Evoluzione di valore di un modello simile

16610LV ( )


I Submariner con tocchi di verde sono tra gli orologi più richiesti di Rolex. I segnatempo ribattezzati Kermit e Hulk dagli appassionati non passano mai inosservati e sono un buon investimento. Dal 2020 al 2022 il valore di alcuni è raddoppiato.
Nel 2003 il Rolex Submariner ha festeggiato il suo 50° anniversario. La manifattura svizzera ha reso omaggio a questa ricorrenza lanciando un modello speciale del famoso orologio subacqueo. Fino a quel momento Rolex aveva realizzato solo Submariner con lunetta e quadrante neri. Nel numero di referenza 16610LV, invece, la lunetta in alluminio è di color verde acceso. Per via di questo colore gli appassionati di orologi e gli ammiratori di Rolex hanno rinominato il modello "Kermit", come la rana della famosa serie televisiva americana "The Muppet Show".
Nel 2010 è seguita la referenza 116610LV. Qui non è blu solo la lunetta, ma anche il quadrante, caratterizzato tra l'altro da una discreta finitura a raggio di sole. Questo Submariner si caratterizza anche per l'imponente Maxi case e il disco della lunetta in Cerachrom, la sostanza ceramica messa a punto da Rolex. Rimane però il diametro di 40 mm insieme al calibro di manifattura 3135. Anche per questo modello, gli estimatori di Rolex hanno presto trovato un soprannome creativo: la cassa massiccia e l'evidente presenza di verde hanno valso all'orologio il nome di "Hulk", l'eroe verde dei fumetti.
Nel 2020 Rolex ha interrotto la produzione dell'Hulk, sostituendolo con la referenza 126610LV. Questo modello è caratterizzato dalla snella cassa da 41 mm tipica della generazione attuale di Submariner, dalla lunetta in ceramica verde, dal Maxi dial nero del Submariner standard e dal nuovo calibro 3235. Praticamente si tratta di una variante più contemporanea del Kermit.
Come tutti i modelli Submariner anche le varianti verdi hanno goduto di un eccezionale aumento di valore. Nel periodo da giugno 2020 a giugno 2022 il valore di un Submariner verde è aumentato dal 21 % a oltre il 100%, a seconda del modello. Rendimenti da favola come questi rendono i modelli Hulk, Kermit e simili un investimento davvero interessante.
Referenza del Submariner verde | Prezzo (approssimativo) / Andamento del valore* | Lunetta / Quadrante / Calibro |
116610LV Hulk | 28.600 euro / + 104% | Verde, ceramica / Verde / 3135 |
16610LV Kermit | 24.200 euro / + 35% | Verde, alluminio / Nero / 3135 |
126610LV Kermit | 22.900 euro / + 21% | Verde, ceramica / Nero / 3235 |
*Nel periodo da giugno 2020 a giugno 2022 |
Il modo più economico per entrare in possesso di un Submariner verde è scegliere l'attuale Kermit con numero di referenza 126610LV. Nell'estate del 2022 questo modello costava da listino 9.900 euro, ma era praticamente impossibile acquistare la 126610LV presso i rivenditori, se non forse dopo lunghi tempi d'attesa. Sul mercato libero la situazione è diversa ma i prezzi sono molto più alti. Al momento della stesura di questo articolo l'orologio viene trattato su Chrono24 a 23.000 euro circa.
Il Kermit originale del 2003 (referenza 16610LV) costava 24.100 euro circa a giugno 2022. Due anni prima il prezzo era ancora di 17.900 euro. Il valore dell'orologio è aumentato quasi del 35%.
Senza dubbio la star dei Submariner verdi è l'Hulk 116610LV. Nell'estate del 2022 il prezzo era di 29.000 euro, a giugno 2020 si trovava invece ancora a 14.200 euro circa. L'aumento del valore è stato del 104%.
I Submariner verdi fanno parte della famiglia Submariner Date. Gli orologi si contraddistinguono quindi per il datario a ore 3 e la lunetta Cyclope tipica di Rolex. Come tutti gli altri Submariner, anche le varianti verdi sono impermeabili fino a 300 m (30 bar) e dispongono di una corona Triplock con un sistema di tripla impermeabilizzazione. Rolex realizza la cassa delle tre referenze verdi in acciaio inox. Lo stesso materiale si trova nel bracciale Oyster con fermaglio Oysterlock e sistema di allungamento Glidelock.
La cassa del Kermit con referenza 16610LV ha un diametro di 40 mm. Anche il modello successivo, con referenza 116610LV Hulk, misura 40 mm, ma è caratterizzato dalla cosiddetta Maxi case, che oltre ad avere delle anse più larghe ha anche un dispositivo proteggi-corona più grande. L'aspetto è quindi più massiccio. La cassa del nuovo Kermit 126610LV è cresciuta di 1 mm. Rolex ha però rimpicciolito di nuovo le anse, facendo così risultare la referenza 126610LV più snella del modello Hulk, nonostante il diametro maggiore.
Le differenze tra le tre referenze sono presto dette: la 16610LV è dotata di un Maxi dial e disco interno della lunetta in alluminio. Anche il quadrante della 116610LV è Maxi, ma presenta una finitura a raggio di sole verde. Il disco interno verde della lunetta in questa referenza è poi in ceramica. Rolex utilizza la stessa lunetta anche per l'attuale referenza 126610LV dove è tornata a usare anche il Maxi dial nero.
I Submariner verdi sono dotati dello stesso calibro di manifattura alloggiato nelle versioni standard dell'orologio subacqueo. Nel Kermit originale e nell'Hulk del 1988 batte quindi il calibro automatico 3135. Il movimento è dotato di una spirale Parachrom blu che ne riduce la sensibilità ai campi magnetici e lo rende più resistente a oscillazioni di temperatura e urti. La frequenza del bilanciere è di 28.800 alternanze all'ora (A/h). Il calibro è certificato dall'ente svizzero di cronometria (COSC). Secondo i dati di Rolex, l'imprecisione massima giornaliera è di 2 secondi. La riserva di marcia di 48 ore è sufficiente per ritrovare carico l'orologio anche dopo il fine settimana. Tra gli altri Rolex usa questo movimento anche nel Sea-Dweller Deepsea.
All'interno della referenza 126610LV batte il calibro 3235, presentato per la prima volta all'edizione del 2017 di Baselworld. Basato sul 3135, vanta una riserva di carica di 70 ore grazie allo scappamento Chronergy e alla molla motrice più sottile. Tra gli altri, questo movimento si trova anche nel Datejust 40 e nel Yacht-Master 42.