Vai al contenuto principale
Vi presentiamo Time Is Our Thing

La guida agli acquisti di Chrono24: il Rolex Submariner ref. 114060

di René Herold
6 novembre 2020
6 minuti
CAM-1440-Buyers-Guide-Rolex-Submariner-2-1-IT

La guida agli acquisti di Chrono24: il Rolex Submariner ref. 114060

Il Submariner è senza dubbio uno degli orologi più amati della celebre manifattura di orologi di lusso Rolex. Su Chrono24 questo orologio subacqueo viene venduto con molta più frequenza di altre leggende coronate come il GMT-Master o il Daytona. Solo il più economico Datejust registra cifre di vendita più elevate.

Oggi vogliamo puntare i riflettori su un modello senza data, ovvero la referenza 114060. Modello di spicco del catalogo Rolex dal 2012 al 2020, si tratta dell’orologio senza data di gran lunga più scambiato sulla nostra piattaforma. La ref. 114060 è una versione moderna del primo Submariner del 1954. Visto che già il primo modello non disponeva del datario, i puristi considerano soltanto i modelli “No-Date” come gli unici veri Submariner. La ref. 114060 non fa eccezione e offre il design dell’originale insieme ad alcune funzionalità più moderne.

Le caratteristiche della ref. 114060

Panoramica del Rolex Submariner 114060
Panoramica del Rolex Submariner 114060

Come tutti i modelli Submariner senza data, anche la ref. 114060 dispone della una cassa in acciaio inox denominata “Super Case”. Il suo diametro è di 40 mm e il suo look è molto più massiccio dei precedenti modelli senza data. Questo ha diversi motivi: innanzitutto è cresciuta notevolmente la protezione che circonda la corona a vite Triplock. Inoltre, gli attacchi saldati delle anse sono molto più larghi e hanno dei bordi leggermente più accentuati rispetto a prima. Ma la larghezza delle anse è ancora di 20 mm e, di conseguenza, il cinturino Oyster appare più snello rispetto alla cassa, che a sua volta fa sembrare l’orologio più grande di quanto non lo sia veramente. Altra particolarità: per la prima volta nella storia del Submariner No Date le anse non sono forate.

Il bracciale stesso è a tre file, satinato nella parte superiore e lucidato sui lati. Tende ad assottigliarsi verso la fibbia, cosa che lo rende più comodo da indossare. Rispetto alle versioni precedenti, Rolex ha provveduto a snellire la chiusura di sicurezza e l’ha equipaggiata con il cosiddetto sistema Glidelock. In questo modo è possibile regolare la lunghezza del bracciale senza troppa fatica. Se ad esempio il polso dovesse gonfiarsi leggermente nel corso della giornata, è sufficiente una veloce regolazione del bracciale per impostarlo ad una lunghezza più confortevole.

Rolex Submariner Ref. 114060,
Rolex Submariner 114060

Insieme alla cassa più grande, definita Maxi-Case in gergo Rolex, la manifattura ginevrina ha montato sul 114060 il cosiddetto Maxi-Dial. Questi quadranti (a differenza di quelli utilizzati in precedenza) dispongono di indici più grandi. Quest’ultimi sono in oro bianco, sono applicati e (come le lancette) sono dotati del materiale bianco luminescente Chromalight, che al buio brilla di blu. Tuttavia, Rolex non ha modificato il design di base del quadrante. Come nella versione originale, gli indici a ore 3, 6 e 9 sono a forma di bastone, mentre sulla posizione a ore 12 si trova un triangolo rovesciato. Gli indici restanti hanno una forma rotonda ed il quadrante nero vanta un look molto ordinato e armonioso. Ciò è dovuto principalmente al fatto che la simmetria non è interrotta dalla larga finestra della data a ore 3. Ovviamente, senza data, anche la lente di ingrandimento sul vetro zaffiro diventa superflua, rendendo l’estetica della ref. 114060 ancora più pulita.

Rolex Submariner Ref. 114060,
Rolex Submariner 114060

Anche la lunetta girevole unidirezionale del 114060 è nera, ma non più in alluminio bensì in Cerachrom, una ceramica di produzione Rolex. Questo materiale è particolarmente resistente ai graffi e non sbiadisce alla luce del sole, come spesso accadeva nei modelli precedenti con lunetta in alluminio. I numeri e gli indici della scala dei 60 minuti sono incisi sulla lunetta e hanno un rivestimento PVD di platino.

Il calibro 3130

Il cuore pulsante della ref. 114060 è il calibro di manifattura Rolex 3130. Già montato nel 2001 sul Submariner referenza 14060M, si tratta di un calibro particolarmente affidabile che si muove ad una frequenza di 28.800 alternanze orarie (A/h) e che vanta 48 ore di autonomia di carica. Essendo un calibro particolarmente preciso con uno scarto massimo di +2 / -2 secondi giornalieri, Rolex ha certificato questo movimento come “Cronometro Superlativo”.

Per la referenza 114060 Rolex ricorre ad una versione modificata del movimento. La molla del bilanciere è realizzata in Parachrom, un materiale sviluppato da Rolex. Si tratta di una lega di niobio e zirconio che resiste ai forti campi magnetici e agli sbalzi termici. La spirale Parachrom si riconosce grazie al suo colore blu. Purtroppo Rolex ha celato il movimento dietro a un fondello a vite in acciaio inox; un vero peccato, perché così non si possono ammirare le eleganti decorazioni su ponti e piastre e nemmeno gli ingranaggi rodiati e il rotore parzialmente scheletrato.

Le alternative alla ref. 114060

Esistono diversi modelli Submariner come alternative alla referenza 114060. Il predecessore con numero di referenza 14060M, ad esempio, può essere interessante per quelli che vedono nel 114060 un modello troppo voluminoso e che riescono a fare a meno del Maxi-Dial e della lunetta Cerachrom. Come già detto, anche questo orologio è animato dal calibro 3130, ma la spirale del bilanciere è ancora in Nivarox.

Rolex Submariner Ref. 14060M
Rolex Submariner 14060M

Da notare che il 14060M è disponibile in due versioni. La prima edizione dell’orologio è conosciuta come “Two Liner” tra gli appassionati e i collezionisti, mentre i modelli successivi sono noti come “Four Liner”. Questi nomi si riferiscono all’iscrizione sul quadrante a ore 6. Mentre gli orologi precedenti hanno solo le due righe “Submariner” e “1000 ft = 300 m”, sui modelli successivi è sopraggiunta la scritta “Superlative Chronometer Officially Certified”.

Il successore

A settembre 2020, Rolex ha sostituito la ref. 114060 con la referenza 124060. A prima vista questo Submariner rivisitato non sembra diverso dal predecessore, ma guardando più da vicino si notano alcune modifiche. La cassa in acciaio inox, per esempio, ora ha un diametro di 41 mm. D’altro canto, gli attacchi saldati delle anse sono tornati ad essere più snelli. La larghezza delle anse è aumentata a 21 mm rendendo più equilibrate le proporzioni tra il bracciale Oyster e l’orologio. Sono invece rimasti invariati il quadrante Maxi-Dial nero e la lunetta nera in Cerachrom.

Rolex Submariner Ref. 124060
Rolex Submariner 124060

L’innovazione più significativa riguarda il movimento. Attualmente è l’ultramoderno calibro 3230 ad animare l’orologio, che oltre alla spirale Parachrom vanta il dispositivo antiurto Paraflex e l’efficientissimo scappamento Chronergy. Rolex ha inoltre aumentato la riserva di carica, che adesso è di 70 ore.

Submariner con datario

Vi piace il look del Submariner 114060 ma preferite un orologio con datario? Allora il Submariner Date 116610LN (Lunette Noir) è l’orologio perfetto per voi. Entrambi gli orologi sono praticamente identici: hanno la stessa cassa, la stessa lunetta e lo stesso quadrante. Gli unici elementi esteticamente diversi sono la finestra della data a ore 3 e la tipica lente Cyclope di casa Rolex. Applicata sul vetro zaffiro, il suo scopo è quello di facilitare la lettura della data ingrandendola di 2,5 volte. Anche il movimento (un calibro 3135) è sostanzialmente identico al calibro 3130 del 114060, fatta eccezione per il datario.

Rolex Submariner Ref. 116610LV
Rolex Submariner 116610LV

Se vi piacciono i colori vale la pena dare un’occhiata alla referenza 116610LV. In questo caso, LV sta per Lunette Verde. Visto che anche il quadrante è verde, questo orologio è stato soprannominato Hulk. A parte questa accesa nota cromatica, l’Hulk però non è per niente diverso dal modello nero.

Prezzi ed evoluzione di valore del Submariner 114060

Negli ultimi due anni i prezzi dei Submariner con referenza 114060 sono aumentati notevolmente. Nel 2018 era ancora possibile ottenere esemplari nuovi su Chrono24 a meno di 7.000 euro. Da allora, i prezzi sono in continuo aumento. Soprattutto dopo che Rolex ha annunciato di dismettere questa referenza e di sostituirla con la 124060, si è registrato un altro notevole aumento dei prezzi. A partire da inizio ottobre 2020 è diventato necessario investire una somma di 10.700 euro. Anche per gli orologi di secondo polso il prezzo sta già sfiorando la soglia dei 10.000 euro e questo trend non sembra voler fermarsi.

Evoluzione di valore del Rolex Submariner 114060 (stato: usato)
Evoluzione di valore del Rolex Submariner 114060 (stato: usato)

L’evoluzione dei prezzi della referenza 14060M è molto simile. Negli ultimi due anni il prezzo dei modelli nuovi è salito: da 8.500 euro a oltre 12.000 euro. Ciò rappresenta un aumento di quasi il 30 per cento. Gli orologi usati in buone condizioni sono un po’ più economici e vengono venduti su Chrono24 ad un prezzo intorno agli 8.100 euro.

La referenza 124060 introdotta nel 2020 ha un prezzo consigliato di 7.350 euro secondo il listino proposto da Rolex. Purtroppo però nel commercio al dettaglio le liste d’attesa sono a dir poco infinite. Chi vuole possedere l’orologio da subito senza lunghi tempi di attesa dovrà fare i conti con un forte sovrapprezzo. Un investimento compreso tra 11.000 e 15.000 euro non è una rarità al momento.

Continua a leggere

Guida agli acquisti di Chrono24 per il Lange 1 di A. Lange & Söhne

Guida agli acquisti di Chrono24: il TAG Heuer Autavia

Guida agli acquisti di Chrono24: Cartier Santos

Sull'autore

René Herold

René Herold

Mi chiamo René Herold e ho scoperto Chrono24 rispondendo ad un annuncio di lavoro. Per la verità, prima di lavorare da Chrono24 gli orologi non rientravano tra i …

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo