Prospex SPB143J1: un omaggio al primo orologio subacqueo Seiko
Seiko lanciò il suo primo orologio subacqueo 62MAS nel 1965. Il modello era animato da un calibro automatico e presentava indici a bastone luminescenti e ovviamente una lunetta per le immersioni. Come tanti altri diver dell’epoca, anche il 62MAS divenne un oggetto di culto tra gli appassionati di orologeria. Nel 2020 Seiko ha presentato il Prospex SPB143J1 come alternativa moderna all’originale ormai raro e costoso e lo ha dotato della più recente tecnologia Seiko. Con una cassa di 40 mm, il diver sta bene praticamente su tutti i polsi. Il Prospex SPB143J1 è abbinato a un bracciale in acciaio inossidabile a tre file. Il corredo include però anche un cinturino in caucciù per chi preferisce questo materiale. Come la cassa impermeabile fino a 200 m (20 bar), anche il cinturino presenta un rivestimento antigraffio. Il design del quadrante ricalca in gran parte quello del 62MAS e ne riprende anche il colore grigio. Grazie a questa configurazione emana un’aria vintage, ma allo stesso tempo è chiaro che si tratta di un orologio moderno. Ad animarlo è il calibro 6R35, lo stesso del “Captain Willard” SPB151J1. Esemplari nuovi del Seiko Prospex SPB143J1 si trovano già a 1.000 euro circa.

Il Seiko Prospex SLA065J1 Astrolabe “Save the Ocean”
Anche l’ultimo modello della nostra lista dei migliori diver Seiko è un omaggio al 62MAS del 1965: il Prospex SLA065J1 lanciato da Seiko nel 2023. L’orologio, limitato a 1.300 pezzi, è stato creato in collaborazione con ricercatori subacquei che si occupano dello studio e della conservazione dei siti archeologici sottomarini. Il look della referenza SLA065J1 è caratterizzato dal quadrante blu con un motivo ispirato all’astrolabio (un antico strumento di navigazione) e dalla lunetta blu. Il Seiko Prospex SLA065J1 presenta una cassa in acciaio inossidabile da 41,3 mm con rivestimento ultraresistente e fondello a vite. L’impermeabilità è di 200 m (20 bar), ovvero 50 m (5 bar) in più rispetto all’originale del 1965. Come il Marinemaster 300 e lo SLA033J1 “Captain Willard”, il Seiko Prospex SLA065J1 è animato dal preciso calibro Seiko 8L35. L’orologio è abbinato a un cinturino in caucciù in tinta con il quadrante e la lunetta. Su Chrono24 un Seiko Prospex SLA065J1 di primo polso costa circa 2.550 euro.
