- 30
- 60
- 120
Rolex Coke: il GMT-Master II nei colori della Coca-Cola
Il Rolex GMT-Master II Coke è famoso per la sua lunetta nera e rossa. L'orologio sportivo di lusso con funzione GMT è molto ricercato e ha un buon potenziale di aumento del valore. I modelli dal 2007 in poi sono dotati di lunetta in ceramica.
Questa pagina contiene informazioni su:
L'orologio per piloti e giramondo
Dal suo lancio nel 1982, il Rolex Coke affascina piloti, viaggiatori e appassionati di orologi. Il numero di referenza 16760 è il primo GMT-Master II che Rolex ha immesso sul mercato. La sua caratteristica più evidente è la lunetta nera e rossa. Poiché la combinazione di colori ricorda quelli della Coca-Cola, l'orologio è stato soprannominato dai suoi ammiratori Rolex Coke o Rolex Coca-Cola. La referenza 16760 però ha un ulteriore soprannome. A causa del calibro 3085 la cassa è leggermente più alta rispetto a quella del suo predecessore e per questo l'orologio è conosciuto anche come Fat Lady.
Il Rolex 16760 è stato prodotto solo per pochi anni, motivo per cui attualmente è un numero di referenza particolarmente raro e ricercato dai collezionisti. A prendere il posto del Fat Lady, dalla fine degli anni '80 fino al 2007, è stato il GMT-Master II con numero di referenza 16710. Leggermente più sottile del suo predecessore è anche più facile da reperire sul mercato perché è stato in produzione più a lungo, tuttavia gli esemplari in buono stato non hanno prezzi tanto inferiori.
Da quando il numero di referenza 16710 è stato messo fuori produzione, nella collezione GMT-Master II non c'è più nessun Rolex Coca-Cola. La marca ginevrina ha preferito inserire in catalogo alcune nuove varianti dell'ancora più celebre GMT-Master II Pepsi, i cui colori rosso e blu della lunetta ricordano il logo dell'altro noto produttore americano di bibite analcoliche.
Buoni motivi per acquistare un GMT-Master II Coke
- Cronometro Superlativo ad alta precisione
- Visualizzazione di fino a tre fusi orari contemporaneamente
- Uno degli orologi GMT più noti al mondo
- Alto potenziale di rivalutazione
I prezzi dei Rolex Coca-Cola
Referenza GMT-Master II | Prezzo (approssimativo) | Lunetta / Calibro |
116719BLRO | 38.300 euro | Pepsi / 3186 |
126710BLRO | 20.600 euro | Pepsi / 3285 |
126710GRNR | 18.300 euro | Bruce Wayne / 3285 |
126720VTNR | 17.500 euro | Sprite / 3285 |
116710BLNR | 15.400 euro | Batman / 3186 |
116710LN | 15.300 euro | Nero / 3186 |
16760 Fat Lady | 13.000 euro | Coke / 3085 |
Quanto costa un Rolex Coke?
Nell'autunno del 2024 la variante Fat Lady con numero di referenza 16760 in condizioni pari al nuovo richiede un investimento di poco più di 15.000 euro. I prezzi degli orologi usati in buone condizioni si aggirano sui 13.000 euro.
Il Rolex Coke 16710 costa 12.700 euro circa se usato e in buone condizioni. Questa referenza si trova raramente in condizioni pari al nuovo ed eventualmente supera di poco la soglia dei 18.000 euro.
Alternative al Rolex Coke: Batman e Bruce Wayne
I modelli Batman con numero di referenza 116710BLNR e 126710BLNR sono interessanti alternative ai Rolex Coke. Con la lunetta in ceramica blu-nera, il Batman ha un look più elegante e discreto, quindi si abbina perfettamente anche a un outfit business. Nel 2019 Rolex ha sospeso la produzione del modello 116710BLNR e lo ha sostituito con il 126710BLNR. A seconda della referenza, un Batman mai indossato si trova a cifre comprese tra i 15.000 e i 16.200 euro.
Nel 2024 Rolex ha aggiunto un'altra opzione di colore al Rolex GMT-Master: la referenza 126710GRNR presenta una lunetta nera e grigia, ma tecnicamente è identica ai modelli con lunetta Batman o Pepsi. Gli aficionados di Rolex hanno subito soprannominato l'orologio Bruce Wayne. Puoi acquistare il GMT-Master II grigio-nero in condizioni pari al nuovo su Chrono24. I prezzi partono da 16.300 euro circa.
GMT-Master II in nero e verde
Nel 2022, Rolex ha presentato una nuova variante del GMT-Master II con lunetta nera e verde, la referenza 126720VTNR. Oltre al colore, un'altra caratteristica che salta agli occhi è la corona a sinistra. Come nelle altre varianti del GMT-Master II, anche qui batte il calibro 3285 con una riserva di carica di 70 ore. Nell'autunno del 2024 puoi acquistare questo orologio, noto anche come GMT-Master Sprite, a partire da 17.500 euro mai indossato.
GMT-Master II con calibro migliorato, vetro zaffiro e ceramica
Il Rolex GMT-Master II Coke offriva un vantaggio decisivo rispetto a un normale GMT-Master: la lancetta delle ore poteva essere regolata in modo indipendente e con incrementi di un'ora grazie al calibro 3085. Da quel momento in poi, era possibile impostare rapidamente la nuova ora locale mentre si viaggiava. Le lancette delle ore, dei minuti e delle 24 ore del calibro 3075, che in quel periodo animava il GMT-Master con numero di referenza 16750, potevano invece essere regolate solo insieme. Per poter impostare un secondo fuso orario, era necessario utilizzare la lunetta girevole bidirezionale. Grazie al suo nuovo movimento, il GMT-Master II era in grado di visualizzare tre fusi orari contemporaneamente. Inoltre, il Rolex Coke con il numero di referenza 16760 è stato il primo orologio GMT della manifattura a essere dotato di vetro zaffiro.
Il successore del Fat Lady, ossia la referenza Rolex 16710, era disponibile con tre diverse lunette: nera, nera e rossa o blu e rossa. Quest'ultima variante di colore è presente sin dall'introduzione del GMT-Master a metà degli anni '50. Il disco della ghiera del 16710 è ancora in alluminio. Ecco perché si trovano spesso i colori sbiaditi, che sottolineano il carattere vintage degli orologi. Rolex produce le lunette delle attuali referenze GMT-Master II in Cerachrom, una ceramica sviluppata e prodotta internamente. Si tratta di un materiale estremamente duro, resistente ai graffi e immune allo scolorimento dovuto all'età.
Dal 2019 Rolex monta il calibro di manifattura 3285 in tutti gli orologi GMT-Master II. Il movimento ha sostituito il calibro 3186, introdotto nel 2005, e vanta un'elevata riserva di carica di 70 ore. Altre caratteristiche sono la spirale blu Parachrom e il cosiddetto scappamento Chronergy, che hanno un'elevata efficienza energetica e resistono meglio ai campi magnetici rispetto ai materiali convenzionali.