- 30
- 60
- 120
TAG Heuer Link: orologi di lusso sportivo-eleganti
La Link è una delle collezioni di maggior successo di TAG Heuer. Questi orologi di lusso sono caratterizzati da un design sportivo-elegante e da cinturini con maglie a S. Nei modelli di punta, batte il Calibre 36 basato sullo Zenith El Primero.
Questa pagina contiene informazioni su:
Dress watch con un tocco sportivo
In ufficio, a cena o sul campo da golf: gli orologi da polso Link di TAG Heuer fanno bella figura ovunque. Questo grazie al loro look elegante-sportivo, che si abbina bene sia a un abito che a una polo. La caratteristica principale di questi orologi di lusso svizzeri è il cosiddetto bracciale Link, caratterizzato da maglie a forma di S. TAG Heuer dispone queste maglie in modo da creare una doppia S.
La collezione Link comprende semplici orologi a tre lancette, cronografi e modelli GMT. Gli ultimi si chiamano Link Calibre 7 Twin Time. I cronografi con il Calibre 36 sono il fiore all'occhiello della linea Link con funzione cronografo, perché il loro movimento è basato sul famoso Zenith El Primero. L'El Primero è il primo cronografo automatico al mondo. Il bilanciere di questo calibro oscilla a una frequenza di 36.000 alternanze l'ora (A/h), che corrisponde a 5 Hz e consente misurazioni precise al decimo di secondo.
Il TAG Heuer Link Lady è l'orologio da donna di successo della serie. Numerosi modelli sono impreziositi da diamanti sul quadrante o sulla lunetta, che li rendono veri e propri gioielli. I quadranti in madreperla scintillante completano il look elegante degli orologi. Nella maggior parte degli orologi sono alloggiati movimenti al quarzo ad alta precisione e affidabilità per l'indicazione dell'ora.
Buoni motivi per acquistare un TAG Heuer Link
- Design sportivo-elegante adatto praticamente a qualsiasi occasione
- Bracciali unici con maglie a forma di S
- Edizioni speciali limitate per i collezionisti e gli aficionados della marca
- Modelli top con calibri cronografi basato su El Primero
- Il Link Lady con diamanti incastonati è un particolare gioiello
I prezzi del TAG Heuer Link
Numero di referenza Link | Prezzo (approssimativo) | Dimensioni della cassa / Calibro |
CBC2112.BA0603 | 4.100 euro | 41 mm / Calibre 17 |
CAT2110.BA0959 | 4.000 euro | 40 mm / Calibre 18 |
WBC1316.BA0600 | 4.000 euro | 32 mm / Quarzo |
WBC2110.BA0603 | 2.400 euro | 41 mm / Calibre 5 |
WAT201B.BA0951 | 2.550 euro | 42 mm / Calibre 7 |
WAT2110.BA0950 | 2.300 euro | 40 mm / Calibre 6 |
CAT2010.BA0952 | 2.250 euro | 43 mm / Calibre 16 |
Quanto costa il TAG Heuer Link?
Il modello più economico della collezione Link ha un prezzo di 1.600 euro circa ed è un orologio da donna al quarzo da 32 mm. A questa cifra puoi acquistare il modello con il numero di referenza WBC1311.BA0600 mai indossato. I cronografi automatici con il Calibre 16 in condizioni pari al nuovo, ad esempio la referenza CAT2010.BA0952, hanno prezzi a partire da 2.250 euro circa.
Se stai cercando un orologio TAG Heuer Link con la pratica funzione GMT, allora la referenza WAT201B.BA0951 è la scelta giusta. Nuova costa 2.550 euro circa.
I più cari sono i modelli automatici a tre lancette con diamanti incastonati, come la referenza WBC2113.BA0603. In questo caso la cifra media è di 6.000 euro.
Il TAG Heuer Link in dettaglio
Il TAG Heuer Link Calibre 5 è il modello giusto per te se cerchi un elegante tre lancette sportivo. Nei modelli attuali del 2024 come la referenza WBC2110.BA0603 la cassa del Link Calibre 5 misura 41 mm ed è impermeabile fino a 100 m (10 bar). Il quadrante nero è dotato di indici a barretta applicati rodiati e rivestiti di massa luminescente. All'interno dell'orologio batte il Calibre 5 automatico basato sull'ETA 2824-2 o sul Sellita SW200. Il movimento ha una riserva di carica di 38 ore. Questo segnatempo dispone di un datario a ore 3, della correzione rapida della data e dell'arresto dei secondi. Grazie al fondello in vetro zaffiro è possibile ammirarne il calibro.
Il TAG Heuer Calibre 5 costa 2.400 euro circa se mai indossato. La variante con quadrante blu porta il numero di referenza WBC2112.BA0603. In questo caso il prezzo di un esemplare pari al nuovo si aggira sui 2.750 euro. La versione con 54 diamanti sulla lunetta (Ref. WBC2113.BA0603) è un modello unisex con un diametro di 41 mm e mai indossata costa 6.000 euro circa.
TAG Heuer Link Calibre 6 con piccoli secondi
Il Link di TAG Heuer è disponibile anche con un quadrante per i piccoli secondi al 6. Questo modello (Ref. WAT2110.BA0950) monta il Calibre 6 automatico, che si basa sull'ETA 2895-2 o sul quasi identico Sellita SW260. Il movimento TAG Heuer vanta una riserva di carica di 38 ore. Come il Calibre 5, dispone della correzione rapida della data e dell'arresto dei secondi per impostare l'ora al secondo. La lunetta dell'orologio da 40 mm presenta una scala delle 12 ore, proprio come il Link Day-Date. La finestrella della data si trova a ore 6 dei piccoli secondi. Il prezzo di un Link Calibre 6 nuovo è di 2.300 euro.
Link Calibre 7 Twin Time
Il TAG Heuer Link Calibre 7 Twin Time (Ref. WAT201B.BA0951) è l'orologio da polso ideale per chi viaggia spesso. Grazie alla seconda lancetta centrale delle ore, l'orologio visualizza due orari contemporaneamente. Il Link Calibre 7 è provvisto di un anello interno con scala delle 24 ore per leggere a colpo d'occhio il secondo fuso orario. Il datario si trova a ore 6. Il Calibre 7 di TAG Heuer si basa sull'ETA 2893-2 o sull'SW300 di Sellita. L'orologio vanta una riserva di carica di 42 ore, una funzione di arresto dei secondi e una correzione rapida della data. La cassa da 42 mm è resistente alla pressione fino a 100 metri di profondità (10 bar).
Puoi acquistare il TAG Heuer Link Calibre 7 Twin Time in condizioni pari al nuovo a 2.550 euro circa.
Link Chronograph con El Primero
TAG Heuer è famosa in tutto il mondo per i suoi cronografi. Ecco perché la maggior parte degli appassionati di orologi probabilmente pensa subito a modelli come il Carrera o il Monaco quando sente nominare il brand svizzero. In realtà gli orologi per cronometrare il tempo si trovano anche nella collezione Link. Ad esempio il Link Calibre 36 con numero di referenza CT511A.BA0564, in cui batte una versione leggermente modificata dello Zenith El Primero.
TAG Heuer ha lanciato il Link Calibre 36 all'inizio degli anni 2000 e lo ha prodotto fino al 2008. Il design del quadrante dell'orologio è caratterizzato da un grande rehaut con scala tachimetrica e dalla classica disposizione tricompax dei quadranti ausiliari. Il contatore dei 30 minuti si trova quindi al 3, il contatore delle 12 ore al 6 e il contatore dei piccoli secondi al 9. La data è tra le 4 e le 5. Le lancette delle ore e dei minuti sono parzialmente scheletrate in modo da semplificare la lettura dei totalizzatori. Alle estremità sono provviste di massa luminescente per leggere l'ora anche al buio.
Il TAG Heuer Link Calibre 36 è relativamente raro, in quanto la manifattura svizzera lo ha prodotto solo per pochi anni. I prezzi sono piuttosto vari e spaziano da 2.600 a 3.700 euro circa, a seconda delle condizioni.
TAG Heuer Link Chronograph con Calibre 16, 17 o 18
Per molti appassionati di orologi, il TAG Heuer Link Calibre 36 è probabilmente il cronografo più interessante della gamma. Se però preferisci acquistare un orologio nuovo, ti consigliamo di considerare i modelli con i Calibre 16, 17 o 18. Le varianti con il Calibre 18 – che si basa sul Sellita SW300 – presentano un contatore a ore 9 per i minuti e i piccoli secondi a ore 3. La funzione cronografo è affidata a un modulo cronografico Dubois Dépraz. Il datario è posizionato a ore 6. Il design del quadrante è chiaro e conferisce all'orologio un fascino rétro. La cassa da 40 mm è impermeabile fino a 100 metri (10 bar). Inoltre, l'orologio dispone di un proteggi corona arcuato e due pulsanti a forma di cuboide. Un esemplare non indossato della referenza CAT2110.BA0959 costa 3.700 euro circa.
Il TAG Heuer Link Calibre 17 con numero di referenza CBC2112.BA0603 misura 41 mm e presenta un classico quadrante tricompax. Con l'indicazione della data tra le 4 e le 5, l'orologio ricorda fortemente il modello della stessa linea con movimento El Primero. Anche il Calibre 17 dispone di un modulo cronografico Dubois Dépraz ed è basato sull'ETA 2894, con una riserva di carica di 42 ore. Il Link Calibre 17 si trova come nuovo a poco meno di 4.100 euro.
Puoi riconoscere facilmente il modello TAG Heuer Link Calibre 16 dalla struttura del quadrante con i totalizzatori a ore 6, 9 e 12. Il datario si trova a ore 3. Questo quadrante è caratteristico dei cronografi automatici che montano il Valjoux 7750. Anche il TAG Heuer Calibre 16 si basa su questo movimento. Un'altra caratteristica del Link Calibre 16 è la lunetta liscia con scala tachimetrica. Nel complesso, questo cronometro ha un aspetto più sportivo rispetto agli altri cronografi della serie. Il prezzo per un orologio in condizioni pari al nuovo è di 2.250 euro circa.
Edizioni speciali limitate del TAG Heuer Link
TAG Heuer ha lanciato diversi modelli in edizione limitata insieme a Leonardo DiCaprio. Parte del ricavato della vendita di questi orologi è destinato alla tutela dell'ambiente. Una variante è il cronografo con numero di referenza CAT2015.BA0952, limitato a 2.000 pezzi. L'orologio da 43 mm è caratterizzato da un quadrante blu e monta il Calibre 16 firmato, che puoi ammirare attraverso il fondello in vetro zaffiro. La spesa richiesta è di minimo 3.550 euro.
Il golfista professionista americano Tiger Woods è stato il volto della collezione Link per molti anni. Ogni TAG Heuer Link Tiger Woods presenta accenti di colore bordeaux, ad esempio sui piccoli secondi. Dal 2002 al 2011, il produttore di orologi di La Chaux-de-Fonds ha lanciato sei edizioni speciali insieme allo sportivo. La variante più facile da trovare è il Tiger Woods Link GMT con piccoli secondi e indicazione della data a ore 6. Gli orologi sono disponibili sia al quarzo che automatici. Quest'ultimo modello (Ref. WJF2115) costa 1.300 euro circa di seconda mano.
TAG Heuer propone regolarmente edizioni speciali dedicate al leggendario pilota di Formula 1 Ayrton Senna. Gli orologi Senna sono tipicamente inseriti nelle collezioni Carrera e Formula 1, ma fino al 2004 si trovavano anche nella collezione Link. Puoi riconoscere questi orologi dalla scritta "Senna" sul quadrante. Un cronografo ben conservato della referenza CT5114 con il Calibre 16 si trova di secondo polso a meno di 1.000 euro.
FAQ
Cosa distingue il TAG Heuer Link dal Carrera?
Il TAG Heuer Link si differenzia dal Carrera per alcuni aspetti. Il più elegante Link, ad esempio, è disponibile come orologio da donna e da uomo con movimenti al quarzo o automatici. Lo sportivo Carrera, invece, è disponibile solo con calibri automatici e si rivolge principalmente agli uomini. La collezione Link si distingue anche per l'esclusivo design del bracciale con maglie a forma di S, che non si trova nella collezione Carrera. Ci sono anche differenze storiche. Il primo Carrera fu lanciato nel 1963 come cronografo per gli sport motoristici, mentre il Link fa parte del catalogo TAG Heuer solo dagli anni '80 e pone maggiore enfasi sul design elegante.
Quanto sono affidabili i movimenti del TAG Heuer Link?
Indipendentemente dal fatto che si tratti di un Link al quarzo o automatico, si tratta sempre di un orologio di alta qualità, robusto e realizzato in Svizzera con una tecnologia del calibro affidabile. Con la giusta cura, un TAG Heuer Link può diventare un fedele compagno di polso per molti anni.