Vai al contenuto principale
Vi presentiamo Time Is Our Thing

Gli orologi dei CEO: da Patek Philippe a Casio

di Chrono24
21 maggio 2025
3 minuti
businessman looking at his watch.

Gli orologi dei CEO: da Patek Philippe a Casio

Chi gestisce multinazionali di solito ha un’agenda piena di impegni. Per tenere d’occhio l’ora con così tante riunioni e processi, serve un orologio che faccia il suo lavoro in modo affidabile ogni giorno. Non sorprende quindi che quando si tratta dei loro orologi gli amministratori delegati di aziende rinomate diano la priorità alla tradizione e alla precisione piuttosto che alle complicazioni. Dai costosi Patek Philippe ai più economici G-Shock, ai piani alti si vede di tutto.

Ma quali orologi indossano i CEO di successo?

Business casual o lusso di prestigio: l’orologio dipende molto dalla generazione e dall’ambiente di lavoro. Diamo un’occhiata più da vicino ai polsi di alcuni dei CEO più influenti.

I classici più amanti: Rolex, Breitling e Omega

Rolex, Breitling e Omega vanno sempre bene. I tre classici dell’orologeria sono talmente affermati sul mercato che con un modello di questi produttori non si sbaglia mai. Il capo dell’IBM Arvind Krishna, ad esempio, possiede un Breitling Aerospace, dotato di numerose indicazioni digitali e analogiche. Breitling è amata anche dal CEO di Microsoft Satya Nadella, che viene spesso visto indossare un Colt Automatic.

Affidabile e collaudato, il Breitling Colt Automatic.
Affidabile e collaudato, il Breitling Colt Automatic.

Jerome Powell, presidente della Federal Reserve degli Stati Uniti, invece, preferisce un subacqueo classico, il Rolex Submariner. Anche James P. Gorman è uno degli amministratori delegati con un Rolex al polso. L’ex CEO e attuale presidente onorario del consiglio di vigilanza di Morgan Stanley indossa abitualmente un Rolex Daytona. Al polso del fondatore di Amazon Jeff Bezos si vede spesso un Ulysse Nardin Dual Time. Per viaggiare nello spazio con la sua astronave Blue Origin, invece, ha indossato un Omega Speedmaster Moonwatch Professional perfetto per l’occasione.

Wall Street e le multinazionali: il lusso è d’obbligo

Nel settore finanziario i beni di lusso di prestigio hanno una valenza particolare. Michael Corbat, ex CEO di Citigroup, ad esempio, possiede un Rolex Yacht-Master, uno Jaeger-LeCoultre Master Calendar e un Girard Perregaux World Time. Il magnate della finanza Warren Buffett, invece, è fedele al Rolex Day-Date fin dagli anni ’80.

La prima scelta tra i ricchi e i potenti: il Rolex Day Date.
La prima scelta tra i ricchi e i potenti: il Rolex Day Date.

Anche gli amministratori delegati di aziende globali scelgono il lusso con orologi di alta qualità: il presidente del consiglio di vigilanza di Toyota, Akio Toyoda, indossa abitualmente un Patek Philippe Calatrava 5119G, che ha un valore di mercato di circa 20.000 euro. In realtà, ama anche i segnatempo di produzione giapponese come il Grand Seiko SBGW283. Ma non tutti i CEO decidono di esprimere il proprio status con un orologio costoso al braccio. David M. Solomon di Goldman Sachs, ad esempio, viene spesso visto indossare uno Shinola Runwell Chrono, che può essere acquistato su Chrono24 mai indossato per poco meno di 500 euro. James Dimon, CEO di JPMorgan Chase, la più grande banca degli Stati Uniti, rinuncia completamente a orologi e altri gioielli. Anche Elon Musk ama stare in mezzo alla gente e di solito si presenta senza orologio. Ciononostante, la sua collezione è davvero impressionante e comprende orologi di Richard Mille, Rolex, TAG Heuer e Omega.

Silicon Valley: la ricchezza cambia, i valori restano

Molto popolare anche nella Silicon Valley: l'Audemars Piguet Royal Oak.
Molto popolare anche nella Silicon Valley: l’Audemars Piguet Royal Oak.

La nuova generazione di CEO della Silicon Valley di solito sceglie look casual. Tuttavia, l’arte dell’orologeria svizzera è ben radicata anche qui. Jeff Weiner, direttore esecutivo di LinkedIn, è stato spesso visto indossare un classico Audemars Piguet Royal Oak. Anche Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, porta al polso solo marche svizzere di alta gamma. Da Patek Philippe a F.P. Journe, da H. Moser & Cie e De Bethune a Jaeger-LeCoultre, il miliardario della tecnologia indossa orologi belli e, soprattutto, costosi. Solo all’inizio del 2025 Zuckerberg è stato visto indossare un Greubel Forsey Hand Made 1, che costa almeno 900.000 euro. Nell’IT, invece, le persone sono più modeste. Il CEO di Apple Tim Cook preferisce uno smartwatch moderno e indossa – non potrebbe essere altrimenti – un Apple Watch. Il fondatore di Microsoft Bill Gates, invece, è solito affidarsi a orologi semplici al quarzo come il Casio Duro, disponibile a partire da 40 euro.

Sull'autore

Chrono24

Chrono24

Fanno parte del team del magazine di Chrono24 sia i nostri collaboratori, che autori freelance e autori esterni, tutti uniti da una passione: gli orologi di lusso…

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo