Probabilmente vi capita di guardare l’ora più volte al giorno: a volte di proposito, altre magari mentre state semplicemente ammirando il vostro splendido segnatempo. La data invece la guardate al massimo una volta al giorno. Eppure quella della data è la complicazione di gran lunga più amata dai clienti di Chrono24, ben più dei cronografi e degli orologi GMT. Tuttavia, tra i collezionisti di orologi vi sono anche tanti rigoristi che vorrebbero un modello che si limitasse allo stretto necessario, ossia all’indicazione dell’ora.
In questo articolo vi presenteremo sette fantastici orologi “solo tempo”. Alcuni non hanno nemmeno una lancetta dei secondi.
Rolex Submariner Reference 114060
Il Rolex Submariner è considerato da molti l’orologio sportivo per eccellenza. La ref. 124060 è leggermente meno popolare perché non ha la finestrella della data ma in realtà la storia di questo leggendario diver risale addirittura agli anni ’50. Oggi i modelli vintage senza datario sono molto ricercati dai collezionisti e anche in condizioni mediocri risultano tutt’altro che economici. Il Rolex Submariner attuale ha la certificazione di cronometro e una precisione di -2/+2 secondi al giorno. Gli esemplari “no date” continuano ad essere lievemente meno richiesti rispetto alle varianti con datario.
Cartier Santos 100 Reference W20073X8
Se c’è un orologio dalla storia ancora più lunga ed impressionante di quella del Rolex Submariner questo è il Cartier Santos, che è stato progettato da Cartier nel 1904 per il suo amico e pioniere dell’aviazione brasiliano Alberto Santos-Dumont.
Nel 2004 Cartier ha presentato il Santos 100 per celebrare i 100 anni di questo iconico modello. Con il suo design minimalista questo orologio incarna l’essenza, alquanto mascolina, della linea Santos.
Breguet Classique Reference 5157

Il Classique è uno dei segnatempo più minimalisti di Breguet: il suo quadrante guilloché realizzato a mano è adornato solo dalle lancette delle ore e dei minuti. Si tratta di un orologio automatico ultrapiatto con uno spessore di appena 5,4 mm.
Qui le famose lancette Breguet sono davvero al centro dell’attenzione. Il fondello in vetro zaffiro lascia intravedere il rotore guilloché decentrato in oro 22 carati. Su un orologio così sobrio ed elegante una finestrella della data non sarebbe stata una scelta appropriata.
Audemars Piguet Jules Audemars Reference 15180BC

Audemars Piguet non ha in catalogo solo i suoi leggendari Royal Oak e Royal Oak Offshore, ma anche altri interessanti modelli come questo esemplare della linea Jules Audemars dotato solo della lancetta delle ore e di quella dei minuti.
Il calibro di manifattura 2120 è strettamente legato a quello che Audemars Piguet monta sul Royal Oak “Jumbo” o “Extra-Piatto”, ossia il successore del Royal Oak originale (ref. 5402A) del 1972, che poi è lo stesso movimento montato sul primo Nautilus di Patek Philippe.
IWC Schaffhausen Portuguese Hand-Wound

Questo orologio della manifattura di Schaffhausen è contraddistinto da un look classico e un diametro imponente di 44 mm. L’IWC Portugieser a carica manuale è dotato di lunghe lancette delle ore e dei minuti a forma di lancia e di un sotto-quadrante dei piccoli secondi a ore 6.
Attraverso il fondello in vetro zaffiro è possibile ammirare il meraviglioso movimento meccanico al lavoro. Questo segnatempo classico è una reinterpretazione estremamente riuscita dei suoi storici predecessori degli anni ’30 e l’incarnazione perfetta di “less is more”.
Nomos Glashütte Zürich
Il NOMOS Glashütte Zürich è disponibile sia con visualizzazione della data che senza. Questa interessante azienda con sede a Glashütte propone anche altri modelli con indicazione dell’ora ma questo Zürich di 40 mm è più grande rispetto ai NOMOS medi.
Al suo interno è custodito il calibro Epsilon prodotto in-house da NOMOS. Questo orologio è probabilmente il meno costoso di questa lista ma non ha quasi nulla da invidiare alla ben più costosa concorrenza.
Omega Constellation Globemaster Reference 130.93.39.21.99.001
Nel 2015 Omega ha rilanciato il nome Globemaster all’interno della collezione Constellation. Purtroppo tra i Globemaster troviamo un unico esemplare solo tempo, ossia la versione in platino di 39 mm rappresentata qui in foto.
Il calibro 8913 sviluppato da Omega è un movimento che oltre ad avere un certificato cronometrico è stato certificato anche dall’istituto indipendente METAS per la sua insensibilità ai campi magnetici fino a 15.000 Gauss e la sua precisione compresa tra 0 e 5 secondi.
Naturalmente esistono tanti altri modelli “solo tempo”. La nostra selezione per questo articolo voleva abbracciare tanti stili diversi: dal look sportivo a quello elegante, da quello classico a quello più stravagante. Ma la vera domanda è: voi preferite degli orologi pratici con datario o invece siete dei rigoristi del design e non volete che una finestrella della data rovini la perfetta armonia del vostro quadrante?