Evoluzione di valore di un modello simile

126334 ()


Con un diametro di 41 mm, il Rolex Datejust 41 è il modello più grande della serie. Accanto a tutte le caratteristiche che hanno reso la collezione Datejust così amata da oltre 70 anni, vanta anche un calibro moderno e numerose varianti di colore.
Il Datejust 41 fa parte del catalogo Rolex dal 2016. Presentato sette anni dopo il Datejust II come suo successore, ha lo stesso diametro della cassa di 41 mm. Ulteriori elementi in comune sono il vetro zaffiro con lente d'ingrandimento in corrispondenza del datario e la corona Twinlock, che dona all'orologio un'impermeabilità fino a 100 m (10 bar).
A differenza del Datejust II, però, il Datejust 41 risulta più elegante, soprattutto grazie alle anse e alla lunetta più snelle. Anche gli indici applicati e luminescenti sono meno spessi e conferiscono maggiore ariosità al quadrante. Rolex, inoltre, propone il Datejust 41 a scelta con il bracciale Jubilee tipico della serie o con il cinturino Oyster. Il modello precedente, invece, era disponibile solo con bracciale Oyster.
La differenza principale, tuttavia, riguarda l'anima dell'orologio, caratterizzata in questo caso dal calibro 3235 che dispone di una riserva di carica di 70 ore, della spirale Parachrom blu amagnetica, del dispositivo antiurto Paraflex e dello scappamento Chronergy di Rolex. Come tutti i movimenti Rolex, anche il 3235 è certificato come "Cronometro Superlativo".
Il Datejust 41 è disponibile in versioni in acciaio inox o bicolori. Rolex chiama le varianti che abbinano acciaio inox e oro rosso o giallo Rolesor. Le opzioni relative ai quadranti sono molte: puoi scegliere tra numerose combinazioni cromatiche, nonché strutture e indici diversi.
Datejust 41, numero di referenza | Prezzo (approssimativo) | Lunetta / Quadrante / Indici |
126300 | 11.100 euro | Acciaio inox, liscia / Argento / Indici a bastone |
126300 | 13.900 euro | Acciaio inox, liscia / Grigio / Numeri romani |
126334 | 14.800 euro | Oro bianco, zigrinata / Blu / Indici diamantati |
126303 | 16.600 euro | Oro giallo, liscia / Oro / Indici a bastone |
126333 | 17.700 euro | Oro giallo, zigrinata / Oro / Indici diamantati |
126301 | 18.500 euro | Oro rosso, liscia / Madreperla / Indici diamantati |
126333 | 19.100 euro | Oro giallo, zigrinata / Madreperla / Indici diamantati |
I prezzi del Rolex Datejust 41 dipendono principalmente dalla versione e partono da 11.000 euro circa. Per questa cifra puoi acquistare un modello in acciaio inox con lunetta liscia. Seguono i modelli con lunetta zigrinata in oro bianco a partire da 15.000 euro circa.
Se vuoi acquistare una variante bicolore del Datejust 41 con lunetta, corona e fila centrale del bracciale in oro giallo o rosso devi prepararti a una spesa maggiore, che oscilla tra i 16.000 e i 19.000 euro.
In linea di massima, se vuoi acquistare un Datejust 41 puoi scegliere tra tre versioni base: modelli esclusivamente in acciaio inox, modelli con lunetta in oro bianco e modelli bicolori con componenti in oro giallo o oro rosso. Inoltre, Rolex propone il Datejust bicolore con lunetta liscia o zigrinata. Nel caso della versione monocolore, la lunetta liscia è riservata agli orologi in acciaio inox, mentre la lunetta zigrinata è tipica quando è in oro bianco.
Un ulteriore elemento da scegliere è il bracciale, che può essere President, tipico dei Datejust, oppure Oyster, più sportivo. In entrambi i casi è presente il fermaglio Oysterclasp con pratica maglia di prolunga rapida Easylink di 5 mm, che non richiede l'utilizzo di particolari strumenti.
Come già avviene per la serie Datejust, anche per il Datejust 41 Rolex propone un'ampia gamma di quadranti diversi. La scelta spazia dagli indici a bastone luminescenti ai numeri romani applicati, passando per le varianti con indici delle ore diamantati.
Per quanto riguarda i colori, accanto ai classici bianco o nero si trovano anche quadranti con finitura a raggio di sole in argento, oro, grigio, champagne, blu o verde. Non mancano neanche quelli in madreperla. Nella primavera del 2022 Rolex ha introdotto anche nuovi quadranti strutturati il cui motivo si ispira alla zigrinatura della lunetta. Questi sono proposti negli stessi colori delle varianti con finitura a raggio di sole.
Rolex ha presentato al pubblico il calibro 3235 nel 2016, insieme al Datejust 41. Da allora batte anche all'interno del Submariner Date, del Sea-Dweller, del Deepsea e dello Yacht-Master.
Cuore del movimento è il bilanciere Parachrom: realizzato in una lega di zirconio e niobio, non subisce gli effetti dei campi magnetici e delle variazioni di temperatura. Lo scappamento Chronergy sviluppato da Rolex garantisce un miglioramento dell'efficienza del 15%. Grazie alla combinazione con il bariletto ottimizzato, regala una riserva di carica fino a 70 ore.
Come tutti i calibri Rolex, anche il 3235 è certificato come cronometro dall'ente ufficiale svizzero di cronometria COSC. Inoltre, il movimento ha superato il test interno della manifattura che lo definisce "Cronometro Superlativo": il gigante ginevrino dell'orologeria assicura in questo modo un'imprecisione massima di +/- 2 secondi al giorno.
Come praticamente tutti i modelli Rolex, anche il Datejust 41 ha registrato un'ottima evoluzione del suo valore negli ultimi anni. Rispetto a ottobre 2021, i prezzi a ottobre 2022 su Chrono24 sono aumentati dal 18% al 25%, a seconda del modello. Al momento della stesura di quest'articolo (ottobre 2022) la curva dei prezzi si è stabilizzata, ma la tendenza continua a essere positiva.