La popolarità di Cartier è aumentata nel corso degli ultimi anni, conquistando una fetta sempre più ampia del mercato globale. Anche i prezzi degli orologi all’asta e sul mercato secondario online sono in ascesa. Vediamo insieme quali sono i modelli più richiesti.
Il mercato degli orologi: l’ascesa di Cartier
È già stato detto molto in merito alla strabiliante impennata dei prezzi di marche come Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet sul mercato secondario, seguita da una brusca discesa negli ultimi tempi. Un altro brand che ha riscontrato successo, sebbene in maniera meno eclatante, è Cartier. Il gioielliere dei re e il re dei gioiellieri sta diventando sempre più acclamato sul mercato primario e sta guadagnando sempre più visibilità su quello secondario, sia online che alle aste.
Qualche mese fa Morgan Stanley ha pubblicato il suo resoconto annuale relativo alle vendite e alle esportazioni di orologi. Anche se è sempre Rolex a detenere lo scettro con un ampio distacco rispetto agli altri, la novità è che, per la prima volta dopo tanti anni, gli orologi Cartier hanno superato quelli di Omega. Il brand parigino ha registrato un incremento del 40% dal 2020 al 2021; il report ha collegato l’ascesa di Cartier all’abilità di questo brand di attrarre acquirenti giovani.
Osservando il mercato secondario abbiamo notato che sia i collezionisti che gli altri appassionati stanno puntando molto sugli orologi vintage di Cartier, in particolare sulle serie CPCP, Cartier Crash e sui modelli con quadrante Paris. Eric Wind, amico di lunga data di Chrono24 e fondatore di Wind Vintage, sta facendo scorte di Cartier come mai prima nel suo passato imprenditoriale. E a proposito del Crash, forse ricorderete che a maggio 2022 il sito Loupe This ha conquistato il record per il Cartier più caro messo all’asta, vendendo un Crash del 1967 per oltre 1,5 milioni di euro.
Fino a circa due anni fa, gli orologi Cartier Crash degli anni ’80 e ’90 venivano generalmente venduti all’asta a 100.000 o 200.000 euro.
Il Cartier Tank Française è uno dei modelli Tank più cercati su Chrono24.
Per chi di noi non abbia a disposizione 1,5 milioni di euro, ci sono altri orologi di Cartier che al momento stanno andando molto bene. La maggior parte delle vendite di Tank su Chrono24 riguarda tre varianti del Cartier Tank, nel seguente ordine: Cartier Tank Française, Cartier Tank Solo e Cartier Tank Américaine. Per quanto concerne il Cartier Santos osserviamo una crescita simile; in questo caso, il Cartier Santos Galbée, l’attuale Cartier Santos WSSA0029 e il Cartier Santos 100 rappresentano la maggior parte delle vendite di Santos sulla piattaforma. È interessante notare che ognuno degli orologi menzionati costa più o meno quanto un bracciale Cartier Love.


Concludiamo parlando del Cartier Tank Basculante. Questo modello molto particolare ha acquisito popolarità grazie a Instagram, fatto che ha comportato un aumento dei suoi prezzi sul mercato secondario. Su Chrono24 il prezzo della referenza 2390 a carica manuale è rimasto stabile dal 2014 al 2020, per poi iniziare a crescere alla fine del 2020 arrivando a far registrare un incremento del 250% nell’arco di 18 mesi. Se a febbraio 2022 costava circa 10.000 euro, nel momento in cui questo articolo viene pubblicato, il prezzo è di circa 9.000 euro.