Cosa hanno in comune le migliori marche di orologi di lusso? Propongono un’attraente selezione di orologi iconici dalla qualità impeccabile. In questo articolo vi parlo delle 10 marche di orologi di lusso più amate di sempre. C’è anche la vostra preferita?

1. Rolex – la prima della classe
La marca con la corona ha dato alla luce numerose leggende dell’orologeria dal design intramontabile e con una storia unica. Anche se copiati innumerevoli volte, orologi come il Rolex Submariner e il Rolex Datejust restano unici. Il Rolex Submariner è l’orologio più copiato e replicato al mondo ed è ancora oggi uno status symbol.

Quello che mi piace in modo particolare di Rolex è la sensazione tattile: toccare questi modelli, girare la corona, utilizzare la lunetta e il fermaglio di chiusura è incredibilmente piacevole. Sebbene la prima della classe non sia amata da tutti, il suo successo è assolutamente meritato. E questo ancora di più se pensiamo che Rolex è una maison piuttosto giovane rispetto ad altre.
2. Omega – l’eterna seconda
Omega è l’acerrima rivale di Rolex che spesso viene vista come l’eterna seconda. Un pregiudizio ridicolo secondo me. Omega ha una gamma di orologi enorme, con una qualità davvero impeccabile. Degno di nota è soprattutto il calibro Co-Axial certificato METAS che oltre a essere molto preciso è antimagnetico fino a 15.000 gauss.

L’Omega Seamaster Diver 300M è attualmente uno dei migliori orologi subacquei e l’Omega Speedmaster Professional è sicuramente l’orologio più iconico di sempre. Mi piace soprattutto l’approccio moderno e creativo con cui la marca presenta i suoi orologi: non è mai inappropriato o involontariamente fuori luogo. Pensiamo alla scatola del Seamaster, con l’estetica in legno che ricorda il ponte di uno yacht. Oppure al cofanetto da astronauta che è (o che vuole essere) la scatola dell’Omega Seamaster. Una gioia tutta da spacchettare!
3. Patek Philippe – segnatempo nobili e di prestigio
Probabilmente non esiste un appassionato di orologi che non abbia mai sognato di possedere un Patek Philippe. Rispetto al concorrente Audemars Piguet, Patek ha in catalogo molte più varianti. Sebbene il Nautilus sia il modello più noto di Patek Philippe, anche le collezioni Calatrava e Grandi Complicazioni godono del favore di una larga cerchia di estimatori. Ciononostante, l’orologio secondo me più interessante è l’Aquanaut. Presentato per la prima volta nel 1997, non vanta una storia così gloriosa come il famoso Nautilus, ma è già un’icona.

4. Vacheron Constantin – la più antica manifattura in attività
Vacheron Constantin è tradizione in tutti i sensi. Fondata nel 1755, la marca si autodefinisce la manifattura di orologi più antica al mondo. Il Patrimony e l’Overseas sono due dei suoi modelli più noti, e il secondo è particolarmente ricercato da alcuni anni.

5. Breitling – tecnica e audacia
Breitling ha diversi modelli iconici in catalogo. Il Breitling Avenger e il Breitling Chronomat sono inconfondibili e hanno un carattere piuttosto audaci per essere dei segnatempo di lusso. Diametri importante e design tecnici sono tratti distintivi di Breitling, che però ha iniziato a dare più spazio a varianti di dimensioni ridotte.

Il Breitling Navitimer è uno dei migliori orologi di tutti i tempi e il Breitling Superocean è ideale per chi ama i diver.
6. Audemars Piguet – lo sdoganatore dell’acciaio
Nel 1972, quando la crisi del quarzo affliggeva il settore orologiero e gli orologi in acciaio venivano ancora impiegati come strumenti, Audemars Piguet osò l’impensabile: insieme al leggendario designer Gérald Genta creò il primo orologio di lusso in acciaio.

L’Audemars Piguet Royal Oak è quindi il diretto responsabile dell’attuale volto degli orologi di lusso come li conosciamo, e amiamo, oggi. A parte il Royal Oak e il Royal Oak Offshore, la manifattura non vanta altri modelli importanti in catalogo, sebbene la collezione Code 11.59 by Audemars Piguet includa diversi orologi molto belli.
7. Jaeger-LeCoultre – la marca orologiera degli orologiai
In realtà Jaeger-LeCoultre è più famosa per i suoi calibri che per i suoi orologi. Non a caso, infatti, è considerata la marca orologiera degli orologiai. Ciononostante in catalogo vanta alcuni dei migliori orologi sul mercato. Lo Jaeger-LeCoultre Reverso ne è il rappresentante più famoso, ma degno di nota è anche l’Ultra Thin Moon. Tra le proposte della marca non manca neanche una variante sportiva: lo Jaeger-LeCoultre Polaris.

8. Cartier – non solo gioielli
Sebbene Cartier sia nota principalmente per i suoi gioielli, la maison parigina ha tanto da offrire anche sul versante orologiero. Senza togliere nulla al Cartier Tank, devo dire che uno dei miei preferiti è il Cartier Santos.

La storia del primo orologio da aviatore al mondo iniziò nel 1904. Negli anni il modello lanciato poi nel 1911 è stato a malapena ritoccato dal punto di vista estetico, ma è stato dotato di funzioni pratiche, come il sistema di sostituzione rapida per cinturino e maglie del bracciale. Quello che apprezzo in modo particolare di Cartier è proprio questo: la capacità di fondere alla perfezione tradizione e modernità.
9. IWC – dagli orologi da aviatore ai dress watch
Ricordate ancora le pubblicità volutamente provocatorie di IWC? Uno slogan recitava “Quasi complicato come una donna, ma puntuale”. Lascio a voi giudicare se tali affermazioni fossero eccessive, certo è che all’epoca la marca era sulla bocca di tutti.

Oggi IWC ha abbandonato questo tipo di pubblicità, ma continua a proporre buoni orologi. Con l’IWC Ingenieur, la maison vanta un ottimo modello tuttofare con il leggendario design firmato Gérald Genta. Gli appassionati di aviazione apprezzano l’IWC Pilot’s Watch, mentre gli amanti dell’eleganza puntano su modelli come l’IWC Portofino e l’IWC Portugieser.
10. TAG Heuer – sinonimo di sport motoristici
L’Autavia, il Monaco e il Carrera sono tre icone di design legate al mondo degli sport motoristici firmate Tag Heuer (originariamente Heuer). Oggi la maison vanta un catalogo di tutto rispetto, senza mai rinnegare le sue origini sportive. Modelli come il Tag Heuer Formula 1 o il Tag Heuer Aquaracer sono molto amati da chi si affaccia per la prima volta al mondo degli orologi, anche grazie ai prezzi relativamente bassi.
