Vai al contenuto principale

Seiko vs Grand Seiko: preferite un compagno quotidiano o un capolavoro da polso?

di Aaron Voyles
16 luglio 2024
6 minuti
Seiko-vs-Grand-Seiko-2-1

Seiko vs Grand Seiko: preferite un compagno quotidiano o un capolavoro da polso?

Nel mondo dell’orologeria c’è un nome che ricorre spesso: Seiko. Sia che si parli di marche storicamente importanti, dell’orologio entry-level più popolare o del miglior rapporto qualità-prezzo, il nome Seiko ricorre spesso. Il produttore giapponese viene nominato frequentemente anche quando il tema della conversazione sono i migliori orologiai di lusso. In quel caso però non si parla di Seiko, ma della meno nota marca sorella: Grand Seiko. Entrambe vantano una lunga storia e un’ottima reputazione per i loro orologi di alta qualità. In realtà, si rivolgono a segmenti di mercato differenti e offrono esperienze diverse, ciascuna caratterizzata da un savoir-faire orologiero unico. Ma le due marche dal nome simile hanno molto in comune anche oggi?

Breve storia

Fondata nel 1881 da Kintaro Hattori, Seiko nacque come negozio di gioielli e riparazione di orologi a Tokyo, in Giappone. Qualche anno dopo, nel 1892, Seiko iniziò a produrre orologi da parete con il nome Seikosha e nel 1895 debuttò nel mondo degli orologi da tasca. Quasi 30 anni dopo, nel 1924, l’azienda presentò il suo primo orologio da polso con il marchio Seiko a seguito di un devastante terremoto che distrusse la fabbrica di Seikosha. Dopo gli esordi come produttore di orologi, Seiko continuò ad ampliare la sua gamma di modelli da polso e a migliorare la tecnologia utilizzata. Questo aspetto diventò importante per l’identità del brand quando nel 1969 introdusse il primo orologio al quarzo al mondo: il Seiko Quartz Astron. La marca rivoluzionò così l’industria orologiera, ottenendo un consenso internazionale. Nel corso degli anni, Seiko è diventata sinonimo soprattutto di innovazione, affidabilità e accessibilità. Fondata nel 1960, Grand Seiko nacque come sottomarca di alto livello di Seiko con l’obiettivo di competere con le migliori marche di lusso svizzere e dare prova delle abilità degli orologiai giapponesi. Lo scopo era produrre alcuni dei segnatempo più precisi e ben fatti del mondo in Giappone, un Paese che normalmente non veniva associato all’orologeria di alta gamma. L’impegno di Grand Seiko per l’eccellenza è sempre stato evidente nella sua accurata lavorazione artigianale e nel rigoroso controllo della qualità. Oggi Grand Seiko è un esempio di lusso, apprezzato da appassionati e collezionisti di orologi per la sua precisione, la sobria eleganza e un buon rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri orologiai di alta gamma, un approccio che il brand ha ereditato direttamente da Seiko.

Seiko vs Grand Seiko: design e stile

Il Seiko Prospex Marinemaster 300 SBDX001. 

Proprio come la maggior parte delle case produttrici di orologi, Seiko offre una vasta gamma di modelli che si adattano a vari gusti, preferenze e situazioni. Dalla robusta e sportiva linea Prospex all’elegante collezione Presage, gli orologi di Seiko presentano stili versatili adatti all’uso quotidiano, all’ambito professionale e alle avventure all’aperto. I modelli della marca giapponese si distinguono per la loro praticità, leggibilità, robustezza e per l’ampia gamma di varianti di colori disponibili.

Grand Seiko si concentra su un’estetica raffinata e sofisticata, offrendo orologi realizzati in modo impeccabile e secondo rigidi standard di orologiai esperti. Ogni segnatempo è un capolavoro che fonde tradizionale arte giapponese ed eleganza moderna. Gli orologi Grand Seiko sono noti per le loro casse con finitura a specchio, ottenuta tramite lucidatura Zaratsu, e i loro quadranti ricchi di dettagli. La filosofia di design della marca valorizza la semplicità, la bellezza e la perfezione, ispirandosi spesso alla natura e al mondo naturale giapponese.

Il Grand Seiko Hi-Beat SLGH005.
Il Grand Seiko Hi-Beat SLGH005.

Qualità e artigianato

Seiko è rinomata per la sua vocazione all’alta qualità in tutte le fasce di prezzo, grazie alla produzione interna di quasi tutti i componenti dei suoi orologi. La maestria di Seiko si riflette nella durata e nell’affidabilità dei suoi orologi, costruiti per resistere all’uso quotidiano e alle condizioni più difficili, pur rimanendo ampiamente accessibili. Nonostante il catalogo della marca includa diverse fasce di prezzo, gli orologi sono tutti di ottima manifattura. Grand Seiko offre una qualità e una robustezza ancora superiori, portando l’artigianalità dei suoi segnatempo a un altro livello. I movimenti sono rifiniti meticolosamente, le casse sono realizzate con precisione e cura, le lancette e i quadranti presentano alcune delle migliori finiture disponibili sul mercato, anche quando si va oltre la fascia di prezzo tradizionale. Gli iconici movimenti Spring Drive e Hi-Beat di Grand Seiko sono due esempi dell’innovativo approccio orologiero della marca, che combina artigianato tradizionale e tecnologia più avanzata per dare vita a segnatempo eccezionali dal punto di vista tecnico ed estetico.

Principali collezioni e modelli di orologi

L’ampio catalogo di Seiko include diverse collezioni di rilievo come la linea Prospex, nota per i suoi design robusti e funzionali, perfetti per gli amanti dello sport e dell’avventura come i subacquei. La collezione Presage offre eleganti orologi da sera che testimoniano l’esperienza di Seiko nel proporre segnatempo a un costo nettamente inferiore rispetto alle aspettative. Il Seiko 5 è un modello entry-level incredibilmente popolare e noto per essere accessibile e affidabile, ideale per entrare nel mondo dell’orologeria. Infine, la linea Astron ha le sue radici nel primo orologio al quarzo al mondo introdotto nel 1969 ed è dotata di un’avanzata tecnologia GPS Solar e di funzioni utili, come la regolazione automatica del fuso orario locale in qualsiasi parte del mondo. I modelli di Grand Seiko valorizzano la precisione e il lusso all’interno di quattro collezioni principali, ognuna delle quali si concentra su un tema diverso e più ampio, a differenza delle linee indipendenti di Seiko. Queste collezioni sono la Heritage Collection, caratterizzata da design classici che riflettono la tradizione e la storia di Grand Seiko; la Elegance Collection che include modelli raffinati ed eleganti, spesso dress watch; la Collezione Sport in cui lusso e funzionalità si fondono per scandire uno stile di vita attivo, ed è forse la linea che esprime al meglio lo spirito di Seiko; infine, la Masterpiece Collection che offre orologi in edizione limitata in cui si esprime il massimo livello di artigianalità e di abilità orologiera di Grand Seiko.

Funzionalità e tecnologia

Seiko è nota per le sue storiche innovazioni tecnologiche, come l’introduzione del primo modello al quarzo e il primo orologio cinetico. Inoltre, i segnatempo Seiko sono spesso dotati di funzioni pratiche come la stupefacente resistenza all’acqua, i cronografi, la tecnologia solare GPS e molto altro ancora. Tuttavia, recentemente Seiko ha iniziato a concentrarsi principalmente sullo sviluppo della sua nuova tecnologia nell’ambito dell’orologeria elettronica e al quarzo, lasciando così la parte meccanica alla lussuosa marca sorella. D’altro canto, Grand Seiko si concentra sull’estrema precisione e sull’innovazione meccanica. Il movimento Spring Drive della marca offre un’accuratezza senza pari con una lancetta dei secondi continua derivata dall’unione di quarzo e orologeria meccanica, una creazione di Seiko del 1999. Inoltre, Grand Seiko sviluppa e utilizza movimenti Hi-Beat con frequenza superiore per garantire una maggiore precisione grazie al ritmo più veloce del movimento. La chiara leggibilità e la finitura meticolosa degli orologi dimostrano l’importanza che la marca attribuisce alla funzionalità. Inoltre, è evidente l’impegno di Grand Seiko nel creare orologi non solo pratici, ma anche degni dei loro prezzi superiori ai modelli di Seiko.

Il Grand Seiko Hi-Beat.
Il Grand Seiko Hi-Beat.

Prezzi e mantenimento del valore

Come abbiamo detto, Seiko offre un’ampia gamma di prezzi, dai modelli entry-level più accessibili a quelli di fascia più alta, spesso in edizione limitata. L’accessibilità della marca, unita alla sua reputazione per l’ottima qualità e l’ingegneria interna, rende Seiko una scelta popolare tra gli appassionati di orologi, sia neofiti che esperti. I segnatempo di Seiko offrono generalmente un buon rapporto qualità-prezzo, anche se non mantengono il loro valore come le marche di lusso. Tuttavia, è importante notare che Seiko ha molti modelli vintage estremamente popolari e che i suoi orologi fuori produzione possono diventare incredibilmente ambiti, aumentando il loro valore di mercato – ma questa è più l’eccezione che la regola. Grand Seiko propone esclusivamente orologi di lusso, i cui prezzi più elevati rispecchiano il loro impeccabile livello di artigianalità e precisione. Pur essendo più costosi degli orologi di Seiko, i segnatempo di Grand Seiko spesso mantengono una parte maggiore del loro valore, grazie alla loro esclusività, alla qualità e al crescente grado di riconoscimento della marca nel mercato degli orologi di lusso, soprattutto al di fuori del Giappone. Tuttavia, va detto che gli orologi Grand Seiko non garantiscono un eccezionale mantenimento del valore, almeno rispetto a marche come Rolex o Patek Philippe. In confronto a nomi come Breitling, Omega e IWC, le prestazioni sono invece abbastanza soddisfacenti.

Conclusioni

Seiko e Grand Seiko sono due marche che offrono orologi straordinari, tutti con punti di forza unici e prezzi molto diversi. Seiko è famosa per l’innovazione, affidabilità e accessibilità, che la rendono una scelta versatile per un ampio pubblico. Grand Seiko rappresenta l’apice dell’orologeria giapponese con un impegno continuo per la precisione, la bellezza e il lusso, risultando così la scelta ideale per i collezionisti esperti. 

Ti è piaciuto questo articolo?

Sull'autore

Aaron Voyles

Aaron Voyles

Amo tutto dell'orologeria: dal carattere artistico dei design alla tecnica dei movimenti, nonché la storia dei vari segnatempo.

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo