Vai al contenuto principale
Vi presentiamo Time Is Our Thing

Tre tendenze in fatto di moda e orologi per l’autunno

di Annika Murr
29 settembre 2022
5 minuti
Rolex-Oyster-Perpetual-Magazin-2-1

Le giornate iniziano ad accorciarsi, le notti diventano più fredde e in noi inizia a farsi strada la consapevolezza che questa lunga e caldissima estate 2022 non durerà ancora molto. Dopo aver tirato un lungo sospiro ed esserci lasciati alle spalle il ricordo nostalgico delle dolci notti estive, cominciamo a frugare nei meandri del nostro armadio. Anche in fatto di vestiti iniziamo a prepararci all’autunno e all’inverno che ormai sono alle porte. Alcuni si ricordano vagamente dei trend visti sulle passerelle delle varie fashion week a febbraio, ma se ve li siete persi o non ve li ricordate più, sappiate che non avete nulla da rimproverarvi. Chi è che alle prime giornate di primavera, quando non si vede l’ora di riappendere il cappotto in guardaroba, si mette già a pensare alla prossima collezione autunno-inverno?  

Proprio per questo abbiamo pensato di passare in rassegna alcuni trend della stagione invernale. Non potevamo non svelarvi quali dei vostri compagni di polso brilleranno di più questo autunno o quali potreste aggiungere alla vostra collezione. Ecco a voi la nostra top 3 delle tendenze in fatto di moda e orologi per la stagione autunnale.  

1. Per i look in maglia pesante: il Grand Seiko SBGY007 

Se leggendo questo trend avete pensato al testo della famosa canzone di Macklemore “Thrift Shop”, sappiate che i look in maglia pesante, come quelli del guardaroba dei vostri nonni, sono tornati di moda. Tutto è concesso, dai gilet a quadri ai cardigan con scollo a V fino ai pullover in maglia pesante dai colori e motivi audaci. Ma ancora meglio se li abbinate a uno stile classico e moderno, più adatto alla vita di ogni giorno (ad es. in combinazione con jeans, T-shirt bianca e sneakers).  

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Ein Beitrag geteilt von Emporio Armani (@emporioarmani)

Ciò vale anche per l’orologio. Questo look, ad esempio, si sposa benissimo con il design senza tempo animato dall’innovativa tecnologia Spring Drive e con la narrazione storica del Grand Seiko SBGY007 “Omiwatari”. La cassa in acciaio inossidabile dal diametro perfetto di 38,5 mm è montata su un cinturino di coccodrillo e conferisce all’orologio un look classico, ma a catturare davvero lo sguardo è il quadrante. Il design, altrimenti molto sobrio e lineare, conquista per colore e struttura, che ricordano la lunga cresta di ghiaccio che si forma sul lago di Suwa. All’interno batte il calibro Spring Drive 9R31, dotato di una riserva di 72 ore a piena carica. L’indicatore della riserva si trova sul fondello. Questo affidabile compagno di polso è in vendita ufficialmente a 8.600 euro, ma su Chrono24 si possono trovare esemplari pari al nuovo con una spesa media di 7.100 euro. 

Grand Seiko SBGY007: un ottimo compagno per le giornate autunnali e invernali, non solo per via del suo design.
Grand Seiko SBGY007: un ottimo compagno per le giornate autunnali e invernali, non solo per via del suo design.

2. Per dare libero sfogo al colore: due modelli di Rolex e Oris    

Mentre molti sperano ancora in qualche calda e assolata giornata autunnale, il mondo della moda ha già lanciato una contro iniziativa: i leggeri toni pastello e crema dell’estate hanno lasciato il posto a colori forti ed espressivi. Ma è proprio qui che ci vuole coraggio. Le nuance del rosa e del rosso, in particolare, hanno dominato le passerelle di tanti stilisti tra cui Dolce & Gabbana, Versace e Paul Smith. Ma chi vuole andarci piano può sempre iniziare con varianti meno sgargianti o con un unico singolo capo o accessorio che attiri l’attenzione. E quale complemento migliore di un bell’orologio dai colori vivaci?  

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Ein Beitrag geteilt von Dolce&Gabbana (@dolcegabbana)

Un ottimo esempio in tal senso è il Rolex Oyster Perpetual dal quadrante rosso corallo (numero di ref. 124300), con cui attirerete non pochi sguardi non solo per via del suo colore sgargiante. Presentato nel 2020, il nuovo modello all’inizio del 2022 è stato messo fuori produzione e questo ne ha fatto letteralmente schizzare il prezzo. Riuscire a sfoggiarlo sarebbe un vero e proprio statement (non solo in fatto di stile). Ma prima bisogna riuscire a trovarlo. 

Sorprendentemente colorato per i canoni della maison ginevrina: il Rolex Oyster Perpetual 41 mm rosso corallo
Sorprendentemente colorato per i canoni della maison ginevrina: il Rolex Oyster Perpetual 41 mm rosso corallo

A chi cerca un’alternativa più economica e sportiva consiglio l’Oris Divers Sixty-Five ref. 01 733 7771 3158-07 8 19 15. Questo segnatempo fa parte della collezione “Cotton Candy” lanciata nei primi mesi dell’anno che, soprattutto per la variante in bronzo con quadrante color rosa, richiede non poco coraggio e volontà di osare. Design appariscente a parte, questo Oris è un solido compagno di polso per il quotidiano grazie alla riserva di carica di 38 ore, a una cassa di 38 mm di diametro, al vetro zaffiro e al fondello in acciaio inossidabile impermeabile fino a 10 bar. Come affermato dal produttore, l’obiettivo era quello di dare nuova linfa al calore e all’ottimismo dei tempi migliori e di regalarci un sorriso sulle labbra. Conoscete un modo migliore per entrare nel vivo dell’autunno? 

Campione di buonumore: l'Oris Divers Sixty-Five della collezione "Candy Cotton" in rosa.
Campione di buonumore: l’Oris Divers Sixty-Five della collezione “Candy Cotton” in rosa.

3. Il ritorno del bomber: uno dei capi casual preferiti per l’autunno       

Sportivi e casual, i bomber di tendenza per l’autunno 2022 trasmettono la leggerezza della gioventù. Arricchiti da dettagli o toppe, questi giubbini in stile college americano catturano tutti gli sguardi. Chi vuole dimostrare la propria sicurezza nello stile li combina non solo con delle sneakers en pendant, ma anche con un orologio adeguato all’outfit.  

Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an

Ein Beitrag geteilt von Louis Vuitton (@louisvuitton)

E quale modello abbinarci, se non il Club Campus Neomatik di NOMOS? La marca di Glashütte è sinonimo di design essenziale ispirato al Bauhaus e alla precisissima arte orologiera made in Germany. Il Neomatik (ref. 765) conquista innanzitutto per la sua estetica minimalista. Lo stile lineare e pulito del quadrante bianco placcato argento focalizza tutta l’attenzione sulla combinazione di numeri arabi e romani e indici a bastone. La cassa in acciaio inox è dotata di vetro zaffiro ed è ora disponibile anche con un bracciale in acciaio. Al suo interno batte il calibro automatico DUW 3001 con lo Swing-System in-house di NOMOS. Oltre ad essere estremamente preciso, questo movimento vanta una riserva di carica di 43 ore ed è sorprendentemente sottile tanto da scomparire senza problemi sotto il polsino del bomber, sempre che si scelga di voler nascondere questo splendido esemplare. Nel complesso, il NOMOS Club Campus Neomatik si contraddistingue per la sua estetica ma lascia comunque abbastanza spazio per giocare con il look del proprio giubbino autunnale. 

Un ottimo abbinamento: un bomber in stile college e il NOMOS Club Campus Neomatik
Un ottimo abbinamento: un bomber in stile college e il NOMOS Club Campus Neomatik

Sull'autore

Annika Murr

Annika Murr

Quando ho iniziato a lavorare per Chrono24 come Content Manager non potevo immaginare la poliedricità e il fascino del mondo in cui mi accingevo a entrare. Se un look mi colpisce, il mio sguardo scivola inevitabilmente al polso.

Vai all'autore

Ultimi articoli

In rilievo