Vai al contenuto principale

Le star dell’NBA e gli orologi di lusso

di René Herold
19 maggio 2021
5 minuti
CAM-1705-NBA-Stars-2-1

Non solo, ma è anche grazie al fenomeno Micheal Jordan che gli atleti dell’NBA sono avanzati a vere icone di stile. Un accessorio che non può mancare a questi personaggi è l’orologio da polso, che idealmente deve essere accattivante, raro e costoso. Andiamo a dare uno sguardo alle collezioni più interessanti delle star del basket.

LeBron James li preferisce moderni e sportivi

LeBron James è attualmente considerato il giocatore di basket migliore al mondo, ma i suoi compagni di squadra lo conoscono anche come appassionato collezionista di orologi. Uno dei suoi primi modelli di lusso è stato un Rolex Day-Date II. Negli anni ’90 è stato Micheal Jordan a rendere famoso questo sobrio dress watch nelle cerchie dei giocatori di basket. Ormai è diventato una tradizione per i giovani talenti celebrare il primo contratto professionista acquistando un Day-Date. Ed è una scelta azzeccatissima poiché questo classico di Rolex simboleggia come pochi il successo personale.

Grazie al Day-Date, LeBron ha scoperto la sua passione per i segnatempo e poco dopo ha iniziato a esplorare anche altre marche. Audemars Piguet lo ha interessato particolarmente, cosa che non è passata inosservata alla manifattura di Le Brassus: nel 2011 AP ha nominato il carismatico giocatore come ambasciatore della marca. E solo due anni dopo ha lanciato un’edizione LeBron James del Royal Oak Offshore Chronograph limitata a 600 esemplari, il cui design è stato ideato in gran parte da James stesso. La sua scelta è ricaduta su una cassa spazzolata in oro rosa, una lunetta in titanio anch’essa spazzolata e un bracciale grigio in pelle di alligatore.

Limitato a 600 pezzi: il Royal Oak Offshore Chronograph LeBron James Edition.

Ancora più raro del modello da lui ideato è il Royal Oak Offshore Tourbillon Chronograph 25th Anniversary, di cui LeBron James possiede un esemplare in acciaio inox e uno in oro rosa. Entrambi hanno una tiratura di 50 pezzi ciascuno. Il gigante di due metri ha inoltre acquistato un esemplare del Royal Oak Concept Black Panther Flying Tourbillon. Presentato a inizio aprile 2021, l’orologio in titanio è il primo frutto della collaborazione tra Audemars Piguet e i Marvel Studios. Al posto del quadrante tradizionale, l’orologio mette in risalto un tourbillon volante e una figurina Black Panther in oro bianco 18 carati dipinta a mano. Questo segnatempo è limitato a 250 pezzi.

Il Royal Oak Concept Black Panther Flying Tourbillon – frutto della collaborazione tra AP e Marvel.

Non sorprende che LeBron James apprezzi il design futuristico del Black Panther-Edition. Oltre alla sua passione per gli orologi di Audemars Piguet, negli ultimi anni James ha mostrato un debole per le creazioni high-tech della sempre più rinomata manifattura Richard Mille. L’atleta possiede almeno tre varianti diverse del modello RM 11-03: un esemplare standard in oro rosa, una variante al quarzo rosso TPT e la rara Jean Todt-Edition al quarzo blu TPT.

I classici del design di Stephen Curry

Anche Stephen Curry è un giocatore con un’interessantissima collezione di orologi, che include alcuni modelli piuttosto insoliti per un atleta dell’NBA. Il due volte “league MVP” (miglior giocatore della lega) è stato spesso avvistato con al polso un Movado Museum Classic dorato. Il quadrante di questo orologio al quarzo è un vero classico in termini estetici. Il suo design è stato ideato nel 1947 dall’artista statunitense Nathan George Horwitt e dispone di un quadrante nero con un solo elemento visivo: un grande pallino d’oro a ore 12. Dal 1960, questo orologio fa parte della collezione permanente del MoMA di New York.

Timeless design: the Movado Museum Classic
Il Movado Museum Classic: un classico del design.

Un altro classico nella collezione di Curry è il Cartier Santos Skeleton, le cui origini risalgono all’anno 1904. Louis Cartier ideò questo orologio per il pioniere dei cieli Alberto Santos-Dumont ed è considerato il primo vero orologio da polso al mondo. Curry ha scelto la variante moderna con movimento a carica manuale 9619 MC e quadrante scheletrato. I ponti del movimento sono strutturati in modo tale che a ore 3, 6, 9 e 12 mostrano i tipici numeri romani di Cartier.

Anche il Rolex Sea-Dweller Deepsea 116660 è un modello che non si vede così spesso in giro. L’orologio originariamente ideato per i sub professionisti ha un’impermeabilità fino a 3900 m e vanta un diametro di 44 mm; è quindi l’orologio più grande nel catalogo Rolex. Queste dimensioni sono tuttavia più che adatte a Curry e alla sua stazza di 1,91 m.

Gli altri orologi della collezione di Curry sono l’obbligatorio Rolex Day-Date II, un classico Royal Oak in oro giallo e il Royal Oak Offshore Diver di Audemars Piguet.

Michael Jordan: l’esperto di orologi

Un articolo sugli orologi di lusso nell’NBA non sarebbe completo senza dare uno sguardo alla collezione di colui che ha dato avvio alla passione per i segnatempo nel mondo del basket statunitense: ovviamente stiamo parlando di Michael Jordan.

Come già menzionato, è stato proprio Jordan a introdurre inufficialmente il Rolex Day-Date come orologio di riferimento dell’NBA. Ormai il campione non lo indossa più così spesso, ma è comunque rimasto fedele alla manifattura ginevrina e possiede un Daytona in platino referenza 116506 e un GMT-Master II in oro giallo referenza 116758SANR con lunetta adornata di diamanti e zaffiri blu scuro.

Jordan è anche uno dei fan più celebri della marca di culto Panerai. La sua collezione include un Luminor Marina PAM172, un Radiomir PAM 425 ed un Radiomir 8 Days PAM 266 “Cellini”. Quest’ultimo è un’edizione speciale realizzata per Cellini, il gioielliere di New York.

Altri pezzi della sua collezione mostrano il profondo affetto che Jordan prova per gli orologi. Tra questi un A. Lange & Söhne Datograph o un Long Island Perpetual Calendar di Franck Muller, dei modelli piuttosto insoliti per i sportivi famosi. Anche l’Audemars Piguet Millenary, il Roger Dubuis Excalibur Spider Pirelli Skeleton o il futuristico Urwerk UR-202 sono tutt’altro che degli orologi da tutti i giorni.

Urwerk UR-202
Particolarmente futuristico: l’Urwerk UR-202

Jordan dimostra di essere un vero intenditore di orologi poiché possiede dei modelli della manifattura di lusso Ulysse Nardin. Un esempio è il Royal Blue Mystery Tourbillon in platino, il cui tourbillon a ore 6 sembra letteralmente sospeso nel vuoto. La lunetta e le anse sono completamente tempestate di diamanti, mentre i lati sono decorati da zaffiri blu. Un altro esempio è l’Ulysse Nardin Sonata Cathedral, che grazie al calibro di manifattura UN67 dispone di complicazioni come il gong da cattedrale, la funzione sveglia, il conto alla rovescia, il secondo fuso orario e la grande data.

Ulysse Nardin Sonata Cathedral
Una vera delizia per gli amanti degli orologi complicati: l’Ulysse Nardin Sonata Cathedral

Ovviamente gli orologi raffinati sono molto ambiti anche al di fuori dell’NBA. Nella NFL, la lega di football americano e nelle più importanti leghe di calcio di tutto il mondo gli orologi di lusso sono un accessorio estremamente desiderato.

Continua a leggere

Chopard L.U.C 1.96: il miglior calibro automatico mai prodotto in serie

La Formula 1 e i suoi orologi: marche e modelli

La nostra selezione della settimana: Nomos, Bulgari e Jaeger-LeCoultre

Sull'autore

René Herold

René Herold

Mi chiamo René Herold e ho scoperto Chrono24 rispondendo ad un annuncio di lavoro. Per la verità, prima di lavorare da Chrono24 gli orologi non rientravano tra i …

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo