In origine, gli orologi da aviatore furono concepiti per gli eroi del cielo. All’inizio del 1900, i piloti di caccia erano tra gli individui più coraggiosi della Terra. Pilotare aerei era pericoloso e spesso i piloti rischiavano la vita. Uno strumento essenziale per loro era l’orologio da aviatore, caratterizzato da una cassa grande e da numeri sovradimensionati per una leggibilità ottimale. Col tempo, questi orologi si sono evoluti in una categoria di strumenti multifunzionali, integrando varie complicazioni per assistere i piloti in volo. Grazie al fascino senza tempo esercitato dal mondo dell’aviazione e alla forte attenzione alla funzionalità, gli orologi da aviatore sono diventati una delle categorie più amate dell’orologeria. Ed ecco i nostri dieci preferiti.
IWC Pilot’s Watch Chronograph

IWC dedica un’intera collezione agli orologi da aviatore, che comprende modelli iconici come il Big Pilot e la serie Mark. Per questa lista abbiamo scelto il Pilot’s Watch Chronograph di IWC, famoso come uno dei più grandi cronografi dell’orologeria. Lodato per il suo layout pulito e l’eccezionale leggibilità, l’orologio è disponibile nelle varianti da 41 e 43 mm con diverse configurazioni. IWC ha introdotto anche il Pilot’s Watch Performance con lunetta tachimetrica. All’interno, il segnatempo ospita il calibro cronografico in-house IWC 69385, che lo rende una potenza tra i leggendari cronografi per piloti. Su Chrono24 potete trovare questo modello in ottime condizioni a partire da 4.000 euro circa.
Zenith Pilot Big Date Flyback

Zenith è un altro nome mitico nel mondo degli orologi da aviatore. Nel 2023, il brand ha introdotto l’attuale collezione Pilot, con il Pilot Automatic e il Pilot Big Date Flyback. L’orologio ha una cassa da 42,5 mm, un quadrante nero con numeri sovradimensionati e due totalizzatori. Il registro destro aggiunge un tocco colorato, rendendo omaggio al classico El Primero Rainbow Flyback degli anni Novanta. All’interno, il calibro cronografico automatico ad alta frequenza in-house El Primero 3652 consolida lo status di questo orologio come capolavoro dell’orologeria. Prezzo su Chrono24: 9.000 euro circa per un orologio in condizioni pari al nuovo.
Laco Pilot Watch Original

Laco è una marca tedesca con una storia profondamente radicata negli orologi per l’aviazione. L’intera collezione ruota attorno ai classici orologi da pilota e noi abbiamo scelto il Laco Pilot Watch Original. Questo modello è disponibile con cassa da 42 e 45 mm e con diversi stili di quadrante. Alcuni quadranti presentano una scala di 60 minuti con una scala delle 12 ore più piccola al centro, mentre altri adottano i tradizionali indici di 12 ore con minuteria al centro. Si può scegliere tra movimento a carica manuale o automatico. Indipendentemente dalla configurazione, il Laco Pilot Watch Original è quanto di più simile ai grandi orologi da aviatore del passato. L’ampia gamma di prodotti ispirati all’aviazione rende Laco un punto di riferimento per quanto riguarda questa categoria di orologi.
Longines Spirit Zulu Time GMT

La collezione Longines Spirit rende omaggio al legame del brand con il mondo dell’aviazione. All’interno della serie si trovano splendidi solotempo e cronografi, ma noi abbiamo scelto lo Spirit Zulu Time GMT. Questo orologio GMT dallo stile rétro è disponibile con casse da 39 e 42 mm e diverse opzioni di colore. Oltre alle versioni in acciaio inossidabile, esiste anche un modello leggero in titanio. Con il movimento certificato cronometro e lo stile senza tempo, lo Spirit Zulu Time GMT è un orologio da aviatore moderno che unisce senza sforzo funzionalità ed eleganza. I prezzi sul marketplace partono da 2.300 euro per esemplari pari al nuovo.
Breitling Navitimer B01 Chronograph

Breitling vanta una ricca tradizione di orologi da aviatore con modelli come il Chronomat, l’Aerospace e l’Avenger. Nessun elenco di orologi iconici può dirsi completo senza il leggendario Breitling Navitimer. Nato nei primi anni ’50, il Navitimer è caratterizzato dalla lunetta con regolo calcolatore che consente ai piloti di eseguire calcoli di volo fondamentali. Sebbene il design si sia evoluto, il Navitimer di oggi conserva ancora la sua estetica iconica. Con cassa da 41, 43 o 46 mm, il Navitimer è disponibile con quadranti di diversi colori. All’interno batte il tanto apprezzato movimento in-house B01 che lo rende uno dei cronografi da aviatore più popolari al mondo.
Sinn 356 Pilot

Il brand tedesco Sinn offre un’ampia selezione di orologi da aviatore, e sceglierne solo uno non è facile. Alla fine abbiamo selezionato il Sinn 356 Pilot, un classico cronografo da aviatore noto per il suo design eccezionale. Il 356 è disponibile in due configurazioni: come cronografo con tre totalizzatori, indicazione del giorno e della data, e come cronografo con due totalizzatori, che è la nostra scelta. Con un diametro di 38,5 mm, lo splendido orologio presenta un quadrante ben bilanciato in cui i quadranti secondari sovradimensionati non interferiscono con i grandi indici delle ore, creando un design altamente leggibile ed elegante. Con un prezzo di partenza di 1.400 euro su Chrono24, questo modello è sicuramente da prendere in considerazione.
Oris ProPilot X

Molti orologi da aviatore moderni si ispirano a modelli d’epoca. Sebbene Oris offra una collezione Big Crown ispirata al passato, per questa lista abbiamo scelto la serie ProPilot X, di ispirazione contemporanea. Il segnatempo da aviatore all’avanguardia presenta una leggera cassa in titanio da 39 mm, una lunetta ispirata alla turbina e un bracciale in titanio con chiusura innovativa. Animato dal Calibro 400 di Oris, vanta un’impressionante riserva di carica di cinque giorni. Declinato in una varietà di sorprendenti colori del quadrante, il ProPilot X è un’interpretazione audace e moderna dell’orologio da aviatore, disponibile a 2.200 euro circa.
Hamilton Khaki Aviation Pilot Pioneer Mechanical

Hamilton è conosciuta soprattutto per i suoi orologi da campo in stile militare, in realtà il brand svizzero con radici americane ha prodotto anche numerosi orologi da aviatore militari. La nostra scelta è il Khaki Aviation Pilot Pioneer Mechanical. Basata su un modello indossato dai piloti della Royal Air Force britannica negli anni ’70, la versione moderna mantiene le dimensioni modeste dell’originale. La cassa e il quadrante in stile militare creano un’estetica immediatamente riconoscibile. Grazie al movimento a carica manuale, l’orologio rimane eccezionalmente sottile e comodo da indossare, proprio come per i piloti della RAF decenni fa.
Bremont MBII

La marca britannica Bremont fornisce orologi alle forze militari britanniche, compresi i piloti della Royal Air Force. Il Bremont MBII è stato sviluppato in collaborazione con Martin-Baker, l’azienda aeronautica britannica responsabile del 70% della tecnologia dei sedili eiettabili da combattimento. Di conseguenza, l’orologio è stato sottoposto a test rigorosi per resistere a urti estremi e a condizioni di volo difficili. Con una cassa da 43 mm e una lunetta girevole interna, azionabile tramite la corona a ore 4, l’MBII è costruito per affrontare le situazioni più difficili, presentandosi come perfetto orologio da pilota moderno.
Breguet Type XX

Chiudiamo questo elenco con un’altra icona dell’aviazione. Commissionato dall’aeronautica militare francese negli anni ’50, il Breguet Type XX è diventato uno dei cronografi da aviatore più conosciuti. L’attuale Type XX ha una cassa in acciaio da 42 mm, un quadrante nero opaco con numeri sovradimensionati e una scala delle 12 ore sulla lunetta in acciaio. All’interno, un movimento di alta orologeria eleva questo orologio a uno dei più prestigiosi segnatempo per piloti in circolazione.
Considerazioni finali
Questi erano dieci straordinari orologi da aviatore che dimostrano l’incredibile varietà della categoria. Sia che voi preferiate solotempo, cronografi o GMT, si tratta sempre di orologi progettati per accompagnare i piloti in varie situazioni, rendendo omaggio alla tradizione degli orologi da aviatore. Gli orologi da aviatore moderni continuano a evolversi, combinando funzionalità, durata e design senza tempo, proprio come accade da oltre un secolo.