Salta
Più di 141.000 utenti soddisfatti ci hanno valutato con 4,8 stelle su 5
Chrono24 - Italia
Accedi o registrati
9.179 annunci trovati per "

Omega Speedmaster orologi

"

I nostri modelli preferiti


9.179 annunci con pubblicità
Ordina per
Popolare
Omega Speedmaster
Tokyo 2020 Full Set
8.699 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Alaska Project _ LIMITED EDITION
18.450 
+ 399 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Calibre 321 "Ed White" 39,7mm 311.30.40.30.01.001 09/2022 9524
18.999 
+ 119 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Speedmaster
Gemini VII Ref: 3597.05.00 L.E. 150pz Full Set
11.800 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Broad Arrow
Like New
4.900 
+ 100 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Apollo XV Moonwatch Box&Papers like new
11.500 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Speedmaster
Master Chronometer Chronograph CO-AXIAL Like New Full Set
7.300 
+ 149 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster
36112000
7.000 
+ 39 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster
2998-6 extract of archive
24.999 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
3570.50.00
4.800 
+ 90 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Extract from the archives
12.500 
+ 80 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Co-Axial Master Chronometer
7.450 
+ 379 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Ref. 36955000 Yellow Gold 18kt cal. 1863 full set b/p Tag
19.800 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
175.0032
3.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
Automatic like NEW 1999
2.600 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Broad Arrow
3551.50.00
4.299 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
Co-Axial_NEW 2022
5.300 
+ 189 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster '57
Chronograph Co-axial 33110425101001 02/2016 Official SERVICE 12/22 7246U
5.749 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster
Apollo 11 35th Anniversary N.O.S. Never Worn
23.000 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
175.00.33
2.700 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Moon To Mars UNWORN FULL SET
11.500 
+ 49 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster
LCD quartz extract 186.0004
4.800 
+ 100 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Albino 3593.20.00 Italy - Full Set - Excellent Condition - 1997
24.900 
+ 99 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
105.003 Ed White deci bezel with band
13.999 
+ 150 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Pre-Moonwatch Cal. 321 - Archive extract
11.900 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Date
Chronograph
2.500 
+ 80 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Co-Axial Master Chronometer
7.150 
+ 379 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch Moonphase
with Extract Top conditions
16.500 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Apollo XI 20th anniversary - top condition
6.990 
+ 99 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster '57
Chronograph green 2022 like new
9.200 
+ 100 € di spese di spedizione

L'orologio dei tuoi sogni senza preoccupazioni

La Protezione Acquirenti di Chrono24: acquisti sicuri al 100%

Maggiori informazioni

Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Double Strap
6.999 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster
" Apollo 8 " Dark Side Of The Moon
9.800 
+ 259 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Spacemaster Z-33
Chronograph 43x53mm 32592437901001 15/08/2022 8842U
4.199 
+ 69 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Double Sapphire 42mm Ref. 310.30.42.50.01.002 New
7.800 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
New 09/2023
5.600 
+ 100 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch Moonphase
FULL SET
10.500 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Speedy Tuesday Speedmaster Ref. 311.32.42.30.01.001 New Unworn Super Full Set
14.700 
+ 149 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster
Gemini 4 3565.80 Lim. Ed. 2005 Full Set NOS Stickers
10.500 
+ 99 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
145.012-67
9.900 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Cal. 1861 NOS 2021 FULL SET
6.950 
+ 100 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster
145.0055
Prezzo su richiesta
+ 80 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster
3815.72.55
3.990 
+ 99 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Moon watch "From Moon To Mars" with extract
9.700 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Mark IV
4.5 - REVISION - FULL SET - top condition
3.290 
+ 99 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Chronograph CK 2998 Limited Edition 311.33.40.30.02.001
8.750 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
145.022
5.299 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Co-Axial
7.000 
+ 259 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Racing
326.30.40.50.01.002 32630405001002 04/12/2013 8289U
3.699 
+ 69 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster
Tokyo 2020 Rising Sun year 2020 Fullset Like New Limited Edition
7.680 
+ 100 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
310.30.42.50.01.002
7.200 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Apollo XVII FULL SET
7.900 
+ 49 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Apollo XI 145022-69 1969 - Extract RARE
42.500 
+ 50 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch Moonphase
304.30.44.52.01.001
10.800 
+ 50 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster
2915-3 mint
Prezzo su richiesta
+ 150 € di spese di spedizione
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
DLC Treated Archive Extract Year 2004
6.500 
+ 100 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Original Speedmaster Professional Moonwatch
5.300 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
310.30.42.50.01.002
7.100 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster
trilogy vintage patina Lim. Edition 60TH
9.500 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Apollo XI 11 40th Anniversary Limited Edition
9.990 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Omega Speedmaster Racing
"Japan Racing Dial" Chronograph Herrenuhr Ref. 3570.40.00
12.850 
+ 59 € di spese di spedizione

Omega Speedmaster: dalla Terra allo spazio

L'Omega Speedmaster è uno dei più celebri cronografi al mondo, entrato nella storia come primo orologio da polso ad arrivare sulla Luna. Oggi questa collezione comprende numerosi modelli: dal classico Moonwatch a pezzi esclusivi.


Cronografi iconici

Ogni estimatore di orologi che si rispetti conosce l'Omega Speedmaster. La maggior parte degli appassionati associa questo Omega al primo allunaggio del luglio 1969. Oggi la collezione Speedmaster offre molto di più del leggendario Moonwatch: cronografi a carica manuale, precisissimi orologi al quarzo con display analogico e digitale, ma anche segnatempo automatici con movimenti Co-Axial di ultima generazione. I modelli di punta vantano calibri Master Chronometer e sono resistenti a campi magnetici fino a 15.000 gauss.

Omega propone regolarmente edizioni speciali dello Speedmaster che, essendo limitate a pochi esemplari, vanno a ruba. Queste edizioni assicurano un'enorme rivalutazione in poco tempo, grazie alla popolarità di cui godono tra gli affezionati della marca. Un esempio tra questi è lo Speedmaster Speedy Tuesday Limited Edition, che Omega ha presentato nel 2017 in occasione del quinto anniversario dello #SpeedyTuesday. Al momento del lancio il prezzo di listino ufficiale di questo Speedy era di 5.400 euro. Nel frattempo il prezzo ha superato i 12.600 euro. La stessa tendenza si osserva nel caso dello Speedy Tuesday 2 "Ultraman", presentato nel 2018. Entrambi i modelli sono limitati a 2012 esemplari.

Una simile evoluzione di prezzo è stata registrata anche dall'Omega Speedmaster Apollo 13 Silver Snoopy Award. La versione con quadrante bianco ha un prezzo di listino di 5.900 euro. Se desideri acquistare uno dei 1970 esemplari a disposizione, preparati a spendere 49.000 euro circa per un orologio in ottime condizioni. La prima edizione speciale dello Snoopy del 2003 ha un quadrante nero ed è limitata a 5441 pezzi. I modelli come nuovi costano ben 24.000 euro e anche il loro valore nel corso degli ultimi anni è aumentato considerevolmente. Lo stesso vale per l'ultimo modello Snoopy del 2020, che al suo lancio costava 10.000 euro e che nel corso degli anni ha triplicato il suo valore.

I modelli rétro vanno molto di moda tra i fan dello Speedmaster. Gli orologi della collezione Calibre 321, presentati nel 2019, sono animati dal leggendario calibro 321 di Omega già presente nello Speedmaster che accompagnò l'astronauta Ed White durante la sua prima passeggiata nello spazio nel 1965. L'estetica della collezione Speedmaster '57 si ispira marcatamente ai primi modelli Speedmaster della fine degli anni '50. Dal 2022 Omega propone la cassa in tre diverse misure, rendendo questi orologi perfetti sia per lui che per lei.

Motivi per comprare un Omega Speedmaster

  • Cronografi di culto dal fascino intramontabile
  • Il primo orologio sulla Luna: lo Speedmaster Professional Moonwatch
  • Co-Axial Master Chronometer amagnetico fino a 15.000 gauss
  • Edizioni limitate con potenziale aumento di valore
  • Edizioni speciali molto amate: Snoopy Award e Speedy Tuesday

Panoramica dei prezzi di Omega Speedmaster

Modello / Referenza Prezzo (approssimativo) Caratteristiche
Speedmaster calibro 321 / 311.93.42.30.99.001 68.600 euro Cassa in platino, totalizzatori in pietra lunare
Apollo 13 Silver Snoopy Award / 311.32.42.30.04.003 49.300 euro Limitato a 1970 esemplari
"New Moon" / 310.60.42.50.02.001 43.800 euro Cassa in oro bianco, calibro Co-Axial 3861
Apollo 11 50th Anniversary / 310.60.42.50.99.001 34.900 euro Cassa e bracciale in oro giallo, edizione limitata a 1014 esemplari
Speedmaster 38 / 324.68.38.50.02.003 16.400 euro Cassa di 38 mm in oro Sedna, incastonatura di diamanti
Speedmaster Speedy Tuesday 2 "Ultraman" / 311.12.42.30.01.001 15.200 euro Limitato a 2012 esemplari
Speedmaster Moonwatch Speedy Tuesday 1 / 311.32.42.30.01.001 12.700 euro Limitato a 2012 esemplari
Speedmaster Dark Side of the Moon / 311.92.44.51.01.003 9.200 euro Cassa nera in ceramica
Speedmaster Professional Moonwatch / 145.022 7.300 euro Modello vintage, calibro 861
Speedmaster '57 60th Anniversary / 311.10.39.30.01.001 8.600 euro Limitato a 3557 esemplari
Speedmaster Moonphase / 304.30.44.52.01.001 8.700 euro Orologio in acciaio inox, indicazione delle fasi lunari
"New Moon" / 310.30.42.50.01.001 5.900 euro Calibro Co-Axial 3861
Speedmaster Professional Moonwatch / 311.30.42.30.01.005 5.600 euro Vetro esalite e calibro a carica manuale
Speedmaster Skywalker X-33 / 318.90.45.79.01.001 4.800 euro Orologio ufficiale dell'Agenzia Spaziale Europea
Speedmaster Reduced / 3510.50.00 3.600 euro Calibro automatico
Speedmaster Date / 3520.50.00 2.950 euro Calibro automatico, data

Quanto costa un Omega Speedmaster?

I prezzi per un Omega Speedmaster partono da 2.500 euro per il modello base Speedmaster Date Automatic. Con 1.000 euro in più, puoi acquistare il popolare Speedmaster Reduced che è esteticamente ispirato al famoso Moonwatch.

I prezzi per un Moonwatch autentico vanno da 5.500 euro circa per un modello standard come la referenza 3570.50.00 a quasi 70.000 euro per il Moonwatch in platino con il calibro 321. Le edizioni speciali come i modelli Silver Snoopy, gli Speedy Tuesday o le edizioni speciali Apollo 11 costano tra i 9.000 e i 49.000 euro, a seconda della variante. I Moonwatch con cassa in oro Sedna o Canopus hanno prezzi simili.

Se il tuo cuore batte per gli orologi vintage, con la collezione Speedmaster avrai l'imbarazzo della scelta. I prezzi vanno da 7.200 euro circa per i modelli degli anni '70 e '80 a più di 80.000 euro per gli esemplari del primissimo Speedmaster del 1957.


Lo Speedmaster più famoso: il Moonwatch

Il Professional Moonwatch è ancora oggi lo Speedmaster più noto e importante. L'aggettivo che meglio descrive lo Speedmaster è "famoso", attributo che questo segnatempo si è guadagnato appieno essendo stato il primo orologio ad andare sulla Luna. Il 21 luglio 1969 l'Omega Speedmaster Professional era al polso dei primi uomini che misero piede sul suolo lunare. Gli astronauti non furono gli unici a essere sottoposti a una lunga e dura selezione, anche gli orologi dovettero affrontare rigidi test. La NASA espose gli orologi meccanici a temperature estreme tra i -18°C e i +93°C, vibrazioni, alta e bassa pressione e altre prove di resistenza. Nel marzo del 1965, lo Speedmaster Professional si affermò come l'orologio più qualificato per accompagnare gli astronauti delle missioni spaziali Gemini e Apollo.

Nel corso dei decenni lo Speedmaster ha subito alcuni cambiamenti rispetto al modello originario: il trizio, un materiale luminescente radioattivo, non viene più impiegato per la produzione degli indici e delle lancette. Al suo posto Omega utilizza una sostanza più sicura chiamata Superluminova. Oltre all'originale vetro in plexiglas, Omega propone anche il cristallo in vetro zaffiro antigraffio. Si tratta insomma di piccole modifiche che anche gli appassionati più radicali sono disposti ad accettare.

Quando si tratta di movimenti, Omega rimane fedele alla sua tradizione: l'attuale Moonwatch è animato dal calibro 3861 a carica manuale, che è direttamente correlato al calibro 861, utilizzato per la prima volta nel Moonwatch nel 1969 e basato sul Lemania 1873. Tuttavia, il calibro 3861 è molto più moderno. Ad esempio, è dotato dello scappamento Co-Axial di Omega e ha una spirale in silicio che rende il movimento insensibile ai campi magnetici fino a 15.000 gauss. Il movimento è anche certificato come Master Chronometer dall'Istituto Federale di Metrologia METAS.

Prezzi dell'attuale Moonwatch con calibro 3861

Dall'inizio del 2021 Omega propone l'attuale Moonwatch, che i fan amano chiamare "New Moon", in diverse varianti. Il modello che più si avvicina all'originale è la referenza 310.30.42.50.01.001. Come tutti i Moonwatch, il diametro di questo orologio è di 42 mm. Il quadrante è nero ed è chiamato "Step Dial" per via dei contatori leggermente incassati e della traccia dei minuti sfalsata. Le lancette e le iscrizioni sono in bianco. Il materiale luminescente tendente al verde sugli indici e sulle lancette dona a questo Moonwatch il suo tipico charme rétro che viene ulteriormente rafforzato dal vetro esalite bombato e dalla lunetta tachimetrica. Quest'ultima è nera, in alluminio anodizzato e presenta il famoso "Dot over 90". La versione con bracciale in acciaio inox a tre file costa 5.900 euro circa. Gli esemplari con cinturino in tessuto costano in media 200 euro in meno.

In alternativa agli orologi con vetro esalite, puoi anche optare per la versione un po' più moderna con vetro zaffiro, referenza 310.30.42.50.01.002. Questa è facilmente riconoscibile dal fondello trasparente che rivela il calibro 3861. Su Chrono24 é possibile acquistare questa versione del Moonwatch a 6.700 euro circa con bracciale in acciaio inox e per 6.200 euro con cinturino in pelle.

Il "New Moon" in oro rosso o oro bianco

Omega ha presentato anche delle nuove varianti in oro rosso e bianco insieme ai modelli in acciaio inox. La referenza 310.60.42.50.01.001 è realizzata interamente nella lega d'oro rosso Sedna di Omega e costa poco meno di 32.000 euro su un bracciale a maglie. La versione con un cinturino in pelle nera è notevolmente più economica a un prezzo di circa 21.800 euro.

La versione in oro bianco Canopus Gold con quadrante color argento e la referenza 310.60.42.50.02.001 è visivamente più discreta. Su Chrono24 i prezzi per un esemplare con bracciale in oro Canopus si aggirano intorno ai 43.800 euro. Anche qui, la versione con cinturino in pelle è molto più economica e costa circa 27.100 euro. Tecnicamente, gli orologi sono identici alle versioni in acciaio inox.

Edizioni vintage del Moonwatch

I Moonwatch come quelli indossati da Armstrong, Aldrin e da tutti gli altri astronauti durante le loro missioni sulla Luna, sono particolarmente popolari tra gli appassionati e i collezionisti. La referenza 105.012 è particolarmente ambita, poiché è esattamente il primo orologio della storia che andò sulla Luna al polso di Buzz Aldrin. Il cuore di questo orologio era il calibro 321, basato sul Lemania 2310, che dettava il ritmo nei primi orologi Speedmaster dal 1957 al 1968. Puoi trovare esemplari in buone condizioni della referenza 105.012 anche su Chrono24 per 16.000 euro circa.

Per acquistare la referenza 145.012 successiva, considera una spesa di almeno 5.000 euro. Anche quest'orologio è animato dal calibro 321. Le differenze rispetto alla referenza 105.012 sono minime e di natura puramente estetica.

Un'ulteriore interessante alternativa vintage è la referenza 145.022. Presentata nel 1969, è esteticamente identica alla referenza 145.012. Al suo interno batte il calibro 861. Gli esemplari in buone condizioni della referenza 145.022 sono reperibili su Chrono24 già a partire da 7.300 euro.

Se vuoi risparmiare alcune migliaia di euro, ti consigliamo di optare per un Moonwatch con calibro 1861, come la referenza 311.30.42.30.01.005. I prezzi in questo caso si aggirano attorno ai 5.600 euro.

Caratteristiche dello Speedmaster Professional Moonwatch

  • Il primo orologio sulla Luna
  • Orologio di culto con status d'icona
  • Calibro a carica manuale autentico
  • Disponibile con cristallo in vetro zaffiro o plexiglas

Speedmaster Professional con calibro 321

Se ti interessa la nuova edizione del calibro 321 del 2019, allora ti consigliamo la referenza 311.93.42.30.99.001. La cassa è in platino ed è corredata di cinturino in pelle nera. Il vetro e il fondello della cassa sono realizzati in cristallo zaffiro. Il quadrante step è in onice nero, mentre i totalizzatori sono realizzati in meteorite lunare.

La lunetta nera con scala tachimetrica è in ceramica lucida. Un altro dettaglio che celebra il modello originale è l'iconico Dot over 90. Anche conosciuta come scala DON, si tratta della versione con punto posizionato sopra il numero 90 della scala tachimetrica, invece che affianco allo zero. Questo dettaglio è presente in numerosi Speedmaster vintage ed è molto apprezzato dai collezionisti.

Il prezzo di listino di questo raffinato orologio in platino ammonta a 61.400 euro. Data la sua esclusività e rarità, su Chrono24 il costo si attesta intorno ai 68.500 euro.

Il prezzo cala considerevolmente se decidi di optare per lo Speedmaster Calibre 321 in acciaio inox presentato da Omega nel 2020. Questo orologio dal diametro di 39,7 mm è decisamente più piccolo della variante in platino di 42 mm. Tali dimensioni rispecchiano maggiormente lo Speedmaster di terza generazione che l'astronauta americano Ed White portava al polso durante la missione spaziale del 1965. Omega ha impiegato anche in questo caso il quadrante "step" con totalizzatori incassati che tuttavia non sono realizzati in meteorite lunare. Questa versione, come quella in platino, è dotata della tanto apprezzata scala tachimetrica con il famoso "Dot over 90". Il prezzo di mercato di questa referenza ha superato anche in questo caso il prezzo di listino di 14.600 euro, arrivando a 21.400 euro.

Da gennaio 2022, Omega ha aggiunto al catalogo un altro Speedmaster con calibro 321. La referenza 311.50.39.30.01.001 ripropone il design del primo Speedmaster del 1957. Come per il modello storico il diametro è di 38,6 mm e le lancette a bastone sono prese da quest'ultimo. La lunetta è spazzolata e con il famoso "Dot over 90". Diversamente dall'originale, il nuovo Speedmaster è realizzato in oro Canopus con fondello e cristallo anteriore in vetro zaffiro. Il prezzo di listino ammonta a 79.600 euro.

Caratteristiche dello Speedmaster Calibro 321

  • Disponibile in acciaio inox, oro Canopus o platino
  • Leggendario calibro Omega 321
  • Onice e meteorite nella versione in platino
  • "Dot over 90" sulla scala tachimetrica
  • Disponibile in tre diverse dimensioni

Lo Speedmaster Apollo 11 in oro

Nel 2019, in occasione del 50° anniversario dell'allunaggio, Omega ha presentato una variante speciale in oro dello Speedmaster limitata a 1014 esemplari: l'Apollo 11 50th Anniversary Limited Edition. L'orologio è un omaggio alla referenza BA145.002 che venne regalata agli astronauti dell'Apollo in segno di riconoscimento da parte della NASA. Questo modello vintage è estremamente ambito tra i collezionisti proprio perché tra il 1969 e il 1973 è stato prodotto solo 1014 volte.

Cassa e cinturino del nuovo Speedmaster sono in oro Moonshine. Come nel modello originale, la lunetta è bordeaux, ma in questo caso è realizzata in ceramica e non in alluminio. Il quadrante è anch'esso in oro con finitura spazzolata sul quale spiccano gli indici sfaccettati in onice nero. Questo raffinato segnatempo è animato dal calibro 3861 con scappamento Co-Axial, certificato Master Chronometer, ed è resistente ai campi magnetici fino a 15.000 gauss. Se ti interessa questo modello (310.60.42.50.99.001), la spesa da sostenere è di circa 34.900 euro per un esemplare mai indossato.

Altri modelli Speedmaster in oro Moonshine

Nella primavera del 2022 sono stati introdotti due nuovi modelli Speedmaster in oro Moonshine alla collezione. Gli orologi sono identici dal punto di vista tecnico all'Apollo 11 50th Anniversary, ma non sono in edizione limitata.

Omega ha realizzato la prima edizione del nuovo Speedmaster in oro Moonshine con un quadrante Step in oro e totalizzatori neri. La lunetta ha un inserto in ceramica nero la cui scala tachimetrica è realizzata in Ceragold. Sulla lunetta è ovviamente presente il famoso "Dot over 90". L'edizione con la ref. 310.60.42.50.99.002 ha un bracciale a maglie e costa da listino 37.900 euro. In alternativa puoi optare per la variante con cinturino in caucciù nero al cui interno è riprodotta la struttura della superficie lunare. Il prezzo di listino è di 27.400 euro.

La seconda nuova variante in oro Moonshine è la referenza 310.60.42.50.10.001, che si differenzia dal modello gemello solo per via del quadrante rivestito in PVD verde scuro e per la lunetta in ceramica dello stesso colore. Il prezzo di listino è di 36.100 euro per la versione con bracciale a maglie in oro e 25.600 euro per la versione con cinturino in pelle verde.


Prezzi dell'edizione speciale "Speedy Tuesday"

Le edizioni speciali "Speedy Tuesday" e Speedy Tuesday 2 "Ultraman" lanciate nel 2017 e nel 2018 sono estremamente apprezzate dagli appassionati dello Speedmaster. Entrambe sono nate in stretta collaborazione con la rivista di orologi online Fratello e sono limitate a 2012 esemplari. La cassa di entrambi i modelli è in acciaio inox e misura 42 mm di diametro con vetro esalite e sono animate dal calibro a carica manuale Omega 1861. Altro tratto in comune: entrambi i modelli hanno registrato il tutto esaurito in poche ore.

Lo Speedy Tuesday 1 si distingue per il suo quadrante in stile "Reverse Panda", ossia un quadrante nero con totalizzatori bianchi. Questa combinazione di colori è stata impiegata per la prima volta da Omega nel 1966. Un altro tratto caratteristico dello Speedy Tuesday sono i contatori rivestiti con materiale luminescente che presentano un motivo a cerchi concentrici, effetto dato da degli anelli impressi all'interno dei totalizzatori. Altri dettagli sono il logo vintage Omega e le marcature corrispondenti. Il bracciale è in pelle marrone e nell'astuccio arrotolabile del medesimo colore è presente un cinturino NATO di ricambio.

Lo Speedy Tuesday 1 ha un eccezionale potenziale di rivalutazione nel tempo. Al suo debutto, l'orologio costava ufficialmente 5.400 euro, nel 2022 il costo di un esemplare come nuovo si aggira intorno ai 12.700 euro.

Lo Speedy Tuesday 2 è noto anche come "Ultraman". Questo orologio coniuga elementi di design del Moonwatch classico con quelli dello Speedmaster referenza 145.012-67, indossato nella serie televisiva giapponese "Return of Ultraman" nei primi anni '70. Mentre nell'originale solo la lancetta dei secondi è arancione, nell'Ultraman sono presenti anche altri elementi in questa colorazione.

A saltare subito all'occhio sono gli indici delle ore, la scritta "Speedmaster" sul quadrante e la parola "Tachymètre" sulla lunetta nera in alluminio. Osservandolo con maggiore attenzione, si nota che anche i primi tre minuti del contatore dei minuti sono arancioni. Per quale motivo? Perché Ultraman entrava in modalità supereroe per tre minuti. Un altro dettaglio si trova sul totalizzatore dei 60 minuti: qui si cela la silhouette del supereroe, che può essere vista solo con uno speciale strumento a raggi UV in dotazione con l’orologio.

Come nello Speedy Tuesday 1, anche nell'edizione Speedy Tuesday 2 Ultraman troviamo il logo vintage sul quadrante. L'orologio è custodito in una confezione a forma esagonale, al cui interno si trovano un cinturino NATO nero e arancione e un ulteriore cinturino in pelle nera.

Se ti interessa lo Speedy Tuesday Ultraman, su Chrono24 i prezzi si aggirano intorno ai 15.200 euro.

Caratteristiche dello Speedmaster Speedy Tuesday

  • Limitato a 2012 esemplari
  • Ambito orologio da collezione
  • Buon potenziale di rivalutazione nel tempo
  • Ultraman con dettagli in arancione
  • Cinturini intercambiabili per entrambi i modelli

Speedmaster Reduced: il piccolo Speedy

Se vuoi poter vantare uno Speedmaster nella tua collezione, ma trovi che lo Speedmaster Professional Moonwatch sia troppo grande per te, ti consigliamo lo Speedmaster Reduced con referenza 3510.50.00. La cassa di 39 mm, 3 mm in meno rispetto al Moonwatch, lo rende perfetto per i polsi più sottili e per le donne. Se il fratello maggiore è a carica manuale, lo Speedmaster Reduced è animato dal calibro automatico Omega 3220 basato sull'ETA 2890-A2 con modulo cronografico di Dubois-Dépraz.

Anche il quadrante presenta delle differenze rispetto al Moonwatch: oltre agli indici a bastone sono presenti anche i numeri arabi per l'indicazione delle ore; inoltre, i contatori cronografici risultano più decentrati sul quadrante. Anche in questo modello il cristallo è in vetro esalite che gli conferisce un tocco vintage. Se invece preferisci il vetro zaffiro, allora la più recente referenza 3539.50.00 fa al caso tuo. Anche in questo modello la manifattura impiega il calibro Omega 3220. Senza i numeri arabi, il quadrante risulta più lineare rispetto alla referenza 3510.50.00 e si accosta maggiormente al quadrante del Moonwatch.

Omega non produce più queste versioni dello Speedmaster Reduced, per questo il mercato dell'usato risulta l'unica opzione per acquistarne uno. Negli ultimi anni il prezzo è decisamente aumentato: per una referenza 3510.50.00 di secondo polso dovete tenere in conto una spesa di circa 3.600 euro. La variante con vetro zaffiro, decisamente più rara, costa intorno ai 4.100 euro.

Caratteristiche dello Speedmaster Reduced

  • Alternativa in formato ridotto al Moonwatch
  • Calibro automatico 3220
  • Vetro zaffiro o esalite
  • Alto potenziale di rivalutazione

Il look rétro dello Speedmaster '57

Gli orologi rétro sono di tendenza già da qualche tempo e lo Speedmaster '57 non fa eccezione. Come suggerisce il nome, questo modello si ispira al primo Speedmaster del 1957 con la referenza CK2915. Il tratto distintivo è la lancetta delle ore a forma di freccia, che gli è valso il soprannome di Speedmaster Broad Arrow. I modelli originali degli anni '50 vengono spesso battuti all'asta per parecchie centinaia di migliaia di euro.

In passato Omega ha ripetutamente reso omaggio al primo Speedmaster. La versione del 2017 è sicuramente la più amata: questa edizione limitata a 3557 esemplari con referenza 311.10.39.30.01.001 è stata presentata in occasione del 60° anniversario dello Speedmaster nella collezione Trilogy. Un tratto caratteristico sono le anse dritte che sporgono dal bracciale, le cosiddette Straight Lugs, come quelle del primo modello. Anche il bracciale a tre maglie si differenzia dagli altri modelli Speedmaster: le maglie esterne sono lucide mentre quelle interne sono satinate. La cassa misura 38,6 mm e al suo interno è custodito il calibro 1861. Un orologio di questa serie costa 8.500 euro circa. Gli altri orologi appartenenti a questa collezione sono il Seamaster 300 e il Railmaster.

Lo Speedmaster '57 è in edizione illimitata e animata dal modernissimo calibro Co-Axial 9300. Gli orologi di questa collezione hanno un diametro di 41,5 mm e sono quindi leggermente più grandi della versione in edizione limitata del 2017. Inoltre, l'orologio ha solo due totalizzatori: un contatore combinato di ore e minuti a ore 3 e i piccoli secondi a ore 9. Il datario è posizionato a ore 6. Esemplari come nuovi in acciaio inox possono essere acquistati per circa 5.700 euro. Altre varianti sono disponibili in bicolore o in oro rosa o giallo 18 carati. Un modello di punta è la referenza 331.50.42.51.02.001, realizzata interamente in oro giallo con un quadrante bianco-argento e un prezzo di 23.500 euro circa per un esemplare di primo polso.

Omega ha ampliato la serie nel marzo 2022 con diversi modelli dal diametro di 40,5 mm. Questi presentano la stessa disposizione bicompax dei modelli di 41,5 mm, ma sono animati dal calibro Co-Axial 9906. Oltre alle versioni rétro con quadrante nero e materiale luminescente beige su lancette e indici, la collezione comprende anche modelli con quadranti con finitura a raggio di sole in blu, verde e rosso. Per tutte le versioni, è possibile scegliere tra orologi con un bracciale in acciaio inox o un cinturino in pelle abbinato al colore del quadrante. Il prezzo di listino per gli orologi con bracciale a maglie in acciaio è di 9.000 euro. I modelli con un cinturino in pelle costano 8.600 euro.

Caratteristiche dello Speedmaster '57

  • Look rétro stile anni '50
  • Varianti con lancetta Broad Arrow
  • Disponibile in numerose varianti e materiali
  • Calibri a carica manuale e automatici

Prezzi dei modelli in ceramica

La collezione Speedmaster comprende anche orologi da polso in ceramica hi-tech. Rispetto all'acciaio inox, la ceramica è un materiale molto più duro e quindi più resistente ai graffi. Lo Speedmaster in ceramica è disponibile in grigio, bianco oppure nero; quest'ultimo modello, chiamato Dark Side Of The Moon, celebra gli astronauti della missione Apollo 8, i primi uomini a vedere la faccia nascosta della Luna. La precisione della marcia è assicurata dal moderno calibro Co-Axial 9300. Un Omega Speedmaster Dark Side Of The Moon costa 9.200 euro circa su Chrono24.

L'Omega Speedmaster White Side Of The Moon è il completo opposto del modello in ceramica nera, almeno dal punto di vista del colore. Anche la cassa bianca del White Side Of The Moon si ispira alla Luna, ma al suo volto visibile nel cielo notturno. Grazie al suo aspetto completamente bianco, l'orologio da polso appare molto più femminile. Questo vale soprattutto per la variante incastonata di diamanti e con quadrante in madreperla, che si può acquistare per circa 19.600 euro. La versione standard, un po' più sobria, è molto più economica e costa poco meno di 9.600 euro.

L'Omega Speedmaster Grey Side Of The Moon è il terzo orologio in ceramica della categoria. La sua colorazione grigia prende ispirazione dalla polvere lunare. Il cronografo corrisponde così perfettamente alla descrizione fatta dall'astronauta statunitense Jim Lovell, che dichiarò: "La Luna è sostanzialmente grigia". Il Grey Side Of The Moon è acquistabile a 9.300 euro circa.

Caratteristiche dello Speedmaster in ceramica

  • Disponibile in nero, bianco e grigio
  • Ceramica: più resistente ai graffi dell'acciaio
  • Calibro Omega Co-Axial 9300

Speedmaster Racing

Gli orologi della serie Speedmaster Racing celebrano il legame di lunga data di Omega con il mondo degli sport motoristici. Prima di entrare nella leggenda come Moonwatch, lo Speedmaster era spesso un fidato compagno dei piloti durante le gare. Il design del quadrante dei modelli Racing ricorda il classico cruscotto delle auto da corsa. Attualmente i cronografi sono disponibili in numerose edizioni e dimensioni, e sono animati dal calibro Omega Co-Axial 9900, certificato Master Chronometer.

I modelli di 44,25 mm di diametro su bracciale in acciaio inox come la referenza 329.30.44.51.04.001 costano 7.300 euro circa. Se 44,25 mm ti sembrano troppi, esistono anche modelli di 40 mm che puoi acquistare in ottime condizioni già a partire da 3.000 euro.


Prezzi dello Speedmaster con movimento al quarzo

Gli Speedmaster al quarzo sono orologi funzionali ad alta precisione, ideali per prestazioni professionali. L'Omega Speedmaster Skywalker X-33, ad esempio, è un modello progettato appositamente per gli astronauti. Questo orologio da 45 mm in titanio presenta sia un'indicazione analogica che una digitale. Il movimento offre un calendario perpetuo, tre sveglie, il cronografo, tre fusi orari e il conto alla rovescia. A queste funzioni se ne aggiungono altre due, dette Mission Elapsed Time (MET) e Phase Elapsed Time (PET). Il MET mostra quanto tempo è trascorso dall'inizio della missione o quanto tempo manca alla fine della stessa. Il PET segnala invece quanto tempo è passato dall'inizio di una fase. Questo orologio al quarzo consente di impostare tre diverse fasi, ad esempio dipendentemente dal MET. L'Omega Speedmaster Skywalker X-33 è l'orologio ufficiale delle missioni dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Se stai cercando un orologio astronautico professionale dotato di un calibro al quarzo ad alta precisione, la risposta è lo Speedmaster Skywalker X-33. Esemplari in ottime condizioni sono disponibili a 4.800 euro circa. L'edizione speciale Speedmaster Skywalker X-33 Solar Impulse, limitata a 1924 esemplari, costa circa 100 euro in più.

L'Omega Spacemaster Z-33 è un altro orologio al quarzo della collezione Speedmaster. Il suo design inconfondibile è ispirato all'Omega Flightmaster degli anni '60 e '70. Come lo Skywalker X-33, anche lo Spacemaster Z-33 dispone di un display sia analogico che digitale. La cassa di 43 mm è in titanio e ha un'impermeabilità di 30 m (3 bar). Le sue funzioni includono il cronografo, la sveglia, diversi fusi orari e il calendario perpetuo. Gli esemplari come nuovi hanno un costo di circa 3.500 euro.


Speedmaster 38: modelli per lui e per lei

La collezione Speedmaster 38 offre diversi modelli con diametro di 38 mm. Tra questi troviamo orologi in acciaio, in oro Sedna o oro giallo e varianti bicolore. Anche il quadrante è disponibile in diversi colori: bianco, marrone, blu, nero e grigio. I modelli in oro sono particolarmente interessanti per le donne, poiché alcuni di questi sono impreziositi di diamanti. Ad esempio, la referenza 324.68.38.50.02.003 in oro Sedna con diamanti sulla lunetta. L'orologio ha un quadrante in argento con datario a ore 6. Le lancette e gli indici, così come la cassa, sono in oro rosso. Come di consueto, i totalizzatori si trovano a ore 3, 6 e 9. Il cuore pulsante dell'orologio è il calibro Omega Co-Axial 3330 con riserva di carica di 52 ore. Questo cronografo Speedmaster di gran classe è corredato di cinturino in pelle marrone. Su Chrono24 il prezzo di un esemplare di primo polso è di circa 16.400 euro.

La versione in acciaio inox con quadrante nero e bracciale in acciaio inox è sicuramente più economica. Questo orologio è perfetto sia per lui che per lei. Dal punto di vista tecnico è identico alle varianti in metalli preziosi. Un orologio nuovo costa circa 4.400 euro.


MoonSwatch: lo Speedmaster colorato di Swatch

A marzo 2022 Swatch ha presentato lo Speedmaster forse più economico e colorato di tutti i tempi: il MoonSwatch. L'orologio è stato sviluppato in stretta collaborazione con la controllata Omega e presenta sul quadrante sia il logo Omega che il logo Swatch. Anche la famosa scritta Speedmaster è visibile sul quadrante.

Il design del MoonSwatch si ispira fortemente all'attuale Speedmaster Professional Moonwatch di Omega. La forma e le misure corrispondono al 100% al classico di Omega. Anche la lunetta tachimetrica con il "Dot over 90", le lancette, la tipografia e l'estetica del quadrante sono presi dall'originale.

Ma esistono anche delle differenze significative. In primo luogo, Swatch utilizza un materiale creato in proprio, una miscela composta da due terzi di ceramica e da un terzo di plastica a base vegetale chiamato BIOCERAMIC. Poiché il materiale è facile da colorare, Swatch propone il MoonSwatch in undici varianti di colore. Ciascuna è dedicata a un corpo celeste del nostro sistema solare. Il Mission to the Sun e il Mission to Neptune sono rispettivamente di colore giallo e blu scuro particolarmente acceso. Il Mission to Mars ha una cassa di colore rosso vivo, un quadrante bianco e lancette "Gemini" rosse, presenti anche nell'amatissimo Speedmaster "Alaska Project". Nel Mission to Venus e Mission to Uranus dominano invece i colori pastello, in particolare il rosa e l'azzurro. I modelli Mission to Saturn, Mission to Jupiter e Mission to Mercury sono invece nei toni del beige o del grigio. L'estetica del Mission to the Moon corrisponde quasi completamente a quella del Moonwatch di Omega.

Un'ulteriore differenza tra gli orologi di Swatch e quelli di Omega sono i calibri impiegati. I MoonSwatch sono animati da un calibro al quarzo di ETA. Di conseguenza, i quadranti ausiliari hanno una disposizione diversa e si trovano a ore 2, 6 e 10.

Il prezzo di vendita ufficiale del MoonSwatch è di 250 euro. La prima edizione è andata subito a ruba. Swatch ha voluto sottolineare che non si tratta di un'edizione speciale e che il MoonSwatch farà normalmente parte in futuro del catalogo di Swatch. Tuttavia ci vorrà ancora del tempo prima che vengano prodotti esemplari a sufficienza per soddisfare la domanda. Se non vuoi aspettare così a lungo, troverai sicuramente un MoonSwatch sul mercato secondario. Tuttavia, dovrai fare i conti con prezzi decisamente gonfiati. Al momento della stesura di questo articolo, all'inizio di aprile 2022, un MoonSwatch su Chrono24 costa tra i 680 e i 1.200 euro.