Vai al contenuto principale

Rolex, Omega e altri: i 5 migliori orologi da condividere

di Barbara Korp
29 agosto 2022
5 minuti
OFP-144-Top-5-Uhren-2-1

Non c’è niente di più bello che aver trovato la persona giusta con cui trascorrere il resto della propria vita. La vera felicità è se la stessa persona condivide anche la passione per gli orologi. E non solo la passione, ma personalmente ho trovato che è ancora più bello condividere gli orologi stessi. L’esperienza che si prova quando si cerca, si acquista e soprattutto si indossa l’orologio insieme può regalare dei bellissimi ricordi. La sera si ha sempre qualcosa di cui parlare e di giorno si prova ancora di più il senso di legame quando si indossa l’orologio che entrambi adorano.  

Avete intenzione di provarci anche voi? Ecco il mio consiglio: cercate di accordarvi su regole comuni, come ad esempio “Non mi arrabbio se per errore ti capita di sbattere l’orologio contro lo spigolo della porta. Sono cose che potrebbero succedere anche a me.” Allora sì che potete mettervi a cercare il nuovo segnatempo condiviso. E forse anche voi avete un debole per uno dei miei cinque preferiti: 

My Rolex Datejust 36 isn't just for me and me alone.
Il mio Rolex Datejust di 36 mm non è solo mio.

Cartier Santos Medium 

Nel 1904 l’orologiaio Louis Cartier esaudì il desiderio dell’amico aviatore Alberto Santos Dumont: realizzare un orologio pratico da leggere mentre ci si trova in volo. Nacque così il Cartier Santos, il primo orologio da polso al mondo e un’icona che ancora oggi troviamo nel catalogo di Cartier. Il suo rivoluzionario design quadrato è rimasto inalterato fino ad oggi, proprio come la disposizione degli elementi sul quadrante e la lunetta fissata con delle viti. 

Una cosa però è cambiata: oggi anche le donne amano indossare questo modello. E non deve essere per forza la variante Santos Demoiselle. Anche il classico Cartier Santos di 35 mm di diametro è un’opzione formidabile. A primo impatto, questo orologio con anse integrate e bracciale in acciaio ha un’estetica un po’ massiccia, ma il discorso cambia se al posto del bracciale in acciaio si monta il cinturino in pelle incluso nel pacchetto. Così l’orologio dà la sensazione di essere molto più piccolo e delicato. Inoltre, questa variante ha un tocco vintage in più. 

Dunque per me il Cartier Santos non è soltanto un’icona irrinunciabile per qualsiasi collezione di orologi, ma è più un eccellente modello da condividere: con bracciale in acciaio e carattere sportivo per lui, con cinturino in pelle e look rétro per lei. È inoltre facile sostituirli grazie a un sistema pratico e semplice.  

Cartier Santos Medium ref. WSSA0010
Cartier Santos Medium ref. WSSA0010

Jaeger-LeCoultre Reverso Classic Monoface in acciaio

Il Reverso Classic Monoface fu lanciato negli anni ’30 del secolo scorso ed è l’icona dello stile art déco. La caratteristica cassa girevole permetteva ai giocatori di polo di ruotarla durante le partite e proteggerla così dagli urti. Da allora il Reverso è parte integrante del catalogo della rinomata marca svizzera ed è stato indossato da molte persone nelle sue innumerevoli variazioni. 

Ecco un particolare vantaggio del Reverso Classic Monoface: è un perfetto orologio da coppia. Grazie al suo spessore di 40,1 mm il modello non risulta troppo piccolo al polso degli uomini e la larghezza di 24,4 mm non è eccessiva per i polsi delle donne. Anche il design è spiccatamente unisex, visto che a tutti piace l’elegante finitura a raggio di sole. Il fondello rimane libero per eventuali incisioni che commemorano momenti importanti trascorsi insieme. 

Il semplice sistema di sostituzione del cinturino e l’ampia scelta di cinturini intercambiabili sono aspetti molto pratici. Quasi nessun orologio è così versatile come il Reverso Classic Monoface. Che sia classico, colorato o sportivo, basta un minuto per montare un nuovo cinturino e avere uno stile completamente nuovo a portata di polso. Altro lato positivo: d’ora in poi potrete semplicemente regalare al vostro partner un nuovo cinturino e quindi un nuovo orologio per il suo compleanno. E avere il regalo perfetto per ogni occasione non ha prezzo. 

Jaeger-LeCoultre Reverso Classic Monoface Steel
Jaeger-LeCoultre Reverso Classic Monoface in acciaio

Rolex Datejust 36 mm  

Non c’è bisogno di dire molto sul Rolex Datejust. È semplicemente un classico per eccellenza: un dress watch e allo stesso tempo un modello sportivo. A catturare gli sguardi non sono solo la lente Cyclope e il bracciale Jubilee, anche l’interno dell’orologio ha molto da offrire: tutti i modelli vantano un certificato cronometrico e sono impermeabili fino a 100 m (10 bar). È un orologio che, grazie alla sua grande versatilità, può essere adattato perfettamente alle proprie esigenze.  

L’orologio vanta una lista di indossatori molto noti: dal Dalai Lama a Christian Bale in American Psycho. Il Datejust è un modello molto ricercato di Rolex che non passa mai di moda. Purtroppo questo comporta una minore disponibilità e un costante aumento del suo prezzo, dunque mi sembra più logico acquistare un Rolex Datejust da poter indossare in due. Il suo diametro di 36 mm è una misura comune per le donne moderne e allo stesso tempo è la dimensione originale del 1945, che all’epoca era considerata normale per il pubblico maschile. Una cosa è certa: sia che lo indossi io, sia che lo veda al polso del mio partner, mi piace ammirare la sua bellezza da entrambe le prospettive.  

Rolex Datejust 36 mm, ref. 126200
Rolex Datejust 36 mm, ref. 126200

IWC Portugieser Perpetual Calendar

Negli anni ’80 dello scorso secolo IWC riuscì a realizzare un’opera d’arte orologiera: il calendario perpetuo. È una complicazione in grado di riprodurre con precisione il nostro calendario gregoriano, in modo tale che una correzione manuale è necessaria solo una volta ogni 100 anni. Le fasi lunari addirittura devono essere corrette solo una volta ogni 577,7 anni. L’IWC Portugieser Perpetual Calendar è un orologio che conquista non solo per il suo lato tecnico ma anche per la sua bellezza: il quadrante è ordinato nonostante le numerose indicazioni e può essere quasi definito minimalista. 

La semplice impostazione del calendario è un altro punto di forza di questo segnatempo. Ovviamente è ancora meglio se l’orologio viene indossato costantemente, un compito che può essere facilmente diviso tra due persone. Grazie al design lineare e classico, gli uomini possono sfoggiare questo orologio in qualsiasi occasione. Con jeans o cravatta, ogni stile diventa impeccabile grazie all’IWC Portugieser Perpetual Calendar. Anche per le donne è un vero gioiello, visto che il look oversize si presta anche ai polsi più piccoli (come il mio). Vistoso ma non troppo, è semplicemente una dichiarazione d’amore verso l’arte orologiera. Quindi signore, fatevi coraggio! E signori, servitevi pure! È raro vedere in un orologio una combinazione tra tecnologia estremamente complessa e design elegante come nel Portugieser con calendario perpetuo di IWC.  

IWC Portugieser Perpetual Calendar, ref. IW344203
IWC Portugieser Perpetual Calendar, ref. IW344203

Omega Seamaster Edizione Venezia  

Tutti gli amanti degli orologi conoscono Omega, ma non le edizioni Seamaster Boutique. Si tratta di modelli reperibili solo presso le boutique Omega di determinate città, è quindi ovvio che molti non ne hanno mai sentito parlare. Tuttavia di solito è amore a prima vista: il loro design senza tempo e minimalista è adatto ad ogni occasione. E le dimensioni di 39,5 mm si prestano a ogni tipo di polso. Sugli uomini hanno l’aspetto di un classico dress watch, mentre su un polso da donna sono un omaggio ai tempi di una volta.   

L’Omega Seamaster Edizione Venezia non solo è disponibile in acciaio ma anche in oro Sedna, un lega in oro rosa sviluppata da Omega e impiegata esclusivamente nei suoi orologi. L’oro Sedna vanta una particolare lucidità e un bagliore rosso chiaro che si adatta a ogni tipo di pelle. A differenza di altre leghe in oro rosa, la Sedna non perde gli accenti di rosso nel corso degli anni. 

Se da amanti di segnatempo volete portare a casa un souvenir speciale dalla città degli innamorati, allora vi consiglio l’Omega Seamaster Edizione Venezia. La tecnica e gli accenti in oro rosso lo rendono il perfetto compagno di una vita. Una durata che idealmente vale anche per l’amore verso il partner, salvo qualche litigio per via dell’orologio da indossare.  

Omega Seamaster Edizione Venezia
Omega Seamaster Edizione Venezia

Sull'autore

Barbara Korp

Barbara Korp

Gli orologi mi hanno conquistato nel momento in cui ho capito che sono molto più di semplici gioielli: mi sono innamorata del loro affascinante lato tecnico. Tuttavia subito dopo è arrivata la prima delusione, infatti la maggior parte dei modelli era troppo grande per me. Ma io non mi sono arresa e ho coltivato un interesse di nicchia.

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo