Attualmente Omega è uno dei grandi colossi dell’orologeria che tutti conoscono. La marca vanta 175 anni di qualità artigianale e costante dedizione alla creazione di segnatempo che puntano alla perfezione. I modelli di questo brand sono stati sulla Luna, hanno cronometrato i tempi degli atleti migliori e sono stati al polso dell’agente segreto più famoso di tutti i tempi. Esploriamo insieme il mondo di Omega.
- La storia di Omega
- Le principali collezioni di orologi Omega
- Chi indossa gli orologi Omega?
- Gli orologi Omega mantengono il loro valore?
- Omega o Rolex?
Uno sguardo alla storia di Omega
Omega fu fondata nel 1848 da Louis Brandt a La Chaux-de-Fonds, in Svizzera. Nel 1880 la marca cambiò sede trasferendosi a Bienne, ma il suo obiettivo rimase sempre lo stesso: creare segnatempo ad alta precisione. Nei decenni successivi, la manifattura si aggiudicò riconoscimenti prestigiosi per i suoi movimenti estremamente accurati. Dagli anni ’20 fino agli anni ’70, Omega vinse numerosi premi affermandosi come uno degli orologieri svizzeri più importanti del settore.
Cronometrista ufficiale dei Giochi Olimpici dal 1932, Omega ha presentato i suoi primi modelli Seamaster in occasione delle Olimpiadi di Londra nel 1948. Questi segnatempo si ispiravano agli orologi forniti dalla marca all’esercito britannico durante la Seconda guerra mondiale. Poco dopo, nel 1952, fu introdotta la linea Constellation che diventò il modello di punta di Omega.

Nel 1957 Omega ampliò il suo catalogo con le collezioni Speedmaster, Seamaster 300 e Railmaster, che si rivelarono incredibilmente importanti per il futuro della marca. La linea Speedmaster diventò la più popolare delle tre a seguito di un grande evento storico: il 20 luglio 1969 Buzz Aldrin mise piede sulla Luna indossando lo Speedmaster, e fu così che nacque il “Moonwatch”. Pietra miliare dell’orologeria, questo modello è uno dei più iconici al mondo.
Scopri di più sulla storia dell’Omega Speedmaster.
Nel 1995 Omega avviò una partnership con il franchising di James Bond e fu così che il nuovo Seamaster Diver 300M del 1993 diventò l’orologio di 007. La sua prima comparsa sul grande schermo fu al polso di Pierce Brosnan in GoldenEye, e da allora l’agente segreto ha indossato uno o più orologi Omega in ogni film di Bond. Nel 1999 la marca introdusse un’invenzione all’avanguardia che segnò il futuro della sua produzione interna: lo scappamento Co-Axial. Nel 2007 Omega diede nuovamente prova della sua eccellenza orologiera sviluppando e fabbricando movimenti di manifattura dotati degli scappamenti proprietari Co-Axial.
Le principali collezioni di orologi Omega
L’attuale catalogo Omega include quattro linee principali, tutte con nomi iconici introdotti nel corso della lunga storia della marca.
Omega Speedmaster
L’Omega Speedmaster fu presentato nel 1957 come cronografo da corsa. Diventato il Moonwatch dopo il primo allunaggio nel 1969, questo modello è senza dubbio la vera icona di Omega. L’attuale linea Speedmaster include la leggendaria serie di cronografi della marca in sei diverse linee.

Nonostante la linea Moonwatch sia la più rinomata, Omega offre anche altri modelli interessanti nelle serie Modelli Storici, Dark Side Of The Moon, Two Counters, Strumenti e Speedmaster 38. Gli Speedmaster sono disponibili in versione cronografo con due o tre sottoquadranti, con carica manuale o automatica e con movimenti al quarzo. Inoltre è possibile acquistare modelli unisex in acciaio, oro o in versione bicolore che combina entrambi i materiali.
Omega Seamaster
Immergiamoci ora nella linea Seamaster dedicata agli orologi subacquei di Omega. I primi esemplari furono introdotti nel 1948, e da allora la collezione è stata molto ampliata. Il modello più rinomato è il Seamaster Diver 300M indossato da James Bond. Il Seamaster 300 si ispira al Seamaster 300 originale presentato come parte della trilogia del 1957. Introdotti rispettivamente nel 2005 e nel 2002, il Planet Ocean e l’Aqua Terra completano la collezione.
La linea di diver Seamaster si rivolge prevalentemente a un pubblico maschile, mentre la serie Aqua Terra include modelli unisex. Il Seamaster è realizzato in acciaio inox, oro e in una lega speciale di bronzo e oro.
Scoprite tutto ciò che dovete sapere sulla collezione Omega Seamaster nell’articolo del mio collega Donato.
Omega Constellation
La terza serie è la Constellation, che si suddivide nelle linee Constellation e Globemaster. Presentata nel 1952, la collezione Constellation includeva orologi estremamente precisi. Attualmente offre un’ampia scelta di modelli con design unisex sviluppati partendo dal Constellation Manhattan del 1982. Gli orologi Constellation sono disponibili in acciaio inox e in diverse varianti d’oro.
La Globemaster è una piccola collezione di orologi eleganti da uomo in acciaio inox, oro e platino.
Omega De Ville
Nel 1967 il De Ville smise di essere un modello Seamaster per affermarsi come collezione indipendente, e da allora fa parte del catalogo di Omega. La serie De Ville include una vasta scelta di segnatempo tradizionali ed eleganti. Il Ladymatic si rivolge a un pubblico femminile proponendo una gamma di orologi in acciaio inox e oro. Le varianti Trésor sono unisex e racchiudono movimenti sia al quarzo che meccanici in casse in oro e acciaio inox. La linea Prestige propone orologi da uomo e da donna in acciaio inox, oro o in una combinazione di questi due materiali. L’offerta include anche la prestigiosa linea Tourbillon che offre una piccola selezione di modelli dotati di un tourbillon centrale in oro e platino.

Scoprite 3 orologi di Omega che passano del tutto inosservati.
Quali Omega indossa James Bond?
Nel 1995 Omega firmò una collaborazione con il franchising di James Bond, e da allora l’agente segreto più famoso al mondo indossa orologi Omega in tutti i film di 007. Il Seamaster Professional Diver 300M blu ha accompagnato Pierce Brosnan in ogni sua apparizione nei panni di Bond. Il primo è stato la ref. 2541.80.00 al quarzo, mentre in tutti gli altri film ha indossato il modello meccanico ref. 2531.80.00 ormai noto come “Bond Watch” ovvero “l’orologio di James Bond”.

Quando Daniel Craig è diventato il nuovo James Bond abbiamo visto un’ampia gamma di modelli Seamaster al polso di 007. Nel film Casino Royale, Craig ha alternato il Seamaster Professional Diver 300M blu con il Seamaster Planet Ocean 600M. Quest’ultimo è tornato sul grande schermo in Quantum of Solace e Skyfall, in cui Bond ha sfoggiato per la prima volta anche il Seamaster Aqua Terra come accessorio di stile per il suo abbigliamento elegante. In Spectre 007 ha indossato il popolarissimo Seamaster 300 “SPECTRE” Limited Edition, ancora una volta in alternanza con il Seamaster Aqua Terra. Nel suo ultimo film nei panni di Bond, Daniel Craig ha portato al polso il Seamaster Professional 300M Diver “No Time To Die” in titanio.
Chi indossa gli orologi Omega?
- John F. Kennedy: il 35° presidente degli Stati Uniti indossava l’Omega Ultra Thin ref. OT3980, un modello unico ricevuto in regalo dal suo amico Grant Stockdale.
- Il principe William: il principe del Galles indossa un Omega Seamaster Professional Diver 300M regalatogli da sua madre, la principessa Diana. È un modello al quarzo di medie dimensioni con numero di referenza 2561.80, che è possibile acquistare su Chrono24 a un prezzo tra 1.000 e 2.000 euro circa.
- Gianni Agnelli: l’imprenditore e icona di stile italiano era solito indossare molti orologi diversi, tra cui l’Omega Seamaster PloProf 600 ref. 166.077. I prezzi di questo modello oscillano tra i 7.000 e gli 11.700 euro circa.
- Ryan Reynolds: l’attore canadese è stato visto con molti orologi Omega differenti, tra cui un Omega Speedmaster Dark Side of the Moon. Un altro brillante esemplare della sua collezione è il Moonshine Gold Moonwatch con quadrante e lunetta verdi (ref. 310.60.42.50.10.001). Questo orologio si trova a prezzi tra 32.000 e 39.500 euro circa.
- Joe Biden: il 46° presidente degli Stati Uniti ha diversi orologi Omega nella sua collezione. Al polso di Biden è stato visto un Seamaster Professional Diver 300M blu, probabilmente la ref. 2531.80.00 degli anni ’90. Lo Speedmaster Professional Moonwatch è un altro dei modelli indossati dal presidente. Biden possiede anche un Moonwatch della generazione precedente, probabilmente la ref. 3570.50.00 disponibile su Chrono24 a prezzi tra 3.000 e 4.900 euro circa.
Altri personaggi famosi che indossano orologi Omega sono gli ambassador della marca George Clooney, Zoë Kravitz, Cindy Crawford, Eddie Redmayne, Nicole Kidman, Andrew Garfield e Daniel Craig.
Gli orologi Omega mantengono il loro valore?
Omega non conquista solo gli estimatori delle sue creazioni contemporanee, ma anche i collezionisti di orologi vintage. Ma i modelli di Omega mantengono il loro valore? La marca offre segnatempo moderni venduti a prezzi superiori a quelli di listino, ed è risaputo che i suoi classici vintage aumentano di valore. Omega è quindi la marca perfetta se siete interessati ad alcuni degli orologi migliori al mondo che potrebbero rivelarsi un ottimo investimento. Tuttavia assicuratevi di fare le ricerche necessarie prima di effettuare un acquisto.

Alcuni esempi di modelli moderni molto popolari includono lo Speedmaster Calibre 321 “Ed White” e lo Speedmaster Silver Snoopy Award 50th Anniversary. Gli esemplari vintage sono i modelli Speedmaster “pre-Moon”, le edizioni limitate Snoopy, le referenze speciali della missione Apollo, il classico PloProf 600M, il Seamaster 200 “SHOM” e il Seamaster 300 “SPECTRE” Limited Edition. Grazie alla loro popolarità, il valore di questi modelli spesso rimane stabile o aumenta.
Omega vs Rolex
La popolarità di Omega ha reso l’azienda uno dei produttori di orologi di lusso di maggior successo, tanto da affermarsi come il più grande competitor di Rolex. Nonostante Rolex sia la casa orologiera di lusso più importante al mondo, entrambe le marche fabbricano orologi nelle stesse categorie e fasce di prezzo, e sotto molti aspetti Omega è indubbiamente all’altezza della marca ginevrina. Esistono tuttavia delle differenze tra questi due colossi, prima tra tutte la collezione più concisa di Rolex. Mentre i suoi modelli sono disponibili in un numero limitato di colori, l’offerta di Omega include orologi con un’ampia scelta di colori e configurazioni.
Inoltre è molto difficile acquistare un modello Rolex presso un concessionario, mentre è semplice trovare la maggior parte dei modelli Omega. Sono pochi gli orologi per cui si deve attendere, come lo Speedmaster Calibre 321 e lo Speedmaster Silver Snoopy Award 50th Anniversary. Ciò significa che potete acquistare il vostro Omega preferito al suo prezzo di listino, invece di dover pagare un supplemento sul mercato secondario. Questo è un altro motivo per cui Omega è una delle marche più importanti e popolari del settore, forte di una ricca tradizione e di orologi che raccontano grandi storie. Ma soprattutto è una casa orologiera che produce alcuni dei migliori segnatempo al mondo.