Vai al contenuto principale

I 5 orologi Audemars Piguet Royal Oak più venduti su Chrono24

di Thomas Hendricks
19 dicembre 2024
3 minuti
Data-Driven-Audemars-Piguet-2-1

Vediamo quali sono i best seller di Audemars Piguet su Chrono24. Il modello più venduto non dovrebbe essere una sorpresa, ma forse le referenze sono difficili da indovinare. Essendo il protagonista della collezione Audemars Piguet da oltre 50 anni, il Royal Oak è stato reinterpretato e reinventato molte volte. In questo articolo troverete cronografi, quadranti scheletrati e altre variazioni del classico Royal Oak. Dopo tutto, un ottagono ha molti sfaccettature.

1. Audemars Piguet Royal Oak Doppio Bilanciere Scheletrato 15407ST.OO.1220ST.01

Quando si spendono tanti soldi, è bello poter vedere da vicino per cosa si è pagato. Questo Royal Oak scheletrato è diventato uno dei preferiti dagli amanti del modello, nonostante gli orologi scheletrati stiano passando un po’ in secondo piano. Il motivo è che c’è molto da vedere: diversi metalli in gioco, un livello eccelso di finitura del movimento e, naturalmente, il doppio bilanciere. Ammirarlo è un’esperienza ricca di sfumature in cui è facile perdersi. Si può persino dimenticare di controllare l’ora!

2. Audemars Piguet Royal Oak 15400ST.OO.1220ST.01

Classico, maschile, si abbina con tutto: ecco a voi la referenza 15400ST. La cassa da 41 mm conferisce una presenza importante al polso, anche se con uno spessore inferiore a 10 mm è abbastanza sottile da poter scivolare praticamente sotto tutti i polsini. Il quadrante nero potrebbe essere adatto anche allo smoking. Il successo duraturo del Royal Oak è dovuto al fatto che probabilmente è il miglior orologio per ogni occasione e outfit, come conferma questa referenza.

3. Audemars Piguet Royal Oak Cronografo 26240ST.OO.1320ST.05

Saliamo di livello con le complicazioni. Il Royal Oak può essere dotato di un gran numero di funzioni aggiuntive, dal calendario perpetuo alla ripetizione minuti fino al secondo fuso orario. La complicazione più popolare nel Royal Oak, però, è il cronografo e il cronografo Royal Oak più popolare è il 26240ST. Si potrebbe considerare un orologio sportivo con un ulteriore pizzico di sportività. Il quadrante può essere scelto tra vari colori, ma il più popolare sembra essere il blu. Gli elementi da amare in questo orologio sono tanti, per esempio i pulsanti ottagonali. Se vi piace il Royal Oak, ma volete qualcosa di più di un tre lancette standard, questo è l’orologio che fa per voi.

4. Audemars Piguet Royal Oak 15450ST.OO.1256ST.03

Gli orologi con bracciale integrato come il Royal Oak tendono a vestire di più di quanto possa sembrare considerando solo il diametro della cassa. Per questo motivo, il modello da 37 mm si adatta a più polsi di quanti si possa immaginare. Il 15450ST si colloca nella fascia alta delle medie dimensioni e offre tutto ciò che amiamo del Royal Oak, ma in una versione più gestibile. Così come non esiste il numero di scarpe perfetto, non esiste il diametro perfetto per gli orologi. Dipende da ciò che si addice alla persona, e dato che questo orologio ha un posto saldo nella top 5 dei best seller, si può dire che molti appassionati sono d’accordo.

5. Audemars Piguet Royal Oak Jumbo “50th Anniversary” 16202ST.OO.1240ST.01

A differenza di quanto capiti in molte coppie, Audemars Piguet non dimentica mai un anniversario. Al suo lancio nel 2022, il 16202ST “50th Anniversary” celebrava il modello da cui tutto è iniziato: il rivoluzionario Royal Oak 5402ST del 1972. L’orologio fu soprannominato “Jumbo” al momento della sua uscita e, all’epoca, una cassa da 39 mm era effettivamente un po’ troppo grande. L’orologio non solo rende omaggio alle dimensioni iniziali del Royal Oak ma anche al quadrante originale, con il testo stampato a ore 12 e il logo applicato a ore 6. L’ultrapiatto da 39 mm con quadrante blu è, per molti, quello che dovrebbe essere un Royal Oak, e completa la lista delle 5 referenze più vendute su Chrono24.

Sull'autore

Thomas Hendricks

Thomas Hendricks

Non sono cresciuto con la passione per gli orologi, ma dopo la mia laurea ho iniziato a lavorare per la rivista online Watchonista come autore e specialista di marketing. In modo semi scherzoso i miei colleghi mi hanno detto: "Benvenuto nel mondo degli orologi, da cui nessuno va più via!" Ora lavoro da Chrono24 come consulente privato e aiuto le persone a trovare l'orologio perfetto per i momenti più importanti della loro vita.

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo