Evoluzione di valore di un modello simile

126710BLNR ( )


Il GMT-Master II con lunetta in ceramica blu-nera è uno dei modelli Rolex più ricercati. Il suo valore è in continuo aumento, quindi è un ottimo investimento. Dal 2019, l'orologio vanta il calibro di manifattura 3285 con 70 ore di autonomia.
Sei alla ricerca di un orologio leggendario con ottimo potenziale di rendimento? Allora il Rolex GMT-Master II Batman è l'orologio che fa per te. I prezzi delle due versioni disponibili sono in costante aumento. Il soprannome Batman è dovuto alla lunetta in ceramica nera e blu, che ricorda il "cavaliere oscuro" di Gotham City.
Il periodo di produzione del Batman con referenza 116710BLNR è stato tra il 2014 e il 2019. Dopo che Rolex lo ha dismesso, la domanda per questo modello è cresciuta a dismisura, facendo schizzare alle stelle anche i prezzi. Questa versione è animata dal calibro Rolex 3186 con riserva di marcia pari a 48 ore.
Nello stesso periodo in cui ha mandato in pensione la ref. 116710BLNR, Rolex ha presentato il modello successivo con ref. 126710BLNR. Questa variante del Batman è pressoché identica al suo predecessore, ma si differenzia per due dettagli importanti: il nuovo calibro 3285 possiede lo scappamento Chronergy di casa Rolex e un'autonomia di 70 ore. Inoltre la maison ginevrina ha dotato questo orologio del bracciale Jubilé a cinque maglie, che sostituisce il precedente bracciale Oyster. Entrambi i bracciali possiedono la chiusura Oysterlock con sistema di prolungamento Easylink, che permette di estendere le maglie di 5 mm.
Numero di referenza | Prezzo (approssimativo) | Particolarità |
116710LN | 12.500 euro | Lunetta in ceramica nera, bracciale Oyster |
126710BLNR | 14.500 euro | Lunetta in ceramica blu-nera, bracciale Jubilé |
116710BLNR | 14.500 euro | Lunetta in ceramica blu-nera, bracciale Oyster |
126710BLRO | 16.500 euro | Lunetta in ceramica rosso-nera, bracciale Jubilé |
116718LN | 32.000 euro | Cassa in oro giallo e bracciale Oyster, lunetta in ceramica nera |
126719BLRO | 40.500 euro | Cassa in oro bianco, lunetta in ceramica rosso-nera |
Se ti interessa la referenza attuale e decidi di acquistarla presso in un negozio, allora dovrai aspettare diversi mesi (se non addirittura anni) in lista d'attesa. Su Chrono24 non dovrai pazientare così a lungo, ma i costi da affrontare sono ben al di sopra del prezzo di listino ufficiale. Il modello precedente non è più reperibile presso i rivenditori autorizzati: è possibile acquistare le versioni nuove o usate soltanto presso venditori privati o indipendenti.
L'orologio con ref. 116710BLNR è molto ricercato e i suoi prezzi sono aumentati costantemente negli ultimi anni. Per un modello nuovo e/o mai indossato dovrai affrontare una spesa di circa 14.500 euro. Un po' più conveniente è il Batman di seconda mano, che puoi trovare a un prezzo di circa 13.500 euro. È difficile fare pronostici per il futuro, ma è molto improbabile che i suoi prezzi scenderanno.
Questa evoluzione di valore è molto interessante, soprattutto se si pensa che nel 2018 un Batman nuovo costava ancora sugli 8.700 euro. Tra il 2018 e il 2020 il prezzo è aumentato più del 60%. Inoltre, da quando il modello è uscito fuori produzione nel 2019, gli esemplari nuovi diventano sempre più rari comportando un ulteriore aumento dei prezzi.
Ufficialmente, il modello introdotto nel 2019 con numero di referenza 126710BLNR costa 8.800 euro. Anche se può sembrarti conveniente, devi tenere a mente che la domanda supera di molto l'offerta. Se quindi preferisci evitare i lunghi tempi di attesa nel commercio al dettaglio ti conviene acquistare tramite Chrono24. Calcola però un prezzo di circa 14.500 euro per un orologio nuovo e di circa 13.700 euro per un esemplare usato.
Il tratto distintivo del Rolex Batman è la sua lunetta in ceramica blu e nera. La metà blu della ghiera con graduazione delle 24 ore simboleggia le ore diurne, mentre la metà nera quelle notturne. Così saprai in un batter d'occhio se nel secondo fuso orario da te selezionato è giorno o notte.
Molti viaggiatori che possiedono un orologio GMT utilizzano il secondo fuso orario per conoscere l'orario del paese di provenienza. Le tre lancette standard di ore, minuti e secondi indicano l'orario del luogo in cui ci si trova attualmente. La lancetta delle 24 ore del modello Batman, blu come la seconda metà della ghiera girevole, si inserisce perfettamente nel design complessivo. Nel Pepsi (126710BLRO) questa lancetta è di colore rosso, mentre è verde nell'edizione con lunetta nera e referenza 116710LN.
I Rolex Batman e Pepsi presentano la scritta "GMT-Master II" in bianco. La variante con lunetta nera ha una scritta verde come la lancetta delle 24 ore. In questo modo Rolex si assicura che un GMT-Master standard non venga semplicemente dotato di una lunetta blu e nera o blu e rossa e poi venduto come un costoso Batman o un Pepsi. Inoltre tutti i GMT-Master II dispongono della lente di ingrandimento Cyclope sul datario.
Per quanto riguarda il bracciale del Batman, dal 2019 Rolex opta per lo stesso bracciale Jubilé a cinque file che si ritrova anche nel Pepsi in acciaio inox e nel Datejust. Dal 2013 fino a Baselworld 2019, la manifattura ha impiegato esclusivamente il bracciale Oyster, usato anche per il Submariner. A differenza del Submariner, tuttavia, nel Rolex Batman le maglie centrali del bracciale metallico a tre file sono lucidate e non satinate. Anche altri modelli GMT presentano maglie centrali lucidate, che danno un tocco di raffinatezza in più.
L'orologio è assicurato al polso tramite la chiusura deployante Oysterlock, che impedisce di sganciare il bracciale inavvertitamente. Particolarmente pratico risulta il sistema di estensione Easylink, che consente di allungare il bracciale di altri 5 mm. Anche il bracciale Jubilé è dotato dello stesso meccanismo.
Nel Rolex Batman è racchiuso il calibro di manifattura 3186 oppure il più recente 3285. Come ogni movimento di Rolex, anche questi vantano il certificato del Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri (COSC). Secondo le norme internazionali, un cronometro meccanico può avere uno scarto massimo compreso tra -4 e +6 al giorno. Rolex è molto più severa e fa testare nuovamente i segnatempo che hanno ottenuto la certificazione ufficiale: un orologio Rolex può così avere uno scarto giornaliero di soli 2 secondi. I calibri Rolex così certificati ottengono la definizione di "Cronometro Superlativo".
Le differenze tra i movimenti riguardano principalmente la riserva di marcia: il movimento 3186 raggiunge le 48 ore, il 3285 ben 70 ore. Questa maggiore autonomia è dovuta all'impiego dello scappamento Chronergy ideato da Rolex, che si contraddistingue per essere più efficiente rispetto al comune scappamento ad ancora svizzero. In entrambi i calibri oscilla la spirale blu Parachrom con curva terminale Breguet. Questa spirale è realizzata in una speciale lega di niobio e zirconio, è amagnetica e meno sensibile agli urti rispetto alle spirali comunemente utilizzate.
Come il Batman, anche il Rolex Pepsi del 2018 è un orologio di lusso richiestissimo. Rolex ha dotato anche questo modello del bracciale Jubilé e del calibro 3285. In termini di tecnica e funzionalità, dal 2019 il Pepsi e il Batman sono allo stesso livello. Per quanto riguarda il prezzo, tuttavia, il Pepsi è più vantaggioso: gli esemplari nuovi appena introdotti sul mercato avevano un costo di circa 20.000 euro, che è poi sceso fino a raggiungere gli attuali 16.500 euro circa. Un Pepsi in acciaio inox di seconda mano con il numero di referenza 126710BLRO è disponibile per circa 16.000 euro. Il prezzo di listino ufficiale è di 8.800 euro.
Se desideri acquistare un Rolex Pepsi in oro bianco, dovrai pianificare una spesa di circa 33.300 euro; il prezzo non differisce quindi molto rispetto alla vendita al dettaglio. Un esemplare Pepsi di seconda mano in oro bianco è disponibile a circa 31.000 euro. A differenza della versione in acciaio inox, questo orologio in oro bianco è accompagnato da un bracciale Oyster. Il quadrante è realizzato nelle colorazioni blu o meteorite. Quest'ultima variante ha il numero di referenza 126719BLRO e costa circa 40.500 euro da nuova. Gli esemplari usati si aggirano intorno ai 36.500 euro.
In confronto al Rolex Batman, la versione "standard" con numero di referenza 116710LN e lunetta nera in ceramica ha un prezzo di listino di soli 7.650 euro. Siccome la manifattura ha eliminato anche questo modello dal suo repertorio, il suo costo è salito notevolmente nell'ultimo periodo. Nell'aprile del 2018 un esemplare nuovo costava ancora circa 7.600 euro, che un anno dopo sono diventati circa 11.400 euro. A metà del 2020 il prezzo nuovo era di 12.500 euro e quello usato di 10.000 euro. Il valore di questo orologio è quindi aumentato del 65%: se il trend al rialzo continua, l'acquisto di questa referenza può diventare un vero affare.
Il Rolex Batman è l'interpretazione in chiave moderna di un'icona del panorama orologiero. Il primo GMT-Master con il numero di referenza 6542 arrivò sul mercato già a metà degli anni '50. Originariamente, Rolex aveva creato questo orologio da polso per la compagnia aerea statunitense Pan American World Airways, meglio conosciuta come Pan Am.
Grazie ai voli intercontinentali, gli aerei e i loro passeggeri potevano viaggiare in poco tempo in tutto il mondo. La possibilità di visualizzare più orari allo stesso tempo diventava quindi sempre più importante. Pan Am decise di affidare a Rolex il compito di ideare un orologio da polso con questi requisiti. Il risultato fu il GMT-Master 6542 con lunetta girevole delle 24 ore e lancetta aggiuntiva delle 24 ore. Per poter distinguere meglio le ore diurne da quelle notturne, la lunetta era blu e rossa: il blu indicava la notte, il rosso invece il giorno.
Sapevi che il Rolex GMT-Master ha fatto il suo debutto anche al cinema? Nel film Goldfinger del 1964, Pussy Galore indossava un esemplare con numero di referenza 6542. Sebbene il Rolex Pepsi non sia un orologio di James Bond al pari del Rolex Submariner 6538, ha comunque avuto il suo momento di gloria sul grande schermo.