- 30
- 60
- 120
Magazine di Chrono24: tutto sul mondo degli orologi
Yema: una marca che unisce il passato e il futuro dell’orologeria francese
Dietro il nome Yema si cela una marca dalla storia movimentata con modelli iconici e un grande potenziale per il futuro dell’orologeria francese. Il magazine di Chrono24 vi racconta la sua storia, i suoi obiettivi e cosa fa per avvicinarsi al 100% made in France.
Yema: orologi leggendari dalla Francia
Il brand francese Yema vanta una storia di oltre 70 anni. Modelli come il Superman e il Rallygraf sono orologi di culto degli anni '60. Da qualche tempo, le nuove edizioni dei leggendari orologi Yema sono tornate a godere di grande popolarità.
Questa pagina contiene informazioni su:
Una marca tradizionale con nuove radici
Yema fu fondata nel 1948 da Henry Louis Belmont a Besançon, in Francia. La manifattura si specializzò fin da subito in orologi per subacquei e piloti. Il diver Superman è ancora oggi uno degli orologi più popolari della manifattura francese, anche per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo.
Il Flygraf fu uno dei primi orologi francesi da aviatore, impiegato anche dall'aeronautica militare francese. Il cronografo Rallygraf fu concepito principalmente per i cronometristi degli sport motoristici.
Negli anni '80 Yema dovette affrontare, come molte altre marche, alcune difficoltà economiche fino a sparire dal mercato per diversi decenni. Negli anni 2010, tuttavia, una cordata francese ha riscoperto il potenziale del marchio e dei suoi modelli di successo. Con autentiche reinterpretazioni del Superman Heritage e varie versioni del Rallygraf, l'azienda è finalmente riuscita a tornare in pista.
Oggi Yema vanta una gamma molto ampia di orologi meccanici e al quarzo, tra cui numerosi segnatempo sportivi come il Superman, il Superman GMT, il Rallygraf e il Navygraf, nonché eleganti orologi sportivi con bracciale integrato della serie Urban Traveller.
Oltre ai movimenti svizzeri di serie, Yema monta anche calibri di manifattura, tra cui i cosiddetti movimenti Standard Grade Yema 2000 e Yema 3000. Il primo viene montato negli orologi a tre lancette, mentre il secondo movimento offre una funzione GMT aggiuntiva. Yema produce anche calibri complicati con Tourbillon, microrotore o costruzione extrapiatta con la denominazione Manufacture Grade.
Buoni motivi per acquistare un orologio Yema
- Marchio tradizionale francese
- Modelli leggendari come Superman, Rallygraf e Flygraf
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Diversi colori per il quadrante
- Alcuni modelli con calibri di manifattura
I prezzi degli orologi Yema
Modello / Referenza | Prezzo (approssimativo) | Dimensioni / Movimento |
Rallygraf | 1.900 euro | 39 mm / ETA-Valjoux 7753 |
Superman Skin Diver / YSUP21C39-AM2S | 1.360 euro | 39 mm / Sellita SW200 |
Superman / YSUPZ2019D-AZS | 1.280 euro | 39 mm / Sellita SW200 |
Speedgraf / YSPEE2019-AAS | 1.200 euro | 39 mm / ETA-Valjoux 7753 |
Superman 500 GMT / YGMT22A41-AA62S | 1.050 euro | 41 mm / Yema 3000 |
Navygraf Marine Nationale GMT / YNAV23MN-AMS | 1.100 euro | 38,5 mm / Yema 3000 |
Superman Heritage / YSUP2018A-AMS | 980 euro | 39 mm / ETA 2824-2 |
Superman II Maxi Dial / YSUPII2019-AMS | 880 euro | 40 mm / MBP1000 |
Pearldiver / YCL1-MRM | 780 euro | 38 mm / Yema 2000 |
Urban Traveller / YWTR23-GMS | 780 euro | 43,5 mm x 39 mm / Yema 2000 |
Navygraf / YNAV2019-AMS | 750 euro | 39 mm / Yema 2000 |
Armée De Superman / YAA39-AMS | 750 euro | 39 mm / MBP 1000 |
Wristmaster Traveller / YWTR21-AMS | 700 euro | 39 mm / Yema 2000 |
Quanto costano gli orologi Yema?
Su Chrono24 trovi orologi Yema al quarzo di seconda mano a partire da 100 euro circa. I prezzi dei modelli più recenti con movimento al quarzo, come il Landgraf rettangolare, partono da 200 euro circa. Un esemplare del popolare Rallygraf con movimento al quarzo costa circa 100 euro in più.
I segnatempo meccanici partono da poco più di 600 euro, prezzo al quale è possibile acquistare un orologio subacqueo Pearldiver con cinturino in pelle. Un orologio subacqueo Yema Superman 500 parte da 900 euro circa se mai indossato, mentre lo stesso modello con funzione GMT costa 1.050 euro circa. Se il Superman è in bronzo, il prezzo aumenta di altri 100 euro.
I cronografi meccanici come lo Speedgraf richiedono un investimento di 1.700 euro circa, mentre gli esemplari d'epoca del Rallygraf con calibro a carica manuale sono molto apprezzati dai collezionisti e sono decisamente più costosi, con prezzi che vanno da 2.000 a 5.000 euro circa.
Dettagli e prezzi dello Yema Superman 500
La collezione di orologi subacquei Superman 500 comprende un totale di tre linee. Oltre al Superman 500 si trovano anche le serie Superman 500 GMT e Superman 500 Dato. Tutti gli orologi hanno in comune un'impermeabilità di 500 m (50 bar). Inoltre, i modelli sono disponibili con cassa da 39 e 41 mm. Il blocco della lunetta brevettato, che consente di immobilizzare la lunetta è l'elemento caratterizzante. Il dispositivo di blocco si trova all'altezza della corona a ore 3 ed è fissato al proteggi corona. È possibile scegliere tra due bracciali diversi in acciaio inossidabile, un cinturino in gomma in stile tropicale e un cinturino in pelle.
Superman 500 e Superman 500 Dato
Il Superman 500 è un'evoluzione del classico Superman, presentato da Yema negli anni '60. L'aspetto di questi orologi senza data è quello tipico dei primi orologi subacquei. La lettura dell'ora è affidata agli indici a punto, interrotti da barre a ore 3, 6 e 9 e un triangolo a ore 12.
Il quadrante può essere a scelta nero o blu. Mentre la versione blu è disponibile solo per i destrimani, il modello nero è disponibile anche per i mancini con il nome di Superman 500 Destro. Nel Superman 500 batte il calibro di manifattura Yema 2000 con una riserva di carica di 42 ore.
Su Chrono24 uno Yema Superman 500 come nuovo costa 900 euro circa. Se non vuoi rinunciare alla data, puoi optare per il Superman 500 Dato, con quadrante bianco o verde, al prezzo di 1.200 euro circa.
Superman 500 GMT
Se cerchi uno Yema in stile diver con funzione GMT, il Superman 500 GMT è la scelta giusta. La lunetta bidirezionale delle 24 ore del modello è disponibile in sei diverse combinazioni di colore. A seconda della combinazione, il disco della lunetta è in alluminio o in vetro zaffiro. Il quadrante rimane nero in tutte le varianti. Il Superman 500 GMT monta il calibro Yema 3000 con funzione GMT.
Per un esemplare mai indossato dello Yema Superman 500 GMT devi prevedere una spesa di 1.050 euro circa.
Heritage Superman e Superman GMT
Le serie Heritage Superman e Superman GMT sono state tra i primi modelli presentati da Yema dopo il rilancio del 2010. L'Heritage Superman, impermeabile fino a 300 m (30 bar), è una replica quasi identica dell'originale degli anni '60. Le principali differenze sono il vetro in cristallo di zaffiro e il calibro automatico ETA 2824-2. Le prime versioni del Superman introdotte dopo il rilancio hanno un diametro di 39 mm, ma da qualche anno è disponibile anche un modello da 41 mm. Puoi scegliere tra un bracciale in acciaio inossidabile, un cinturino in caucciù nero o un cinturino in pelle marrone. Un modello pari al nuovo costa 1.000 euro circa su Chrono24.
Le varianti GMT della serie Heritage in acciaio inossidabile sono disponibili solo di seconda mano e hanno un prezzo di poco inferiore a 1.000 euro. Se vuoi acquistare un Superman Heritage attuale in bronzo la referenza da cercare è la GMTZ21A39-ZU31S. Si tratta di modello dotato del calibro Yema 3000 con quadrante verde. I prezzi oscillano tra 1.000 e 1.200 euro. I vecchi modelli in bronzo sono disponibili di seconda mano con lunetta e quadranti di colori diversi. Un calibro ETA anima questi orologi che hanno un prezzo di partenza di 800 euro.
Navygraf: lo Yema per salpare
La collezione Navy propone diversi orologi meccanici a tre lancette, che Yema ha concepito ufficialmente per la marina francese. Tutte le varianti sono impermeabili fino a 300 m (30 bar). Il Navygraf Marine Nationale è un orologio in acciaio inossidabile da 39 mm con quadrante e lunetta blu. L'orologio è dotato di un bracciale in acciaio inossidabile e un cinturino blu NATO entrambi in dotazione. Il modello monta il calibro di manifattura Yema 2000 e costa poco più di 1.000 euro se mai indossato.
Con il Navygraf Marine Nationale GMT Yema propone un orologio da marinaio in acciaio inossidabile con funzione GMT animato dal calibro Yema 3000. Il quadrante dell'orologio da 38,5 mm è blu, mentre la lunetta girevole bidirezionale è blu e bianca. L'orologio è disponibile con bracciale in acciaio inossidabile o cinturino in caucciù e ha un prezzo di 1.200 euro circa.
La cassa del Navygraf FSM Bronze è, come suggerisce il nome, in bronzo. Yema ha progettato il modello in collaborazione con la Marine Nationale (la marina francese) per celebrare il 50° anniversario delle Forze oceaniche strategiche (FOST). L'orologio, che misura 38,5 mm, monta il calibro Yema 2000. Il Navygraf FSM Bronze può essere acquistato con un cinturino sintetico nero e oro o con un cinturino in caucciù in stile tropicale. Per un esemplare mai indossato, la spesa da affrontare è di poco inferiore a 1.000 euro.
Urban Traveller: orologi sportivi eleganti
Il design degli orologi Urban Traveller di Yema è decisamente sportivo-elegante. Probabilmente non è un caso che il design della serie ricordi quello di orologi sportivi di lusso come il Patek Philippe Nautilus o l'Audemars Piguet Royal Oak, considerati grandi icone di stile fin dagli anni '70 ed entrambi firmati dal leggendario Gérald Genta. Anche il design dell'Urban Traveller è caratterizzato da una cassa ottagonale in acciaio inossidabile con bracciale integrato. La lunetta è rotonda e presenta sei incavi.
Il quadrante dell'Urban Traveller presenta una struttura guilloché a nido d'ape e può essere blu, bronzo, bianco o verde. Gli indici sono applicati e a bastone. All'interno dell'orologio batte il calibro Yema 2000.
I prezzi per un Yema Urban Traveller come nuovo partono da 900 euro circa.
Cronografi Yema
Yema propone anche diversi cronografi, tra cui il Rallygraf in acciaio inossidabile da 39 mm, che è uno dei più noti. Le versioni vintage con calibri a carica manuale sono oggi apprezzate dai collezionisti e possono arrivare a costare diverse migliaia di euro. Il quadrante bicompax, i cui totalizzatori ricordano i cruscotti delle prime auto da corsa, è di grande impatto.
Un polso famoso che ha indossato uno dei primi Rallygraf è quello del pilota statunitense Mario Andretti. Ad Andretti Yema ha dedicato diverse versioni di Rallygraf, tra cui una serie di cronografi al quarzo, disponibili su Chrono24 a meno di 300 euro. Gli orologi meccanici Rallygraf della nuova generazione sono notevolmente più costosi con prezzi che si aggirano sui 1.000 euro.
Nel 2023 Yema ha presentato il Rallygraf A470, un cronografo in edizione limitata a 470 esemplari. L'orologio è dedicato alla scuderia francese Alpine di cui riprende il colore blu e la scritta "Alpine" sul quadrante. Su Chrono24 l'orologio si trova a 2.200 euro circa.
Flygraf Navigator
Nella sua collezione da aviatore Yema propone il cronografo meccanico Flygraf Navigator. L'orologio ricorda un modello Yema degli anni '70, utilizzato dall'industria aeronautica francese per eseguire calcoli di volo complessi tramite le numerose scale presenti sul quadrante e sulla lunetta del Flygraf Navigator.
L'orologio in acciaio inossidabile da 40 mm è dotato di un movimento ETA Valjoux 7750, caratterizzato dalla disposizione dei totalizzatori a ore 6, 9 e 12. L'orologio è disponibile con bracciale in acciaio inossidabile, cinturino in caucciù o cinturino in pelle. Il prezzo per un esemplare mai indossato si aggira sui 1.800 euro.
Il Flygraf può essere acquistato anche con una funzione GMT aggiuntiva: in questo caso si chiama Flygraf Chrono UTC, ha il quadrante nero e le lancette gialle. L'ora UTC si legge sulla scala delle 12 ore della lunetta. Anche in questa v ersione il calibro è un ETA Valjoux 7750. Il prezzo supera di poco i 1.900 euro.