11.499 annunci con pubblicità
Popolare
Tudor Royal
M28600-0005
2.250 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Pelagos
Fxd Black Dial Titan Automatik 42mm
2.990 
+ 65 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay GMT
58 GMT Coke New Unworn 2025
4.650 
+ 290 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay
41mm Black Bezel Black Dial Jubilee Bracelet
4.150 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay Fifty-Eight
79030N Automatico Acciaio Buono
2.558 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Tudor Hydronaut
89190P
2.049 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Tudor Black Bay 54
M79000N-0001
2.728 
Spedizione gratuita
Popolare
Tudor Black Bay Chrono
türkis Flamingo - LC100 02/2025 - Neu/Ungetragen - Full Set
13.690 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay
M7941A1A0RU-0003
3.590 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Submariner
Prince 7992/0 Tropical Confetti Dial 1968
2.290 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay 36
Box papers silver silber leather 79500
1.989 
+ 399 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Tudor Royal
M28400-0003
2.100 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Prince Date Day
Ref. 76214 - Black Dial
3.190 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Hydronaut
Like New Lady Hydronaut Princess Date 99090P Black
1.072 
Spedizione gratuita
Popolare
Tudor Pelagos
39mm Titanium Black Dial and Black Bezel
3.928 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay Dark
Heritage Black Bay Dark 79230DK
2.448 
+ 113 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay
MINT 2024 Black Bay 41mm Monochrome COMPLETE
4.068 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Tudor Black Bay 36
S&g 79643 SILVER STEEL
4.600 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Prince Date
79260P
3.800 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay
41mm 7941A1A0NU-0003
3.668 
+ 121 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Royal
Day Date : M28600-0009 : Steel
1.872 
+ 169 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay 54
M79000N-0002 Automatico 2023 Acciaio Ottimo
2.650 
Spedizione gratuita
Popolare
Tudor Black Bay
Heritage Black Bay Blue Rose Smiley 79220B ETA 41mm Auto (Used | Complete Set)
2.332 
+ 106 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Tudor Prince Oysterdate
34 Rotor SELF-WINDING Honeycomb Dial & Rose Automatic DATE
1.591 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Tudor Black Bay Chrono
41mm "Panda"
4.350 
Spedizione gratuita
Popolare
Tudor Black Bay 41
Ref. 7941A1A0NU Monochrome von 2025
4.390 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Prince Date Day
76200 Automatik Silver Sundust Dial B&P 2005
2.755 
+ 65 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay 36
M79500-0004
2.750 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay Dark
Heritage Black Bay Dark 41mm Black Dial PVD Bracelet 79230DK Box & Papers 2020
2.610 
+ 470 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Tudor Pelagos
Fxd Chrono M25827KN Unworn Full Set 2024 Black
4.190 
+ 49 € di spese di spedizione

La Protezione Acquirenti di Chrono24

Il modo più sicuro per acquistare il tuo orologio

Maggiori informazioni

Popolare
Tudor Submariner
Ref. 75090 / Excellent / Box & Papers
4.374 
+ 141 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay 54
NEW 2025 Black Bay 54
3.570 
+ 234 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay GMT
M79830RB-0010 Automatico 2023 Acciaio Ottimo
2.831 
Spedizione gratuita
Popolare
Tudor Submariner
Date
2.963 
Spedizione gratuita
Popolare
Tudor Grantour Chrono
Chronograph Date White Steel 42mm 20530N Leather
2.163 
+ 206 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Tudor Submariner
Snowflake Beautiful patina with blue dial and with original ghostbezel
9.250 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Tudor Pelagos
25600TB Papiere 2017 Blau Titan Automatik
3.290 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay 41
Heritage Black Bay 41 Fullset LC100 79540 Box Papiere Nato strap
1.989 
+ 399 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Pelagos
25500TN Black Dial Titan Automatik Box & Papiere 2012
3.278 
+ 65 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay 54
M79000N-0002
2.681 
Spedizione gratuita
Popolare
Tudor Prince Date Day
76213
2.635 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Tudor Royal
38 28503 Silver Roman 28503-0001
3.100 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay Chrono
Reverse Panda Black Dial 79360N - 2022
3.276 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Ranger
M79950-0001
2.550 
+ 70 € di spese di spedizione
Tudor Black Bay
Papers 2023 Great Condition
3.480 
+ 80 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay
NEW 2025 Black Bay 39 Blue
3.287 
+ 234 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay Fifty-Eight
79012m
3.690 
+ 99 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Tudor Black Bay Chrono
Full set 09/2024
4.490 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Tudor Black Bay 36
2022 Tudor Black Bay 36 79500-0005 Automatic Blue Dial Steel on Brown Leather
2.250 
Spedizione gratuita
Tudor
M79360N-0002 Automatico 2022 Acciaio Ottimo
3.254 
Spedizione gratuita
Popolare
Tudor Black Bay GMT
58 Gmt
3.715 
Spedizione gratuita
Tudor Black Bay GMT
06/2019 Pepsi perfect condition box papers
3.199 
+ 99 € di spese di spedizione
Tudor Black Bay
Ceramic Blue
4.800 
+ 290 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Tudor Black Bay GMT
FULL SET - Black Bay GMT Pepsi 79830RB NEW WATCH
3.646 
+ 61 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay Fifty-Eight
2025
3.479 
+ 187 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay
M7941A1A0RU-0003
3.668 
+ 281 € di spese di spedizione
Tudor Style
FULLSET
1.899 
+ 59 € di spese di spedizione
Tudor Black Bay
Rubber Strap 41mm M7941A1A0NU-0002
3.139 
+ 113 € di spese di spedizione
Tudor Heritage Advisor
Alarm 10050 Sunburst Dial Tritium Cricket Rolex Folded Strap + Box
3.950 
+ 150 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Tudor Black Bay Chrono
full set pari a nuovo. mai indossato.
4.900 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato

Orologi Tudor: lusso e affidabilità

Il produttore svizzero Tudor è famoso in tutto il mondo per i suoi eccellenti orologi di lusso a prezzi convenienti. I modelli di punta come il cronografo con ruota a colonne Black Bay Chrono vincono premi internazionali e sono tra i fiori all'occhiello dell'orologeria.

Orologi di lusso dallo stile inconfondibile

Gli orologi da polso Tudor sono molto ambiti e apprezzatidagli appassionati di orologi. Ciò vale sia per i modelli attuali che per gli orologi vintage. L'alta qualità della lavorazione e la precisione dei meccanismi utilizzati sono valori centrali della manifattura fin dalla sua fondazione. La manifattura è uscita da tempo dall'ombra della casa madre Rolex e produce orologi di lusso di livello simile a quest'ultima. Particolarmente note sono le linee Black Bay, Pelagos e North Flag. Anche l'Heritage Chrono Blue è molto apprezzato.

Il fiore all'occhiello dell'attuale catalogo è la collezione Black Bay, alla quale Tudor aggiunge regolarmente nuove varianti. Il Black Bay 58 è una versione da 39 mm del Black Bay standard, che ha un diametro di 41 mm. Nella primavera del 2024, Tudor ha presentato il Black Bay 58 GMT, una variante dell'orologio con secondo fuso orario che molti aficionados del marchio aspettavano da tempo. Se il diametro della cassa di 39 mm è ancora troppo grande puoi optare per il Black Bay 54, che misura solo 37 mm di diametro.

La gamma Heritage Chrono è costituita da una selezione di cronografi da uomo dal carattere distintivo. La prima variante ha vinto il premio "Petite Aiguille" al Grand Prix d'Horlogerie de Genève nel 2017. Il cronografo con ruota a colonne è dotato di un calibro di manifattura messo a punto da Tudor in collaborazione con Breitling che vanta una riserva di carica di 70 ore.

Tudor equipaggia ormai quasi tutti i suoi orologi con calibri di manifattura che sono spesso certificati dal COSC come cronometri. Dal 2021, alcuni movimenti recano addirittura il sigillo METAS come Master Chronometer. Il brand ginevrino offre anche un'ampia scelta di materiali per le casse. Si va dall'acciaio inossidabile e dall'oro al titanio, al bronzo o all'argento.

Interessanti sono anche i modelli neovintage, come quelli della collezione Submariner Snowflake. Sulla scia di vari modelli di Rolex Submariner, i prezzi degli esemplari ben conservati sono aumentati sensibilmente negli ultimi anni.

Buoni motivi per acquistare un orologio Tudor

  • Eccellenti orologi di lusso a prezzi ancora convenienti
  • Movimenti di manifattura di alta precisione con certificato di cronometro
  • Diverse varianti con potenziale di aumento di valore
  • Orologi rétro che combinano tecnologie avanzate e design accattivante
2:39
TUDOR explained in 3 minutes | Short on Time

I prezzi degli orologi Tudor

Modello / Numero di ref.Prezzo (approssimativo)Materiale / Calibro
Black Bay 58 18K / M79018V12.500 euroOro 18 carati / MT5400
Pelagos FXD / M25707B/215.800 euroTitanio / MT5602
Black Bay Chronograph / M79360N4.500 euroAcciaio inox / MT5813
Black Bay 54 / M79000N-00013.950 euroAcciaio inox / MT5400
Pelagos / 25600TN4.200 euroTitanio / MT5612
Black Bay GMT / 79830RB3.600 euroAcciaio inox / MT5652
North Flag / 91210N3.800 euroAcciaio inox / MT5621

Quanto costano gli orologi Tudor?

È possibile acquistare un orologio Tudor mai indossato a 1.600 euro circa, ad esempio un orologio a tre lancette della collezione 1926 in acciaio inossidabile e con un movimento automatico della manifattura ETA. I prezzi degli orologi della serie Black Bay 32 in acciaio inox e con un diametro della cassa di 32 mm partono da poco meno di 2.300 euro.

Con circa 3.500 euro puoi entrare nel mondo Black Bay di orologi subacquei con calibro di manifattura e diametro di 41 mm. Un Black Bay 58 in acciaio inossidabile costa 3.500 euro circa, mentre la versione in argento 925 costa 3.800 euro circa.

Se ti interessa un Black Bay Chronograph pari al nuovo, ad esempio la referenza M79360N, devi tenere in conto una spesa di circa 4.500 euro. Le referenze 7928 e 9411, i cui prezzi oscillano tra 9.000 e 14.500 euro, offrono una buona alternativa ai modelli Rolex Submariner vintage.

Black Bay: orologi subacquei in stile vintage

Gli orologi subacquei sono generalmente considerati una categoria molto popolare. Particolarmente in voga sono i modelli rétro che combinano la tecnologia orologiera più avanzata con elementi di design del passato. Uno degli orologi subacquei rétro più ambiti del momento è ilBlack Bay, disponibile dal 2012 in diverse versioni.

Il Black Bay a tre lancette

Il design di questo orologio da polso impermeabile fino a 200 m (20 bar) ricorda i primi modelli Submariner degli anni '50. Proprio per questo motivo il Black Bay ha una grande corona priva di protezione e un vetro bombato chiamato anche "domed crystal". Inizialmente il Black Bay era disponibile solo con il calibro 2824 prodotto da ETA.

Le varianti da 41 mm introdotte nel 2012 con movimento ETA sono molto popolari e sono aumentate significativamente di prezzo. Il Black Bay con referenza 79220N con lunetta nera ha un prezzo base di 4.600 euro circa. Per fare un confronto: un Black Bay del 2017 pari al nuovo con calibro di manifattura MT5612 (ref. 79230N) costa circa 3.500 euro.

Nel 2023, Tudor ha presentato una versione rivista del Black Bay con lunetta in alluminio bordeaux. Con uno spessore di poco inferiore ai 13 mm, è leggermente più sottile dei suoi predecessori ed è dotato del calibro MT5602-U. La particolarità di questo movimento è che è dotato di un certificato Master Chronometer dell'Istituto Federale Svizzero di Metrologia METAS ed è quindi particolarmente preciso e antimagnetico. Nell'estate del 2024 il prezzo dell'orologio con il numero di referenza M7941A1A0RU-0003 si aggira sui 4.200 euro.

In occasione della fiera Watches and Wonders 2024, Tudor ha presentato un nuovo modello del Black Bay, disponibile su tre diversi cinturini. Il quadrante e la lunetta restano neri, mentre le lancette e gli indici sono argentati. Questo modello, insieme alla variante blu, è quindi l'unico Black Bay disponibile in versione monocromatica. Come nel Black Bay con lunetta bordeaux presentato nel 2023, anche in questa variante batte il calibro MT5602-U certificato METAS. Il modello costa circa 4.900 euro con il classico bracciale Oyster. Il prezzo per la versione con bracciale Jubilee è identico, mentre il modello con cinturino in caucciù costa 4.300 euro circa.

Black Bay Dark ed S&G

Se preferisci un look "total black", ti consigliamo il Black Bay Dark: la sua cassa da 41 mm in acciaio inox e il bracciale dello stesso materiale sono completamente rivestiti in nero. Le lancette e gli indici delle ore, ricoperti di sostanza luminescente, sono ben leggibili sia di giorno che di notte e creano un netto contrasto rispetto allo sfondo. Anche gli indici dei minuti bianchi e le marcature sulla lunetta spiccano chiaramente sullo sfondo nero. Il Black Bay Dark costa 3.800 euro circa in condizioni pari al nuovo.

Anche il modello bicolore Black Bay S&G, notato al polso dell'ex calciatore inglese David Beckham in numerose occasioni, è molto apprezzato. Icona di stile, Beckham è l'ambasciatore ideale del brand Tudor. L'orologio Black Bay S&G in acciaio inossidabile è disponibile con bracciale in metallo bicolore o con cinturino in pelle. Come nel Black Bay Steel, il movimento di manifattura MT5612 con datario indica l'ora. Per i modelli mai indossati con bracciale in metallo in acciaio inossidabile e oro giallo devi considerare una spesa di 4.500 euro circa. La versione su cinturino in pelle si trova invece a 3.800 euro circa.

Black Bay con funzione GMT

Se stai cercando un Black Bay S&G con funzione GMT, allora ti consigliamo di considerare la variante con il numero di referenza M79833MN-0001. All'interno batte il calibro di manifattura MT5652 (COSC) con una riserva di carica di 70 ore. Il modello è dotato di bracciale bicolore in acciaio e oro e in condizioni pari al nuovo costa 4.900 euro circa. Le versioni con cinturino in pelle o sintetico costano qualche centinaio di euro in meno.

Tudor propone anche alcune versioni del Black Bay con funzione GMT in acciaio inossidabile con quadrante nero o bianco. Tutte le varianti hanno in comune la lunetta blu-rossa con il design Pepsi e il calibro di manifattura MT5652. La variante con il numero di referenza M79830RB-0001 ha un quadrante nero ed è dotata di bracciale Oyster. Il prezzo di un esemplare mai indossato è di 3.650 euro circa.

Il nuovo Black Bay 41 mm in ceramica

Da qualche anno gli orologi in ceramica sono in voga e Tudor si inserisce nel trend. Nel 2021 la manifattura ha presentato quindi il Black Bay Ceramic (ref. 79210CNU), una nuova variante da 41 mm del Black Bay con cassa in ceramica nera.

Nuovo è anche il calibro MT5602-1U, certificato Master Chronometer dall'Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS). Il movimento caratterizzato dal colore nero assicura una riserva di carica di 70 ore ed è dotato di una spirale in silicio. Inoltre, è protetto dai campi magnetici fino a 15.000 gauss ed è certificato come cronometro.

Anche il quadrante e la lunetta sono completamente neri. Un cinturino in pelle nero completa il pacchetto. Il prezzo è di 4.100 euro circa per un modello mai indossato.

Black Bay 58

Poiché molti potenziali acquirenti apprezzavano il design del Black Bay, ma trovavano le dimensioni della cassa di 41 mm troppo grandi, nel 2018 Tudor ha presentato le prime varianti del Black Bay 58. Con un diametro della cassa di 39 mm e un'altezza complessiva inferiore, l'orologio è ora ideale praticamente per tutti i polsi.

Tutto è iniziato con il Black Bay 58 con il numero di referenza M79030N. Con le sue dimensioni ridotte e il quadrante dorato con indici in oro, le lancette a fiocco di neve e la minuteria, ricorda i classici orologi subacquei degli anni '50 come nessun altro Black Bay prima di lui. All'interno batte il calibro di manifattura MT5402 certificato dal COSC che assicura una riserva di carica di 70 ore. Il Black Bay 58 è disponibile con bracciale in acciaio, cinturino in pelle o cinturino sintetico NATO.

A maggio 2024 la versione con bracciale in acciaio si trova su Chrono 24 a 3.500 euro circa.

Tutto sul Black Bay 58 Navy Blue

Il Black Bay 58 Navy Blue presentato nel 2020 ricorda i Submariner Tudor Snowflake degli anni '60 e '70. Come la versione nera del Black Bay 58, anche il Navy Blue ha una cassa in acciaio inossidabile da 39 mm che assicura un'impermeabilità di 200 m (20 bar) A differenza della versione nera, però, il quadrante e la lunetta in alluminio del Navy Blue sono blu. All'interno batte anche qui il calibro di manifattura Tudor MT5402.

Il Black Bay 58 è disponibile con bracciale in acciaio, cinturino in pelle o cinturino sintetico. Il primo modello (ref. 79030B) costa 3.400 euro circa se mai indossato.

Black Bay 58 in argento e oro

Nella primavera del 2021, Tudor ha presentato due nuove versioni del Black Bay 58 in metalli preziosi. La cassa del Black Bay 58-925 con il numero di referenza M79010SG-0001 è interamente in argento 925. È il primo Black Bay che Tudor offre con un fondello a vista in vetro zaffiro. Attraverso il fondello trasparente è possibile osservare il movimento di manifattura MT5400 all'opera.

Come tutte le varianti della gamma Black Bay, anche il 925 à impermeabile fino a 200 m (20 bar). Una novità è rappresentata dalla configurazione del quadrante e della lunetta color tortora. A differenza degli altri modelli Black Bay 58, il 925 è disponibile solo con un cinturino in pelle o tessuto in tinta. Il prezzo per un esemplare mai indossato è di 3.800 euro circa.

Se ti piace il Black Bay 58 e ti piace anche l'oro, allora dovresti dare un'occhiata più da vicino al Black Bay 58-18K (ref. M79018V-0001). La cassa da 39 mm è qui in oro giallo 18 carati. Come il Back Bay 925, il 18K presenta un fondello in vetro zaffiro. La superficie della cassa è completamente satinata e conferisce all'orologio un carattere molto discreto. Il quadrante e la lunetta in alluminio dell'orologio sono caratterizzati dal colore verde e presentano accenti dorati su lancette, indici e scala da immersione.

Un esemplare in ottime condizioni con cinturino in pelle o in tessuto costa 12.500 euro circa. Dal 2024 il modello è disponibile anche con un bracciale Oyster abbinato in oro 18 carati. Se ti interessa questo segnatempo, il prezzo di listino da sostenere è di 32.500 euro. Tuttavia, i commercianti spesso applicano prezzi più alti a causa della scarsa disponibilità.

Novità del 2024: il Black Bay 58 GMT

In occasione della fiera Watches and Wonders 2024, Tudor ha presentato il Black Bay 58 GMT. Come i modelli a tre lancette, anche la nuova versione GMT ha un diametro della cassa di 39 mm. Anche l'impermeabilità di 200 m (20 bar) è rimasta invariata. Per la combinazione di colori, Tudor ha optato per un quadrante Gilt con indici e lancette dorati. La lunetta delle 24 ore è nella combinazione di colori nero e rosso, che ricorda il famoso design Coke del Rolex GMT-Master.

All'interno del Black Bay 58 GMT batte il calibro di manifattura Tudor MT5450-U, un movimento certificato COSC e METAS con una riserva di carica di 65 ore.

L'orologio è disponibile con bracciale Oyster (ref. M7939G1A0NRU-0001) o cinturino in caucciù. Alla stesura di questo articolo a maggio 2024, sul marketplace Chrono24 non sono ancora disponibili esemplari di Black Bay 58 GMT. Il prezzo di listino ufficiale della versione con bracciale in acciaio è di 4.670 euro, mentre l'orologio con cinturino in caucciù costa per Tudor 4.450 euro.

Stai cercando un Black Bay con funzione GMT, ma non ti piace il particolare gioco di colori del Black Bay 58 GMT? Allora puoi optare per il Black Bay Pro. Il diametro rimane di 39 mm e lo spessore è leggermente superiore. La lunetta è realizzata in acciaio spazzolato e presenta una scala nera delle 24 ore. A colpire è la lancetta GMT arancione, che ricorda quella del Rolex Explorer II 1655, noto anche come "Orange Hand". Il Black Bay Pro è dotato del calibro MT5652 certificato dal COSC. Mai indossato e con bracciale in acciaio inossidabile (ref. M79470-0001) l'orologio si trova a 3.350 euro circa. Le varianti con cinturino in tessuto o bracciale ibrido in caucciù e pelle sono leggermente più economiche.

Altri modelli della famiglia Black Bay

Tudor ha sfruttare Watches and Wonders 2023 per presentare l'ampliamento della collezione Black Bay con un nuovo modello. Il Black Bay 54 trova ispirazione dal primo orologio subacqueo di Tudor del 1954. La caratteristica principale del nuovo Black Bay è il diametro di soli 37 mm. Con uno spessore di 11,2 mm, l'orologio è anche notevolmente più piatto rispetto agli altri modelli Black Bay. Il Black Bay 54 ha un quadrante nero. Anche il disco della lunetta in alluminio è nero. La scala oraria sulla lunetta è suddivisa in sezioni di 5 minuti, proprio come nell'originale storico. Anche la lancetta dei secondi a lecca-lecca è una reminiscenza degli anni '50.

All'interno dell'orologio, Tudor concentra una moderna tecnologia: il calibro automatico MT5400 è certificato come cronometro e assicura una riserva di carica di 70 ore.

Questo orologio in acciaio inossidabile con bracciale a tre maglie (ref. M79000N-0001) ha un prezzo di 3.950 euro circa, mentre la versione con cinturino in caucciù costa ben 200 euro in meno.

Black Bay P01: un orologio fuori dagli schemi

Se ti piacciono gli orologi particolarmente stravaganti, allora dovresti dare un'occhiata più da vicino all'Heritage Black Bay P01. Difficilmente troverai un orologio simile a questo in giro. Progettato negli anni '60 come prototipo per l'esercito americano, l'orologio subacqueo è rimasto nell'ombra per il grande pubblico fino alla sua reintroduzione nel 2019. Le caratteristiche più particolari del P01 sono la corona a ore 4, atipica per Tudor, e le anse sporgenti e pinzate che probabilmente si trovano solo su questo orologio.

Con un diametro della cassa di 42 mm, questo modello è anche l'orologio a tre lancette più grande dell'attuale famiglia Black Bay. Un P01 nuovo con referenza 70150 costa 3.400 euro circa.

Black Bay 31, 36, 39 e 41 senza lunetta da immersione

Tudor propone anche orologi senza lunetta subacquea con i modelli Black Bay 31, 36, 39 e 41. Come suggerisce il nome, si tratta di orologi con diametro di 31, 36, 39 o 41 mm. Oltre agli orologi in acciaio inossidabile con quadrante blu, champagne o nero, nella collezione sono presenti anche due modelli bicolore, i Black Bay S&G, che sono disponibili con quadrante dorato o nero. Tutti i modelli sono accomunati da una lunetta liscia e lucida, che ricorda in qualche modo un Rolex Explorer.

Dal 2023 Tudor monta nei suoi orologi calibri di manifattura. I movimenti sono certificati dall'ente ufficiale svizzero di cronometria COSC e vantano una riserva di carica di 70 ore. Fa eccezione il movimento del Black Bay 31, che si limita a 50 ore di autonomia a causa delle sue piccole dimensioni.

I prezzi del Tudor Black Bay senza lunetta da immersione vanno da 2.400 euro circa per i vecchi modelli in acciaio inossidabile con calibro ETA a 6.000 euro circa per gli orologi bicolore con calibro di manifattura e lunetta con diamanti incastonati.

Black Bay Chrono con funzione cronometro

I cronografi Heritagesono molto apprezzati dagli appassionati di orologi grazie al loro riuscito design rétro. Tutti i cronografi Black Bay hanno in comune una scala tachimetrica con la quale è possibile determinare velocità e distanze. Sul quadrante è posizionato un totalizzatore per i piccoli secondi a ore 9, e a ore 3 si possono leggere i 45 minuti del cronografo. Il Black Bay Chrono dispone inoltre di un datario, che si trova a ore 6. Le ore sono contraddistinte da indici a punto, interrotti solo da un indice triangolare alle 12. All'interno batte il calibro di manifattura MT5813 con una riserva di carica di 70 ore.

La prima generazione del Tudor Black Bay Chrono con quadrante nero e lunetta in acciaio inossidabile (ref. 79350) con bracciale in acciaio costa 4.500 euro circa. La versione successiva, con quadrante Panda o Reverse Panda, cassa leggermente più piatta e bracciale in acciaio, si può trovare su Chrono24 a 4.700 euro circa (ref. 79360N-0001) o 4.400 euro (ref. 79360N-0002). Optando per le varianti con cinturino in pelle o tessuto si risparmia qualche centinaio di euro.

Varianti interessanti del cronografo rétro sono i Black Bay Chrono Dark e i modelli S&G. Tudor ha lanciato i primi in occasione della Coppa del Mondo di rugby del 2019 in onore della squadra di rugby neozelandese All Blacks. Il !{chronograph,cronografo} completamente nero è attualmente limitato a 1181 esemplari e nella primavera del 2024 costa sugli 8.500 euro se mai indossato. Ciò significa che il suo valore è aumentato notevolmente rispetto al prezzo di listino originario di 5.680 euro.

I Black Bay Chrono S&G, invece, sono illimitati. Su Chrono24 è possibile acquistare questi orologi bicolore mai indossati, sportivi ed eleganti, in acciaio inossidabile e oro giallo, a 5.500-6.000 euro, a seconda della versione.

Heritage Ranger: sportivo ed elegante

Il nome Heritage Ranger indica che anche questo modello è ispirato a un esemplare storico, in questo caso l'Oyster Prince Ranger degli anni '60. Il design essenziale del nuovo Ranger assomiglia a quello del modello originario soprattutto per quanto riguarda il quadrante: a ore 3, 6, 9 e 12 sono infatti collocati i numeri arabi, mentre le ore restanti sono segnalate da indici. Anche la lancetta delle ore a forma di freccia e quella sottile dei secondi, che poco prima della sua estremità presenta un quadratino ricoperto di massa luminescente, ricordano il modello originale degli anni '60. I conoscitori di Rolex riusciranno ad individuare delle somiglianze con il Rolex Explorer; non c'è da meravigliarsi, dal momento che Tudor come azienda affiliata impiega numerosissime componenti di Rolex. Tra queste ritroviamo la cassa Oyster: ecco perché il nome originario dell'orologio era Oyster Prince Ranger.

La prima generazione del Tudor Heritage Ranger con la referenza 79910 ha una cassa in acciaio inox da 41 mm. La variante introdotta nel 2022 con la referenza 79950 è di nuovo molto più vicina all'originale degli anni '60 con il suo diametro di 39 mm. Tudor offre la possibilità di scegliere tra un bracciale a maglie, un cinturino in pelle marrone o un cinturino in tessuto.

La versione da 41 mm è dotata dell'affidabile calibro ETA 2824, mentre il cuore dell'orologio da 39 mm è il movimento di manifattura MT5402.

Il modello più grande del Tudor Heritage Ranger si trova a un prezzo tra i 2.600 e i 2.900 euro, a seconda del bracciale scelto, con prezzi simili anche per la versione più piccola.

Tudor Heritage Chronograph: un cronografo colorato

L'!{model-1427,Heritage Chronoè un cronografo rétro che si ispira ai primi cronografi Tudor Oysterdate degli anni '70. La caratteristica principale dei modelli attuali è il quadrante multicolore, che ricorda immediatamente lo stile degli anni '70. L'Heritage Chrono Blue ha un look particolarmente vivace grazie alla lunetta blu, ai quadranti ausiliari con sfondo blu e al bordo del quadrante dello stesso colore.

Tudor utilizza come movimento il calibro automatico ETA 2892 con modulo cronografico per cronometrare tempi fino a 45 minuti. Il contatore dedicato si trova a ore 9. I piccoli secondi si trovano alle 3 e la data in una finestrella a ore 6. La lunetta girevole bidirezionale con scala delle 12 ore può essere utilizzata anche per leggere l'ora di un secondo fuso orario. L'Heritage Chrono Blue con bracciale in acciaio inox si trova in condizioni pari al nuovo a partire da 4.200 euro circa.

Tutto su North Flag e Pelagos

I tool watch di Tudor si propongono come strumenti scientifici in veste moderna. Tra i cosiddetti orologi funzionali figurano, tra gli altri, il North Flag e il Pelagos che oggi montano calibri di manifattura e sono considerati particolarmente robusti e affidabili. L'orologio subacqueo Pelagos è realizzato in titanio leggero e resistente, ed è impermeabile fino a 500 m (50 bar).

Grazie alla valvola dell'elio automatica, l'orologio è inoltre adatto alleimmersioni professionali in saturazione. I subacquei ne apprezzano anche la chiusura deployante brevettata del bracciale in titanio, che regola automaticamente la lunghezza del bracciale in base alla circonferenza della muta: se la pressione aumenta sott'acqua, la muta si comprime e il bracciale si accorcia; se la pressione diminuisce di nuovo in superficie, la muta si allarga e il bracciale si allunga automaticamente.

L'orologio subacqueo è disponibile con quadrante nero e lunetta nera o con quadrante e lunetta blu. Per i mancini che preferiscono indossare l'orologio al polso destro, è disponibile il modello LHD ("Left Hand Drive") con corona a sinistra.

Nel novembre 2021, Tudor ha introdotto il Pelagos FXD (ref. M25707B/21-0001) una nuova interpretazione del popolare orologio funzionale in titanio. Questo modello è una variante che il produttore ha sviluppato in una collaborazione biennale con l'unità navale francese "Hubert". Come il Pelagos nero, l'FXD ha una cassa da 42 mm di diametro. A differenza del modello gemello, però, la cassa e le anse sono state fresate da un unico blocco, rendendo quasi impossibile perdere l'orologio durante una missione sottomarina. Questa costruzione è anche nota come "fixed lugs" (anse fisse), che è indicata dal nome "FXD".

Anche il Pelagos 39 fa parte della collezione dal 2022. Esteticamente quasi identico ai modelli gemelli, ma con una cassa da 39 mm, è impermeabile fino a 200 m (20 bar) e non presenta la valvola per l'elio.

A seconda della variante, per un Tudor Pelagos mai indossato devi prevedere un budget compreso tra i 4.000 e i 5.800 euro.

Pelagos Cronografo

Tudor propone due modelli di Pelagos con funzione cronografo. La cassa di entrambe le versioni è realizzata in fibra di carbonio nera e ha un diametro di 43 mm. L'impermeabilità del cronografo è di 200 m (20 bar). All'interno batte il calibro di manifattura Tudor MT 5813. Il movimento certificato COSC ha un'autonomia di circa 70 ore a carica completa. Oltre alla funzione cronografo con totalizzatori a ore 3 e 9, il calibro dispone di un datario posizionato a ore 9.

Il modello con numero di referenza M25807KN-0001 ha un quadrante blu con accenti rossi sui totalizzatori e sulla lancetta dei secondi. L'orologio si indossa con un cinturino in tessuto blu. Nella primavera del 2024 puoi acquistare questo modello nuovo a 4.750 euro circa.

Nel 2024, Tudor ha introdotto un modello tecnicamente identico con il numero di referenza M25827KN-0001. Questo orologio è caratterizzato da un quadrante nero con tocchi di rosso sui totalizzatori e sul bordo esterno del quadrante. Un cinturino in tessuto di colore nero completa il look del nuovo Pelagos.

A maggio 2024 non si trovano orologi di questo tipo sul marketplace Chrono24. Il prezzo consigliato da Tudor è di 5.390 euro.

Semplice e affidabile: il Tudor North Flag

L'essenziale modello North Flag è ispirato all'affidabilità degli orologi Tudor di un tempo, che negli anni '50 accompagnarono i partecipanti alla spedizione britannica nella Groenlandia del Nord. La cassa da 40 mm in acciaio inox del North Flag, interamente satinata, ha un aspetto spigoloso che esalta il carattere pragmatico di questo orologio da polso. La lunetta in acciaio inox e ceramica si fonde con il design funzionale del segnatempo. Il calibro di manifattura MT5621, certificato come cronometro, presenta un datario a ore 3 e un indicatore della riserva di marcia a ore 9.

Un North Flag come nuovo con cinturino in caucciù (ref. 91210N) costa 3.500 euro circa, mentre la versione con bracciale in acciaio inossidabile (ref. 91210N-0001) è più cara con un prezzo di poco inferiore a 4.350 euro.

Fastrider e Grantour

Il Fastrider e il Grantour sono orologi funzionali di Tudor ispirati alle corse. Considerato il legame con gli sport motoristici, la maggior parte di questi orologi ha una funzione cronografo. Il Grantour, ormai fuori produzione, è disponibile anche con funzione flyback, che accorcia i tempi di cronometraggio. Motore del cronometraggio preciso è il calibro ETA 2892 con modulo cronografico flyback.

I modelli in acciaio inossidabile in condizioni pari al nuovo costano 3.000 euro circa, mentre per la versione bicolore bisogna mettere in conto circa 5.500 euro. Se puoi fare a meno della pratica funzione, sarà sufficiente un Grantour Chrono con il calibro ETA 7753. Trovi un orologio di questo tipo nuovo e mai indossato a partire da 2.750 euro circa. La versione Grantour Date a tre lancette, in cui batte il calibro ETA 2824, è ancora più accessibile. Nuovo, questo modello costa circa 2.500 euro.

Con i suoi quadranti gialli, rossi o verdi, il Fastrider è uno degli orologi da polso più accattivanti di Tudor. La lunetta in ceramica nera opaca e la cassa completamente satinata sottolineano l'aspetto tecnico del cronografo. I pulsanti e la corona sono rivestiti di nero in tinta con la lunetta. Come per il Grantour Chrono, Tudor utilizza anche nel Fastrider il calibro cronografico automatico 7753, che ha una riserva di carica di 46 ore e un datario tra le 4 e le 5.

Un Fastrider in condizioni pari al nuovo con bracciale in acciaio inox costa 3.000 euro circa a seconda del colore del quadrante. Se preferisci il modello completamente nero Fastrider Black Shield in un esemplare mai indossato, devi mettere in conto almeno 4.200 euro.

Gli orologi eleganti di Tudor

Oltre ai numerosi orologi rétro e sportivi, Tudor offre anche orologi da donna e da uomo dall'eleganza classica che si abbinano particolarmente bene outfit da ufficio o da sera. La collezione Style è composta da semplici orologi a tre lancette con un design che ricorda gli orologi da polso tradizionali degli anni 1950-1970. Il materiale principale utilizzato è l'acciaio inossidabile, ma esistono anche versioni bicolore in acciaio inossidabile e oro giallo. Per i bracciali, Tudor utilizza pelle, acciaio inossidabile e, per le versioni bicolore, acciaio e oro. I diametri delle casse vanno da 28 a 41 mm, per cui gli orologi sono adatti sia da uomo che da donna. Le taglie medie da 34 o 38 mm sono adatte come orologi unisex. È possibile acquistare un nuovo Tudor Style in acciaio con bracciale in acciaio a partire da 1.600 euro. Se desideri un modello bicolore con bracciale in metallo in ottime condizioni, dovresti avere a disposizione circa 1.700 euro.

Tudor propone anche affascinanti orologi da donna nella serie Glamour. I modelli di punta di questa serie presentano una lunetta con diamanti incastonati. Un orologio bicolore da 36 mm costa 3.600 euro circa. Il Date-Day 39 mm (ref. M56000), che ricorda il Rolex Day-Date con l'indicazione del giorno a ore 12, è un bellissimo modello da uomo. Il prezzo in condizioni pari al nuovo è di circa 1.600 euro. Il Double Date da 42 mm con grande datario a ore 12 e piccoli secondi a ore 6 si trova mai indossato a 2.600 euro circa.

Misurazione affidabile dell'ora dal 1926

Gli inizi del brand Tudor risalgono al 1926, quando Hans Wilsdorf, padre di Rolex, fondò l'azienda ginevrina. Fin dall'inizio, l'obiettivo di Wilsdorf fu quello di produrre orologi da polso affidabili e più economici rispetto ai modelli analoghi di Rolex. Per raggiungere questo risultato, per molti anni sono stati utilizzati componenti originali Rolex come la cassa o il bracciale Oyster. Per i movimenti, invece, Tudor ha sempre optato per alternative più economiche di aziende come ETA, che fornisce ancora oggi la manifattura. Dal 2015 il brand monta nei suoi orologi anche calibri concepiti internamente e prodotti nei suoi stabilimenti di produzione a Ginevra.

Il nome Tudor è preso in prestito dall'omonima famiglia reale che regnò in Inghilterra dal 1485 al 1603. Come logo venne utilizzata la rosa dello stemma della famiglia Tudor, successivamente incorniciato da uno scudo. Insieme, i due elementi simboleggiano l'unità di forza ed estetica. Oggi lo scudo e la scritta "Tudor Geneve" adornano i quadranti degli orologi da donna e da uomo.