Vai al contenuto principale

Le novità NOMOS del 2024

di Donato Emilio Andrioli
15 novembre 2024
5 minuti
14_NOMOSGlashuette_0757_Club_Sport_neomatik_34_purple_2362x3543px

Das sind die NOMOS Neuheiten 2024

In questi giorni gli aficionados di NOMOS hanno di che rallegrarsi: la marca tedesca ha infatti presentato in via definitiva le sue novità per il 2024. Di solito non è un’occasione che accende particolari discussioni, però quest’anno una delle novità ha dato a molti appassionati di orologi il LA per confronti serrati. Vediamo allora tutte le novità NOMOS presentate nell’autunno 2024, e parliamo naturalmente anche dell’elefante nella stanza: il nuovo Nomos 2Date. Un piccolo spoiler prima di partire: ma non è che gli appassionati di orologi non hanno considerato qualcosa rispetto a questo lancio?  

Nomos Club Sport 34

Iniziamo soft con il Nomos Club Sport. Con questo orologio il brand di Glashütte ha sfornato una vera e propria hit. Non sorprende quindi che quest’anno abbia lanciato una nuova variante da 34 mm in nuovi colori. La nuova dimensione è pensata principalmente per le donne, ma consiglio anche agli uomini con polso sottile di dare un’occhiata al piccolo portento tuttofare. Uno dei marchi di fabbrica degli orologi NOMOS sono le anse lunghe, che stanno alla cifra stilistica del brand almeno quanto la lancetta Snowflake a Tudor. Finora questo elemento aveva creato qualche problema a chi aveva un polso stretto, ma grazie al diametro ridotto trovare la dimensione adatta diventa più facile per un maggior numero di persone. L’uscita del NOMOS Club Sport da 34 mm non è certo una novità sensazionale, ma è sicuramente un’aggiunta sensata all’amata serie Club Sport.

Il nuovo Nomos Club Sport 34 amplia la popolare collezione Club Sport con nuovi colori del quadrante e dimensioni ridotte.

Nomos Orion Tangente Neomatik doré

Non so come sia la situazione in Italia, ma in Germania gli orologi d’oro e chi li indossa sono visti in un certo modo. Diciamo che si fanno notare. Per questo quando il nuovo NOMOS Orion e il Tangente Neomatik doré sono stati presentati ai giornalisti nel forum NOMOS, mi è scappato un sorriso. In linea con la posizione tedesca rispetto all’oro, NOMOS propone un orologio in acciaio con elementi in oro sulle lancette e sugli indici, delicati, sobri e quindi molto eleganti. Il cinturino in pelle marrone si abbina perfettamente e completa il look riuscito. Il risultato è bello da vedere e conferisce ai due modelli classici una certa lucentezza dorata, ma senza esagerare. La vera star è il movimento automatico DUW 3001, che è stato messo in bella mostra e può essere ammirato attraverso il fondello in vetro zaffiro. Nel complesso, questa uscita non è probabilmente nulla di rivoluzionario, ma un’interessante evoluzione di due modelli iconici di NOMOS. Se state cercando un dress watch classico con accenti dorati, vi consiglio di dare uno sguardo a questi due orologi.

Il NOMOS Orion e il Tangente doré sono due classici NOMOS in una lucente veste dorata (Foto: NOMOS).

NOMOS Tangente 2Date

Il NOMOS Tangente 2Date è l’attrazione principale tra le novità di NOMOS e ha suscitato grande clamore tra gli appassionati di orologi quando è stato presentato. Il motivo? L’orologio è dotato di due indicazioni della data, una complicazione poco richiesta perché non capita fino in fondo. Vediamo di cosa si tratta e cosa penso io di questo orologio. Il Tangente è probabilmente l’icona NOMOS per eccellenza ed è uno dei modelli più conosciuti e popolari della marca. Va da sé che anche questa volta non è cambiato fondamentalmente nulla in termini di progettazione della cassa e di linguaggio generale di design. Rimangono le caratteristiche tipiche del Tangente come il mix di numeri e indici a barretta, e i secondi decentrati a ore 6, così come la finestrella del datario, che si trova come sempre direttamente sotto. Completamente nuovi, invece, sono gli incavi numerati dall’1 al 31 sul bordo del quadrante a formare il secondo datario anch’esso analogico. L’idea alla base di questa seconda indicazione è fornire una panoramica dell’intero mese per visualizzare a colpo d’occhio a che altezza ci si trova. Nella versione bianca, la data è indicata con il colore rosso nell’incavo corrispondente, mentre nella blu il colore della data è il bianco. Ma la vera star è il nuovissimo movimento di manifattura DUW 4601, che finalmente permette di regolare rapidamente la data sul popolare Tangente. Per ammirare questo nuovo calibro NOMOS finemente decorato basta uno sguardo al fondello a vista in vetro zaffiro. Anche esteticamente è una vera delizia: ulteriormente sottile con un’altezza di soli 2,8 mm è ancora più potente con una resistenza all’acqua di 5 ATM e una riserva di carica di 52 ore. Se forse NOMOS non si spende molto in termini di design e complicazioni, non scende a compromessi quando si tratta di tecnologia e qualità. Qui c’è tutto quello che dovrebbe esserci in un orologio di una marca rinomata.

Un grande lancio: il NOMOS Tangente 2Date (Foto: Nomos)

Cosa potrebbe essere sfuggito a molti nel Nomos Tangente 2Date

Di fatto, il Nomos Tangente 2Date è il primo orologio a visualizzare la data due volte. È una funzione di cui noi appassionati sentivamo la mancanza? Assolutamente no. È una funzione utile? Io direi ancora una volta no. La delusione di molti amanti del Tangente è dunque comprensibile. Chi segue una marca può sentirsi tradito quando questa si allontana dalla nota tradizione e longevità rappresentate dal suo nome, come nel caso di NOMOS. A mio parere, NOMOS ha perso l’opportunità di inserire una complicazione tipo Day-Date, che avrebbe avuto più senso di un’indicazione della seconda data, e sarebbe stata sicuramente accolta con maggiore favore. Detto ciò, c’è una cosa che tutte le critiche giustificate hanno omesso: il NOMOS Tangente è già disponibile in numerose varianti. Chi preferisce la versione classica, non deve far altro che optare per questa. Non c’è alcun bisogno di un nuovo vero Tangente. Con il nuovo modello, NOMOS dichiara di esplorare nuove strade e ci ricorda che non tutto nel mondo degli orologi deve essere tradizionale, sensato e serioso. Oggi, in un’epoca in cui possiamo leggere l’ora, la data e il giorno sullo smartphone, gli orologi devono essere innanzitutto particolari e attraenti. NOMOS è una marca di orologi che combina tradizione e valori con nuove idee e non ha paura di guardare alla moda, un altro settore dove non tutto è sempre sensato e tradizionale, anche per brand di lunga data. NOMOS sa bene da dove viene, ma è anche molto aperta e desiderosa di sperimentare rispetto al dove vuole andare. La doppia data potrebbe non avere una vera utilità, ma dimostra il coraggio di innovare, l’attenzione ai dettagli e l’ironia sottile di NOMOS che forse non sono noti a tutti, ma la rendono sicuramente unica e fascinosa. E ciò non è poco in un mondo a volte un po’ ingessato come quello degli orologi meccanici. Certo, questo orologio non è per tutti, ma non vuole neanche esserlo.

Ti è piaciuto questo articolo?

Sull'autore

Donato Emilio Andrioli

Donato Emilio Andrioli

L'acquisto del Tudor Black Bay 41 ha segnato per me l'inizio di una nuova grande passione. Mi interesso soprattutto di orologi iconici con una avvincente storia alle spalle.

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo