Vai al contenuto principale

La nostra selezione della settimana: Tudor, Breitling e Sinn

di Balazs Ferenczi
30 settembre 2020
3 minuti
12-Editors-Picks-Omga-Sinn-JLC_IT

La nostra selezione della settimana: Tudor, Breitling e Sinn

La nostra selezione della settimana include un’eccezionale scelta di segnatempo: dai Tudor più trendy sul mercato alla riedizione di un bellissimo Breitling fino a una classico tedesco di Sinn.

Orologi straordinari a meno di 5.000 €

Tudor Black Bay Fifty-Eight Navy Blue

I recenti lanci di Rolex, la casa madre di Tudor, hanno messo in ombra l’introduzione di un’affascinante interpretazione del Fifty-Eight uscita qualche tempo fa: il Tudor Black Bay Fifty-Eight Navy Blue. Questo nuovo orologio riprende il design e le dimensioni della versione originale per combinarle con una lunetta e un quadrante blu. Inutile dire che il successo è stato immediato. Grazie alla sua bellissima estetica e alla stupefacente tonalità blu, il Tudor Fifty-Eight Navy Blue ha lasciato rapidamente i negozi per spopolare sui social media, almeno fino a quando non sono arrivati i nuovi modelli di Rolex. Tudor non ha mai provato a competere con Rolex, e non ha alcun bisogno di farlo. Ci auguriamo che il Fifty-Eight Navy Blue sia la prima di molte nuove varianti del Fifty-Eight standard ispirata a un orologio subacqueo di Tudor del 1958. Il Navy Blue non è una riedizione nel vero senso della parola, ma è senza dubbio un segnatempo eccellente.

L’angolo degli appassionati: segnatempo rari ed eccezionali

Breitling Superocean Heritage 42

Da diversi anni Breitling è sulla cresta dell’onda e il suo successo non è mai davvero diminuito. L’azienda ha però visto alcuni straordinari cambiamenti da quando è subentrato il nuovo amministratore delegato Georges Kern. Più che mai l’attenzione è rivolta alla sua storia e tradizione, ed è un buon segno: una marca che conosce e rispetta il proprio passato ha una visione più chiara del suo futuro. Alcuni esemplari di ispirazione vintage sono stati presentati sotto questa nuova gestione, ma alcuni mostrano più passione di altri. Per esempio, prendiamo il Breitling Superocean Heritage 42. È un orologio discreto che al polso risulta semplice, elegante e bellissimo. Diamo uno sguardo ai dettagli: ha una cassa di 42 mm, un quadrante e una lunetta blu (disponibili anche in nero o in versione bicolore), un datario a ore 6 e un movimento con certificato di cronometro. Il Breitling Superocean Heritage 42 è disponibile con un bracciale in maglia milanese o cinturino in caucciù. Penso che presenti sufficienti caratteristiche vintage per essere un modello ricco di tradizione, ma il suo design non sembra affatto datato. Il Breitling Superocean si rifà con successo al suo iconico predecessore.

Orologi iconici: ottimo rapporto qualità-prezzo

Sinn 103 St

Il 103 St è un orologio che non ha bisogno di presentazioni. Se conoscete la marca tedesca Sinn, avrete sicuramente sentito parlare del 103 St. Questo modello potrebbe benissimo essere il cronografo/tool watch che definisce l’azienda. Ciò la dice lunga su questo orologio, dato che l’offerta di Sinn include moltissimi segnatempo straordinari. La marca è nota per creare orologi strumento adatti per l’uso professionale, ad esempio per i vigili del fuoco, i servizi di ricerca e soccorso e altri settori simili. Inoltre Sinn ha alcune collezioni dedicate al distretto finanziario di Francoforte. Diversamente dagli orologi strumento, questi segnatempo sono di classe ed eleganti. Per questi modelli spesso la marca fa uso di metalli preziosi e finiture delicate. Sinn 103 St è una via di mezzo tra un tool e un dress watch: è casual ma elegante e la sua cassa di 41 mm è perfetta per la maggior parte delle persone. Sia la lunetta larga e nera che i pulsanti gli conferiscono un stile sportivo. Nel complesso il Sinn 103 St non è troppo stravagante: è semplicemente uno straordinario orologio per tutti i giorni con un movimento automatico affidabile di una marca tedesca molto amata.

Continua a leggere

Ti è piaciuto questo articolo?

Sull'autore

Balazs Ferenczi

Balazs Ferenczi

A quanto ricordo, gli orologi mi hanno sempre affascinato. Ho sempre pensato che un orologio sia l'unico accessorio che un uomo debba indossare. Un orologio non …

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo