Il mondo di Cartier è semplicemente favoloso. Dagli incredibili gioielli, all’eclettico mix di accessori e bellissimi orologi, la maison è molto brava a intercettare un’ampia clientela con gusti, interessi e budget diversi. Considerato il suo prestigio nel settore della gioielleria è facile dimenticare che Cartier vanta una lunga tradizione orologiera – che è innegabile dato che stiamo parlando dell’artefice di uno degli orologi da uomo sportivi da aviatore tutto in uno. ovvero il Cartier Santos Dumont. Negli ultimi anni il prestigio di Cartier sulla scena orologiera è cresciuto a tal punto che il valore di molti suoi modelli si è stabilizzato o è addirittura aumentato. Ma così come per tanti altri brand, non tutti i suoi orologi sono un buon investimento. E dunque, qual è il modello migliore per massimizzare un possibile guadagno futuro? Scopriamolo insieme!
Perché gli orologi Cartier valgono così tanto?
Per determinare il potenziale mantenimento di valore di un orologio nel tempo bisogna capire innanzitutto perché il brand di per sé vale così tanto. Il valore di Cartier è determinato da una serie di motivi, primo fra tutti la forza del suo linguaggio di design. Famosa per aver creato diversi orologi iconici, Cartier si è guadagnata la reputazione di portento estetico tra i collezionisti. È proprio questa sua caratteristica a dare valore intrinseco ai suoi segnatempo. Dopotutto, sono molti i brand che propongono o hanno proposto orologi in stile Tank, ma il Tank di Cartier resta l’originale assoluto. Di conseguenza, il Cartier Tank ha un valore intrinseco maggiore rispetto alle imitazioni.
Altri modelli di Cartier come il Tortue, il Santos, il Panthère e il Pasha presentano design tipici del brand. Ciò rinforza la loro desiderabilità e il valore percepito agli occhi dei collezionisti; infatti, quasi nessun altro brand è in grado di imitare questo stile e di offrire lo stesso livello di riconoscibilità.
Infine, è importante tenere a mente che la maggior parte degli orologi moderni di Cartier (almeno quelli ancora in produzione) hanno un valore di mercato inferiore a quello di listino. Quindi, nell’ottica del mantenimento del valore, un orologio acquistato attraverso i canali di Cartier perderà subito circa il 20-30% del suo valore. Invece, acquistando lo stesso orologio usato, pagherete il prezzo di mercato più basso, e la probabilità di trarre un profitto in futuro sarà maggiore.
Il Santos de Cartier
Il Cartier più apprezzato dai collezionisti moderni è il Santos de Cartier, un modello con bracciale integrato e lunetta con viti a vista, diretto discendente del Santos Dumont del 1904. Con il suo stupendo quadrante guilloché, il suo assetto sportivo e la raffinata eleganza che racchiude il DNA di Cartier, il Santos de Cartier è riuscito a conquistare un pubblico più ampio, introducendo così il brand a nuovi acquirenti.

Considerato il suo fascino universale, non sorprende che il valore del Santos de Cartier sia rimasto stabile negli ultimi tre anni, nonostante il generale declino del mercato. Negli ultimi 12 mesi il suo valore reale è addirittura aumentato del 4,5%, dimostrando così sia la resilienza di Cartier che la popolarità dell’orologio in sé.
Il Panthère de Cartier
Lanciata nel 1983, messa fuori produzione nel 2004 e riportata in auge nel 2017, la collezione Panthère de Cartier dimostra l’importanza di conoscere il catalogo di un brand per poter prevedere quali modelli storici hanno buone probabilità di essere rilanciati. La collezione Panthère era molto apprezzata in passato dai collezionisti, e data la notevole somiglianza con il Santos de Cartier, il suo rilancio è stato un successo. Grazie alla sua popolarità tra le celebrità e gli amanti della tradizione, il Panthère è diventato uno dei modelli di Cartier più ambiti, specialmente dal pubblico femminile.

Bracciale flessibile, linee sofisticate e posa elegante, il Panthère, in tutte le sue varianti e dimensioni, si è rivelato una scelta azzeccata per coloro che lo hanno acquistato di recente. In linea con l’attuale tendenza degli orologi da donna più grandi, le varianti da 27 e 29 mm hanno registrato un incredibile aumento di valore: la versione da 27 mm (ref. 183949) ha registrato addirittura una rivalutazione del 37,5% negli ultimi tre anni e del 22% negli ultimi 12 mesi. Questa tendenza verso l’alto sembra destinata a continuare visto che le collezioniste scelgono sempre più il Panthère, così come i collezionisti si orientano verso il Submariner, il Seamaster, il Santos de Cartier, ecc.
La collezione Cartier CPCP
L’ultimo Cartier dal valore stabile di cui voglio parlare non è un orologio ma una collezione di orologi. La collezione Collection Privée Cartier Paris (in breve CPCP), legata al programma omonimo, ha lanciato dal 1998 al 2008 alcuni dei migliori capolavori orologieri di Cartier nel tempo. Nati per rivitalizzare gli sforzi artigianali del brand, gli orologi della collezione CPCP erano disponibili in numero limitato e proponevano design unici pescati dagli archivi di Cartier, con un’incredibile attenzione per i dettagli. Per questo oggi sono orologi molto apprezzati da collezionisti e investitori.

Perché il valore di questi modelli è più stabile rispetto ad altri?
Una domanda da un milione di dollari per tutti i collezionisti o potenziali collezionisti. I modelli di cui abbiamo parlato mantengono il loro valore grazie alla loro riconoscibilità (Panthère), al loro legame con la lunga tradizione orologiera di Cartier (CPCP) e alla loro capacità di intercettare i desideri del mercato in senso ampio (Santos de Cartier).
Ciascuno di questi modelli soddisfa tali requisiti in diverse misure e ciascuno si è dimostrato capace di mantenere il suo valore più di altri modelli Cartier. Nonostante l’eccellente fattura di molti altri orologi Cartier, il loro livello di desiderabilità è inferiore e dunque non sono dei candidati ideali in ottica di mantenimento del valore. Detto ciò, lungi da me fare previsioni dato che i desideri e i bisogni del mercato orologiero potrebbero spostarsi rapidamente verso altri modelli Cartier nell’imminente futuro. In conclusione, vi consiglio di fare le dovute ricerche in anticipo, comprare l’orologio che vi piace a un prezzo che ritenete adeguato e sperare che la scommessa dia i suoi frutti. Se ciò non dovesse accadere, almeno avrete la fortuna di indossare un bellissimo Cartier… e questo è di per sé già un risultato notevole!