I primi caldi ci fanno dimenticare rapidamente l’inverno e gli spessi cappotti invernali lasciano lentamente ma inesorabilmente il posto a vestiti più leggeri. Quindi è di nuovo il momento di guardarsi attorno per trovare un orologio degno delle prime giornate calde dell’anno. Per iniziare i mesi più caldi con l’orologio giusto, abbiamo selezionato per voi i 5 migliori orologi da uomo per la primavera.
1. Rolex Oyster Perpetual

Con un Rolex non si sbaglia mai. L’Oyster Perpetual è probabilmente il modo più economico per mettere le mani su un modello attuale dell’azienda ginevrina di orologi di lusso. Il bracciale e la cassa sono realizzati in robusto acciaio inossidabile e fanno da cornice a un preciso movimento automatico. In combinazione con il quadrante minimalista con indici a barretta, l’Oyster Perpetual emana eleganza e sportività allo stesso tempo. Rolex produce il modello con quadranti da 28 a 41 mm, rendendolo così interessante tanto come orologio da uomo che come orologio da donna. Con colori del quadrante come il blu turchese o le nuove varianti di colore lavanda e pistacchio, il Rolex Oyster Perpetual è il compagno di polso perfetto anche per la primavera.
2. Omega Seamaster Aqua Terra

Omega, uno dei più grandi e conosciuti produttori di orologi di lusso, si è più che meritato un posto nella nostra lista dei migliori orologi per la primavera. La nostra scelta ricade sul Seamaster Aqua Terra. L’orologio combina lo stile sportivo con la massima qualità di lavorazione ed è disponibile in una vasta gamma di varianti di design. I modelli con quadranti Soleil in toni pastello sono particolarmente primaverili. La selezione spazia dall’argento al blu, dal terracotta al verde mare, dall’oliva al giallo zafferano. L’Omega Seamaster Aqua Terra è disponibile con diametri di 38 o 41 mm in acciaio inox, titanio o in versione bicolore.
3. TAG Heuer Monaco

Il nostro prossimo candidato è il cronografo TAG Heuer Monaco. Reso famoso alla fine degli anni ’60 dalla leggenda del cinema Steve McQueen, il Monaco è da allora una delle icone assolute dell’alta orologeria. La cassa quadrata da 39 mm e il quadrante blu e argento con accenti di colore rosso sono freschi e inconfondibili allora come oggi. In alternativa, puoi anche optare per leggiadro Monaco Chronograph Skeleton o per il modello Limited Edition in Racing Green. Accogli la bella stagione con un TAG Heuer Monaco!
4. Breitling Top Time Racing

Il Breitling Top TimeRacing è un’aggiunta relativamente nuova della collezione Top Time. Il cronografo da 38 mm presenta una cassa a cuscino e un quadrante dal design ispirato ai cruscotti delle auto sportive classiche. I cinturini da corsa in colori coordinati al quadrante sottolineano l’aspetto sportivo. All’interno dell’orologio in acciaio inox è custodito il calibro di manifattura Breitling B01, un cronometro certificato. In effetti, il Breitling Top Time Racing è l’orologio perfetto per un giro in cabrio!
5. Tudor Black Bay 58 GMT

Con il Tudor Black Bay 58 GMT, l’ex underdog Tudor ha ulteriormente consolidato il suo posto nell’alta orologeria. Da sorella minore del gigante Rolex, oggi una marca con i suoi calibri di manifattura Tudor. Il Black Bay 58 GMT è un orologio GMT affidabile che fa centro con discrezione. La famosa lunetta Coke conferisce all’orologio un look moderno e unico. Con un diametro di 39 mm, l’orologio è anche molto facile da indossare. Un altro vantaggio degli orologi Tudor è il prezzo moderato. Gli amanti degli orologi possono infatti sempre contare su un eccellente rapporto qualità-prezzo.