Richard Mille RM UP-01: ultrapiatto per Ferrari
Il Richard Mille RM UP-01 Ferrari è uno degli orologi meccanici più sottili al mondo. La sua cassa in titanio è alta appena 1,75 mm e il movimento scheletrato a carica manuale è sinonimo di massima precisione e innovazione tecnica nell'orologeria moderna.
Questa pagina contiene informazioni su:
Ingegneria ai massimi livelli
Nel 2022, il produttore svizzero di orologi di lusso Richard Mille ha presentato l'RM UP-01 Ferrari, l'orologio da polso meccanico più sottile al mondo. Il modello combina la massima precisione con un'ingegneria all'avanguardia ed è stato sviluppato in collaborazione con Ferrari. Il risultato è un orologio con uno spessore della cassa di appena 1,75 mm. Nonostante il design estremamente piatto, il modello presenta la tipica robustezza e le prestazioni per cui Richard Mille è tanto famoso.
La cassa dell'RM UP-01 Ferrari è realizzato in titanio ed è stato progettato per massimizzare la stabilità e ridurre al minimo il peso. Il calibro di manifattura scheletrato RMUP-01 a carica manuale, sviluppato appositamente per questo modello, è nato in collaborazione con Audemars Piguet. Nonostante l'altezza ridotta di appena 1,18 mm, il movimento assicura una riserva di carica di 45 ore. Il titanio, utilizzato per la platina e per i ponti, assicura la leggerezza necessaria per l'RMUP-01. L'RMUP-01 può resistere anche ad accelerazioni estreme fino a 5.000 g.
Nel progettare l'RM UP-01, Richard Mille ha privilegiato un approccio chiaro e funzionale: il produttore ha integrato un display dell'ora a filo della cassa. Tale design innovativo assicura il profilo eccezionalmente piatto di questo esclusivo orologio. Il logo Ferrari decora la parte anteriore dell'orologio, sottolineando lo stretto legame di Richard Mille con gli sport motoristici.
Il modello Richard Mille RM UP-01 è limitato a soli 150 esemplari e di conseguenza è molto ricercato tra gli appassionati e i collezionisti più esigenti.
Buoni motivi per acquistare un Richard Mille RM UP-01 Ferrari
- Uno degli orologi più sottili al mondo
- Creato in collaborazione con Ferrari
- Robusto e performante
- Design unico ed esclusivo
- Limitato a 150 esemplari
Quanto costa il Richard Mille RM UP-01?
Alla stesura di quest'articolo, nel febbraio del 2025, su Chrono24 c'erano in totale quattro esemplari del Mille RM UP-01 Ferrari. La richiesta media per un esemplare pari al nuovo era di 1,4 milioni di euro a fronte di un prezzo di listino Richard Mille di 1,64 milioni di euro circa.
Tutto sul Richard Mille RM UP-01
Il Richard Mille RM UP-01 Ferrari segue un principio non convenzionale per la visualizzazione dell'ora che è stato sviluppato appositamente per il suo design ultrapiatto. Le ore e i minuti sono indicati da due piccole lancette su un piccolo quadrante al centro dell'orologio. Nonostante il design sottile, il quadrante è protetto da un cristallo di zaffiro.
L'RM UP-01 non ha la corona. L'ora viene quindi regolata tramite due piccole rotelle integrate nella parte superiore sinistra della cassa. La ruota superiore serve per impostare l'ora, mentre quella inferiore si usa per caricare il movimento. Il bilanciere si trova nella parte superiore destra e può essere visto attraverso il vetro zaffiro. La cassa in titanio, composta da due parti, è tenuta insieme da dodici piccole viti che decorano l'orologio. L'RM UP-01 è corredato da un cinturino in caucciù integrato nella cassa, disponibile in bianco o nero.
FAQ
Quanto misura il Richard Mille RM UP-01 Ferrari?
Il Richard Mille RM UP-01 Ferrari ha un'altezza totale di soli 1,75 mm e dimensioni della cassa di 51 × 39 mm. Il movimento RMUP-01 è alto appena 1,18 mm.
Di che materiale è fatta la cassa dell'RM UP-01?
L'RM UP-01 è realizzato in titanio grado 5, noto per la sua resistenza e leggerezza. Anche la platina di base e i ponti del movimento sono realizzati in questo materiale.
L'RM UP-01 Ferrari è impermeabile?
L'RM UP-01 è resistente all'acqua solo fino a 10 metri (1 bar).