Dietro al magazine di Chrono24 c'è un vivace team internazionale composto da dipendenti di Chrono24 ed autori esterni. Ad unirci è la passione per i segnatempo unici ed esclusivi. Da alcuni anni condividiamo tale passione anche con i nostri lettori: ognuno di noi ha il suo argomento preferito, dalla meccanica al design, per arrivare a marche e modelli specifici.
Ciao, sono Jorg e scrivo articoli per Chrono24 dal 2016. La mia collaborazione con Chrono24 è però iniziata prima, dato che ho cominciato ad appassionarmi di orologi …
Vai all'autoreL'acquisto del Tudor Black Bay 41 ha segnato per me l'inizio di una nuova grande passione. Mi interesso soprattutto di orologi iconici con una avvincente storia alle spalle.
Vai all'autoreCiao, sono Pascal. Dopo avere trascorso molte ore su Chrono24 per comprare il mio primo "orologio di lusso", ho scoperto che la sede principale si trova solo a …
Vai all'autoreSono cresciuto in Australia, dove negli anni '80 e '90 la comunità degli appassionati di orologi non era molto ampia. Nella città in cui vivevo esisteva un solo …
Vai all'autoreA quanto ricordo, gli orologi mi hanno sempre affascinato. Ho sempre pensato che un orologio sia l'unico accessorio che un uomo debba indossare. Un orologio non …
Vai all'autoreNon sono cresciuto con la passione per gli orologi, ma dopo la mia laurea ho iniziato a lavorare per la rivista online Watchonista come autore e specialista di marketing. In modo semi scherzoso i miei colleghi mi hanno detto: "Benvenuto nel mondo degli orologi, da cui nessuno va più via!" Ora lavoro da Chrono24 come consulente privato e aiuto le persone a trovare l'orologio perfetto per i momenti più importanti della loro vita.
Vai all'autoreSono utente privato di Chrono24 da molti anni: lo utilizzo per comprare e vendere, ma anche per fare ricerca. Gli orologi mi affascinano da sempre. Già da adolescente …
Vai all'autoreMi chiamo René Herold e ho scoperto Chrono24 rispondendo ad un annuncio di lavoro. Per la verità, prima di lavorare da Chrono24 gli orologi non rientravano tra i …
Vai all'autoreHo cominciato ad interessarmi di orologi più o meno nel 2014, durante i miei studi di ingegneria. Con il tempo, la curiosità iniziale si è trasformata in passione. Dato …
Vai all'autoreHo lavorato nel settore immobiliare per 15 anni. Negli ultimi anni ho trasformato la mia passione per gli orologi e la fotografia in una vera e propria carriera. Il …
Vai all'autoreLa passione di Hyla Bauer per gli orologi è nata durante la sua visita ai saloni dell'orologeria di Basilea e Ginevra in Svizzera. Per lei un orologio è uno degli accessori più intimi e preziosi che una persona possa indossare: è un oggetto di pregio, costruito per durare nel tempo e con un significato personale per chi lo possiede.
Vai all'autoreLavoro come redattore di Chrono24 dal 2015: gli orologi sono il mio pane quotidiano. Ciò che mi affascina di più è la raffinatezza della meccanica, che è simbolo …
Vai all'autoreGli orologi mi hanno conquistato nel momento in cui ho capito che sono molto più di semplici gioielli: mi sono innamorata del loro affascinante lato tecnico. Tuttavia subito dopo è arrivata la prima delusione, infatti la maggior parte dei modelli era troppo grande per me. Ma io non mi sono arresa e ho coltivato un interesse di nicchia.
Vai all'autoreSono appassionato di orologi fin da piccolo. La mia ossessione è iniziata quando ho accettato un lavoro estivo con l'unico scopo di acquistare un cronografo di Girard-Perregaux per mio fratello maggiore. Da allora i miei gusti si sono ampliati fino a includere tool watch vintage e marche moderne indipendenti.
Vai all'autoreMi interesso di orologi fin da quando ero ragazzo. Inizialmente lavoravo come impiegato, ma nel 2004 ho iniziato la mia carriera di autore freelance…
Vai all'autoreSono Tomas e lavoro per Chrono24 già da alcuni anni. Il primo orologio che ho acquistato era un Casio al quarzo dotato di altimetro, che mi tornava utile nelle …
Vai all'autoreMi affascinano in modo particolare gli orologi con una tecnica innovativa, un design intramontabile e soprattutto una manifattura tradizionale. Ad accendere il mio interesse per questo mondo sono stati i due eleganti orologi meccanici ricevuti in eredità da mio nonno.
Vai all'autoreHai domande o vuoi darci un feedback? Desideri collaborare con il magazine di Chrono24 come autore ospite? Scrivici un messaggio e ti ricontatteremo al più presto.
Contattaci