Vai al contenuto principale

Gli orologi del 2025: quali modelli potrebbero andare fuori produzione?

di Kristian Haagen
17 gennaio 2025
4 minuti
2-1 (3)

Gli orologi del 2025: quali modelli potrebbero andare fuori produzione?

Prevedere quali modelli specifici di orologi potrebbero andare fuori produzione nel 2025 significa fare pura speculazione, perché a tal proposito le marche di orologi mantengono totale riserbo fino alle grandi fiere dell’orologeria, come Watches and Wonders ad aprile. Ciononostante, sulla base delle tendenze e dei dibatti online e offline, ecco alcuni modelli che, secondo me e i miei colleghi, potrebbero essere messi fuori produzione.

Rolex GMT-Master II “Sprite”

Il Rolex GMT-Master II "Sprite".
Il Rolex GMT-Master II “Sprite”.

Il Rolex GMT-Master II è il compagno di viaggio per eccellenza. Grazie alla lancetta aggiuntiva delle 24 ore e all’iconica ghiera girevole bicolore, tenere d’occhio due fusi orari è facilissimo: a colpo d’occhio si può leggere l’ora del luogo in cui ci troviamo e l’ora di una seconda località, sia che ci interessi per lavoro che per motivi personali. Nel nome, il GMT-Master fa riferimento al Greenwich Mean Time, ossia l’ora solare dell’Osservatorio Reale di Greenwich. Lo standard globale per la suddivisione del mondo in 24 fusi orari fu stabilito alla Conferenza internazionale dei meridiani tenutasi a Washington nel 1884. Questo iconico segnatempo debuttò all’annuale fiera mondiale dell’orologeria di Basilea nel 1955, facendo da apripista agli orologi da polso con doppio fuso orario. Sebbene il GMT-Master sia noto soprattutto per il disco bicolore della lunetta, non tutti i modelli sono caratterizzati da questa cifra stilistica. Alcune versioni, come quelle con disco completamente nero, ricordano l’altra icona di Rolex, il Submariner. Rolex innova costantemente la linea GMT-Master, introducendo varietà uniche come il GMT-Master II “Sprite” (ref. 126720VTNR) presentato a Watches and Wonders 2022. Il soprannome “Sprite” potrebbe sembrare una scelta strana, dato che il marchio della bevanda è verde, giallo e bianco, a differenza della lunetta Cerachrom verde e nera dell’orologio. Personalmente, preferisco chiamarlo “il GMT-Master con la corona a sinistra”. Si dice che il CEO di Rolex Jean-Frédéric Dufour, noto per indossare gli orologi al polso destro, preferisca lo “Sprite”. Ciononostante, il fascino anticonvenzionale di questo modello potrebbe non garantirgli un posto nella collezione a lungo termine di Rolex, soprattutto se confrontato con l’immenso successo di altre declinazioni come i GMT-Master II “Pepsi”, “Batman/Batgirl” e il nuovissimo “Bruce Wayne”. Se il GMT-Master II “Sprite” dovesse andare fuori produzione, diventerebbe senza dubbio un pezzo da collezione, come spesso accade con i Rolex fuori catalogo. Per quelli di noi che sono ancora in lista d’attesa (compreso il sottoscritto), la sua potenziale rarità ha un sapore agrodolce: un orologio al tempo stesso introvabile e senza dubbio altamente collezionabile che conferma a pieno il detto secondo cui si apprezza veramente qualcosa solo dopo averla persa.

Gli orologi del 2025: la parola agli esperti

Naturalmente, potrei essere fuori strada: non sarebbe la prima volta che mi ritrovo a canticchiare Should I Stay or Should I Go (dei Clash) mentre rifletto su questo argomento. Per questo motivo ho deciso di chiamare i rinforzi e di chiedere ad alcuni fidati colleghi il loro parere sulla questione.

Lex Stolk, giornalista di Fratello Watches:

Il Vacheron Constantin Fiftysix.
Il Vacheron Constantin Fiftysix.

“Non so se la collezione Fiftysix di Vacheron Constantin stia ottenendo buoni risultati, ma non mi ha mai del tutto convinto. Lo trovo un orologio troppo generico e non abbastanza di fascia alta per VC: penso che il brand dovrebbe interrompere la collezione. Un’altra collezione che sembra fuori posto è la famiglia Aquatimer di IWC: secondo me, merita una revisione.”

Tomasz Kiełtyka, autore di ch24.pl

Rolex Air King
Rolex Air-King

“Un modello che potrebbe essere messo fuori catalogo nel 2025 è il Rolex Air-King. Sebbene vanti un’eredità storica nel campo dell’aviazione, l’Air-King ha faticato a definire la sua identità all’interno del catalogo contemporaneo di Rolex. Nonostante l’aggiornamento significativo nel 2022, che ha incluso una cassa rinnovata con protezioni per la corona e un movimento aggiornato, l’orologio continua a suscitare dibattiti tra collezionisti e appassionati. Il design non convenzionale del quadrante, caratterizzato da numeri sovradimensionati e da un mix di indici 3-6-9, si discosta dalla tipica estetica sobria di Rolex e ha ricevuto recensioni contrastanti. L’Air-King è anche un po’ simile all’Explorer e non ha il fascino diffuso dei modelli sportivi di punta di Rolex, come il Submariner, che domina il mercato.”

Balazs Ferenczi, Editor and Head of Brand Engagement di Chrono24

Il Breitling Professional Aerospace EVO.
Il Breitling Professional Aerospace EVO.

“La linea Breitling Professional sembra un po’ superata. I tool watch al quarzo non hanno più lo stesso fascino, soprattutto con gli smartwatch che la fanno da padrone se si guarda al lato pratico. L’interruzione della linea nel 2025 permetterebbe a Breitling di concentrarsi su orologi meccanici più in linea con ciò che la maggior parte delle persone vuole oggi dal brand.”

Andrew McUtchen, fondatore di Time & Tide

Un enigma per il mondo dell'orologeria: il Rolex Day-Date con quadrante puzzle (foto: Rolex).
Il quadrante puzzle del Rolex Day-Date (immagine: Rolex).

“Dato che il Rolex Palm Dial DJ è stato messo fuori produzione nel 2024 senza particolare clamore, mi chiedo se altri modelli Rolex più stravaganti degli anni successivi non potrebbero avere lo stesso destino. Il quadrante Celebration a bolle colorate, le affermazioni degli influencer su Instagram, il Day-Date Puzzle: forse il 2025 sarà l’anno in cui seguiranno l’esempio e spariranno?”

Robert-Jan Broer, fondatore di Fratello Watches

Il Tudor Pelagos LHD.
Il Tudor Pelagos LHD.

“Credo che il Tudor Pelagos LHD, l’Omega Globemaster e il Rolex OP Celebration dial stiano per salutarci. Il Tudor Pelagos LHD esiste da tanto tempo, ha i giorni contati e sembra ormai un po’ fuori moda. Il Globemaster non ha visto nuovi aggiornamenti o aggiunte, quindi penso abbia esaurito il suo tempo, così come il quadrante Oyster Perpetual Celebration, perché è Rolex, e Rolex fa cose da Rolex.”

Ti è piaciuto questo articolo?

Sull'autore

Kristian Haagen

Kristian Haagen

Colleziono orologi da quando ho 20 anni. I miei preferiti sono i modelli vintage: spesso raccontano storie appassionanti o hanno una provenienza affascinante. La provenienza rende un orologio molto più interessante di qualsiasi altro modello appena uscito dalla manifattura.

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo