Vai al contenuto principale

Orologi in edizione limitata: il Breitling Top Time A23310, alias Zorro

di Sebastian Swart
26 febbraio 2025
4 minuti
Spotlight-2-1_Breitling Top Time A23310

Orologi in edizione limitata: il Breitling Top Time A23310, alias Zorro

La manifattura svizzera di orologi Breitling ha presentato i cronografi della serie Top Time per la prima volta nel 1964, portandola avanti fino alla metà degli anni ’70. La collezione era concepita come alternativa più accessibile agli altri cronografi della marca destinati principalmente a uomini giovani e dinamici. I modelli vintage con un accattivante design racing o con il cosiddetto quadrante Zorro (Ref. 2002 Sprint) sono oggi molto popolari tra i collezionisti. Quest’ultima variante deve il suo nome ai totalizzatori a ore 3 e 9, collocati su uno sfondo nero di forma triangolare. Il design ricorda la maschera indossata dall’eroe immaginario Zorro nella California dell’inizio del XIX secolo. Zorro è un termine spagnolo che significa “volpe” in italiano. Dal 2020 Breitling presenta versioni modernizzate del leggendario Breitling Top Time, portando avanti la tradizione degli anni ’60. Tutto è iniziato con il modello Top Time Ref. A23310, limitato a 2.000 pezzi, che reinterpreta il peculiare quadrante “Zorro”. Con questa nuova edizione, Breitling combina il suo patrimonio classico con l’orologeria contemporanea e si rivolge sia agli amanti dei modelli nostalgici che ai collezionisti di segnatempo moderni.

Design e funzioni del Breitling Top Time Zorro

Come tributo al leggendario Top Time Ref. 2002 Sprint, la referenza A23310 è caratterizzata da un quadrante bianco con totalizzatori dello stesso colore su sfondo nero. Il totalizzatore a ore 3 ha una scala dei 30 minuti, mentre al 9 si trovano i piccoli secondi. Breitling enfatizza le lancette di ore, minuti e secondi, colorandole di rosso mentre quelle dei totalizzatori sono nere. Le barrette applicate con il punto luminescente di Super-LumiNova all’estremità superiore fungono da indici delle ore. Una scala decimale forma il bordo esterno del quadrante e serve a visualizzare le misurazioni in decimali – cosa che può risultare particolarmente utile nelle applicazioni scientifiche o industriali. Sotto il 12 c’è il logo Breitling con la classica B di Breitling e la scritta “Breitling 1884”.  Sopra il 6 si può leggere il nome del modello, ovvero “Top Time Chronometer”.

Il Breitling Top Time Zorro.
Il Breitling Top Time Zorro.

Tutto sul Breitling Top Time Zorro

Come immaginabile, il remake moderno differisce dall’originale per alcuni dettagli. La cassa in acciaio inossidabile, completamente lucidata, ha un diametro di 41 mm ed è quindi più grande di ben 5 mm rispetto al modello storico da 36 mm. Inoltre, il Top Time A23310 monta un vetro zaffiro resistente ai graffi, mentre il Top Time 2002 doveva accontentarsi di un vetro acrilico. Con un’altezza di circa 14 mm, il Top Time Zorro non è particolarmente piatto, ma rientra nella media dei cronografi automatici. La larghezza delle anse di soli 20 mm è piacevolmente snella e offre la possibilità di combinare diversi cinturini. Di default, Breitling propone un cinturino in pelle marrone con cuciture decorative bianche, perfettamente abbinato all’orologio. Allora come oggi, la resistenza all’acqua è di soli 30 metri (3 bar) ed è quindi purtroppo piuttosto scarsa per un cronografo moderno. All’interno batte il calibro Breitling B23, una versione raffinata del collaudato e affidabile ETA 7753. Grazie al certificato di cronometro del COSC (ente ufficiale svizzero di cronometria), il movimento è particolarmente preciso, con uno scarto di marcia medio giornaliero compreso tra -4 e +6 secondi. Il bilanciere del B23 oscilla a 28.800 alternanze all’ora (A/h), mentre la riserva di carica è di circa 48 ore a carica completa.

Breitling Top Time A23310 detto Zorro

Prezzi e mantenimento del valore

Poco dopo il suo lancio sul mercato a giugno 2020, il prezzo medio del Breitling Top Time A23310 su Chrono24 era di circa 3.750 euro. L’orologio ha raggiunto il suo prezzo massimo di 5.250 euro circa nell’aprile del 2022. Come molti lettori sapranno, da allora il mercato degli orologi di lusso è stato estremamente debole. Nel caso del Top Time Zorro, invece, le fluttuazioni del prezzo sono piuttosto moderate. Di conseguenza, a gennaio 2025 il prezzo medio di un esemplare pari al nuovo si aggira sui 5.050 euro. Considerato l’intero periodo, l’A23310 ha quindi registrato un aumento di valore quasi del 35%.

Conclusioni

Nel 2020, Breitling ha presentato il Breitling Top Time A23310, una nuova edizione di tutto rispetto della referenza 2002 Zorro. Grazie all’accattivante design del quadrante, il modello ha un aspetto unico che si distingue dalla massa dei cronografi e attira sicuramente sguardi incuriositi. Come è tipico di Breitling, lo Zorro è molto robusto ed è dotato di un calibro collaudato e affidabile che funziona in modo particolarmente preciso, come confermato dal certificato COSC. Tuttavia, con i materiali moderni e la tecnica attuale, sarebbe auspicabile un’impermeabilità superiore ai 30 metri (3 bar), dato che il mercato offre cronografi sportivi in grado di resistere fino a profondità di 200 metri (20 bar) per la metà del prezzo. Essendo un’edizione limitata di 2.000 pezzi, l’A23310 è interessante anche per i collezionisti che cercano un accessorio affidabile per tutti i giorni dal look vintage. Il mantenimento e l’aumento di valore sono scontati, visto che finora l’andamento dei prezzi è stato molto realistico e poco orientato alla speculazione.

Ti è piaciuto questo articolo?

Sull'autore

Sebastian Swart

Sebastian Swart

Sono utente privato di Chrono24 da molti anni: lo utilizzo per comprare e vendere, ma anche per fare ricerca. Gli orologi mi affascinano da sempre. Già da adolescente …

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo