315 annunci con pubblicità
Popolare
TAG Heuer Autavia
Automatic Chronometer Blue Dial Stainless Steel Watc
1.469 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
Chronometer Flyback CBE511B.FC8279 Silver Dial 42mm 10/2022 10426
4.499 
+ 99 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
full set dashboard limited edition 70 pezzi
18.000 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
Joe Siffert
3.215 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
CY2111.BA0775
2.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Sponsorizzato
TAG Heuer Autavia
SET COMPLET 2018
3.501 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
TAG Heuer Autavia
CBE2110.FC8226
2.958 
+ 66 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
CY2111 Automatico Acciaio Soddisfacente
2.384 
+ 64 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Chronometer 42mm Slightly worn full set box and cards tag heuer autavia
2.082 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
TAG Heuer Autavia
Orange Boy 11630 - Rare Vintage Caramel Lume - 42mm Chronograph Automatic
5.726 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Autavia
"Jack Heuer" Limitiert Automatik Stahl Ref. CBE2111
4.250 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
TAG Heuer Autavia
No papers only box and 1 more orig. brand new TH lather str
2.106 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
42mm Automatic Grey Hombre Dial 2024 Full Set
1.950 
+ 80 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
WBE5116.EB0173
1.990 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
Full set. Only worn a few times and in excellent condition.
3.499 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
CBE2110.FC8226 Automatico 2018 Acciaio Ottimo
2.628 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Autavia
Ungetragene Autavia Calibre Heuer 02 Chronometer Flyback Chronograph Automatik 100M 42mm
5.550 
+ 250 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
TAG Heuer Autavia
Heritage Calibre Heuer 02 Chrono Automatic CBE2110.FC8226
5.830 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
TAG Heuer Autavia
Heritage Chronograph Calibre 02 Black CBE2110.BA0687
3.027 
+ 207 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Calibre Heuer 02 Autavia Full Set bracelet and leather strap
2.991 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
Heritage Caliber Heuer02 Chronograph CBE2110.BA0687
3.175 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Autavia
cy2111 Full set
3.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
Newly serviced and refurbished working exceptionally
2.633 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
CY2111
3.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
WBE5114.FC8266
2.100 
+ 100 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Chronograph 11063V
5.000 
+ 75 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Ungetragene Autavia Calibre Heuer 02 Chronograph Automatik 100M 42mm
5.450 
+ 250 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Chronometer Flyback CBE511B
3.314 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Autavia
Calibre Heuer 02 Autavia
3.720 
+ 89 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
CY2110.BA0775 SS Automatic Watch
2.482 
Spedizione gratuita

L'orologio dei tuoi sogni in tutta sicurezza

La Protezione Acquirenti di Chrono24 è sempre con te

Maggiori informazioni

TAG Heuer Autavia
Full set with additional black pigskin strap by Straptailor
3.062 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
Edelstahl Automatik Herrenuhr Ref. WBE5114 Papiere NP: 3950 €
2.150 
+ 39 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Classic Autavia CBE2110-0 42mm Stainless Steel Watch
3.631 
+ 61 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
CY2110.BA0775 SS Automatic
2.313 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Autavia
CY2111
3.178 
+ 110 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Ungetragene Autavia Calibre Heuer 02 Chronometer Flyback Chronograph Automatik 100M 42mm
5.990 
+ 250 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Heritage Chronograph Full set box and papers
3.429 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
Heritage Autavia Chronograph
3.799 
+ 65 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Flyback Autavia 60th Anniversary 42mm CBE511C.FC8280 - 2024
4.369 
+ 89 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Viceroy 42MM 11630 Circa 1970
3.864 
+ 119 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Calibre Heuer 02 Autavia
3.700 
+ 60 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Jack Heuer Autavia
4.600 
+ 100 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Watches CBE511C.FC8280 Autavia Flyback Chrono Like new DLC processing 60th anniversary
4.038 
+ 127 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Calibre Heuer 02 Autavia Tag Heuer Autavia calibre 02
3.550 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
Flyback Autavia 42mm
4.025 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Autavia
Chronometer Superbe Montre NEUVE
2.750 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
CY2111.BA0775
3.300 
+ 100 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Chronometer WBE5116.FC8266
2.791 
+ 45 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Full Set Special edition anl. "fastest lap in WTCR 2021"
2.790 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
Chronograph 43mm CY2110 Automatic Date TOP CONDITION With Bracelet Steel
3.500 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Autavia
Classic Autavia WBE5116 42mm Stainless Steel Watch
2.750 
+ 61 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
CY2110
3.132 
+ 141 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Viceroy Chronograph Vintage Automatic Cal 12 Klassiker B+P
5.499 
+ 55 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
"Orange" 11630 Chronograph Automatik
4.500 
+ 75 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
"Mario Andretti"
11.730 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
60th Anniversary Flyback Chronograph CBE511B.FC8279 SS Watch Automatic
4.437 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Autavia
Flyback Chronometer CBE511A.FC8279 USED mens Leather strap Not included , Buckle included
4.716 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Autavia
Chronometer 42mm Full set. Papers box extra straps. Etc.
2.365 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
TAG Heuer Autavia
CBE2110.FC8226
3.350 
+ 199 € di spese di spedizione
TAG Heuer Autavia
Classic Autavia WBE511A 43mm Stainless Steel Watch
2.566 
+ 61 € di spese di spedizione

TAG Heuer Autavia: il cronografo di culto

L'Autavia è un classico. Jack Heuer progettò personalmente questo cronografo sportivo per le corse all'inizio degli anni '60. Il leggendario orologio ha celebrato il suo ritorno nel 2017 con il calibro di manifattura Heuer 02 e da allora continua a deliziare i suoi estimatori.

All'insegna della velocità

Il nome "Autavia" combina le parole AUTomobile e AVIAzione. Il cronografo veniva utilizzato come orologio di bordo nei cruscotti delle auto da corsa e degli aerei già all'inizio degli anni '30. Nel 1962, Jack Heuer lo sviluppò ulteriormente e lo presentò come orologio da polso, ottenendo il favore in particolare dei piloti di Formula 1.

Dopo un'interruzione della produzione a metà degli anni '80, TAG Heuer ha lanciato una nuova versione del leggendario orologio nel 2017. Per la prima volta viene utilizzato il calibro di manifattura Heuer 02. Le varianti tra cui scegliere sono diverse, tra cui alcune limitate e da collezione. La più conosciuta è la Jack Heuer Limited Edition.

Nel 2022, in occasione del 60° compleanno dell'Autavia, TAG Heuer ha presentato nuovi modelli. L'Autavia Calibre 7 GMT è la prima variante della collezione a disporre della funzione GMT e di un movimento certificato COSC.

Il design del cronografo Autavia Heuer 02 Flyback si distingue nettamente da quello dei segnatempo precedenti della stessa serie con i suoi indici arabi per le ore. L'orologio è disponibile con quadrante nero e nella versione Panda con quadrante argento.

Le versioni moderne dell'Autavia montano un vetro zaffiro e sono impermeabili fino a 100 metri (10 bar).

Buoni motivi per acquistare un TAG Heuer Autavia

  • Iconico cronografo classico e senza tempo
  • Dal 2017 con il calibro di manifattura Heuer 02
  • Cronografi disponibili anche con funzione flyback
  • Autavia Calibre 7 con funzione GMT
  • Ottima qualità a buon prezzo

I prezzi del TAG Heuer Autavia

Modello Autavia / Ref.Prezzo (approssimativo)Dimensioni della cassa / Calibro
Jo Siffert / 116313.700 euro42 mm / Calibre 11
Mario Andretti / 364610.500 euro39 mm / Valjoux 92
Flyback / CBE511A.FC82795.300 euro42 mm / Heuer 02
Jack Heuer / CBE2111.BA06875.100 euro42 mm / Heuer 02
Jochen Rindt / CBE2110.BA06874.100 euro42 mm / Heuer 02
GMT / WBE511A.BA06503.550 euro42 mm / Calibre 7
Isograph / WBE5112.EB01733.000 euro42 mm / Calibre 5

Quanto costa il TAG Heuer Autavia?

A metà del 2024, l'Autavia più economico è la variante a tre lancette della serie Isograph. Un modello in condizioni pari al nuovo con bracciale in acciaio costa 3.000 euro circa. Se ti interessa la funzione GMT, il Calibre 7 GMT è quello che fa al caso tuo. Il prezzo è di 3.550 euro circa.

Il cronografo Jochen Rind con quadrante nero presentato nel 2017 costa in media 4.100 euro, mentre la versione Jack Heuer con quadrante argento costa 5.100 euro circa. Salendo leggermente di prezzo si trova il cronografo Flyback presentato nel 2022, che puoi acquistare a 5.300 euro circa.

Le versioni vintage degli anni '60 si trovano nella fascia di prezzo più alta. Il modello bicompax Mario Andretti Ref. 3646 richiede una spesa di oltre 10.000 euro. La referenza 2446 è l'originale Autavia Jochen Rindt. Questo orologio con layout tricompax ha un prezzo medio di 15.000 euro.

L'Autavia in dettaglio

Dopo molti anni, nel 2017 il leggendario cronografo è tornato in scena con l'Autavia Calibre 02 referenza CBE2110.Lo sviluppo di questo modello è iniziato con una campagna insolita per l'industria orologiera, iniziata nella primavera del 2016.TAG Heuer ha infatti indetto la cosiddetta Autavia Cup all'interno della sua community, invitando gli appassionati a votare per una nuova edizione dell'orologio. I modelli tra cui scegliere erano 16. A vincere è stato l'Autavia 2446 Jochen Rindt, presentato per la prima volta nel 1966.

La cassa in acciaio inossidabile completamente lucidata del modello Autavia CBE2110 ha un diametro di 42 mm. Come il modello di riferimento, la lunetta delle 12 ore in alluminio può essere ruotata in entrambe le direzioni. Ciò permette di leggere un secondo fuso orario attraverso la lancetta delle ore. Il quadrante nero in stile Reverse Panda presenta tre quadranti ausiliari bianchi per la lettura di minuti e ore cronografici, e piccoli secondi. Il contatore dei secondi si trova a ore 6 e accoglie anche la data discretamente indicata in basso. Gli indici sono applicati e sono riempiti di massa luminescente in stile vintage alle estremità.

All'interno batte il calibro di manifattura Heuer 02, che si può vedere attraverso il fondello a vista in vetro zaffiro. Questa versione è disponibile con un bracciale Chicchi di riso inossidabile o con un cinturino in pelle marrone.

L'Autavia CEB2210 è interessante per gli amanti dell'Autavia che cercano una tecnologia moderna e una sufficiente impermeabilità, senza rinunciare allo stile classico. Con prezzi che partono da 4.000 euro circa, non è solo un'alternativa interessante ai primi modelli degli anni '60.

Edizione limitata per il compleanno di Jack Heuer

L'edizione limitata con il numero di referenza CBE2111 è più esclusiva. TAG Heuer ha presentato questo modello in occasione dell'85° compleanno di Jack Heuer. Anche in questo caso Jack Heuer è stato coinvolto personalmente nella progettazione dell'orologio. Tecnicamente è identico al CBE2110, ma ha un quadrante argento in stile Panda con i tre quadranti ausiliari neri. La lunetta di questa versione è caratterizzata da un disco in alluminio con una scala dei 60 minuti. Il fondello a vista è stato sostituito da un fondello in acciaio avvitato. La Jack Heuer Limited Edition è disponibile solo con bracciale in acciaio inossidabile ed è limitata a 1932 pezzi, in omaggio all'anno di nascita di Jack Heuer. Questo modello costa 5.100 euro circa.

Autavia con funzione flyback

Nel 2022, TAG Heuer ha presentato due nuove varianti dell'Autavia con l'Autavia Flyback Chronometer. Come i loro predecessori, gli orologi montano il calibro di manifattura Heuer 02, che in questo modello ha una funzione flyback e un certificato COSC. Dal punto di vista estetico, gli orologi sono molto diversi dai modelli presentati nel 2017. Il design del quadrante è stato completamente rivisto. I numeri arabi prendono ora il posto degli indici a bastone e sono interrotti al 3, al 6 e al 9 dove sono posizionati i totalizzatori della funzione cronografo e dei piccoli secondi, in chiaro stile tricompax. Anche la lunetta è cambiata. Ora è più snella, è realizzata in ceramica ed è dotata di scala graduata per immersioni.

La cassa dell'Autavia Flyback Chronometer è sempre in acciaio inossidabile e ha un diametro di 42 mm. Anche la resistenza all'acqua di 100 metri (10 bar) è stata mantenuta.

Puoi acquistare il modello con quadrante nero e totalizzatori neri oppure con quadrante grigio e quadranti ausiliari neri al 3 e al 9. La prima variante porta il numero di referenza CBE511C.FC8280 e si trova in condizioni pari al nuovo a 5.800 euro circa. Quest'ultimo modello (Ref. CBE511B.FC8279) si attesta sui 5.550 euro.

Il calibro di manifattura Heuer 02

Il movimento Heuer 02 è interamente prodotto da TAG Heuer in uno stabilimento di produzione appositamente costruito a Chevenez, in Svizzera. Il calibro con ruota a colonne a carica automatica è composto da 233 parti e assicura una riserva di carica fino a 80 ore. Una particolarità dell'Heuer 02 è l'innesto verticale, sempre più utilizzato nei movimenti moderni. A differenza dei calibri con innesto orizzontale, questo sistema consente di ridurre l'attrito tra gli ingranaggi. La lancetta dei secondi cronografici scorre armoniosamente quando la funzione cronografo è attivata, proprio come accade nel caso dei movimenti con innesto orizzontale.

TAG Heuer Autavia Isograph

L'Autavia Isograph è stato lanciato a Baselworld nel 2019, quando TAG Heuer ha aggiunto questo modello alla collezione come variante a tre lancette del cronografo Autavia.

L'Isograph monta il calibro automatico Calibre 5. Il movimento si basa sul collaudato calibro Sellita SW200. In questo orologio TAG Heuer utilizza una spirale in fibra di carbonio sviluppata internamente e progettata per garantire una robustezza e una durata ancora maggiori rispetto alle spirali in Nivarox o in silicio. Il Calibre 5 assicura una riserva di carica fino a 38 ore, la correzione rapida della data e la funzione di arresto dei secondi.

Rappresentativa è la variante con il numero di referenza WBE5112.EB0173. Questa versione ha un quadrante blu ed è dotata di un bracciale in acciaio inossidabile. Il prezzo: 3.000 euro circa per un esemplare mai indossato.

Se ti piace il design dell'Autavia Isograph, ma desideri la funzione GMT aggiuntiva, l'Autavia Calibre 7 GMT (Ref. WBE511A.BA0650) potrebbe fare al caso tuo. L'orologio ha un quadrante blu ed è dotato di una lunetta delle 24 ore. Il secondo fuso orario si legge con una seconda lancetta delle ore arancione. L'Autavia Calibre 7 GMT si indossa con un bracciale in acciaio a tre file.

Il TAG Heuer Calibre 7 si basa sull'ETA 2892 o sul Sellita SW300, è certificato COSC e offre una riserva di carica di 50 ore.

Il prezzo di un esemplare pari al nuovo è di 3.550 euro circa.

Varianti vintage dell'Autavia

I modelli vintage, oggi molto richiesti, erano la prima scelta dei piloti di Formula 1 negli anni '60 e '70. L'Autavia si affermò presto sui circuiti di gara accanto ad altri classici di Heuer come il Monaco, il Carrera e il Monza.

Tra i piloti famosi degli anni '60 e '70 amanti dell'Autavia ricordiamo Mario Andretti (Ref. 3646), Jochen Rindt (Ref. 2446) e Jo Siffert (Ref. 1163T). Queste leggende dei motori hanno dato il nome alle relative referenze. Il pilota amatoriale Steve McQueen, leggenda di Hollywood, indossava un Autavia Jo Siffert 1163T.

Questi orologi raggiungono talvolta prezzi elevati sul mercato secondario e alle aste, ma dal 2022 non sono più così ottimistici come negli anni precedenti. Particolarmente ambite sono le versioni con i calibri manuali Valjoux 92 a carica manuale con due registri e il Valjoux 72 con tre registri. Nel raro e ambito Autavia GMT con numero di referenza 2446 è alloggiato il Valjoux 724, un Valjoux 72 modificato con funzione GMT.

Quanto costa un'Autavia vintage?

Il prezzo di un'Autavia vintage varia a seconda dell'età e delle condizioni. I modelli vintage stanno diventando sempre più popolari e talvolta raggiungono prezzi molto elevati. Nell'estate 2024 una referenza 2446 Jochen Rindt ben conservata costa in media 14.500 euro, ma potrebbe essere anche molto più cara a seconda delle condizioni e della disponibilità.

La 3646 Mario Andretti è un po' più economica: il prezzo medio è di 10.500 euro circa. I modelli più cari arrivano a costare 15.000 euro circa. La referenza 1163T Jo Siffert, invece, è significativamente più economica rispetto alle altre referenze vintage con un prezzo medio di 8.000 euro.

Storia dell'orologio da polso Autavia

Inizialmente il progetto dietro a quello che divenne l'Autavia nacque come tentativo di risolvere un problema specifico: durante una gara nel 1958, Jack Heuer, in qualità di copilota, lesse il cronometro nella cabina di pilotaggio in modo errato poco prima del traguardo. Nel trambusto generale, non era infatti riuscito a riconoscere correttamente il quadrante. Di conseguenza, l'auto arrivò tardi e tagliò il traguardo solo in terza posizione. La sua soluzione per migliorare la leggibilità fu un orologio da polso che ricalcava il cronometro della cabina di pilotaggio. Il primo orologio da polso Autavia vide la luce nel 1962 con la referenza 2446.

Nei decenni successivi il cronografo riscosse numerosi successi, facendo la sua comparsa al polso di piloti e attori. In seguito alla crisi del quarzo e all'acquisizione della marca Heuer da parte dell'azienda Techniques d'Avant Garde (TAG), a partire dalla metà degli anni '80 si iniziò a parlare meno di questo amato cronografo.

Solo nel 2003 una nuova interpretazione del Jo Siffert 1163T è tornata nella collezione TAG Heuer con la referenza CY2111.Una caratteristica sorprendente di questo modello è che il pulsante e la corona del cronografo si trovano sul lato sinistro della cassa, come nel caso dei modelli Monaco 1133B e Autavia 1163 Calibre 11 presentati nel 1969.

Nel 2019, con l'Isograph (Ref. WBE5110) TAG Heuer ha lanciato la prima variante a tre lancette dell'Autavia, declinata in una serie di combinazioni di cinturini e quadranti. Nel 2022 è arrivato l'Autavia Flyback Chronometer, una variante con funzione flyback. L'Autavia GMT presentato nello stesso anno può visualizzare un secondo fuso orario.

FAQ

Cosa distingue l'Autavia dagli altri cronografi TAG Heuer?

Oltre all'aspetto, una differenza importante risiede nella storia dell'Autavia. A differenza di modelli come il Carrera e il Monaco, sviluppati per la prima volta negli anni '60, la storia dell'Autavia risale al 1933, quando gli orologi Autavia venivano già utilizzati come strumenti di bordo nelle auto da corsa e negli aerei. Poiché TAG Heuer utilizza calibri identici per i suoi cronografi, i cronografi differiscono solo leggermente in termini di funzionalità. Quando si acquista un'Autavia, decisivi sono la storia e il design.

Quanto è stabile il prezzo di Autavia?

In termini di stabilità del valore, occorre distinguere tra varianti vintage e modelli più recenti. I primi sono molto popolari tra i collezionisti e di solito si trovano raramente in buone condizioni. Di conseguenza, questi orologi raggiungono spesso prezzi elevati e sono generalmente considerati in grado di mantenere o aumentare il loro valore. I modelli attuali vengono generalmente venduti sul mercato secondario a un prezzo inferiore di quello di listino e tendono a perdere valore nel periodo iniziale. Nel lungo termine, però, questi orologi offrono anche una certa stabilità di valore.

Quali sono le alternative all'Autavia?

Dal punto di vista funzionale, praticamente tutti i cronografi di tutte le fasce di prezzo possono essere un'alternativa all'Autavia. Anche altri cronografi TAG Heuer come il Carrera o il Monaco. Il concorrente Omega propone un'interessante alternativa con il suo Omega Speedmaster. I cronografi della marca Sinn sono notevolmente più economici e di alta qualità. In questo caso, però, si deve rinunciare ai calibri di manifattura.