L’anno sta per volgere al termine, ma prima di dare il benvenuto al 2025 diamo uno sguardo al 2024 dal punto di vista delle tendenze principali che hanno interessato gli orologi. Qual è stato l’andamento del mercato? Quali tendenze rivelano i dati di Chrono24 per il 2024 e quali abbiamo potuto sperimentare in prima persona?
Qual è stato l’andamento complessivo del mercato nel 2024?
Vorrei iniziare con una tendenza che ho notato personalmente quest’anno, senza basarmi su dati e fatti. Dopo un vero e proprio boom del vintage omaggiato negli ultimi anni soprattutto dal punto di vista del design, nel 2024 molti brand hanno messo in secondo piano questa tematica. Ciononostante, gli orologi di ispirazione vintage fanno ancora parte della proposta orologiera: molti quadranti stanno tornando alla monocromia e a colori più freschi, rinunciando a elementi vintage come gli indici dorati e le calde tonalità crema. Questa tendenza si è notata anche in Tudor, il re del vintage: orologi come il Tudor Black Bay Monochrome, il Tudor Pelagos FXD Cycling Edition e le varianti di colore rosa e blu del Tudor Black Bay Chrono sono la dimostrazione della direzione più moderna intrapresa dal brand. Un’altra tendenza riguarda il modo in cui i nuovi orologi sono stati presentati al pubblico nel 2024. Diverse novità sono state svelate nel corso dell’intero anno e non solo in occasione di un evento importante come Watches and Wonders. Questo trend è iniziato nel 2020, quando la pandemia ha costretto i produttori a trovare nuovi canali per i nuovi lanci. Nel frattempo, le Maison orologiere sono diventate molto brave a sorprendere i propri estimatori e la stampa, e a mantenere vivo il dialogo. Omega è finita sotto i riflettori con il lancio del nuovo Omega Seamaster Diver 300M verso la fine dell’anno. Secondo i nostri dati, la marca più venduta è stata Cartier e, oltre a essere molto amati, i suoi modelli sono anche fonte di ispirazione per molti altri orologi: particolarmente popolari su Chrono24 sono state anche le casse di dimensioni ridotte e rettangolari, soprattutto in combinazione con quadranti bianchi e numeri romani. Negli ultimi anni, Cartier si è affermato come brand molto amato, che piace sia per i suoi gioielli che per i suoi orologi iconici. Non sorprende quindi che la tradizionale Maison abbia registrato un’impennata nel 2024.

Tendenza orologi 2024: il titanio
Nel 2024 il titanio è stato molto apprezzato dagli appassionati di orologi. Più leggero e più resistente alla corrosione rispetto all’acciaio, è un materiale caratterizzato da un aspetto più ruvido e più “da orologio-strumento”, e quindi particolarmente apprezzato negli orologi subacquei sportivi. Il titanio è stato un tema ricorrente anche nei lanci di quest’anno. Tra le altre, sono state presentate, ad esempio, una nuova declinazioni dell’iconico Breitling Chronomat e diverse varianti del Pelagos FXD, ritornate sulla bocca di tutti dopo il lancio del Pelagos FXD GMT di qualche settimana fa. I Pelagos di Tudor sono in genere famosi rappresentanti della categoria degli orologi in titanio. Di particolare interesse è il modello Tudor Pelagos 39 che riesce a combinare funzionalità e stile come nessun altro orologio in titanio: non fa bella figura solo in spiaggia o in acqua, ma anche nella vita notturna.

Tendenza orologi 2024: i colori del quadrante bianco e oro
Un’altra tendenza orologiera del 2024 chiaramente visibile nei nostri dati è il colore bianco del quadrante. Trend setter più o meno consapevole in questo caso è stato il nuovo Omega Speedmaster Professional in bianco: questa novità è una delle più interessanti del 2024 e fa splendere l’iconico Moonwatch di nuova bellezza. Ma il colore bianco non è estremamente bello solo su cronografi leggendari come il Rolex Daytona o l’Omega Speedmaster, perché sta benissimo anche nei modelli tuttofare. Un esimio rappresentante della categoria, nonché modello molto popolare su Chrono24, è il Grand Seiko Snowflake che, oltre che per la sua squisita tecnologia Spring Drive, colpisce per l’eccellente qualità e per la particolare texture del quadrante, che ricorda un paesaggio innevato.

Il bianco però non è stato l’unico colore a far sognare gli appassionati di orologi nel 2024. Anche l’oro è andato molto, almeno per quanto riguarda gli orologi vintage. L’oro è stato uno dei colori più popolari per i quadranti dei Rolex Day-Date più vecchi. Soprattutto nel caso di un orologio giallo-oro come questo Rolex, tale variante di colore calza a pennello, enfatizzando il lusso e il prestigio del cosiddetto orologio dei presidenti.

Tendenza orologi 2024: le casse rettangolari
Da qualche tempo, gli orologi squadrati Cartier sono tra i segnatempo più amati in assoluto. Quest’anno, però, gli orologi con cassa rettangolare o tonneau sono piaciuti in modo particolare. Uno dei rappresentanti più popolari è il Cartier Santos, anche se gli appassionati di orologi spesso non sono d’accordo su che tipo di orologio sia questa icona di Cartier: è un orologio da aviatore? Un tuttofare? Oppure un dress watch? Ciò dimostra quanto sia versatile e importante il Santos per il mondo dell’orologeria. Il Cartier Santos è il primo orologio da aviatore con una storia incredibilmente ricca e affascinante, fa la sua bella figura nella vita di tutti i giorni e, grazie al suo aspetto elegante, è l’accessorio perfetto anche con abiti da sera. Personalmente vi consiglio in particolare la variante media bianca con numeri romani, che raggiunge il perfetto equilibrio tra look tradizionale e idoneità all’uso quotidiano.

Tendenze orologi 2024: la complicazione delle fasi lunari
Questa tendenza orologiera del 2024 è una piccola sorpresa: anche se gli appassionati di orologi apprezzano i modelli con fasi lunari, non mi aspettavo che questa bellissima complicazione entrasse a far parte delle tendenze orologiere del 2024. Sull’utilità dell’indicazione delle fasi lunari si può sicuramente discutere, soprattutto oggi come oggi, ma non c’è dubbio che esteticamente sia un tocco in più per qualunque dress watch. Un esempio è lo Jaeger-LeCoultre Master, la cui versione Ultra Thin Moon è attualmente uno dei dress watch più belli che il mercato dell’orologeria possa offrire. Il quadrante è particolarmente interessante con la speciale texture setosa che risulta particolarmente efficace nei colori più scuri. La ciliegina sulla torta, però, è il movimento, ammirabile attraverso il fondello in vetro zaffiro. Il JLC Master Ultra Thin Moon è un dress watch molto speciale a cui dovete dare assolutamente un’occhiata.

Conclusioni
L’anno orologiero 2024 ha riservato alcune sorprese per gli appassionati di lancette. Lavorando nel settore, devo dire di apprezzare il fatto che le Maison presentino i loro nuovi prodotti durante l’intero anno e non concentrino tutto in aprile per il salone Watches and Wonders. La mia tendenza orologiera preferita del 2024 è stata quella dei quadranti bianchi. Io li amo e li trovo intramontabili almeno quanto quelli neri. Inoltre, le varianti con quadrante bianco portano un po’ di varietà in qualsiasi collezione di orologi. Sono curioso di vedere se questa tendenza degli orologi continuerà anche nel 2025.