Vai al contenuto principale

I nostri migliori orologi per matrimoni e fidanzamenti

di Chrono24
14 febbraio 2025
7 minuti
2-1-event (1)

I nostri migliori orologi per matrimoni e fidanzamenti

Nel giorno di San Valentino tutto ruota attorno all’amore. Quale occasione migliore di un fidanzamento o un matrimonio per celebrare il sentimento più bello? Il coronamento di un amore merita di essere celebrato nel modo giusto. Per farlo, servono la location giusta e il catering più ricercato, oltre a un outfit davvero speciale, dall’abito al segnatempo. Nel nostro articolo vogliamo darvi alcune dritte per evitare passi falsi nella scelta dell’orologio giusto per sposi e futuri sposi. Grazie ai nostri suggerimenti, alle regole e agli spunti, saprete quali sono gli orologi più adatti, dal fidanzamento all’anniversario di nozze.

Un orologio come regalo di fidanzamento

Per suggellare il fidanzamento, al momento della proposta di matrimonio di solito la donna riceve un anello, mentre l’uomo non riceve nulla. Negli ultimi anni, però, si è fatta strada la tendenza di regalare qualcosa anche al futuro marito in occasione del fidanzamento. Generalmente la scelta ricade su un orologio importante. Proprio come l’anello, il segnatempo vuole simboleggiare romanticamente l’amore e l’affetto reciproco dei partner. Senza dubbio si tratta di un gesto bellissimo, perché in fondo un orologio di lusso è destinato ad accompagnare una persona per tutta la vita, proprio come la sua dolce metà. A tale scopo è quindi importante puntare sulla qualità.

Quale orologio di lusso è adatto come regalo di fidanzamento per un uomo?

Con il Rolex Datejust non si sbaglia mai.
Con il Rolex Datejust non si sbaglia mai.

Se l’orologio di lusso che cercate deve essere il regalo di fidanzamento per la vostra dolce metà, abbiamo qualche suggerimento per semplificare la ricerca.

  1. Il design classico ed elegante funziona sempre. Gli orologi classici hanno un look senza tempo e possono essere abbinati a una grande varietà di outfit. Se l’orologio è troppo stravagante, c’è il rischio che rubi la scena agli sposi durante il matrimonio.
  2. L’orologio deve adattarsi allo stile di chi riceve il regalo. Ad esempio, se la persona è sportiva, il regalo ideale potrebbe essere un cronografo classico. Anche il colore del quadrante e il materiale dell’orologio devono essere coordinati con l’outfit dello sposo, in modo che l’orologio non stoni con il colore dell’abito, dei gemelli, ecc.
  3. Assicuratevi di scegliere le dimensioni giuste. In caso di dubbio, è meglio optare per una misura leggermente più piccola, tra i 36 e i 38 mm. Questi diametri sono tornati di moda e hanno il vantaggio di caratterizzare casse più sottili che scivolano meglio sotto il polsino della camicia.
  4. Stabilite un prezzo limite! Ovviamente non c’è niente di più bello che regalare il meglio del meglio. Non dimentichiamo però che il matrimonio ha già un bel costo di suo. Quindi è meglio non esagerare.

Selezione di orologi come regalo di fidanzamento per lui

Vediamo quindi alcuni modelli e brand ideali come regali di fidanzamento per lui. Tutte le marche godono di un’ottima reputazione e i modelli sono classici senza tempo con una lavorazione di alta qualità, colpiscono per la loro classe ed eleganza, e sono adatti sia ai polsi sottili che a quelli forti.

  • Longines è una marca con una storia di tutto rispetto. La tradizionale manifattura svizzera di orologi offre numerosi modelli perfetti per il nostro scopo. Gli orologi della Master Collection e della serie Heritage, ad esempio, sono una scelta particolarmente azzeccata. Lo stile spazia dal classico-discreto allo sportivo-elegante.
  • Il Portofino Automatic di IWC è un vero classico. Chiamato come l’omonima località marittima italiana, riflette la leggerezza e l’eleganza tipiche del Bel Paese. È discreto e indubbiamente di buon gusto, e piacevolmente sottile con uno spessore di 9,2 mm. Il fondello offre anche spazio sufficiente per incisioni personalizzate!
  • Il Reverso di Jaeger LeCoultre è senza dubbio un’icona del mondo dell’orologeria. La cassa rettangolare reversibile, sviluppata per i giocatori di polo negli anni ’30, è ciò che rende questo orologio così unico. Per la nostra lista abbiamo optato per il Reverso Classic Monoface Small Seconds, caratterizzato da un quadrante art déco con numeri arabi e piccoli secondi. Se si ruota la cassa si ha a disposizione una superficie libera che è praticamente predestinata all’incisione.
  • Il Rolex Datejust sfida tutte le tendenze e le mode fin dagli anni ’30 del secolo scorso. Come archetipo dell’orologio da polso moderno, è sinonimo di eleganza senza tempo come nessun altro. Questo rende il Datejust un successo, e non solo come regalo di fidanzamento. La collezione include numerose varianti per soddisfare tutti i gusti.
Un classico con cassa reversibile: lo Jaeger LeCoultre Reverso.
Un classico con cassa reversibile: lo Jaeger LeCoultre Reverso.

Un regalo straordinario per lei

Un orologio di lusso è la metafora del matrimonio: è fatto per durare tutta la vita, nel bene e nel male, con la giusta cura e conservazione. Tra l’altro, è curioso ricordare che in gergo si parla di “marriage” (il termine francese per “sposalizio”) per indicare l’unione di movimenti e casse di provenienza diversa. A questo proposito, l’idea di regalare un orologio anche alla donna o di scambiarsi un regalo per il fidanzamento o il matrimonio è molto bella. Probabilmente insolito, un segnatempo è un regalo molto personale e originale che vi legherà in modo speciale.

Selezione di orologi per lei

Un orologio di lusso al posto dell’anello è particolarmente consigliato per una futura sposa appassionata di orologi. In questo caso potrebbe essere interessante uno dei modelli di pregio che seguono.

  • I modelli della collezione TAG Heuer Carrera Ladies sono perfetti per gli spiriti dinamici. Sportivo-elegante, la versione da donna del leggendario orologio degli sport motoristici è abbastanza sobria da non farsi notare troppo ed è adatta anche all’uso quotidiano. Con i suoi eleganti quadranti in madreperla e gli indici di diamanti, il Carrera Ladies brilla anche in occasioni sofisticate come i matrimoni.
  • Proprio come nel caso dell’uomo, anche per un regalo a una donna con il Rolex Datejust non si sbaglia mai. Puntando a diametri più piccoli, si deve però optare per uno dei numerosi modelli Lady-Datejust. Che sia interamente in acciaio inossidabile o in elegante look Rolesor, le sue varie opzioni di configurazione rendono il Lady-Datejust poliedrico tanto quanto il Datejust tradizionale. È la scelta perfetta per un matrimonio o un fidanzamento.
  • Il Cartier Ballon Bleu offre un sapiente equilibrio tra eleganza classica e avanguardia sportiva. La collezione è disponibile in una varietà di materiali, colori e dimensioni, così i modelli fanno bella figura al polso di una sposa moderna, ma anche in ufficio. Che si tratti di un classico modello in acciaio inossidabile o di una variante con diamanti incastonati, nella collezione Ballon Bleu troverete l’accessorio perfetto per il giorno perfetto.
  • Se cercate qualcosa di più accattivante, perché non optare per un classico come il Royal Oak al quarzo di Audemars Piguet? Grazie al design inconfondibile, i modelli Royal Oak attirano sempre l’attenzione, sia al polso di un uomo che di una donna. Con la lucidatura unica e particolarmente elaborata, anche i semplici modelli in acciaio inox scintillano in modo affascinante alla luce del sole. E l’effetto è ulteriormente esaltato da chicche estetiche come le lunette in oro e diamanti.
Un classico di Cartier: il Ballon Bleu.
Un classico di Cartier: il Ballon Bleu.

Orologi di lusso come regalo di nozze

Se state cercando un regalo di nozze interessante, gli orologi da polso potrebbero essere la soluzione. In particolare, un’ottima idea sono gli orologi coordinati. Tuttavia, come già detto prima, è importante non dimenticare i gusti personali dei futuri coniugi. Se volete regalare allo sposo un orologio di lusso, ad esempio, è una buona idea consultare la sposa: probabilmente saprà meglio di chiunque altro cosa piace e cosa non piace al suo futuro marito. Altrimenti, potete ovviamente seguire i nostri consigli per l’acquisto di un orologio da uomo o la nostra guida all’orologio da donna perfetto.

Regali speciali per nozze d’argento e d’oro

Anche festeggiare gli anniversari con un regalo speciale è un’ottima idea. Che ne dite, ad esempio, di un modello vintage realizzato nell’anno del vostro matrimonio? Con un orologio per l’anniversario di nozze d’argento o d’oro, potrete celebrare il tempo trascorso insieme e realizzare un desiderio di lunga data della vostra dolce metà. Molti orologi hanno anche spazio sufficiente sul fondello per dare un tocco ancora più speciale al regalo con un’incisione personalizzata. Un orologio con incisa la data del matrimonio o il nome della sposa o dello sposo renderà sicuramente felice il vostro o la vostra partner.

Regole generali per indossare gli orologi ai matrimoni

Vediamo ora alcuni consigli per indossare orologi ai matrimoni, senza attirare troppo l’attenzione, e sfoggiando un look ricercato. Naturalmente, le nostre sono solo linee guida che vogliono fungere da spunto di riflessione.

  • Come sempre, vale la regola che metalli e pelle devono essere abbinati nell’outfit: se le scarpe e la cintura sono di pelle nera, il cinturino dell’orologio non può essere marrone, per intenderci! Nel look compaiono anche una fibbia di cintura color argento e bottoni nello stesso colore? Allora un orologio in oro rosso o giallo è fuori discussione. Molto meglio un orologio in acciaio inossidabile o in oro bianco.
  • Un’altra buona regola, per un look curato e adatto alla situazione, riguarda le dimensioni contenute dell’orologio. Se possibile, evitate diametri della cassa superiori a 44 mm. Un matrimonio classico è un’occasione elegante e indubbiamente raffinata, per cui un orologio sportivo oversize è appropriato quanto una giacca da sera in una sala da bowling. Per gli uomini: di regola, l’orologio deve poter scivolare con disinvoltura sotto il polsino della camicia.
  • Scegliete sempre la discrezione. Anche non è sempre facile, è meglio optare per un modello di orologio sobrio e, per una volta, evitare di sfoggiare quell’edizione speciale particolarmente colorata con le complicazioni più elaborate. Non dimentichiamo che l’attenzione deve essere rivolta agli sposi e non al vostro orologio!
  • Se la sposa ama indossare l’orologio da polso nella vita quotidiana, nulla le vieta di farlo anche nel giorno del fatidico “sì”, anzi. L’unica controindicazione potrebbe essere un abito con le maniche lunghe. Questo perché la presenza di un colore così chiaro attorno al polso potrebbe diventare un indesiderato richiamo per gli occhi. In alternativa si può scegliere un orologio-gioiello, dalle linee simili a quelle di un normale bracciale e che si integra perfettamente all’abito.

Ti è piaciuto questo articolo?

Sull'autore

Chrono24

Chrono24

Fanno parte del team del magazine di Chrono24 sia i nostri collaboratori, che autori freelance e autori esterni, tutti uniti da una passione: gli orologi di lusso…

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo