Tra le marche di orologi più rinomate al mondo, IWC ha sempre puntato su innovazione, qualità e precisione svizzera. Oltre a dare uno sguardo alla storia e ai modelli principali della tradizionale marca elvetica, scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su IWC: dalla pubblicità ai famosi piloti di Formula 1.
IWC: una leggendaria marca orologiera
La marca di orologi svizzera IWC Schaffhausen fu fondata nel 1868 da Florentine Ariosto Jones, un orologiaio e ingegnere di Boston. La Svizzera si rivelò il luogo perfetto per l’attività dell’imprenditore americano perché era la patria di molti orologiai qualificati e i salari erano più bassi rispetto agli USA. L’abbreviazione IWC sta per “International Watch Company”, un nome che sottolinea l’approccio globale della marca svizzera. Fin dalla sua fondazione a Sciaffusa – una città con una lunga tradizione orologiera – IWC si è affermata come una delle case orologiere di lusso più famose al mondo ed è sinonimo di maestria artigianale, design intramontabili e raffinatezza tecnica. La manifattura si contraddistingue per la precisione dei suoi movimenti meccanici, che coniugano arte orologiera e innovazioni tecniche. Dal 2000 il produttore svizzero fa parte del gruppo del lusso Richemont.
Modelli e collezioni principali
IWC offre un’ampia scelta di collezioni di orologi, ognuna delle quali è nota per le sue caratteristiche uniche. Ogni linea ha una propria identità e si rivolge a target molto diversi. L’offerta spazia da segnatempo classici a orologi sportivi, rispondendo ai gusti di tutti gli appassionati. Due dei modelli più famosi sono senza dubbio l’IWC Portugieser e il leggendario Pilot’s Watch. Il primo è uno dei dress watch più rinomati di sempre ed è sinonimo di eleganza senza tempo. Il secondo è l’orologio da pilota per eccellenza ed è iconico tanto quanto il Rolex Submariner e l’Omega Speedmaster. Personalmente credo che il modello più leggendario sia l’IWC Ingenieur, uno dei più bei segnatempo nati dal genio di Genta che da poco ha festeggiato il suo meritato e tanto atteso ritorno. La sua estetica accattivante, il quadrante unico e l’ottima qualità rendono questa reinterpretazione di un classico uno degli orologi più interessanti della nostra epoca.
Il contributo di IWC al mondo orologiero
Fin dai suoi inizi IWC punta sulla massima qualità e utilizza solo i materiali migliori, che vanno dall’acciaio e l’oro fino a soluzioni più innovative come il titanio, la ceramica e il carbonio. La manifattura di Sciaffusa coniuga così resistenza e stile, rimanendo sempre pronta a esplorare nuove strade. Uno dei frutti di tale approccio è il Pilot’s Watch “Black Carbon” lanciato nel 2020, il primo orologio da aviatore con cassa in carbonio. La marca vanta anche collaborazioni speciali: è cronometrista ufficiale del team Mercedes-AMG Petronas di Formula 1 e produce regolarmente edizioni speciali per gli appassionati della prestigiosa scuderia. Pilota della Mercedes e sette volte campione mondiale di Formula 1, Lewis Hamilton svolge un ruolo particolarmente importante in tale partnership tanto da essere diventato il volto della marca. È difficile immaginare un ambasciatore di IWC migliore di questo iconico protagonista della Formula 1!

IWC e le celebrità: una squadra vincente
Gli orologi di IWC non sono popolari solo tra gli sportivi professionisti come Lewis Hamilton e Nico Rosberg, ma sono amati anche da volti noti dello spettacolo. I più popolari sono:
- la superstar dei film d’azione Tom Cruise
- l’attore Bradley Cooper
- la pluripremiata attrice Cate Blanchett
- il leggendario regista Quentin Tarantino

Gli orologi di IWC hanno un valore stabile?
La stabilità del valore è fondamentale quando si prende in considerazione l’acquisto di un orologio, soprattutto se è di lusso. In fin dei conti si tratta di investire il frutto del nostro duro lavoro, e non capita tutti i giorni di comprare un segnatempo pregiato. L’elevata qualità, i design senza tempo e la fama di IWC rendono i suoi orologi ambiti pezzi da collezione. Nel corso degli anni, la marca si è guadagnata un’ottima reputazione che si riflette anche nella stabilità del valore di modelli rinomati come l’IWC Ingenieur, il Portofino e il Pilot’s Watch – specialmente se acquistate questi orologi all’attuale prezzo di mercato. Il nuovo IWC Ingenieur, in particolare, è uno dei modelli più amati del catalogo della marca, quindi eventualmente non sarà difficile trovare un nuovo acquirente. Se avete ancora dubbi, vi consiglio la lettura di questo articolo.
IWC: conclusioni
Nel complesso possiamo affermare che IWC Schaffhausen è una delle marche di orologi più rinomate e innovative al mondo. La lunga tradizione, l’impegno artigianale, l’innovazione, l’elevata qualità e la crescita continua hanno reso la marca un pilastro dell’orologeria. Sicuramente anche in futuro IWC troverà il modo di continuare a sorprendere l’intero settore.