98.432 annunci con pubblicità
Popolare
Rolex Yacht-Master 40
126622
Partner Certified
10.990 
+ 99 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Datejust 36
Blue jubilee 08/2024
9.300 
+ 75 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Explorer II
16570
Chrono24 Certified
6.000 
+ 60 € di spese di spedizione
Rolex Datejust 31
68274
Chrono24 Certified
6.190 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex GMT-Master II
126710BLNR
Chrono24 Certified
15.900 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex GMT-Master II
Orologio full set mai indossato e completo del corredo Rolex
41.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Rolex Yacht-Master 40
116655
Chrono24 Certified
23.990 
+ 299 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex GMT-Master II
116710LN
Partner Certified
9.999 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Datejust 36
NOS FULL STICKERS UNWORN - GRAY DIAMONDS DIAL 2008 FULL SET
11.860 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Oyster Perpetual Date
Serviced
Chrono24 Certified
6.500 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Datejust 31
68273
Chrono24 Certified
6.200 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Datejust 36
Ref.126233 Green Roman Diamonds
Chrono24 Certified
14.700 
+ 40 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Daytona
116519LN
Partner Certified
35.700 
+ 80 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Daytona
16520-cm4-dc702
Chrono24 Certified
19.200 
+ 70 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Daytona
116500ln
26.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116520
Chrono24 Certified
23.200 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Daytona
116505 "Chocolate" Full Set
47.500 
+ 200 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Datejust 36
Ref.116200 Box&Paper 2010
Chrono24 Certified
5.899 
+ 40 € di spese di spedizione
Rolex GMT-Master
16750
Chrono24 Certified
10.900 
Spedizione gratuita
Popolare
Rolex Datejust 36
Superfullset UNPOLISHED
Chrono24 Certified
6.200 
+ 75 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Datejust Turn-O-Graph
ref. 116264 36mm Year 2005 Ser. F - White Dial - FULL SERVICE 07/2024 - Top Condition
Chrono24 Certified
6.100 
+ 79 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex GMT-Master II
"Batman"
Chrono24 Certified
13.590 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Explorer II
42mm FULL SET
Chrono24 Certified
8.899 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Rolex Datejust 41
NUOVO new box 2025
14.499 
+ 19 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner Date
Starbucks del 2020 full set top condition con documenti e scatola Rolex
Chrono24 Certified
13.700 
+ 400 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
Ref. 16613 Serial R with Rolex Service 2019
Chrono24 Certified
8.900 
+ 49 € di spese di spedizione
Rolex Sea-Dweller Deepsea
Full Set
Chrono24 Certified
9.500 
+ 120 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Oyster Perpetual 31
Vintage Medium 6748 Grey Dial rare
2.990 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner Date
"Kermit" Green bezel Full Set D Serial 2005
Chrono24 Certified
11.800 
+ 149 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex
mod. De Rose il vetro della lunetta è una lente d'ingrandimento
Chrono24 Certified
12.000 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato

La Protezione Acquirenti di Chrono24

Il modo più sicuro per acquistare il tuo orologio

Maggiori informazioni

Popolare
Rolex Daytona
White Dial Service Rolex 2020
Partner Certified
19.999 
+ 70 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Daytona
Racing
27.600 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner Date
16610
10.490 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Day-Date 36
18038 White Roman _ With Box _ Top Conditions
Partner Certified
15.500 
+ 89 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
16613
Chrono24 Certified
9.618 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Rolex Oyster Perpetual Date
Plex 18k Ref.15038 Box&Paper
4.990 
+ 40 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner (No Date)
14060M
Chrono24 Certified
8.500 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Yacht-Master 40
116622
Chrono24 Certified
12.450 
+ 75 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
NEVER POLISHED
Chrono24 Certified
24.500 
+ 80 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Milgauss
116400gv
Chrono24 Certified
8.790 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner Date
"Hulk" Ref. 116610LV - LIKE NEW - Full set - From 2017
Chrono24 Certified
17.500 
+ 299 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Datejust 41
ACCIAIO OYSTERSTEEL E ORO GIALLO - NUOVO 02.03.2024
Chrono24 Certified
14.999 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Rolex Daytona
REF. 116515LN
31.770 
+ 500 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Sea-Dweller
126600
Partner Certified
11.400 
+ 199 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Sea-Dweller 4000
16600
Chrono24 Certified
7.700 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
116613 LN TOP CONDITION 2017 FULL SET
Chrono24 Certified
13.270 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Milgauss
116400 White Dial Box & Paper Rolex 2011
Chrono24 Certified
7.850 
+ 150 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex GMT-Master II
Seriale raro Z RECTANGULAR DIAL cal. 3186
Chrono24 Certified
17.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Rolex GMT-Master II
Ref. 126713GRNR 2023 Full Set
Chrono24 Certified
18.900 
+ 120 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Daytona
Slim Hands
Partner Certified
19.499 
+ 70 € di spese di spedizione
Rolex Datejust 36
36mm blu NUOVO 2024 Jubilee full set con documenti e scatola Rolex
11.400 
+ 400 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex GMT-Master II
"PEPSI" 2020 Full Set ITA
Chrono24 Certified
18.990 
+ 200 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Oyster Perpetual 31
277200 Tiffany New 2022 Full Set
8.200 
+ 50 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Submariner Date
ref. 16613
Chrono24 Certified
10.000 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Rolex Explorer II
Customized Gunmetal Finish
Partner Certified
7.280 
Spedizione gratuita
Popolare
Rolex Explorer
1 36mm
Chrono24 Certified
5.400 
+ 70 € di spese di spedizione
Rolex Datejust 36
Anniversary Computer Dial
Partner Certified
8.000 
+ 80 € di spese di spedizione
Rolex Explorer II
Box & Papers 2001's service just being done
Partner Certified
7.400 
Spedizione gratuita
Rolex Daytona
Cosmograph 116523 Black Dial Box and warranty 2002
Chrono24 Certified
16.500 
+ 149 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Sea-Dweller Deepsea
116660
Chrono24 Certified
9.500 
+ 19 € di spese di spedizione

Rolex: colosso degli orologi di lusso e ottimo investimento

Rolex è la marca degli orologi di lusso per antonomasia: i suoi modelli di grande stile sono amati in tutto il mondo. Inoltre, diversi orologi arrivano a vantare un incredibile aumento di valore, che li rende un investimento interessante.

Design intramontabile e potenziale aumento del valore

Rolex è per molti la manifattura di orologi di lusso per eccellenza. I modelli del marchio con la corona sono icone del mondo orologiero che spesso fungono da matrice per intere categorie di segnatempo. Il Submariner, ad esempio, è l'emblema dell'orologio subacqueo, sebbene non sia stato il primo orologio di questo genere. Oppure il GMT-Master, il cui anello bicolore delle 24 ore è diventato un must per gli orologi GMT.

L'enorme fama, l'eccellente qualità e l'intramontabile design sono alcuni dei motivi per cui la manifattura ginevrina registra da decenni una domanda in costante aumento. Per il principio della domanda e dell'offerta, l'elevata richiesta e la disponibilità ridotta fanno salire i prezzi. Il potenziale aumento di valore degli orologi Rolex è pertanto molto alto, il che li rende un interessante investimento.

Ma la lavorazione sopraffina e la stabilità del valore non sono i due unici aspetti dietro alla fama della manifattura ginevrina. Rolex ha puntato molto anche sul suo carattere indipendente e sulla produzione pressoché completamente in-house degli orologi. Oggi altre rinomate aziende del settore orologiero fanno parte di gruppi più grandi, pensiamo ad esempio a Omega che fa parte dello Swatch Group. Un ulteriore ingrediente della ricetta di successo di Rolex è la politica aziendale della riservatezza: solo in rari casi è possibile accedere ai suoi stabilimenti, la dirigenza praticamente non rilascia interviste e l'utile annuo non viene reso pubblico ufficialmente.

I principali modelli Rolex

  • Rolex Submariner: diver leggendario, disponibile con e senza datario
  • GMT-Master / GMT-Master II: lo standard per gli orologi con secondo fuso orario
  • Rolex Daytona: cronografo da corsa con quadrante tricompax
  • Rolex Day-Date: status symbol con data e indicazione del giorno della settimana
  • Rolex Datejust: il dress watch sportivo per antonomasia
  • Rolex Explorer / Explorer II: tool watch robusti ed eleganti
  • Rolex Oyster Perpetual: orologio ideale per entrare nel mondo Rolex
3:35
ROLEX explained in 3 minutes | Short on Time

Quanto costano i Rolex?

Nella primavera del 2024 i prezzi di listino ufficiali degli attuali orologi Rolex vanno da 5.700 a 142.000 euro circa. Purtroppo, la maggior parte degli orologi della manifattura ginevrina è ancora difficile da reperire presso i concessionari e i tempi di attesa possono essere lunghi. Per evitare di finire in lista e dover aspettare, l'unica soluzione è il mercato libero. Tuttavia, obbedienti alle regole della domanda e dell'offerta, i prezzi in questo caso sono nettamente maggiorati.

Un Submariner Date in acciaio inox con la referenza 116610LN, ad esempio, costa poco meno di 13.000 euro su Chrono24 nell'aprile del 2024, ovvero quasi 4.000 euro in più rispetto al prezzo ufficiale di lancio. Ancora più alti sono i prezzi per un Daytona come la referenza 116500LN con quadrante bianco o la variante in acciaio inox del GMT-Master II referenza 126710BLRO. I prezzi di 30.500 e 20.700 euro per questi modelli sono il doppio di quelli di listino.

Ci sono però anche delle soluzioni più economiche: i modelli vintage degli anni '30 e '40, come l'orologio da donna Precision Super Balance referenza 4211 o l'Oyster Sport Aqua referenza 3136 in buono stato si trovano già a poco più di 1.000 euro.

I Rolex sono un buon investimento?

Oltre a essere simbolo di potere, prestigio e lusso, gli orologi Rolex sono caratterizzati da un valore stabile. In caso di rivendita, normalmente non si rischiano perdite. Al contrario. Gli orologi in buone condizioni si rivendono spesso generando addirittura un guadagno. Sebbene di recente il mercato si sia un po' calmato, il valore dei Rolex è aumentato in media tra il 5% e il 15% nel periodo compreso tra gennaio 2021 e gennaio 2024. Nello stesso lasso di tempo singoli modelli hanno ottenuto aumenti di valore superiori anche al 40% ,come il Milgauss la cui produzione è stata nel frattempo sospesa. I segnatempo della manifattura continuano dunque a essere dei validi investimenti.

Qual è il Rolex più economico?

Su Chrono24 puoi trovare orologi Rolex a partire da 1.000 euro circa. Si tratta principalmente di orologi vintage meno ambiti come i modelli Precision squadrati degli anni '40 e '50. Di solito sono pezzi puramente da collezione che offrono poche prospettive di rivalutazione.

I modelli Rolex più economici e di valore stabile partono dalla fascia di prezzo dei 3.500-5.000 euro. Alcuni esempi sono dei Rolex Precision vintage con numero di referenza 4498 o dei Rolex Cellini con numero di referenza 4112.

Il Rolex unisex meno costoso della collezione attuale è l'Oyster Perpetual 36 (referenza 126000). Nella primavera del 2024 il prezzo di listino ammonta a 6.200 euro, ma a causa della scarsità di modelli presso i concessionari, i prezzi sul mercato secondario si attestano intorno agli 8.000-15.700 euro.

Qual è il Rolex più costoso?

Il Rolex più costoso mai venduto è il Cosmograph Daytona appartenuto alla leggenda di Hollywood Paul Newman. Nel 2017 la casa d'asta Phillips ha battuto il segnatempo con numero di referenza 6239 per la cifra record di 15,3 milioni di euro. L'orologio presenta un cosiddetto Exotic Dial, ovvero un quadrante caratterizzato da almeno due colori, la minuteria a contrasto con il resto del quadrante e numeri in stile art déco sui totalizzatori. Un'ulteriore particolarità sono i piccoli quadratini all'estremità degli indici dei totalizzatori.

L'asta ha reso i Daytona con quadrante Exotic, anche conosciuti come Rolex Paul Newman, molto popolari. Ad essere particolarmente ambiti sono gli esemplari in buone condizioni delle referenze 6239, 6241 e 6264. I prezzi in questo caso vanno da 150.000 a oltre 390.000 euro.

Ma anche le referenze Daytona del passato più recente sono tra i Rolex più venduti. Su Chrono24 una referenza 116506, ad esempio, arriva a costare 109.000 euro. La variante pavé con numero di referenza 116576TBR, dove il quadrante e la lunetta sono completamente ricoperti di diamanti, supera addirittura i 375.000 euro. Se stai puntando il Daytona Rainbow 116595RBOW, invece, devi prepararti a spendere ben 150.000 euro.

I prezzi degli orologi Rolex

Modello / Numero di ref.Prezzo (approssimativo)Andamento del valore dal 2021 al 2024
Day-Date 40 / 22823841.100 euro+ 14%
Daytona (quadrante bianco) / 116500LN29.600 euro+ 6%
Submariner "Hulk" / 116610LV20.300 euro+ 9%
GMT-Master II "Pepsi" / 126710BLRO20.600 euro+ 10%
Milgauss / 116400GV10.700 euro+ 19%
Explorer II / 21657010.300 euro+ 11%
Datejust 36 (quadrante bianco) / 1162008.100 euro+ 12%
Oyster Perpetual 28 (quadrante rosa) / 2762006.700 euro+ 12%

Rolex Submariner: il pioniere degli orologi subacquei

Il Submariner è senza dubbio uno dei classici del catalogo Rolex. La Maison presentò l'orologio subacqueo nel 1953 e da allora il design è cambiato solo in minima parte. La lunetta girevole con scala per immersioni, il quadrante ordinato con indici rotondi e luminescenti, il triangolo a ore 12 e le lancette Mercedes riempite di massa luminescente sono ancora oggi elementi caratteristici del Submariner.

Le varianti attuali del Submariner in acciaio inossidabile sono contrassegnate dai numeri di referenza 124060 (senza data) e 126610LN (con data). Entrambi i modelli misurano 41 mm di diametro, assicurano un'impermeabilità fino a 300 m (30 bar) e sono caratterizzati da quadrante e disco della lunetta di colore nero. Oltre alle varianti in acciaio inox, Rolex propone anche varianti bicolore in oro e acciaio.

Nella collezione Submariner troviamo anche alcuni modelli ancora molto apprezzati soprattutto dai collezionisti. Tra questi anche le versioni verdi del Submariner, note anche come "Hulk" e "Kermit". Anche la variante blu, soprannominata dagli estimatori "Smurf" (Puffo) vanta un grande seguito. Non dimentichiamo poi le rare versioni speciali come il Submariner Comex, prodotto in passato da Rolex per l'omonima organizzazione di sommozzatori francese.

Le caratteristiche principali del Rolex Submariner attuale

  • 41 mm di diametro
  • In acciaio inossidabile, oro e in versione bicolore
  • Varianti con o senza data
  • Impermeabilità fino a 300 m (30 bar)

Rolex Daytona: il cronografo iconico

Il Cosmograph Daytona è uno degli orologi più amati di Rolex. Il cronografo presentato per la prima volta nel 1963 prende il nome dal leggendario circuito di Daytona Beach in Florida. Come spesso accade negli orologi Rolex, il design del modello è rimasto pressoché invariato negli anni. Il quadrante continua a presentare totalizzatori a ore 3, 6 e 9. Da alcuni anni le ore sono contrassegnate da indici a bastone affusolati e lancette a bastone. Sia le lancette che gli indici sono provvisti di massa luminescente che assicura una buona leggibilità anche al buio.

I pulsanti sono avvitati, proprio come la corona di carica circondata dal proteggi corona. Insieme alla cassa Oyster si ottiene così un'impermeabilità fino a 100 m (10 bar). I materiali disponibili sono acciaio inox, oro e platino, oppure combinazioni bicolore.

La lunetta fissa con scala tachimetrica è un altro elemento caratteristico del Daytona. A seconda dell'anno di produzione il disco della lunetta è in acciaio inossidabile, plexiglas, alluminio, oro o Cerachrom (una miscela ceramica di Rolex).

I nuovi modelli Daytona per il 60° anniversario

Nel 2023, in occasione del 60° anniversario del Daytona, Rolex ha effettuato un restyling del modello. Le differenze tra la nuova referenza 126500 e il suo predecessore (Ref. 116500) sono minime. Ad esempio, il quadrante è stato ridisegnato e dotato di indici leggermente più stretti. La cassa è caratterizzata da un profilo appena modificato che fa risultare l'orologio in qualche modo più snello. Il diametro di 40 mm, invece, è rimasto invariato.

L'aggiornamento più rilevante riguarda il cuore del Daytona. Ora all'interno del modello batte il calibro di manifattura 4131, che offre 72 ore di riserva di carica ed è dotato di una maggiore efficienza e resistenza ai campi magnetici grazie allo scappamento Chronergy.

Un'ulteriore novità riguarda la variante in platino con referenza 126506, per cui Rolex ha previsto un fondello a vista in vetro zaffiro che permette di osservare il movimento sublimemente amente decorato e dotato di un rotore in oro giallo. L'attuale Daytona in platino è quindi uno dei rari Rolex di cui si può ammirare l'anima dal fondello.

Daytona con lunetta di diamanti

A Watches and Wonders 2024 Rolex ha presentato una serie di nuovi modelli Daytona che si distinguono per una caratteristica in particolare: hanno tutti una lunetta arricchita da 36 diamanti. I tagli disponibili sono trapezio o brillante. Nel primo caso anche le anse e il proteggi corona sono decorati con diamanti.

Le casse sono in oro rosso, giallo o bianco, mentre i colori del quadrante vanno dal nero, all'oro e all'argento, al rosa antico chiamato Sundust o a varie tonalità di madreperla.

Completano l'orologio i bracciali Oyster in tinta con la cassa o i cinturini Oysterflex più sportivi.

Le caratteristiche principali del Rolex Daytona

  • Design tricompax
  • Lunetta fissa con scala tachimetrica
  • Corona e pulsanti avvitati
  • Impermeabilità fino a 100 m (10 bar)
  • Disponibile in acciaio inox, oro, platino e in versione bicolore

Rolex GMT-Master e GMT-Master II

Originariamente Rolex progettò il GMT-Master per i piloti della compagnia aerea Pan Am. Oggi il GMT-Master e il suo successore, il GMT-Master II sono una sorta di standard per gli orologi con doppio fuso orario.

A prima vista, il GMT-Master ricorda molto il Submariner. Più da vicino, però, si notano delle differenze fondamentali. La più evidente è sicuramente la lunetta delle 24 ore. Nella maggior parte dei modelli è realizzata in due colori, per permettere di distinguere meglio le ore notturne da quelle diurne. Le combinazioni correnti sono rosso e blu (Rolex Pepsi), rosso e nero (Rolex Coke), blu e nero (Rolex Batman), marrone e nero (Rolex Root Beer) e dal 2022 verde e nero (Sprite).

Un'ulteriore differenza riguarda la lancetta GMT centrale aggiuntiva, che indica un secondo fuso orario in combinazione con la lunetta.

L'aggiornamento del 2023 del GMT-Master II: nuovi abbinamenti di colore e materiali

Nella primavera del 2023 Rolex ha presentato due nuove varianti del GMT-Master II: la referenza 126718GRNR in oro giallo e la referenza 126713GRNR bicolore. Tecnicamente sono identici ai modelli precedenti in acciaio, perché sono animati dal calibro 3285, presentano una cassa di 40 mm di diametro e sono impermeabili fino a 100 m (10 bar). Esteticamente, invece, si distinguono per la lunetta con disco in ceramica nera e grigia.

GMT-Master II grigio-nero in acciaio inossidabile

A partire da Watches and Wonders 2024, la combinazione di colori della lunetta nero-grigio è disponibile anche per il GMT-Master II in acciaio inossidabile. Gli orologi portano il numero di referenza 126710GRNR e sono tecnicamente identici agli altri orologi della serie.

Oltre che alla lunetta, Rolex ha dato un nuovo colore anche alla lancetta GMT e alla scritta "GMT-Master" sul quadrante, che ora risplende in una ricca sfumatura di verde.

Come opzioni di bracciale sono disponibili il bracciale sportivo Oyster e il bracciale Jubilee, già noto per il Datejust.

Le caratteristiche principali del Rolex GMT-Master

  • Orologio GMT con secondo fuso orario
  • Lunetta bicolore delle 24 ore
  • Impermeabilità fino a 100 m (10 bar)
  • Disponibile in acciaio inox, oro e in versione bicolore
23:39
Rolex GMT-Master – Here is what you NEED to know – Chrono24 Review

Datejust: il dress watch classico

Il Datejust è un caposaldo del catalogo Rolex dal 1945. Pensato come edizione speciale per il 40° anniversario dell'azienda, arrivò in breve tempo a rappresentare la quintessenza del dress watch sportivo. Il design semplice con lunetta sottile, lancette a bastone e datario con lente di ingrandimento a ore 3, che caratterizzava già la prima referenza 4467, è rimasto pressoché invariato. Anche il bracciale Jubilee introdotto contestualmente all'orologio fa parte tuttora della proposta Rolex.

La variante originaria del Datejust presenta un diametro di 36 mm. Per i modelli successivi Rolex ha proposto una serie di ulteriori dimensioni. Il Datejust è dunque disponibile con diametri di 26, 31, 34, 36 e 41 mm. Inoltre, si possono scegliere modelli in acciaio inox, oro bianco, giallo o rosa e varianti bicolore in oro e acciaio. E se non bastasse, anche i quadranti sono declinati in innumerevoli configurazioni. Dal 2021 il Datejust 36 è disponibile anche con quadranti ispirati alle foglie delle palme o dalla zigrinatura della lunetta del Datejust.

Se confrontato con altri classici di Rolex, il Datejust ha un prezzo relativamente vantaggioso. I modelli più recenti, come la referenza 126300 da 41 mm, con quadrante blu Soleil e lunetta liscia, sono disponibili su Chrono24 a partire da 10.200 euro circa. Per la referenza 126334, con quadrante blu, indici realizzati con diamanti e lunetta zigrinata, il prezzo sale a 13.500 euro circa. I modelli vintage degli anni '60 e '70 sono decisamente più economici, con prezzi che partono da 4.500 euro. Se invece scegli uno dei modelli originali con referenza 4467 in buone condizioni, dovrai spendere 18.300 euro circa.

L'Oyster Perpetual Date come alternativa al Datejust

L'Oyster Perpetual Date è un'alternativa economica al Datejust. L'orologio da 34 mm ha la stessa estetica del Datejust, ma è disponibile solo in acciaio inox e con lunetta liscia. In compenso, il prezzo è estremamente interessante: su Chrono24 si trovano orologi mai indossati a prezzi compresi tra 3.400 e 6.900 euro.

Le caratteristiche principali del Datejust

  • Dress watch sportivo di culto
  • Datario con lente Cyclope
  • Modelli unisex in varie dimensioni
  • Ampia scelta di quadranti
  • Disponibile in acciaio inox o in versione bicolore
  • Bracciale Jubilee
11:06
A classic Rolex Datejust 36 mm – Chrono24 Review

Day-Date: l'orologio dei presidenti

Nel 1956 Rolex creò un altro protagonista del suo catalogo: l'Oyster Perpetual Day-Date, anche conosciuto come Rolex President, il primo orologio a indicare la data e il giorno della settimana scritto per intero. Mentre la finestrella della data si trova sotto una lente d'ingrandimento a ore 3, come nel Datejust, l'indicazione del giorno della settimana si trova direttamente sopra la famosa corona Rolex a ore 12. Rolex ha anche dato al Rolex Day Date un bracciale tutto suo, il bracciale President a tre file.

Ad oggi l'orologio è disponibile esclusivamente in oro o in platino. Le misure tra cui scegliere sono 36 e 40 mm.

A Watches and Wonders 2024, Rolex ha aggiunto alla collezione una serie di nuove varianti di quadrante, disponibili sia per gli orologi da 36 mm che per quelli da 40 mm. Particolarmente interessanti sono i cosiddetti quadranti ombré caratterizzati da una sfumatura di colore che inizia al centro e vira verso il nero profondo in prossimità dei bordi. I quadranti sono provvisti di indici romani applicati.

Le caratteristiche principali del Rolex Day-Date

  • Indicazione della data e del giorno della settimana scritto per intero
  • Lente d'ingrandimento sul datario
  • Disponibile con diametro di 36 e 40 mm
  • Cassa in oro o platino
  • Bracciale President

Le novità Rolex presentate a Watches and Wonders 2024

Oltre ai nuovi modelli già citati, a Watches and Wonders 2024 Rolex ha presentato una serie di altre novità. Ecco una breve panoramica.

Rolex Deepsea in oro

Il Rolex Deepsea è ora disponibile anche nella versione in oro giallo 18 carati con numero di referenza 136668LB. Il quadrante e il disco in ceramica della lunetta sono di un vivace colore blu.

Dal punto di vista tecnico, però, rimane tutto invariato: l'orologio è ancora impermeabile fino a 3.900 m (390 bar), dispone di una valvola automatica dell'elio ed è animato dal calibro di manifattura 3235.

Nuovi bracciali per lo Sky-Dweller

Anche lo Sky-Dweller è stato aggiornato: le versioni interamente in oro dell'orologio da polso più complicato di Rolex sono ora disponibili anche con bracciale Jubilee a cinque file.

Il 1908 è ora disponibile anche in platino

La collezione 1908 ha ricevuto un'interessante novità presentata a Watches and Wonders 2024 con la referenza 52506. La cassa è in platino, il quadrante è blu ghiaccio e presenta un raffinato motivo guilloché. Il calibro di manifattura 7140, certificato come "Cronometro superlativo" con una riserva di carica di 66 ore, si conferma anche in questa variante.

L'orologio è completato da un cinturino in pelle di alligatore marrone o nero con chiusura pieghevole Dualclasp.

Tutte le novità di Rolex nel 2024

  • Rolex Daytona: modelli in oro rosso, giallo o bianco con lunetta di diamanti
  • Rolex GMT-Master II: ora disponibile anche in acciaio inossidabile con lunetta grigio-nera
  • Rolex 1908: nuovo modello in platino e quadrante blu ghiaccio guilloché
  • Rolex Sky-Dweller: modelli in oro massiccio con bracciale Jubilee
  • Rolex Day-Date: nuove varianti di quadrante

La storia di Rolex inizia nel 1905, quando l'imprenditore tedesco Hans Wilsdorf e Alfred Davis fondarono il grossista di orologi Hans Wilsdorf Davis a Londra. Mentre Davis si occupava della produzione delle casse, Wilsdorf si procurava i movimenti dall'azienda Aegler con sede a Bienne, in Svizzera. Nel 1908 il marchio Rolex venne depositato legalmente. Questo nome orecchiabile derivava presumibilmente da "rolling export", anche se ciò non è dimostrato.

Nel 1925 la corona a cinque punte cominciò a fare la sua comparsa vicino al nome della marca. L'azienda non si è mai espressa sulla storia del logo, ma secondo alcuni esperti del settore il logo si ispirerebbe alle dita della mano di un orologiaio oppure al numero delle lettere della parola Rolex. La cosa certa è che non più tardi del 1939 la combinazione di logo e scritta compare su tutti i quadranti, le corone di carica e le chiusure di ogni Rolex.

Alla fine degli anni '50 anche Che Guevara e Fidel Castro scelsero la qualità della manifattura orologiera svizzera. Non sappiamo se la resistenza degli orologi Rolex abbia agevolato o meno la rivoluzione cubana del 1959, ma sicuramente Che Guevara e Fidel Castro hanno contribuito al mito della marca. Nessun altro produttore è riuscito a raggiungere così tante tipologie diverse di acquirenti, che vanno dalle autorità al Dalai Lama, fino agli sportivi come il tennista Roger Federer.

Certificazione di cronometro come prova di qualità dal 1910

I segnatempo dotati di calibri di manifattura di marca Rolex sono considerati particolarmente precisi. Il produttore sottopone tutti gli esemplari ai controlli dell'ente ufficiale svizzero di cronometria (COSC) per dotarli di certificato di cronometro e in più a controlli interni per verificare l'inserimento del movimento. Vengono inoltre tollerate imprecisioni massime di -2/+2 secondi al giorno.

Agli inizi del XX secolo l'obiettivo principale di Wilsdorf, il fondatore dell'azienda, era ottenere la massima precisione per i propri orologi da polso. Già nel 1910 inviò un modello alla Scuola di Orologeria di Bienne per farlo collaudare. Il movimento venne sottoposto a un test ufficiale della durata di 14 giorni e al termine della procedura venne spedito a Londra insieme al primo certificato di cronometro mai assegnato a un orologio da polso.

L'impegno sociale: la fondazione dietro a Rolex

Acquistando un Rolex si compie anche una buona azione. Hans Wilsdorf, il fondatore dell'azienda, non diventò mai padre e poco dopo la morte della moglie devolvé la sua quota di azioni Rolex alla fondazione Hans Wilsdorf. Questa associazione senza scopo di lucro è la proprietaria di Rolex e gestisce la maggior parte dei profitti dell'azienda. In questo modo Rolex sostiene finanziariamente iniziative sociali, programmi di protezione ambientale e progetti sia artistici che culturali.

Hai domande?

Vai alle FAQ