Vai al contenuto principale

Showroom Virtuale: una nuova e rivoluzionaria esperienza di acquisto

di Balazs Ferenczi
29 ottobre 2018
3 minuti
Showroom Virtuale

Showroom Virtuale

Realtà aumentata

Nonostante il momento di maggior successo della realtà aumentata (AR) sia stato nei primi anni 2010, su questo argomento si lavora da più di 50 anni. Naturalmente i prodotti di allora sono molto differenti rispetto a quelli attuali, ma il concetto di base non è cambiato: l’introduzione di elementi virtuali nel mondo reale. Al giorno d’oggi possiamo farlo utilizzando smartphone, tablet ed appositi gadget. La realtà aumentata offre all’utente più della consueta esperienza 2D di TV o cellulari e spesso richiede l’utilizzo di un’attrezzatura speciale, come un casco AR oppure occhiali e telecomando. Nella nostra vita quotidiana tutti interagiamo già con forme più semplici di AR, forse senza rendercene conto. Probabilmente la maggior parte di noi ha provato i video di Instagram, i filtri di Snapchat oppure i giochi per smartphone di realtà aumentata come NBA AR. Tuttavia il potenziale della realtà aumentata va al di là di giochi ed effetti divertenti. Può essere anche educativo e, come nel nostro caso, informativo.

Showroom Virtuale

Come ogni innovazione, anche l’AR ha trovato il suo posto nel settore del lusso e della moda. È un modo pratico di presentare i prodotti ai consumatori senza che essi debbano recarsi in negozio. Alcune aziende all’avanguardia hanno disegnato strumenti innovativi che forniscono agli utenti un’anteprima dell’effetto che fanno vestiti, occhiali, trucchi o addirittura mobili. Anche alcune marche orologiere hanno sperimentato diverse versioni di realtà aumentata, ed ora tra queste vi è anche Chrono24. La comodità è un aspetto importante durante l’acquisto di beni di lusso: per questo abbiamo creato lo Showroom Virtuale. Lo Showroom Virtuale vi permette di provare orologi selezionati comodamente da casa vostra. Potete anche fare foto e condividerle per ricevere il parere dei vostri amici. Non vi preoccupate: è facile da usare e non richiede abilità particolari!

Come funziona?

Utilizzare lo Showroom Virtuale non potrebbe essere più facile. Per prima cosa, aggiornate all’ultima versione la vostra app di Chrono24 e cliccate sul banner che vi rimanda alla pagina dello Showroom Virtuale. Seguite le semplici istruzioni per stampare il bracciale. Una vota stampato, ritagliatelo ed indossatelo. Fatto! Scegliete ora un modello e puntate la fotocamera del cellulare verso il bracciale al polso, dove apparirà l’orologio. In alternativa, potete visualizzare l’orologio su una superficie piana. Per vederlo da ogni angolazione, vi basterà muovere il cellulare. Gli orologi in vendita su Chrono24 e disponibili nello Showroom Virtuale sono contrassegnati da un apposito pulsante nella pagina dell’offerta. Se il modello che state cercando non è ancora presente nello Showroom Virtuale, riprovate in un secondo momento.

Lista di orologi

Lista di orologi

Attualmente nello Showroom Virtuale sono disponibili 6 modelli: il Rolex Submariner Date (116610LN), il Rolex Daytona (116500LN), il Rolex Datejust (116234), l’Omega Seamaster 300 Co-Axial (233.30.41.21.01.001), l’Omega Seamaster Diver 300M (212.30.41.20.03.001) e l’Omega Speedmaster Professional (311.30.42.30.01.005). Abbiamo intenzione di aggiungere altri orologi nel prossimo futuro, ma se avete dei suggerimenti non esitate a comunicarceli. Ci piacerebbe sapere quali modelli vorreste avere a disposizione in questo strumento. Come potete immaginare, realizzare questi modelli in 3D è un processo piuttosto complicato. I nostri grafici devono “costruire” singolarmente ogni orologio, dalla cassa fino al bracciale e al quadrante. È un’attività complessa che richiede molto tempo, ma siamo determinati ad offrivi il maggior numero possibile dei vostri orologi preferiti.

Inizialmente lo Showroom Virtuale sarà disponibile esclusivamente su iPhone. Una delle funzioni più interessanti è la possibilità di fare una foto al vostro polso mentre “indossate” l’orologio. Provate con tutti i modelli che volete e scattate una foto di ognuno: le immagini verranno salvate automaticamente sul vostro cellulare. Vi invitiamo a condividerle sui social media e scoprire se i vostri amici preferiscono il Rolex Sub oppure lo Speedy Pro. Ci piacerebbe vedere il maggior numero di foto che ritraggono il vostro orologio virtuale, quindi non dimenticate di usare l’hashtag #c24vs. Pubblicheremo le migliori sui nostri canali social. Non aspettate oltre! Approfittate subito di questo nuovo e rivoluzionario metodo offerto da Chrono24 per provare orologi leggendari.

Sull'autore

Balazs Ferenczi

Balazs Ferenczi

A quanto ricordo, gli orologi mi hanno sempre affascinato. Ho sempre pensato che un orologio sia l'unico accessorio che un uomo debba indossare. Un orologio non …

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo