Vai al contenuto principale
Vi presentiamo Time Is Our Thing

Top 5 degli orologi subacquei con quadrante blu più venduti su Chrono24

di Thomas Hendricks
10 giugno 2025
3 minuti
Chrono24 Top 5 Best-Selling Dive Watches With Blue Dials
Chrono24 Top 5 Best-Selling Dive Watches With Blue Dials

La categoria degli orologi subacquei è grande quanto un oceano. Chi si considera un appassionato di tool watch, o anche un appassionato di orologi in generale, di solito ha un diver tra i suoi orologi. Al di là della storia del singolo modello, forse il vantaggio maggiore degli orologi subacquei è la loro insita praticità. Si possono urtare, bagnare e per qualcuno sono anche più funzionali dei cronografi quando si tratta prendere il tempo. Dalle radici militari hanno raggiunto un’ampia popolarità ed è difficile che scompariranno nel prossimo futuro. Con questo in mente, diamo un’occhiata alle referenze best seller dei nostri giorni.

1. Rolex Sea-Dweller Deepsea 126660

Il Rolex Sea-Dweller Deepsea 126660.
Il Rolex Sea-Dweller Deepsea 126660.

Forse non è il subacqueo Rolex che vi aspettavate di vedere in cima a questa lista. Infatti, quando si cita la categoria, a molti viene in mente subito il Submariner, con il suo design pluricopiato e per la sua posizione privilegiata al polso di James Bond. Tuttavia, con così tante varianti all’interno della gamma Submariner, le vendite sono divise tra le diverse referenze. Ed ecco che qui si inserisce anche il Sea-Dweller Deepsea 126660. È il modello più resistente di Rolex, ed è la scelta obbligata per chi punta a uno degli orologi più grandi e tosti in circolazione.

2. Omega Seamaster 300M 210.30.42.20.03.001

L'Omega Seamaster 300M 210.30.42.20.03.001.
L’Omega Seamaster 300M 210.30.42.20.03.001.

Bello, collaudato e in questo caso, blu. L’Omega Seamaster 300M è un evergreen per chi vuole un segnatempo dalla validità collaudata di una delle più grandi marche di orologi della storia. Questo orologio bilancia caratteristiche fondamentali come la valvola per la fuoriuscita dell’elio e la resistenza all’acqua di 300 metri con dettagli più ricercati come le anse a lira, il quadrante testurizzato e il fondello a vista. È un orologio con un’aura di qualità che non attira troppo l’attenzione.

3. Panerai Luminor Marina PAM01313

Il Panerai Luminor Marina PAM01313.
Il Panerai Luminor Marina PAM01313.

È grande, è audace e, per i Paneristi tra noi, è semplicemente bellissimo. La silhouette inconfondibile del Luminor è data dalla cassa a cuscino e dal meccanismo di protezione della corona. È uno degli orologi più facili da leggere quando ci si trova sott’acqua in profondità o non si indossano gli occhiali. Con i suoi 44 mm, la presenza al polso non manca, e questo non fa che alimentarne il fascino.

4. TAG Heuer Aquaracer Professional 300 WBP201B.BA0632

Il TAG Heuer Aquaracer Professional 300 WBP201B.BA0632.
Il TAG Heuer Aquaracer Professional 300 WBP201B.BA0632.

Farsi trasportare dall’hobby degli orologi è facile, e questo può essere o quello che vi farà entrare nel tunnel o l’unico segnatempo di cui sentirete di avere bisogno. Sebbene TAG Heuer sia più conosciuta per il suo legame con le piste da corsa, propone anche un subacqueo di tutto rispetto con movimento automatico, 300 metri di resistenza all’acqua e abbastanza dettagli per mantenerlo interessante. Il TAG Heuer Aquaracer è il più conveniente dell’elenco di oggi e, considerato tutto ciò che offre, è un ottimo affare.

5. Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe 5100-1140-O52A

Il Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe 5100-1140-O52A.
Il Blancpain Fifty Fathoms Bathyscaphe 5100-1140-O52A.

Blancpain non è il primo nome che si impara a conoscere quando ci si avvicina al mondo degli orologi. In effetti, è una delle chicche meglio custodite del settore. L’originale Blancpain Fifty Fathoms è del 1953 e questo Bathyscaphe contemporaneo rappresenta un capitolo più pulito e minimale nella storia del diver. Il quadrante è spazioso grazie agli indici piuttosto discreti, e potrebbe essere necessario un secondo in più per notare la finestrella del datario nascosta tra il 4 e il 5. È il subacqueo per chi preferisce il lusso sussurrato: è infatti un segnatempo di alta qualità che non attira l’attenzione.

Sull'autore

Thomas Hendricks

Thomas Hendricks

Non sono cresciuto con la passione per gli orologi, ma dopo la mia laurea ho iniziato a lavorare per la rivista online Watchonista come autore e specialista di marketing. In modo semi scherzoso i miei colleghi mi hanno detto: "Benvenuto nel mondo degli orologi, da cui nessuno va più via!" Ora lavoro da Chrono24 come consulente privato e aiuto le persone a trovare l'orologio perfetto per i momenti più importanti della loro vita.

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo