Rolex Submariner Date Hulk
Con la lunetta in ceramica e il quadrante a raggio di sole, entrambi di colore verde, il Submariner Hulk è uno dei modelli più amati di Rolex. Oltre ad avere un aspetto accattivante, l'orologio è funzionale ed estremamente robusto e quindi un compagno di polso perfetto per tutti i giorni.
Questa pagina contiene informazioni su:
Il supereroe verde di Rolex
Il Rolex Hulk è uno dei modelli di Submariner più ricercati. L'orologio con numero di referenza 116610LV deve il suo nome sia alla lunetta e al quadrante verdi che alla cosiddetta Super case. Questa cassa in acciaio inox da 40 mm è caratterizzata da anse più grandi, un fianco più alto, un imponente dispositivo proteggi-corona e una lunetta leggermente più larga. Rispetto ai Submariner con referenze a cinque cifre sempre da 40 mm, l'Hulk risulta molto più massiccio al polso: il parallelismo con il supereroe verde dei fumetti della Marvel è quindi più che giustificato.
Dal punto di vista tecnico, l'Hulk è un normale Submariner Date 116610: è impermeabile fino a 300 m (30 bar), è realizzato in acciaio inox 904L (che Rolex chiama Oystersteel) e monta l'affidabile calibro di manifattura 3135.
Rolex ha interrotto la produzione della referenza nel 2020. Fino alla primavera del 2022 i prezzi hanno registrato aumenti esplosivi. Da allora, l'Hulk è tornato ad avere prezzi più ragionevoli. Dal 2023 l'acquisto non è proibitivo come nei due anni precedenti.
Buoni motivi per acquistare un Rolex Hulk
- Submariner con quadrante e lunetta verdi
- Super case per una grande presenza al polso
- Affidabile calibro di manifattura 3135
- Ricercato pezzo da collezione con potenziale aumento di valore
Quanto costa un Rolex Submariner Hulk?
Alla stesura di quest'articolo a novembre 2024, un 116610LV Hulk nuovo costa in media 20.300 euro. Nello stesso mese dell'anno scorso, il prezzo era ancora di 21.500 euro circa. È quindi evidente che il valore di questo modello continua sulla via del consolidamento.
Tutto sul Rolex Submariner Hulk
Il Submariner 116610LV Hulk ha debuttato nel 2010 come successore del Submariner 16610LV Kermit e primo Submariner con sia lunetta che quadrante di colore verde fino a quel momento. A differenza della lunetta del Kermit, il cui disco è in alluminio, qui la lunetta è realizzata in una sostanza ceramica chiamata Cerachrom creata da Rolex. Rolex ha usato questo materiale per la prima volta nel 2005 nel GMT-Master II 116710LN con lunetta nera. Prima di essere scelto per la ghiera verde dell'Hulk, è stato usato inizialmente nelle referenze Submariner 116610, 116613, 116618 e 116619 con lunetta nera e blu.
Il quadrante è un cosiddetto Maxi dial caratterizzato da indici XL. Un ulteriore aspetto tipico di questo modello è la finitura a raggio di sole che è una rarità nella famiglia Submariner.
All'interno della cassa batte il calibro 3135 che dal 1988 dà prova di affidabilità in numerosi modelli Rolex, come il Datejust, lo Yacht-Master o il Sea-Dweller. Con 28.800 alternanze l'ora, vanta una riserva di carica di 48 ore circa e un certificato di cronometro rilasciato dal COSC, ossia l'ente ufficiale svizzero di cronometria. Inoltre, la spirale del bilanciere è realizzata in Parachrom, un materiale messo a punto da Rolex particolarmente resistente ai campi magnetici e alle variazioni di temperatura.
Le principali caratteristiche del Rolex Submariner Hulk
- Numero di referenza: 116610LV
- Diametro: 40 mm
- Cassa: acciaio inossidabile, Super case
- Lunetta: disco in ceramica verde
- Quadrante: Maxi dial verde con finitura a raggio di sole
- Calibro: 3135
- Prezzo (circa): 20.300 euro (dato di novembre 2024)