Salta
Hai domande? Il nostro servizio clienti è sempre a tua disposizione: +1 646-887-3560
Chrono24 - San Marino
Accedi o registrati
12.880 annunci trovati per "

TAG Heuer

"

I nostri modelli preferiti


12.880 annunci con pubblicità
Ordina per
TAG Heuer Titanio 39mm Automatico CBL2180.FC6497 nuovo
Sponsorizzato
TAG Heuer Monaco
"Dark Lord" Special Edition
9.100 
+ 119 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CAW2110 usato
Sponsorizzato
TAG Heuer Monaco Calibre 12
39mm
3.600 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Acciaio 43mm Automatico WBP2010.BA0632 nuovo
Sponsorizzato
TAG Heuer Aquaracer 300M
Professional 300 GMT Blue/White
3.099 
+ 70 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 45.8mm Automatico CW2111 usato
Sponsorizzato
TAG Heuer Monaco
Chronograph Stahl Automatik Herrenuhr Ref.CW2111
2.650 
+ 49 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 43mm Automatico WS2110-2 usato
TAG Heuer
Super Professional Deep 1000M Automatic
1.500 
+ 120 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio Automatico WAV5112.FC6225 nuovo San Marino, SAN MARINO
TAG Heuer Grand Carrera
WAV5112.FC6225
3.450 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Acciaio 41mm Automatico CV2013 usato
Sponsorizzato
TAG Heuer Carrera Calibre 16
chronograph Calibre 16
2.800 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CAW211P.FC6356 - TAG Heuer Monaco Steve McQueen Cal. 11 nuovo
Sponsorizzato
TAG Heuer Monaco Calibre 11
Vintage Calibre 11 Blue Chronograph Steve Mc Queen
7.900 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 43mm Automatico CAK2111 usato
TAG Heuer Aquaracer 500M
CAK2111
2.990 
+ 70 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CAW211P.FC6356 nuovo
Popolare
TAG Heuer Monaco Calibre 11
Steve McQueen - Edelstahl - Armband Leder - 39x39mm - Ungetragen
6.565 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 43mm Automatico CBG2011.FC6430 nuovo
Sponsorizzato
TAG Heuer Carrera
Calibre Heuer 02 Skeleton Dial Men’s Unworn Full Set 2023 CBG2011
4.450 
+ 49 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 44mm Automatico CBN2A1M.FC6526 nuovo
Sponsorizzato
TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph Special Edition
X PORSCHE ORANGE RACING - 44 mm - Limited Edition - NEW 2023
7.450 
+ 109 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 37mm Automatico WL5111 usato
Sponsorizzato
TAG Heuer Kirium
Stahl Automatik Herrenuhr Ref. WL5111
1.050 
+ 29 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CBL2118.FC6518 nuovo
TAG Heuer Monaco
Limited Edition Purple
10.990 
+ 15 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 38mm Automatico CR5110 usato
Popolare
TAG Heuer Monza
Calibre 36 Monza
3.400 
+ 80 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 41mm Automatico CAR2115.BA0724 nuovo
TAG Heuer Carrera Calibre 1887
new and never worn
3.200 
+ 49 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 44mm Automatico CBN2A1M.FC6526 Carrera X Porsche Orange Racing Chrono Automatico 44mm nuovo
Sponsorizzato
TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph Special Edition
X Porsche Orange Racing Chrono Automatic 44mm CBN2A1MFC6526
7.450 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Quarzo CL1110 usato
TAG Heuer Kirium
Chronograph
1.200 
+ 70 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 47mm Automatico CBL2111.BA0644 nuovo
TAG Heuer Monaco
Edelstahl - Armband Edelstahl - 47x39mm - Ungetragen
5.885 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 44mm Automatico CAZ201E.FC6517 nuovo
Popolare
TAG Heuer Formula 1
x Mario Kart Edition
8.300 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Acciaio 44mm Automatico CBN2A1N.BA0643 nuovo
Sponsorizzato
TAG Heuer Carrera
Chronograph Automatic 44 Mm - NEW 2023
5.440 
+ 109 € di spese di spedizione
TAG Heuer Titanio 39mm Automatico CBL2180.FC6497 nuovo
TAG Heuer Monaco
"Dark Lord" Special Edition Boite + Papiers 2022
9.950 
+ 59 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 38mm Automatico WL5110 usato
TAG Heuer Kirium
WL5110
649 
+ 15 € di spese di spedizione
TAG Heuer Ceramica 37mm Automatico WAU2213.BA0861 nuovo
TAG Heuer Formula 1 Lady
WAU2213.BA0861
4.792 
+ 105 € di spese di spedizione
TAG Heuer Oro rosa 43mm Automatico CAR5040.FC8177 usato
Popolare
TAG Heuer Carrera Mikrograph
RARE 1/100th Double Barrel Chronograph Rose Gold
17.734 
+ 191 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CAW211J.FC6476 nuovo
TAG Heuer Monaco Calibre 12
CAW211J.FC6476 grey dial unworn new 2022
6.250 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Oro/Acciaio 29mm Quarzo WP1351 usato
TAG Heuer Alter Ego
WP1351
1.300 
+ 70 € di spese di spedizione
TAG Heuer Oro/Acciaio 29mm Automatico WBN2450.BD0569 nuovo
TAG Heuer Carrera
Date Diamanten Perlmutt - Stahl / Roségold - Armband Stahl / Roségold - 29mm - Ungetragen
4.499 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CBL2111.BA0644 nuovo
TAG Heuer Monaco
Calibre Heuer 02
5.500 
+ 79 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CBL2111.BA0644
Popolare
TAG Heuer Monaco
Chronograph Heuer02 Automatic
5.657 
+ 95 € di spese di spedizione

L'orologio dei tuoi sogni senza preoccupazioni

La Protezione Acquirenti di Chrono24: acquisti sicuri al 100%

Maggiori informazioni

TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CBL2114.FC6486 usato
TAG Heuer Monaco
Grand Prix de Monaco Historique Ltd Ed 1000ex Boite + Papiers 2021
7.850 
+ 59 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 42mm Automatico CBE2110.BA0687 usato
TAG Heuer Autavia
Calibre Heuer 02 Autavia 02/2022 perfect condition box papers
4.599 
+ 99 € di spese di spedizione
TAG Heuer 44mm Automatico CAZ2011.FT8024 nuovo
TAG Heuer Formula 1 Calibre 16
CAZ2011.FT8024
3.476 
+ 105 € di spese di spedizione
TAG Heuer Oro giallo Automatico cbn2044.fc.8313 nuovo
TAG Heuer Carrera
cbn2044.fc.8313
16.800 
+ 89 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 27mm Quarzo WAY1412.BA0920 usato
TAG Heuer Aquaracer Lady
WAY1412.BA0920 mop dial
990 
Spedizione gratuita
TAG Heuer Acciaio 38mm Automatico CW2118 usato
Sponsorizzato
TAG Heuer Monaco
Chronograph Vintage Gulf Edition Box and Papers Boite et Papiers Fullset
4.990 
+ 39 € di spese di spedizione
TAG Heuer Titanio 43mm Automatico WBP208B.BF0631 nuovo
TAG Heuer Aquaracer 300M
Professional 300 - Titan - Armband Titan - 43mm - Ungetragen
2.929 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 44mm Automatico CBN2A1F.FC6492 nuovo
TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph Special Edition
CBN2A1F.FC6492
4.900 
+ 150 € di spese di spedizione
TAG Heuer Oro rosa 45mm Quarzo SAR8A50.FT6070 usato
TAG Heuer Connected
Rose gold Full Set Mint
2.399 
+ 200 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CAW211M.FC6324 usato
TAG Heuer Monaco Calibre 12
Automobile Club Monaco Boite + Facture 2017
4.950 
+ 59 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 43mm Automatico WBP201F.BA0632 nuovo
TAG Heuer Aquaracer 300M
Professional 300 Orange Diver unworn box papers VAT
2.399 
+ 99 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 37mm Quarzo WAH1221.BB0865 nuovo
TAG Heuer Formula 1 Lady
WAH1221.BB0865
3.370 
+ 105 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 44mm Automatico CBN2A5A.FC6481 nuovo
TAG Heuer Carrera
Calibre Heuer 02 Chronograph
5.250 
+ 89 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 38mm Automatico CW2112 usato
TAG Heuer Monaco
CW2112
3.190 
+ 29 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico CAW2110 usato
Sponsorizzato
TAG Heuer Monaco Calibre 12
Chronograph Calibre 12
3.990 
+ 39 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico WBN2311.BA0001 nuovo
TAG Heuer Carrera
Edelstahl - Armband Edelstahl - 39mm - Ungetragen
2.816 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 36mm Automatico WBP231J.BA0618 nuovo
TAG Heuer Aquaracer Lady
Professional 300 Date
2.590 
+ 150 € di spese di spedizione
TAG Heuer Ceramica 35mm Quarzo WAY1397.BH0743 usato
Popolare
TAG Heuer Aquaracer Lady
Black Ceramic WAY1397.BH0743
1.534 
+ 143 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 37mm Quarzo WAH1212.BA0859 usato
TAG Heuer Formula 1 Lady
Diamonds Black Ceramic + Ring
1.450 
+ 59 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 43mm Quarzo CAZ101AG.BA0842 nuovo
TAG Heuer Formula 1 Quartz
Chronograph 03/2023 unworn box papers
1.699 
+ 99 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 41mm Automatico WBC2112.BA0603 nuovo
TAG Heuer Link Calibre 5
WBC2112.BA0603
3.212 
+ 105 € di spese di spedizione
TAG Heuer Titanio 45mm Automatico CAR5A8P.FC6415 nuovo
Popolare
TAG Heuer Carrera Heuer-02T
CAR5A8P.FC6415
16.300 
+ 143 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 43mm Automatico CAR2A11 usato
TAG Heuer Carrera Calibre 1887
Stainless 1887
2.490 
+ 29 € di spese di spedizione
TAG Heuer Titanio 45mm Automatico CAR5A8W.FT6071 nuovo
Popolare
TAG Heuer Carrera Heuer-02T
Calibre Chronograph Tourbillon Heuer 02t Heuer - FULL SET - top condition
13.390 
+ 99 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 39mm Automatico WAS2110.FC6180 nuovo
TAG Heuer Carrera Calibre 6
Edelstahl - Armband Leder Faltschließe - 39mm - Ungetragen
2.299 
+ 50 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 32mm Quarzo WAF1310.BA0817 usato
Popolare
TAG Heuer Aquaracer Lady
WAF1310.BA0817
622 
+ 59 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 37.5mm Quarzo CA1212-R0 usato
Popolare
TAG Heuer Formula 1 Quartz
Chronograph CA1212-R0
762 
+ 143 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 37mm Quarzo WAH1213.BA0861 usato
TAG Heuer Formula 1 Lady
Diamonds Boite + Papiers 2012
1.150 
+ 59 € di spese di spedizione
TAG Heuer Titanio 43mm Automatico CV2A80.FC6256 usato
TAG Heuer Carrera Calibre 16
CV2A80.FC6256
2.426 
+ 212 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 32mm Quarzo WBJ1416.BA0664 nuovo
TAG Heuer Formula 1 Lady
WBJ1416.BA0664
2.212 
+ 105 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 38mm Automatico CW2111 usato
Popolare
TAG Heuer Monaco
CW2111
2.700 
+ 80 € di spese di spedizione
TAG Heuer Acciaio 38mm Automatico WG5112-PO usato
TAG Heuer
Chronometer 200m Automatic
795 
+ 29 € di spese di spedizione

TAG Heuer: avanguardia dal 1860

Da più di 160 anni la manifattura svizzera TAG Heuer è specializzata nella produzione di orologi di alta precisione e di cronografi. La marca incarna lo spirito sportivo delle corse automobilistiche e ha debuttato nel cinema con il noto film Le Mans.


In pista da corsa con TAG Heuer

TAG Heuer: nessun'altra marca orologiera viene associata così tanto al mondo degli sport motoristici. Già dalla sua fondazione nel 1860 da parte di Edouard Heuer, la manifattura divenne nota per i suoi cronografi. Dagli inizi del ventesimo secolo TAG Heuer produce strumenti di bordo per auto e aerei.

Negli anni '60 Jack, il pronipote di Edouard, rese gli orologi di Heuer praticamente uno standard sulle piste da corsa di tutto il mondo. I modelli delle collezioni Autavia, Carrera e Monaco raggiunsero rapidamente lo status di oggetti di culto e sono ancora oggi parte fondamentale del catalogo di TAG Heuer. Anche le collezioni più recenti come la Formula 1 o la serie di orologi subacquei Aquaracer sono molto apprezzate dai fan della marca.

Nel corso della sua storia, la manifattura di La Chaux-de-Fonds è sempre stata all'avanguardia nel mondo dell'orologeria. L'innovazione è tutt'oggi uno degli obiettivi che TAG Heuer costantemente persegue. Gli ingegneri ricorrono quindi a materiali provenienti dal mondo dell'automobilismo o dell'aeronautica. L'azienda è inoltre la prima nel mondo degli orologi di lusso ad essersi lanciata nel settore degli smartwatch con il modello Connected.

5 buoni motivi per acquistare un orologio TAG Heuer

  • Rinomati orologi per sport motoristici
  • Pratiche funzioni come il cronografo o GMT
  • Modello classico: il Monaco rettangolare
  • Modelli principali con tourbillon e cronografo
  • TAG Heuer Connected: primo smartwatch di lusso
2:26
TAG HEUER explained in 2 minutes | Short on Time

Panoramica dei prezzi degli orologi di TAG Heuer

Modello / Numero di ref. Prezzo (approssimativo) Materiale / Caratteristiche
Monaco V4 / WAW2170.FC6261 60.000 euro Platino / Calibro V4 alimentato a cinghia
Carrera Cronografo 02T Nanograph / CAR5A8K.FT6172 19.700 euro Titanio / Tourbillon, bilanciere Isograph
Autavia / 2446 16.900 euro Acciaio inox / Cronografo vintage, Valjoux 72
Monaco / 1133 B 13.400 euro Acciaio inox / Cronografo vintage, calibro 11/12, quadrante blu
Carrera / 2447N 9.500 euro Acciaio inox / Cronografo vintage, Valjoux 72
Cronografo TAG Heuer Porsche Edizione Speciale / CBN2A1F.FC6492 5.400 euro Acciaio inox / Cronografo, calibro Heuer 02, lunetta in ceramica
Monaco Calibre 11 / CAW211P.FC6356 4.500 euro Acciaio inox / Cronografo, calibro 11 (base ETA), quadrante blu
Autavia / 11063V 4.300 euro Acciaio inox / Cronografo vintage, calibro 12, cassa ovale
Autavia Heuer 02 Heritage / CBE2110.BA0687 3.700 euro Acciaio inox / Cronografo, calibro Heuer 02
Autavia Automatico / WBE5192.FC8300 3.200 euro Bronzo / Tre lancette, data, lunetta in ceramica
Carrera 1887 / CAR2012.FC6236 2.800 euro Acciaio inox / Cronografo, calibro Heuer 1887
Carrera automatico / WAR211A.BA0782 1.900 euro Acciaio inox / Tre lancette, data, calibro 5
Connected / SBG8A10.BA0646 1.600 euro Acciaio inox / Smartwatch
Aquaracer / CAY1110.BA0927 1.500 euro Acciaio inox / Impermeabile fino a 300 m (30 bar), data, cronografo al quarzo

Quanto costa un orologio di TAG Heuer?

I prezzi degli orologi di TAG Heuer sono molto vari e dipendono dal tipo di modello e dall'anno di costruzione. I modelli di TAG Heuer più economici sono alimentati al quarzo, tra questi troviamo il Formula 1 della fine degli anni '80 e degli anni '90. Il costo di un modello del genere oscilla tra i 200 e i 300 euro.

Anche l'Aquaracer, il modello subacqueo di TAG Heuer con calibro al quarzo e tre lancette, ha un prezzo accessibile compreso tra 400 e 600 euro. Gli orologi con calibro automatico partono da 950 euro circa. Nella fascia di prezzo superiore troviamo l'Aquaracer Chronograph di ultima generazione con un prezzo fino a 6.900 euro.

Per un Carrera i prezzi partono da quasi 1.000 euro per un modello a tre lancette con calibro 5, per arrivare a oltre 60.000 euro per i cronografi con calibro tourbillon Heuer 02T e decorazione di diamanti sulla lunetta.

Preferisci l'Autavia? In questo caso, la spesa minima da sostenere è di 2.000 euro. A questa cifra puoi acquistare la moderna variante a tre lancette che fa parte del catalogo di TAG Heuer dal 2019. I cronografi di ispirazione vintage costano tra i 4.000 e i 5.000 euro. Invece, i segnatempo vintage degli anni '60 e '70 costano oltre i 20.000 euro.

Il Monaco, noto per la sua forma quadrata, è acquistabile a partire da circa 1.300 euro nella versione a tre lancette. I modelli Monaco con funzione cronografo sono reperibili a partire da circa 2.100 euro. Le edizioni speciali ambite dai collezionisti e i modelli vintage costano decisamente di più: tra i 9.000 e i 15.000 euro. Il modello di punta è il Monaco V4, la cui versione in platino costa circa 60.000 euro.


Il Carrera: una leggenda dal 1963

Gli orologi della collezione Carrera sono tra i più noti e apprezzati segnatempo di TAG Heuer a partire dai loro esordi nel 1963. Il nome della linea lanciata da Jack Heuer è un omaggio alla famosa gara di rally messicano Carrera Panamericana, che negli anni '50 era considerata la gara più pericolosa al mondo.

I primi modelli Carrera sono dei cronografi caratterizzati da un'ottima leggibilità grazie al quadrante dal design ordinato: presenta sottili lancette a bastone, indici a bastone applicati e minuteria a scala sul rehaut. I totalizzatori sono leggermente incassati, un dettaglio che dona profondità al quadrante. La mancanza della scala tachimetrica sulla lunetta, funzione comune ai modelli TAG Heuer, conferisce a questi segnatempo un tocco quasi elegante.

Le tipiche referenze vintage del Carrera sono la 2447 o la 3647. La prima è dotata di tre quadranti ausiliari ed è animata dal calibro a carica manuale Valjoux 72. Questo orologio, a seconda dell'edizione e delle condizioni, costa tra i 7.200 e i 9.500 euro. Il Carrera 3647 è animato dal calibro Valjoux 92, anche in questo caso a carica manuale ma con due quadranti ausiliari. Per questo modello dovrai pianificare una spesa compresa tra i 5.300 e gli 8.500 euro.

Gli attuali modelli Carrera: calibri moderni e design sportivo

Nel corso dei decenni la collezione si è evoluta e oggi include sia modelli di ispirazione vintage che numerosi segnatempo moderni, alcuni dei quali sono dotati di lunetta tachimetrica. Questi sono disponibili con diversi calibri cronografici, in versione automatica a tre lancette con indicazione della data e quadranti scheletrati.

Il Carrera Calibre 16 è il classico moderno della collezione. I modelli di questa serie sono animati dall'affidabile calibro Valjoux 7750, uno dei movimenti cronografici più utilizzati al mondo. Questo Carrera è disponibile in diversi design: dallo sportivo e moderno all'elegante su cinturino in pelle di alligatore. Se ti interessa questo cronografo dovrai tenere in conto una spesa compresa tra 3.000 e 3.900 euro.

Il TAG Heuer Carrera Calibre 5 è il modello più economico della linea. Questo orologio automatico a tre lancette è corredato di datario e indicazione Day-Date. La cassa è realizzata in acciaio inox o in acciaio e oro rosa. A seconda dell'edizione, dovrai pianificare una spesa compresa tra 1.800 e 2.200 euro.

Quanto costa il Carrera con calibro di manifattura?

Dal 2010 il TAG Heuer Carrera è disponibile anche con calibro di manifattura. Questo primo movimento di produzione propria è conosciuto come Calibre 1887 e si basa sul 6S78 di Seiko. Il più recente Calibre Heuer 01 è un calibro simile utilizzato nei cronografi sportivi e moderni, che spesso hanno un look futuristico grazie ai quadranti scheletrati. Il Carrera Calibre 1887 ha invece un design più classico ed elegante. Entrambi gli orologi hanno un prezzo analogo: in base alla versione, il costo oscilla tra i 2.800 euro e i 3.700 euro.

Il Carrera Calibre Heuer 02 è animato dall'ultima generazione di calibri di manifattura con funzione cronografo che vantano un'autonomia di 80 ore e indicazione della data tra le ore 4 e 5. Diversamente dai calibri 16, 1887 e 01, il calibro 02 ha il contatore delle 12 ore posizionato a ore 9, il contatore dei 30 minuti a ore 3 e i piccoli secondi a ore 6. I modelli sportivi, presentati nel 2020, costano circa 4.300 euro. I prezzi per le edizioni con quadrante scheletrato partono da circa 4.100 euro. La versione con funzione GMT è più costosa: circa 4.800 euro.

Il calibro Heuer 02 è impiegato anche in numerose edizioni speciali del Carrera. Ad esempio, nell'edizione speciale in occasione del 160° anniversario della manifattura o il Porsche Edizione Speciale presentato nel 2021. Quest'ultimo è nato dalla collaborazione con la casa automobilistica sportiva e il suo design ripropone le linee del pannello strumenti della Porsche 911 Carrera. Le cifre sul quadrante sono ispirate all'indicatore della velocità dell'auto sportiva e sulla lunetta in ceramica nera tra le ore 12 e le 2 spicca la scritta rossa Porsche. Il quadrante grigio scuro presenta inoltre una struttura che ricorda l'asfalto. Il Carrera Porsche Edizione Speciale è reperibile con bracciale in acciaio a circa 5.000 euro, la variante con cinturino in pelle costa invece 5.400 euro.

Principali modelli con tourbillon

I modelli di punta della serie sono animati da calibri di manifattura Heuer 02T con tourbillon volante a ore 6 che compie un giro di 360° in 60 secondi. Le varianti con cassa in titanio e lunetta tempestata di diamanti risultano particolarmente raffinate e costano circa 18.500 euro se nuove. Le versioni in ceramica hanno un prezzo di circa 15.900 euro. Un modello speciale è il Carrera Heuer 02T Nanograph con spirale realizzata in una particolare lega di carbonio. Questo cronografo automatico è reperibile su Chrono24 a circa 19.600 euro.


TAG Heuer Monaco: la nascita di un'icona

Il Monaco è il grande classico di TAG Heuer in termini di design. Questo segnatempo divenne famoso in tutto il mondo grazie al film Le 24 ore di Le Mans al polso di Steve McQueen. I modelli vintage di quegli anni sono molto ricercati, in particolare la referenza 1133B. Questo modello è animato dal calibro Chronomatic 11 o 12, due dei primi movimenti cronografici automatici che si distinguono per via della corona posizionata sul lato sinistro della cassa, mentre i pulsanti si trovano sul lato destro. La ref. 1133B in buone condizioni costa più di 13.000 euro. Le varianti con quadrante grigio e numero di ref. 1133G sono reperibili su Chrono24 a partire da circa 7.800 euro.

Gli esemplari attuali con quadrante blu, bianco e rosso assomigliano all'originale del film. In particolare la variante dotata del Calibre 11 con corona sul lato sinistro, proprio come l'originale. Come base TAG Heuer utilizza il Sellita SW300 o l'ETA 2892, dotati di modulo cronografico. La manifattura rimane fedele pertanto alla costruzione modulare dei primi modelli Monaco degli anni '70. Il prezzo di un esemplare con quadrante "McQueen" blu, bianco e rosso è di appena 4.500 euro.

Il Calibre 11 anima anche numerosi modelli in edizione limitata del Monaco, ad esempio il Monaco Gulf nei colori del Gulf Racing Team o del Monaco in titanio e con quadrante in argento presentato nel 2021. Il moderno Calibre 11 scandisce il tempo anche nelle cinque edizioni speciali limitate a 169 esemplari che TAG Heuer ha presentato in occasione del 50° anniversario della collezione. A seconda dell'edizione, i prezzi sono compresi tra 4.900 e 12.000 euro.

Se preferisci un orologio da polso con la corona sul lato destro, il Monaco Calibre 12 è la variante economica. Anche in questo caso il movimento è basato sul Sellita SW300 o sull'ETA 2892, ma con corona e pulsanti disposti in maniera convenzionale. Puoi scegliere tra il quadrante in blu o in nero. Il prezzo ammonta in media a circa 4.200 euro.

A partire dal 2020 il Monaco Calibre 12 è stato sostituito progressivamente dai modelli con calibro di manifattura 02. Le varianti standard con quadrante blu o nero sono reperibili su Chrono24 da 4.400 a 5.000 euro. Le edizioni speciali come il Monaco Grand Prix de Monaco con quadrante rosso e bianco o il Monaco Green del 2021 con quadrante con effetto a raggio di sole verde scuro costano tra gli 8.100 e gli 8.800 euro.

Inusuale: il Monaco V4 e l'edizione Bamford

Uno dei modelli principali della collezione Monaco è il Bamford Limited Edition, di cui ne esistono solo 500 esemplari. TAG Heuer ha ideato questo orologio al carbonio in collaborazione con l'azienda Bamford Watch Department. Il quadrante nero è corredato da una minuteria azzurra e contatori dello stesso colore. Come nella versione standard, all'interno è racchiuso il Calibre 11. Un esemplare nuovo di questa edizione speciale costa circa 11.000 euro.

Per il Monaco V4 TAG Heuer impiega un calibro del tutto inedito che trasmette l'energia della molla motrice alle restanti componenti del calibro grazie a una cinghia dentata. Questo movimento è inoltre sprovvisto del tradizionale rotore di carica, sostituito da una massa oscillante lineare. Un ulteriore tratto distintivo di questo Monaco futuristico è la platina a forma di V con quattro bariletti che ricordano vagamente il motore di un bolide da corsa. Il prezzo della variante in platino di questo segnatempo hi-tech è di circa 60.000 euro. L'edizione con cassa in titanio è decisamente più economica: 27.000 euro.


Autavia: dal pannello strumenti al polso

L'Autavia è il terzo cronografo leggendario di TAG Heuer. Il suo nome è composto dalle parole "automobile" e "aviazione". L'Autavia era stato originariamente concepito come orologio di bordo per gli sport motoristici e l'aeronautica, ma nel 1962 arrivò sul mercato come orologio da polso. Gli Autavia vintage degli anni '60, come la ref. 2446, sono attualmente molto richiesti e possono arrivare a costare almeno 15.000 euro. Alcuni esemplari rari, come ad esempio il 2446 GMT, sono solitamente molto più costosi.

I modelli Autavia vintage degli anni '70 e '80 hanno prezzi più accessibili. Gli orologi di questo periodo sono animati per lo più dai calibri Chronomatic 11, 12 e 15 facilmente riconoscibili grazie alla corona posizionata sul lato sinistro della cassa. Quest'ultima è a forma di cuscino e si distingue pertanto dai modelli a carica manuale degli anni '60. Gli esemplari in buone condizioni sono reperibili su Chrono24 a prezzi compresi tra i 4.200 e i 5.200 euro.

Nel 2017 TAG Heuer ha introdotto una nuova edizione dell'Autavia con il calibro di manifattura Heuer 02, il cui design è ispirato ai primi cronografi degli anni '60. Le caratteristiche di questo orologio retró sono la lunetta girevole in entrambe le direzioni con ripartizione delle 12 ore e una cassa di 42 mm di diametro. Il calibro automatico Heuer 02 offre una riserva di carica di 80 ore, la funzione di arresto dei secondi e la regolazione rapida della data. La variante con quadrante nero e totalizzatori bianchi costa circa 3.700 euro. La variante "Panda" con quadrante bianco e totalizzatori neri è leggermente più costosa: può essere tua a un prezzo di 4.500 euro.

Nuova edizione dell'Autavia a tre lancette

Nel 2019 TAG Heuer ha rinnovato il design dell'Autavia. Da allora la collezione include esclusivamente orologi a tre lancette animati dal calibro 5 basato sull'ETA 2824 dotato di bilanciere Isograph in una speciale lega amagnetica. Il calibro del nuovo Autavia è un cronometro certificato dal COSC.

Per il design TAG Heuer si è ispirato ai suoi modelli storici. Ciò è evidente dai numeri arabi luminescenti che riprendono gli strumenti di bordo degli anni '30, la lunetta ricorda i primi modelli di Jack Heuer degli anni '60 e la corona è quasi identica agli orologi da pilota degli anni '40.

Per un Autavia con cassa in acciaio dovrai pianificare una spesa di circa 2.300 euro. I modelli con cassa in bronzo costano circa 1.000 euro in più.


TAG Heuer Aquaracer: impermeabile fino a 300 m

Gli orologi di TAG Heuer si spingono ben oltre le piste da corsa. Un esempio è la collezione Aquaracer che, come intuibile dal nome, comprende orologi per sub e chi pratica gli sport acquatici.

L'Aquaracer ha tutte le caratteristiche più importanti degli orologi subacquei. Tra questi una lunetta girevole unidirezionale con scala dei 60 minuti, lancette e indici luminescenti e impermeabilità di 300 m (30 bar). La lunetta dodecagonale non passa di certo inosservata e puoi sceglierla in diversi materiali: ceramica, alluminio o acciaio. Gli esemplari più datati dispongono inoltre di sei cavalieri sulla lunetta.

La collezione comprende classici modelli a tre lancette, orologi con funzione GMT e varianti con funzione cronografo. Quest'ultima è animata dall'affidabile calibro Valjoux 7750 o da un preciso movimento al quarzo. Il costo di un'edizione con bracciale a maglie in acciaio è di circa 1.600 euro. Un cronografo Aquaracer con calibro automatico e bracciale in acciaio può essere tuo di primo polso a 2.900 euro.

L'Aquaracer a tre lancette con datario è disponibile anche con movimento automatico o al quarzo. Quest'ultima tipologia costa qualche centinaio di euro in meno rispetto ai modelli meccanici. Un Aquaracer automatico con diametro di 43 mm e lunetta in ceramica è acquistabile a circa 2.400 euro da nuovo, mentre un esemplare con lunetta in acciaio inox costa circa 1.700.


TAG Heuer Connected: lo smartwatch di lusso

Il TAG Heuer Connected è il primo smartwatch prodotto da una manifattura orologiera svizzera. Il design della cassa di questo segnatempo si ispira al Carrera. Anche i diversi quadranti digitali (chiamati Watchfaces) riprendono le linee del Carrera. Il cuore pulsante del Connected è un processore Intel con sistema operativo Android Wear che è possibile connettere ai dispositivi Android e iOS e permette l'installazione di migliaia di app. Inoltre, è possibile utilizzare il navigatore, pagare con Google Pay in molti paesi, ascoltare musica, tradurre o tenere traccia delle proprie attività.

La cassa del TAG Heuer Connected misura 41 mm o 45 mm ed è realizzata prevalentemente in titanio ultraleggero. Sono disponibili anche modelli con lunetta e anse a filo in ceramica o rivestimento in oro rosa. Particolarmente raffinate, le edizioni con lunetta e anse decorate da diamanti sono pensate soprattutto per la clientela femminile. È possibile scegliere tra cinturini in pelle o caucciù oppure bracciali in ceramica o titanio.

Un Connected di prima generazione è reperibile su Chrono24 a prezzi compresi tra i 1.000 e i 1.800 euro. Presentato nel 2020, il modello di seconda generazione dello smartwatch di TAG Heuer costa a seconda dell'edizione tra i 1.600 e i 2.200 euro.


TAG Heuer: una storia di successo

La storia di TAG Heuer ebbe inizio nel 1860, quando il ventenne Edouard Heuer fondò un piccolo atelier di orologeria nel villaggio svizzero di Saint-Imier. L'attività conobbe ben presto un grande successo e solo quattro anni dopo egli ebbe la possibilità di trasferirsi in un nuovo stabilimento a Bienne. Nel 1882 Heuer fece brevettare il suo primo movimento cronografico e nello stesso anno avviò la produzione in serie. Nel 1887 la manifattura segnò una tappa fondamentale nella storia dell'orologeria con la rivoluzionaria invenzione del pignone oscillante, meccanismo composto da un perno mobile e da due pignoni.

Nel 1902 la gestione dell'attività di famiglia passò ai figli Charles e Jules Heuer che si concentrarono sulla produzione di particolari tipi di orologi, come il Time of Trip del 1911. Si trattava del primo cronografo di bordo per automobili ed aeromobili; il diametro di soli 11 cm ne consentiva il montaggio su qualunque tipo di pannello strumenti. Le lancette grandi al centro del quadrante indicavano l'orario, mentre la coppia di lancette più piccole a ore 12 forniva informazioni sulla durata dei viaggi effettuati, misurandoli con precisione fino a 12 ore.

Il 1916 fu un altro anno importante nella storia di TAG Heuer, che lanciò il Mikrograph, un cronografo da tasca con precisione di lettura al centesimo di secondo. La sottile lancetta dei secondi effettuava un giro completo in soli tre secondi e il bilanciere oscillava alla sorprendente frequenza di 360.000 alternanze all'ora (A/h), equivalente a 50 Hz. Questo segnatempo ad alte prestazioni offriva ad esempio la possibilità di cronometrare la traiettoria di un proiettile.

All'inizio degli anni '30, Tag Heuer lanciò il successore del Time of Trip: l'Autavia. Questo strumento era un contatore di bordo dedicato al settore automobilistico ed aeronautico; presentava una lancetta dei secondi centrale e due contatori per i 60 minuti e le 12 ore. Spesso questo cronometro veniva montato su una placca insieme ad un Hervue, un orologio dotato di un movimento di Revue Thommen dalla stupefacente autonomia di otto giorni. Oggi la maggior parte degli appassionati di orologi associa l'Autavia con un cronografo da polso, come quello presentato per la prima volta da Heuer nel 1962.

Le tappe storiche di TAG Heuer

  • 1860: Edouard Heuer fonda l'azienda
  • 1882: presentazione del primo cronografo
  • 1887: invenzione del pignone oscillante
  • 1911: brevetto del cronografo di bordo Time of Trip
  • 1916: lancio del cronografo Mikrograph con 360.000 A/h
  • 1962: orologio da polso Autavia

Fusioni e passaggi di proprietà

Nel gennaio del 1964 l'allora azienda a conduzione familiare Ed. Heuer & Co. SA si associò con l'impresa Leonidas Watch Factory Ltd. La leadership rimase nelle mani della famiglia Heuer. Durante la crisi del quarzo, la produzione di orologi meccanici si arrestò quasi completamente e vennero introdotti orologi al quarzo come il Chronosplit.

Nel 1982 l'allora direttore amministrativo Jack Heuer fu costretto a vendere le quote dell'azienda, che dal 1982 al 1985 passò nelle mani di Piaget. Nel 1985 si fece avanti il brand Techniques d'Avant Garde (TAG), che acquisì Heuer. Poco dopo l'azienda venne rinominata TAG Heuer SA; con questo nome, nel 1996 iniziò ad essere quotata in borsa. Dal 1999 l'azienda appartiene alla multinazionale di beni di lusso LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton SA), che include anche Zenith e Hublot.


Strumenti affidabili amati anche dalle star

Il brand TAG Heuer è sempre stato strettamente legato al mondo dello sport: dalla creazione dei primi cronografi di manifattura nel 1882, fino a segnatempo da viaggio e a cronografi ultramoderni da indossare al polso. L'azienda svizzera si profila quindi come specialista nella misurazione del tempo.

Un grande appassionato di orologi TAG Heuer era Steve McQueen, che nel film Le 24 ore di Le Mans indossava un Heuer Monaco quadrato del 1971. In seguito a questa comparsa sul grande schermo, l'orologio con quadrante blu scuro divenne un vero e proprio oggetto di culto. Alla fine del 2020, il modello indossato da McQueen durante le riprese del film è stato battuto alla casa d'aste Phillips alla cifra record di 1,8 milioni di euro. L'orologio TAG Heuer più costoso di tutti i tempi.

Ma Steve McQueen non è stato l'unico estimatore della maison di La-Chaud-de-Fonds, infatti erano appassionati della marca anche alcune leggende del circuito da corsa come Ayrton Senna e Bruce McLaren che si affidavano alla precisione del loro Carrera durante le gare. Anche l'ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha indossato un orologio sportivo di TAG Heuer mentre ricopriva l'incarico di senatore. Il suo esemplare della serie 1500 assomiglia ai modelli dell'attuale collezione Aquaracer.


Hai domande?

TAG Heuer è una marca di orologi di lusso. La manifattura svizzera fondata nel 1860 unisce tecnologie sofisticate e design esclusivi, ed è nota per i suoi segnatempo pregiati e di classe, ma anche per i suo i modelli sportivi.
Determinati modelli vintage, come l'Heuer Autavia, sono molto amati tra i collezionisti e offrono buone prospettive in termini di stabilità o persino di aumento del valore. Il valore degli orologi TAG Heuer attuali è leggermente meno stabile con prezzi sul libero mercato tendenzialmente inferiori a quelli di listino.
TAG Heuer è stata fondata nel 1860 da Edouard Heuer a Saint-Imier, in Svizzera. Oggi la sede principale dell'azienda si trova a La Chaux-de-Fonds. Dal 1999 TAG Heuer fa parte del gruppo LVMH Moët Hennessy – Louis Vuitton SE.

Vai alle FAQ