08.02.2023
 3 minuti

Rolex e Omega: i modelli che vorremmo vedere nel 2023!

di Donato Andrioli
Rolex-Submariner-2-1
Sul nostro canale YouTube trovi ancora più recensioni, tutorial, discussioni e interviste sul tema degli orologi di lusso

Nessuno di noi ha la sfera di cristallo, quindi non è possibile dire cosa ha in serbo il 2023 per gli appassionati di orologi. Tuttavia posso svelarvi quali modelli vorrei che Rolex e Omega lanciassero quest’anno: un’icona in oro, una riedizione di un orologio controverso e una novità assoluta di Rolex. E voi, quali orologi desiderate vedere nel 2023?

Orologio n°1: un Rolex Submariner in oro

Da quando ho cominciato a collezionare orologi mi chiedo perché non esista una versione in oro del Rolex Submariner “No Date”. Finora la variante con data di questo leggendario orologio subacqueo è l’unica ad essere dotata di bracciale in oro. Come è possibile? Nella cerchia di appassionati la versione “No Date” è considerata l’unico vero Submariner. Direi che è arrivato il momento di rivestirlo di un materiale prezioso, che ne dite? Il mio sogno è una versione in oro Everose con quadrante nero, ma è improbabile che verrà realizzata. Rolex sta facendo di tutto per distinguere esteticamente le sue due icone, il Submariner e il GMT-Master II, e l’oro Everose è già stato utilizzato per quest’ultima. Tuttavia se penso che il Rolex Yacht-Master è disponibile anche in oro Everose, si riaccende una piccola speranza. A prescindere che sia in oro giallo o Everose e che presenti un quadrante nero o verde, spero che il 2023 ci regalerà un Rolex Submariner in oro. Anche voi sareste felici quanto me di questo lancio?

Finora le versioni in metallo prezioso di questo leggendario orologio subacqueo sono riservate solo alle varianti con data.

Orologio n°2: una nuova collezione Omega X Swatch MoonSwatch

Nonostante la possibilità che non siate d’accordo con me sia elevata, penso che l’anno scorso l’Omega X Swatch MoonSwatch in plastica abbia raggiunto un obiettivo che nessun altro orologio di lusso al mondo ha mai conseguito: ha reso accessibile il settore orologiero a un pubblico più ampio. Questo Swatch con l’estetica di uno Speedmaster è più fresco e interessante dell’ennesima rivisitazione del design di Genta in stile anni ’70. È difficile immaginare che Swatch decida di fermarsi dopo un successo così grande. Come potrebbero essere i suoi nuovi modelli? Dato che l’Omega X Swatch MoonSwatch ha già esplorato il nostro sistema solare, perché non scoprirne altri? Questo però potrebbe essere rischioso anche per il nostro sensazionale Omega X Swatch MoonSwatch. Potrei invece immaginare una nuova collezione che evochi e renda omaggio agli innumerevoli momenti salienti delle missioni spaziali. Un “First MoonSwatch in space” potrebbe incuriosire gli amanti dello spazio e le code davanti ai negozi Swatch per un MoonSwatch Snoopy potrebbero essere ancora più lunghe di quelli dell’anno scorso. Ma forse Swatch deciderà semplicemente di realizzare una collezione simile all’Omega Seamaster? Si potrebbe ispirare ai diversi personaggi di Bond. Personalmente non la apprezzerei molto, tuttavia questa scelta di design sarebbe una garanzia di successo per Swatch dato che l’agente segreto è un’icona ancora più grande degli orologi Omega stessi. Credete anche voi che Swatch ci regalerà una nuova linea? Quale collezione Omega X Swatch potrebbe essere presentata quest’anno?

L’Omega X Swatch ha già esplorato il nostro sistema solare: cosa ci aspetta nel 2023?

Orologio n°3: una novità assoluta di Rolex

Sicuramente non vi è sfuggito che Rolex non si concentra solo sui suoi modelli già affermati, infatti ogni tanto presenta anche orologi nuovi. Nel 1992 è uscito il Rolex Yacht-Master, a cui ha fatto seguito il Rolex Yacht-Master II nel 2007. Nonostante quest’ultimo abbia un nome già noto, la sua complicazione lo rende un modello completamente differente. Il Rolex Sky-Dweller è l’ultima novità lanciata nel 2012, dunque più di 10 anni fa. Mi auguro che nel 2023 Rolex ci regalerà un altro orologio completamente nuovo. È probabile che ciò accada? Io lo dubito, infatti quest’anno si preannuncia movimentato per via dell’anniversario del Rolex Daytona e poiché il Rolex Milgauss attende ormai da tempo il suo successore. Tuttavia se il mio sogno si dovesse realizzare, spero che questa volta verrà lanciato un vero nuovo modello. Grazie alla sua complicazione brillantemente semplice, lo Sky-Dweller è molto interessante ma in fin dei conti si basa su un modello già esistente: il Rolex Datejust. Non c’è dubbio che un nuovo modello di Rolex sarà straordinariamente complicato e affascinante, ma il suo design dovrebbe essere completamente nuovo. Questo sarebbe l’evento del 2023 per gli appassionati di orologi, siete d’accordo?

Il Rolex Sky-Dweller è l’ultimo modello di Rolex e risale già a 11 anni fa. Quest’anno la marca ne lancerà uno nuovo?

Sull'autore

Donato Andrioli

L'acquisto del Tudor Black Bay 41 ha segnato per me l'inizio di una nuova grande passione. Mi interesso soprattutto di orologi iconici con una avvincente storia alle spalle.

Vai all'autore

Ultimi articoli

ONP-296-Hiphop-2-1
13.03.2023
Lifestyle
 5 minuti

Gli orologi di lusso nel mondo del rap e dell’hip hop

di René Herold
ONP-295-XXL-Watches-2-1
10.03.2023
Lifestyle
 8 minuti

Gli orologi XXL sono ancora attuali? – Chrono24

di Sebastian Swart

In rilievo

Patek-Philippe-Nautilus-2-1
Audemars Piguet
 6 minuti

5 orologi su cui investire nel 2022

di Jorg Weppelink
5-Rolex-Invest-2-1
Rolex
 6 minuti

La nostra Top 5 dei Rolex su cui investire nel 2022

di Jorg Weppelink
Patek Philippe Top 10 Brands Magazin-2-1
Marche
 6 minuti

Top 10 delle migliori marche del momento

di Jorg Weppelink
Patek-Philippe-Nautilus-2-1
Audemars Piguet
 6 minuti

5 orologi su cui investire nel 2022

di Jorg Weppelink
Patek Philippe Top 10 Brands Magazin-2-1
Marche
 6 minuti

Top 10 delle migliori marche del momento

di Jorg Weppelink