27.11.2024
 5 minuti

Una marca di orologi per la vita Tim

di Tim Breining
One-Brand-for-the-rest-of-your-life-Tim-2-1

Una marca di orologi per la vita Tim

Una delle cose più belle del mondo degli orologi di lusso e del collezionismo è la varietà di modelli e marche: ce n’è davvero per tutti i gusti, budget e stili. Ma se doveste scegliere una sola marca di orologi per il resto della vostra vita, cosa rispondereste? Abbiamo messo alla prova i nostri autori con questo quesito limitato da alcune regole:

  1. Si può scegliere una sola marca da indossare per il resto della propria vita
  2. Non ci sono limiti di budget
  3. E per scombinare un po’ le carte, ognuno ha a disposizione un orologio jolly, ovvero un orologio di un altro brand da scambiare con un modello della marca scelta per la vita.

  Quando il magazine di Chrono24 ti chiede di stilare una lista dei modelli preferiti, non c’è bisogno di dirlo due volte. Di recente, ho avuto l’onore di creare la mia collezione di orologi definitiva con un budget fisso. Questa volta, però, la sfida è diversa: scegliere un’unica marca di orologi da indossare per il resto della mia vita, con una piccola eccezione. Se avete già letto qualcuno dei miei articoli, non vi sorprenderà sapere che la mia scelta è ricaduta su Grand Seiko. Anche prima del lancio e dell’ascesa internazionale del marchio, ero affascinato dagli esclusivi movimenti Spring Drive. Alle prime fiere di settore a cui ho partecipato ho potuto ammirare modelli iconici come lo Snowflake. Con le nuove generazioni di movimenti meccanici innovativi introdotte da Grand Seiko nel 2020, sono stati aggiunti nuovi “grail watch” a un portafoglio già ricco di modelli appetibili per un appassionato di orologi come me. Inoltre, Grand Seiko offre un grado realistico di accessibilità e un alto livello di integrazione verticale, garantendo una qualità spesso di gran lunga superiore nella stessa fascia di prezzo e collezioni con un’ampia varietà di stili. Per questo articolo, mi sono quindi fermato un attimo e ho pensato a quanti e quali modelli Grand Seiko sceglierei se fossero gli unici orologi da indossare per il resto della mia vita.

Perché non scelgo lo Snowflake? Oppure: perché l’SBGA 373 è il Grand Seiko perfetto?

Inizio con il mio preferito in assoluto, il Grand Seiko secondo me più universale, nonché l’unico modello della marca che possiedo attualmente. Nonostante le regole definite per l’articolo, che si basano su un budget fittizio e infinito, sceglierei di nuovo il Grand Seiko che ho scelto nella realtà: l’SBGA 373 che per me è semplicemente il Grand Seiko perfetto – e ora vi spiego perché. Ma prima, affrontiamo l’elefante nella stanza: perché non il tanto celebrato Snowflake, l’SBGA211? Il mio primo incontro con Grand Seiko è avvenuto presso uno stand di una piccola fiera nel 2015. Naturalmente, ho chiesto di vedere da vicino lo Snowflake. Vi ricordo che all’epoca la proposta del marchio era molto più limitata rispetto a oggi. Lo Snowflake sembrava incarnare il marchio Grand Seiko, almeno ai miei occhi di giovane appassionato.

Il Grand Seiko SBGA 373.
Il Grand Seiko SBGA 373.

Nonostante il bellissimo quadrante, la scintilla non è scattata. Il motivo è semplice e condiviso da altri appassionati: la leggerezza del titanio semplicemente non trasmette lo stesso valore percepito di un orologio con cassa in acciaio inox. Non importa se la ragione sia razionale o meno, se Grand Seiko dev’essere, allora che sia in acciaio inossidabile. Armato della seguente checklist ho iniziato quindi la mia ricerca su internet:

  • Cassa e bracciale in acciaio inox
  • Cassa 44 GS, uno dei design iconici e particolarmente squadrati di Grand Seiko che enfatizza la qualità della lucidatura a mano
  • Movimento Spring Drive, necessariamente l’ibrido esclusivo di Seiko, meccanico e al quarzo.
  • Modello semplice a tre lancette, al massimo con funzione GMT, ma senza design sportivo, lunette girevoli ecc.

All’epoca (e in effetti ancora oggi, stando a quanto si legge sul sito web di Grand Seiko), la selezione all’interno della collezione permanente si limitava ai modelli SBGA 373 e 375, il primo con quadrante color champagne, il secondo con quadrante blu intenso. Considerate le lancette Dauphine lucidate su tutti i lati dell’SBGA 373 e la lancetta dei secondi azzurrata, ho scelto l’SBGA 373, di cui penso non mi stancherò mai.

L'SBGA 375 si differenzia dall'SBGA 373 per il colore del quadrante e per dettagli come la lucidatura delle lancette e il colore della lancetta dei secondi.
L’SBGA 375 si differenzia dall’SBGA 373 per il colore del quadrante e per dettagli come la lucidatura delle lancette e il colore della lancetta dei secondi.

A parte l’indicazione della riserva di carica, l’orologio è estremamente minimalista e, poiché non è né chiaramente sportivo né puramente un dress watch, si adatta a qualsiasi situazione quotidiana.

Cos’altro offre il catalogo Grand Seiko?

Finora ho parlato del mio modello preferito e di come l’ho scelto. Ma per indossare solo orologi Grand Seiko per il resto della mia vita, l’ipotetica collezione deve includere qualche altro modello. Ad esempio, un dress watch con cinturino in pelle, come il modello SLGW003. Con un movimento a carica manuale di ultima generazione e una cassa in titanio, offre anche un buon contrasto con il modello Spring Drive con bracciale in acciaio.

Il Grand Seiko SLGW003.
Il Grand Seiko SLGW003.

Proseguendo, sceglierei un cronografo, nello specifico l’SLGC0001 Tentagraph, il primo cronografo meccanico di Grand Seiko, dato che in precedenza solo i movimenti Spring Drive potevano vantare questa complicazione. Il calibro High-Beat è dotato del nuovo scappamento a doppio impulso e di doppio bariletto, per un’impressionante riserva di carica di 72 ore, nonostante l’elevata frequenza del bilanciere.

Il Grand Seiko SLGC001.
Il Grand Seiko SLGC001.

Infine, penserei a un orologio con calibro al quarzo. Un ottimo modello per me potrebbe essere l’SBGN007, lanciato in occasione del 25° anniversario del marchio, e animato da uno dei movimenti al quarzo 8F86 ad alta precisione e compensazione della temperatura.

Attualmente, su Chrono24 si trova solo il modello SBGN009, che differisce leggermente nello stile dall'SBGN007.
Attualmente, su Chrono24 si trova solo il modello SBGN009, che differisce leggermente nello stile dall’SBGN007.

E il mio orologio jolly?

Le regole permettono di “tradire” la marca scelta con un unico orologio di un altro brand. La scelta più ovvia sarebbe stata scavare nell’alta orologeria e optare per un pluricomplicato scandalosamente costoso di un brand storicamente importante, oppure per un orologio altrettanto costoso, ma più insolito di un brand indipendente del segmento di fascia alta. Anche Grand Seiko o il marchio Credor dello stesso gruppo Seiko, di gamma ancora più elevata, avrebbero molte chicche da offrire in questa fascia di prezzo. Con poche eccezioni, tuttavia, questi orologi non sono adatti all’uso quotidiano in una collezione che mi accompagnerà per il resto della mia vita. Preferisco quindi scegliere un piccolo brand indipendente e poco conosciuto. Preferisco quindi scegliere un piccolo brand indipendente e poco conosciuto. Sono indeciso tra il produttore svizzero Zeitwinkel, con il modello 273°, un bellissimo orologio con un’impressionante integrazione verticale, e un Habring2, magari un Foudroyante con secondi saltanti. Purtroppo, Zeitwinkel è così sottovalutato che non riesco a trovare neanche un modello su Chrono24. Mi piace pensare che gli orologi Zeitwinkel siano così belli che nessuno voglia separarsene.

L'Habring2 Foudroyante.
L’Habring2 Foudroyante.

Ti è piaciuto questo articolo?


Sull'autore

Tim Breining

Ho cominciato ad interessarmi di orologi più o meno nel 2014, durante i miei studi di ingegneria. Con il tempo, la curiosità iniziale si è trasformata in passione. Dato …

Vai all'autore

Ultimi articoli

Patek-vs-Lange-2-1
20.12.2024
Guide
 7 minuti
A. Lange & Söhne vs Patek Philippe
di Tim Breining
Omega-Seamaster-212.30.41.20.01.005-2-1
09.12.2024
Guide
 6 minuti
Tool watch: orologi funzionali da uomo e da donna
di Chrono24

In rilievo

Top 10 delle marche svizzere di orologi di lusso
Top 10 orologi
 9 minuti
Top 10 delle marche svizzere di orologi
di Sebastian Swart
Audemars-Piguet-2-1
Marche
 4 minuti
I miei 5 migliori orologi Audemars Piguet da acquistare
di Aaron Voyles
Cartier-Brand-Evolution-2-1
Altre marche di orologi
 3 minuti
L’evoluzione degli orologi Cartier
di Thomas Hendricks
Top 10 delle marche svizzere di orologi di lusso
Top 10 orologi
 9 minuti
Top 10 delle marche svizzere di orologi
di Sebastian Swart
Cartier-Brand-Evolution-2-1
Altre marche di orologi
 3 minuti
L’evoluzione degli orologi Cartier
di Thomas Hendricks