925 annunci con pubblicità
Popolare
Sinn 104
St Sa Full-Set 2022
947 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Sinn 556
with box and papers plus original leather strap
900 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Sinn 556
I S Perlmutt Box
1.099 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Sinn 556
556
816 
+ 92 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 356
356.020
1.350 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Sponsorizzato
Sinn 903
klassik Volledige set
5.600 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Sinn 104
104.ST.SA Automatico Buono
1.016 
+ 51 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 556
556
917 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Sinn 556
Limited Tiffany Blau - 05/2023 - Neuwertig - Deutsch - Full Set
1.650 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 104
104.ST.SA.IW Day Date
1.420 
+ 64 € di spese di spedizione
Sinn EZM 3
Automatik Datum Edelstahl Herrenuhr Ref. 603.010 Box & Papiere 2021
1.750 
+ 39 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Sinn 856 / 857
857
3.000 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Sinn 556
I RS
1.365 
+ 29 € di spese di spedizione
Sinn 103
St Sa 103.061 Papers + Box 41mm SERVICED
1.700 
+ 99 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn U50
U50sdr Die Taucheruhr Aus Box Papers Non-tegimented version. Only the bezel is hardened.
2.149 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Sinn 144
DLC PVD Chronograph Day Date
1.489 
+ 92 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 456
Damenuhr Ref. 456 in Edelstahl Automatik Purple Dial
599 
+ 99 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Sinn
936 Klassische Sinn 936 zu verkaufen
1.750 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Sinn U1
1010.040 - Edelstahl - Box & Deutsche Papiere - Jahr: 04/2011 - Automatik - 44mm
1.600 
+ 99 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 556
A
1.082 
Spedizione gratuita
Sinn 140
44 mm 140 B Chronograph Automatik LEMANIA 5012 140B vintage SINN REVISION BOX Pre D1
2.790 
+ 69 € di spese di spedizione
Sinn
240 ST Automatk Stahl Herrenuhr Ref. 240 St GZ B&P NP: 2140 €
1.950 
+ 39 € di spese di spedizione
Sinn 103
St Sa | Chronograph | Serviced 03/2025 | 41mm | Selten | Top
2.390 
+ 39 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Sinn
Ezm 1 Ezm1 Sinn EZM1 H3 erste Serie
7.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Sinn U50
1050 Automatico Acciaio Buono
2.448 
+ 64 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 556
Full Set 556 I RS
1.100 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Sinn U1
SDR
1.390 
+ 92 € di spese di spedizione
Sinn 6000
6000 Automatico Acciaio Ottimo
2.494 
Spedizione gratuita
Sinn 556
ETA Werk! Full set inkl. Sinn Lederarmband
1.190 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Sponsorizzato
Sinn 104
St Sa A B E 104 Limited edition 1000 total
2.019 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato

L'orologio dei tuoi sogni in tutta sicurezza

La Protezione Acquirenti di Chrono24 è sempre con te

Maggiori informazioni

Popolare
Sinn 556
Instrument
1.070 
+ 64 € di spese di spedizione
Sinn 903
41 mm 903 PL HD 12H Navigationsuhr Navitimer gold plated LEMANIA 1873 Tritium BAND NEU
3.390 
+ 69 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 556
556.M Automatico Acciaio Ottimo
1.154 
Spedizione gratuita
Sinn U1
1010 Automatico Buono
1.650 
+ 64 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 556
I B - automatico - 38.5 mm - 2024
1.200 
+ 19 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Sinn
Ezm 1 Ezm1 All original 3H dial early production
6.622 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Sinn 104
Fliegeruhr Edelstahl Automatik Herrenuhr Ref. 104.ST SA I
1.450 
+ 29 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 103
Chronograph 103 Tritium Automatic
1.890 
+ 150 € di spese di spedizione
Sinn 956
Klassik Chronograph mit Gangreserve FullSet 2006
2.490 
+ 79 € di spese di spedizione
Sinn 142
Titan
3.290 
+ 149 € di spese di spedizione
Sinn EZM 13
13.1 SINN EZM 13.1 613.011
2.360 
+ 85 € di spese di spedizione
Sinn 903
41 mm 903 PL HD 24 h Dial Navigationsuhr Navitimer gold plated LEMANIA 1873 FULL SET
2.990 
+ 69 € di spese di spedizione
Sinn 104
St Sa I W
1.418 
+ 99 € di spese di spedizione
Sinn 856 / 857
856 Automatico Acciaio Buono
1.517 
+ 64 € di spese di spedizione
Sinn 104
St Sa A
1.290 
+ 15 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 104
St Sa I B Fliegeruhr Day-Date Automatik Herrenuhr Ref. 104.013 B&P 2019
1.550 
+ 39 € di spese di spedizione
Sinn 104
104.ST.SA.IG
1.464 
Spedizione gratuita
Sinn 356
Sa Flieger
2.250 
Spedizione gratuita
Sinn 6100
6100.Classic.4N
1.878 
+ 64 € di spese di spedizione
Sinn 656 / 657
Fliegeruhr Automatic Stahl/Leder Top cond.
1.199 
+ 75 € di spese di spedizione
Sinn 157
Ti CHRONOMETER 40 mm TITAN Chronograph Lemania 5100 Tritium KRONE TUBUS NEU
2.590 
+ 69 € di spese di spedizione
Sinn 144
St Sa
1.995 
+ 69 € di spese di spedizione
Chrono24 Direct
Popolare
Sinn 903
903 Automatico Acciaio Buono
2.340 
+ 64 € di spese di spedizione
Sinn 104
St Sa I MG Ref.104.0131 2021 Full Set wie Neu
2.425 
+ 100 € di spese di spedizione
Sinn EZM 3
603 Ezm3
1.580 
+ 30 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 556
I RS rote Sekunde
1.125 
+ 29 € di spese di spedizione
Popolare
Sinn 903
St B E II Navigationschronograph
3.250 
+ 29 € di spese di spedizione
Sinn 144
Chronograph 144 ST Full Set 10/2024 LC 100 Automatik Stahl
2.490 
+ 50 € di spese di spedizione
Sinn 240
240.ST Automatico 2021 Acciaio Buono
1.338 
Spedizione gratuita
Sinn 203
41 mm 203 St Chronograph AUTOMATIK 203.010 BOX & Zertifikat von 2002
1.590 
+ 69 € di spese di spedizione

Sinn Spezialuhren: pregiati orologi funzionali

L'azienda tedesca di orologi Sinn è nota per i suoi orologi robusti e funzionali. Questi orologi subacquei, usati anche dalle forze speciali tedesche, sono costruiti nello stesso acciaio dei sottomarini e resistono all'acqua salata e alla pressione.

5 buoni motivi per acquistare un orologio Sinn

  • Orologi robusti per le missioni più estreme
  • Orologi nell'acciaio dei sottomarini, particolarmente resistenti all'acqua salata
  • Modello EZM 2B impermeabile fino a 5000 m (500 bar)
  • Orologi da pilota e subacquei certificati
  • Per gli astronauti: cronografo Sinn 140 arrivato nello spazio nel 1985

Adatti ad ogni missione

Funzionali, robusti, innovativi: così si possono descrivere gli orologi da polso firmati Sinn Spezialuhren. L'azienda tedesca con sede a Francoforte sul Meno è rinomata per i suoi orologi da missione, che vengono impiegati dalle unità di soccorso, dai vigili del fuoco e dalle forze speciali nello svolgimento dei loro incarichi. Le unità speciali marittime della Repubblica Federale Tedesca, note come GSG 9, usano ad esempio l' orologio subacqueo UX GSG 9, realizzato nello stesso acciaio inox dei sottomarini e dunque resistente all'acqua salata. L'impermeabilità massima è di 12.000 m (1200 bar).

Oltre agli orologi subacquei ad alta impermeabilità e a robusti orologi da missione, Sinn ha in catalogo anche numerosi orologi da pilota. Questi sono disponibili con tre lancette, funzione GMT o cronografo. I modelli principali mostrano contemporaneamente due fusi orari e riescono a misurare intervalli di tempo fino a 12 ore. Gli orologi da pilota, certificati secondo la norma DIN 8330, rappresentano una particolarità nel catalogo di Sinn: la maggior parte dei produttori assegna questo nome agli orologi da pilota, ma non li fa certificare. I modelli certificati sono in grado di sostituire completamente la strumentazione di un velivolo e resistono senza problemi alle condizioni estreme durante il volo. La base della norma DIN 8330 è rappresentata dallo Standard tecnico per gli orologi da pilota, in tedesco "Technische Standard Fliegeruhren" (TESTAF); il progetto è stato avviato da Sinn Spezialuhren in collaborazione con l'Università di scienze applicate di Aachen, in Germania.

Quanto costano gli orologi di Sinn?

ModelloPrezzo (approssimativo) Tipologia di orologio ImpermeabilitàFunzioni/materiale
757 S UTC 3.000 euro Orologio da pilota 200 m Cronografo, GMT, acciaio inox rivestito
9032.800 euro Orologio da pilota 100 m Cronografo, regolo calcolatore, acciaio inox
103 Ti UTC IFR 2.700 euro Orologio da pilota certificato DIN 8330 200 m Cronografo, GMT, titanio
9172.500 euro Cronografo da rally 100 m Cronografo, conto alla rovescia, acciaio inox
212 KSK 2.500 euro Orologio-strumento1000 m GMT, bussola, acciaio di sottomarino
T22.300 euro Orologio subacqueo 2000 m Datario, titanio
UX1.900 euro Orologio subacqueo 12.000 m Datario, acciaio di sottomarino
1031.500 euro Orologio da pilota 200 m Cronografo, acciaio inox
1041.100 euro Orologio da pilota 200 m Display di giorno e data, acciaio inox
556900 euro Orologio da pilota 200 m Datario, acciaio inox

Prezzi dei cronografi-strumento

Gli orologi di Sinn con funzione cronografo sono disponibili nella collezione Instrument Chronographs ("cronografi-strumento"). Come chiarisce il nome, la funzionalità è un elemento chiave di questi segnatempo. Tra questi troviamo il modello 917 con ghiera girevole per il conto alla rovescia che funziona come un timer. Altre caratteristiche di questi cronografi sono la corona e i pulsanti collocati sul lato sinistro della cassa. Per animare il meccanismo, Sinn utilizza l'affidabile calibro Valjoux 7750 di ETA, che è dotato di carica automatica ed è presente in numerosi cronografi. Gli esemplari nuovi sono disponibili a circa 2.500 euro, mentre quelli di seconda mano a circa 2.000 euro. Il modello 917 GR con indicatore della riserva di carica costa circa 2.800 euro da nuovo e circa 2.000 euro da usato.

Il modello 103 con vetro acrilico è il cronografo da pilota per eccellenza di Sinn. Se ritieni che il vetro in plexiglas sia troppo poco resistente ai graffi, puoi optare per una variante con vetro zaffiro. Il design è contraddistinto da quadrante nero, indici e lancette che si illuminano al buio e una lunetta girevole bidirezionale con scala graduata dei 60 minuti. La cassa del cronografo 103 St è impermeabile fino a 200 m (20 bar); grazie al calibro ETA Valjoux 7750, l'orologio mostra la data e il giorno a ore 3 ed è in grado di registrare intervalli di tempo fino a 12 ore. Gli esemplari nuovi di questo classico di Sinn sono disponibili a circa 1.500 euro. Gli orologi usati sono più economici e si aggirano intorno ai 1.300 euro. Il modello 103 St va annoverato tra i cronografi disponibili sul mercato che offrono il migliore rapporto qualità-prezzo.

L'edizione principale della serie è realizzata in titanio, è certificata come orologio da pilota in conformità alla norma DIN 8330 e dispone di una funzione GMT. Per il fondello e il vetro del 103 Ti UTC IFR, Sinn impiega il vetro zaffiro. Il prezzo di un orologio nuovo è di circa 2.700 euro. A causa della recente età del modello, gli esemplari di seconda mano sono ancora rari.

Il cronografo 757 S UTC di Sinn con rivestimento nero in PVD costa circa 300 euro in più da nuovo. Gli esemplari di seconda mano del cosiddetto Duochronograph sono acquistabili a circa 2.200 euro. Il design di questo orologio da pilota risponde ai criteri di funzionalità ed è quindi ideale per i piloti. Inoltre, questo orologio nero è impermeabile fino a 200 m (20 bar), amagnetico fino a 1000 gauss e funziona anche se sottoposto a temperature estreme (tra -45 °C e +80 °C). Se preferisci un orologio senza lunetta girevole, ti consigliamo il Sinn 756. Ad eccezione della ghiera girevole, il design di questo Duochronograph ricorda quello del modello 757. La versione standard è disponibile da nuova a circa 2.000 euro e da usata a circa 1.600 euro.

Sinn 903 St con regolo calcolatore

Il modello Navigation Chronograph 903 St fa parte dei cronografi-strumento di Sinn Spezialuhren e fa pensare immediatamente al leggendario Breitling Navitimer. Come il segnatempo di Breitling, anche questo orologio di Sinn possiede un regolo calcolatore per il calcolo delle equazioni matematiche. Con l'aiuto della ghiera girevole interna, è possibile ad esempio calcolare la velocità media, il grado di picchiata e di cabrata e il consumo di carburante. A differenza dell'originale di Breitling, il 903 St presenta una corona sul lato sinistro della cassa, a ore 10; questa serve ad impostare il regolo calcolatore. Nel Navitimer, ciò avviene mediante la lunetta girevole.

Come mai i due orologi si assomigliano così tanto dal punto di vista estetico? Alla fine degli anni '70, quando la crisi del quarzo aveva raggiunto l'apice, Helmut Sinn acquistò da Breitling la licenza e le componenti per realizzare il Navigation Chronograph 903 St. L'orologio non è quindi una copia del Navitimer, bensì una riproduzione con migliorie introdotte da Sinn. Un esemplare nuovo di 903 St costa circa 2.800 euro, che diventano 2.300 nel caso dei modelli usati. Il Breitling Old Navitimer è acquistabile di seconda mano a circa 3.300 euro. Generalmente, il modello di Breitling ha un valore più stabile nel tempo ed è quindi più adatto come pezzo da collezione.

Prezzi degli orologi-strumento di Sinn

Sinn Spezialuhren è un'azienda rinomata anche per i suoi orologi-strumento senza funzione cronografo. Un tipico orologio prodotto dalla manifattura di Francoforte è il modello 104, il cui design ricorda da vicino quello del Chronograph 103. Questo orologio a tre lancette con indicatore di giorno e data e lunetta girevole bidirezionale è disponibile con quadrante nero, blu scuro o bianco. La precisione di marcia è garantita dal calibro SW 220-1 di Sellita, che dal punto di vista strutturale è identico all'ETA 2836. Gli orologi nuovi di questo tipo costano circa 1.100 euro, mentre quelli usati circa 900 euro.

L'orologio automatico 556, uno degli orologi più popolari di Sinn, ha un design ridotto all'essenziale. Il modello è disponibile con numeri arabi oversize a ore 3, 6, 9 e 12 oppure con soli indici a bastone che si illuminano al buio. Per il colore del quadrante è possibile scegliere tra nero, blu scuro, marrone moka o madreperla. Quest'ultima versione è disponibile da nuova a circa 1.000 euro; un Sinn 556 senza quadrante di madreperla costa circa 100 euro in meno.

Il modello speciale K212 Kommando Spezialkräfte (ovvero "comando forze speciali" in tedesco) si può definire l'orologio-strumento per eccellenza. Sinn ha ideato questa edizione limitata in collaborazione con l'organizzazione Gemeinschaft Deutscher Kommandosoldaten e.V. ("Reggimento delle forze speciali tedesche"), creando orologi pensati appositamente per questi soldati di élite. L'azienda di Francoforte ha però anche lanciato sul mercato un'edizione limitata a 300 pezzi del modello 212 KSK. Questo orologio automatico, costruito nello stesso acciaio dei sottomarini, è impermeabile fino a 1000 m (100 bar), misura 47 mm di diametro e possiede una lunetta girevole bidirezionale con bussola. Questo orologio automatico è quindi adatto sia ai soldati dell'esercito che agli amanti delle attività outdoor. Il calibro 2893-2 di ETA dispone di una funzione GMT per l'indicazione di un secondo fuso orario. Un esemplare dell' edizione limitata a 300 pezzi costa circa 2.500 euro da nuovo.

Quanto costano gli orologi subacquei di Sinn?

Gli orologi subacquei sono un'ulteriore specialità di Sinn. I modelli della serie UX sono impermeabili fino ad un massimo di 12.000 m (1.200 bar), anche se la funzionalità del movimento al quarzo è garantita solo fino ad una profondità di 5000 m (500 bar); si tratta però di prestazioni sufficienti per le immersioni sportive e professionali. La cassa di questi orologi misura 44 mm ed è realizzata nello stesso acciaio usato per costruire i sottomarini; è perciò resistente alla corrosione e quindi ideale per gli orologi subacquei. La corona del Sinn UX è collocata sul lato destro della cassa a ore 4 e non interferisce perciò con il piegamento del polso. La lunetta girevole unidirezionale per le immersioni è antigraffio ed realizzata in modo da rimanere ben salda alla cassa. Il movimento al quarzo è termocompensato; il suo funzionamento è quindi garantito tra -20 °C e +60 °C. Le lancette e gli indici sono rivestiti di sostanza luminescente e risplendono al buio.

Gli orologi del tipo Sinn UX costano circa 1.900 euro da nuovi e circa 1.300 euro di seconda mano. Il modello UX GSG 9, utilizzato dalle unità speciali della polizia tedesca per le loro missioni in mare, è più costoso dell'edizione standard, con un prezzo di 2.000 euro da nuovo e di 1.500 euro da usato. La variante GSG è riconoscibile dal logo delle unità speciali a ore 6 e dalla corona collocata sul lato sinistro a ore 10.

Se sei alla ricerca di un orologio subacqueo meccanico di marca Sinn, ti consigliamo il modello EZM 3. All'interno di questo orologio da polso di 41 mm è contenuto il calibro automatico ETA 2824-2 di ETA. Per fare in modo che la corona non sia di impedimento durante le immersioni, Sinn l'ha collocata sul lato sinistro della cassa a ore 9. L' EZM 3 è impermeabile fino a 500 m (50 bar) ed è in grado di resistere a campi magnetici fino a 1000 gauss. Inoltre, questo segnatempo funziona ottimamente a temperature comprese tra -45 °C e +80 °C. Il prezzo ammonta a circa 1.500 euro per gli esemplari nuovi e a circa 1.200 euro per quelli usati.

Altri orologi subacquei meccanici di Sinn sono il T1 e il T2. Entrambi questi modelli sono degni di nota per chi desidera acquistare un orologio in titanio. Con un'impermeabilità di 2000 m (200 bar), il T2 raggiunge profondità ancora maggiori (pari a 1000 m in più) del T1 . Entrambi i modelli sono in grado di funzionare a temperature comprese tra -45 °C e +80 °C e sono animati dal calibro ETA 2892-A2. Il T1 ha un diametro di 45 mm, 4 mm in più rispetto al T2. Il T1 costa circa 2.500 euro da nuovo e il T2 circa 2.300 euro. Entrambi gli orologi sono acquistabili da usati a circa 2.200 euro.

Quanto costano gli orologi Frankfurt Financial District?

Gli orologi della collezione Frankfurt Financial District sono decisamente più classici ed eleganti rispetto ai segnatempo da missione di Sinn. Si tratta quindi di orologi da polso ideali per l'ufficio e gli ambienti formali. Il cronografo 6000 risulta essenziale ed elegante allo stesso tempo grazie al quadrante nero con finitura a raggio di sole. È comodo da indossare grazie ad un diametro di 38,5 mm; le lancette e gli indici ricoperti di sostanza luminescente facilitano la lettura dell'ora anche al buio. Il Sinn 6000 è disponibile con un cinturino in pelle di vitello o con un bracciale a maglie in acciaio inox.

Per quanto riguarda il calibro, Sinn opta per un Sellita SW 500, dotandolo della funzione GMT. Grazie alla ghiera girevole delle 12 ore, è possibile impostare fino a 3 fusi orari. Questo orologio automatico mostra la data alle 4:30, i piccoli secondi alle 9, il contatore dei 30 minuti alle 3 e quello delle 12 ore alle 6. Il fondello della cassa, realizzato in vetro zaffiro, permette di ammirare il movimento. Un esemplare nuovo del Sinn 6000 costa circa 3.300 euro e uno usato circa 2.700 euro. La variante in oro rosa 18 carati ha un aspetto particolarmente lussuoso ed è reperibile di seconda mano a circa 7.000 euro, mentre il prezzo degli esemplari nuovi raggiunge quasi i 12.000 euro.

Storia dell'azienda di orologi Sinn

Gli inizi di questa azienda tedesca di orologi possono essere fatti risalire al 1961, anno in cui il pilota, istruttore di volo e pilota di rally Helmut Sinn fondò la propria azienda a Francoforte sul Meno. Inizialmente venivano acquistati orologi svizzeri per poi modificarli e rimetterli in commercio. Già allora l'azienda mirava a specializzarsi su orologi funzionali come i cronografi, gli orologi subacquei o quelli da pilota.

L'ingegnere Lothar Schmidt acquistò la manifattura orologiera Sinn nel 1994, introducendo a poco a poco migliorie da lui stesso ideate. Ne è un ottimo esempio il modello 244 resistente ai campi magnetici, arrivato sul mercato nello stesso anno. Con questo segnatempo è terminata anche la fase delle marche private. Schmidt aveva in precedenza lavorato presso l'azienda IWC di Schaffhausen in qualità di amministratore.

Nel 1995 Helmut Sinn ha acquistato la marca svizzera Guinand spostandone la sede a Francoforte sul Meno. Già in passato egli aveva intrattenuto stretti contatti con questa azienda, che produceva orologi per conto di Sinn già dagli anni '60. Helmut Sinn è rimasto proprietario di Guinand fino al 2014; all'inizio del 2018, questo leggendario protagonista del settore orologiero si è spento alla veneranda età di 101 anni.