Vai al contenuto principale

Orologi in edizione limitata: TAG Heuer Monaco CBL2116

di Sebastian Swart
18 dicembre 2024
4 minuti
TAG-Heuer-Moncao-CBL2116-2-1

Il cronografo da corsa Monaco di TAG Heuer è un’icona orologiera da polso da oltre 50 anni. Quando la referenza 1133 fu presentata nel 1969, fu uno dei primi cronografi a carica automatica. L’orologio sviluppato da Jack Heuer ha fatto il suo ingresso in grande stile al polso della leggenda di Hollywood Steve McQueen nel classico film Le 24 ore di Le Mans. Il Monaco è stato anche il primo cronografo resistente all’acqua con cassa quadrata, l’elemento di design inconfondibile del Monaco. Un’altra caratteristica particolare del primo e di alcuni modelli successivi è l’insolito posizionamento della corona sul lato sinistro della cassa, a ore 9, mentre i pulsanti del cronografo si trovano classicamente sul lato destro a ore 2 e 4. Questo design è dovuto all’utilizzo del calibro 11, noto anche come Chronomatic. Nei modelli successivi con calibri modernizzati, la corona è stata spostata sul lato destro della cassa. Negli ultimi decenni, TAG Heuer ha presentato diverse versioni del Monaco caratterizzate da diversi colori di quadrante, calibri e funzioni. In questo articolo vediamo nel dettaglio il Monaco Ref. CBL2116, lanciato nel 2021 e limitato a soli 500 esemplari.  

Limitato a 500 pezzi: il TAG Heuer Monaco CBL2116.
Limitato a 500 pezzi: il TAG Heuer Monaco CBL2116.

Design e funzioni del TAG Heuer Monaco CBL2116

Dal punto di vista tecnico e funzionale, il Monaco CBL2116 si basa sui modelli standard che TAG Heuer ha aggiunto al suo catalogo nel 2019 e caratterizzati principalmente dal calibro di manifattura Heuer 02, dai pulsanti e dalla corona sul lato destro. Il quadrante del Monaco CBL2116 è di un ricco verde smeraldo, a cui viene conferito un particolare fascino estetico grazie alla finitura a raggio di sole e al cosiddetto effetto dégradé. L’intensità del colore aumenta man mano che la sfumatura si irradia verso il bordo del quadrante, dove diventa verde intenso, quasi nero. Il design complessivo del quadrante è discreto e tipico del Monaco. Gli indici delle ore rodiati, riempiti con Super-LumiNova bianca, ad esempio, assicurano una chiara leggibilità dell’orologio. In aggiunta ai due totalizzatori per il contatore dei 30 minuti e delle 12 ore al 3 e al 9, al 6 si trovano i piccoli secondi con una finestrella della data discretamente integrata. I totalizzatori sono neri e creano un intenso contrasto con il quadrante verde. Questo contrasto è confermato anche dal cinturino in pelle di alligatore nero, dotato della famosa chiusura deployante di TAG Heuer che permette di regolare la lunghezza senza scatti fissi e senza dover forare il cinturino. In questo modo calza a pennello a ogni polso.  

  Il Monaco CBL2116 ha una classica cassa quadrata in acciaio inossidabile da 39 x 39 mm con pulsanti e corona sul lato destro. È caratterizzato in particolare da un mix di superfici lucide e spazzolate, e da un vetro zaffiro bombato che protegge il quadrante. Nonostante le dimensioni piuttosto compatte, la cassa comprensiva di vetro ha un’altezza considerevole di circa 15 mm, che conferisce all’orologio una notevole presenza al polso. A ciò contribuisce anche la larghezza dell’ansa di 22 mm, che risulta relativamente generosa per una cassa di soli 39 mm. La resistenza all’acqua del Monaco CBL2116 è di 100 metri (10 bar) e adatta al nuoto. Il calibro di manifattura automatico Heuer 02 che batte al suo interno ha una ruota a colonne e innesto verticale. Con una riserva di carica fino a 80 ore, il movimento dell’orologio dura oltre quattro giorni senza ricarica. In questa edizione limitata, le incisioni “Cal. Heuer 02”, “Swiss Made” e il logo TAG Heuer sulla massa oscillante sono di colore verde. Verde è anche la ruota a colonne. Il fondello in acciaio inossidabile è avvitato e dotato di un vetro zaffiro al centro. Il movimento esclusivamente decorato per questo modello si può quindi ammirare attraverso il vetro.  

Prezzi e mantenimento del valore

.Andamento del valore del Monaco CBL2116, fino al 3 dicembre 2024
L’andamento del valore del Monaco CBL2116, fino al 3 dicembre 2024, fonte: Watch Collection di Chrono24.

Il prezzo di listino del Monaco CBL2116 fissato da TAG Heuer nel 2021 ammonta a 7.250 euro. Con la comparsa dei primi esemplari su Chrono24, nella primavera di quell’anno i prezzi sono saliti a una media di 8.900 euro. Dopo alcune fluttuazioni, l’orologio ha raggiunto il suo prezzo più alto nell’aprile del 2024, quando gli acquirenti erano disposti a pagare 9.900 euro per un esemplare pari al nuovo. Alla stesura di quest’articolo all’inizio di dicembre 2024, il prezzo si era consolidato sui 9.000 euro. In generale, il Monaco CBL2116 viene quindi venduto a un prezzo stabile tra il 23 e il 35% superiore al prezzo di listino originale.  

Conclusioni

Il Monaco è uno dei grandi classici di TAG Heuer ed è un’icona di design da oltre 50 anni. Il Monaco CBL2116 conserva il DNA classico del modello originario introducendo al contempo elementi di design moderno. La sua estetica accattivante, il calibro Heuer 02 tecnicamente sofisticato e la rigorosa limitazione a 500 pezzi lo rendono interessante sia per gli amanti del Monaco che per i collezionisti. Grazie all’andamento del valore stabile, il modello può essere considerato un oggetto di investimento. Nel complesso, il CBL2116 potrebbe avere il potenziale per diventare uno dei futuri classici di TAG Heuer.

Sull'autore

Sebastian Swart

Sebastian Swart

Sono utente privato di Chrono24 da molti anni: lo utilizzo per comprare e vendere, ma anche per fare ricerca. Gli orologi mi affascinano da sempre. Già da adolescente …

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo